Controlli

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Avatar utente
Nicosg
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1396
Iscritto il: 22/apr/2011, 15:09
Località: Modena

22/apr/2011, 15:13

hey, ciao a tutti, volevo porre una domanda.\nho visto i controlli della mia sg(due volumi, un tono e un killout) e mi sono chiesto: è possibile applicarne (volume e tono) a un cavo uscito da un computer o un ipod, insomma c'è poi così tanta differenza? mi piacevano perchè hanno tutta la parte elettronica chiusa dentro, sporgono solo i tre contatti (a proposito, cosa sono esattamente?).\ninfine vi chiedo, esistono controlli del genere, ma anche non per chitarra, che gestiscano tre input(quelli della stereofonia) separatamente senza doverli unificare, mi scoccia comprarne tre o tenere tutto in mono!
[gs] \nEpiphone SG Goth G400\nEko Piccola Mia preserie Varini\nIbanez IBZ10G\nKorg AX5G\nSquier Classic Vibe Precision Bass '50\nPeavey MAX 126\nCajon autocostruito
dani92slash
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 35
Iscritto il: 31/mar/2011, 16:24
Località: Bergamo

22/apr/2011, 15:22

Sinceramente non ho capito molto della tua domanda, cosa intendi dire e cosa vorresti fare specificamente?
Set-up:\nGibson Les Paul BFG serie 2008\nFender Stratocaster Std\nVari Pedalini\nMarshall JCM900 serie 4100\nCassa Marshall 212v
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

22/apr/2011, 16:28

Non ho capito molto nemmeno io, potresti per favore riformulare?
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
Nicosg
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1396
Iscritto il: 22/apr/2011, 15:09
Località: Modena

22/apr/2011, 17:32

scusate, quello che volevo sapere con precisione è: se io prendessi un controllo da una chitarra (fatto cioè per l'impulso che esce da pickup) potrei utilizzarlo anche con un impulso proveniente da un computer o da un altro riproduttore (cioè attaccarlo a un cavo con un'estremità jack 3.5 collegata a un computer o a un mp3?)\nle altre domande sono: cosa confluisce nei tre (contatti, morsetti...non so come chiamarli) che sporgono da ogni tono o volume?,perchè con tutti i fili che mi ritrovo nel vano della chitarra non sono sicuro di aver capito.\nE infine: esistono controlli (per chitarra o no) di volume e tono che gestiscono tre vie separate (cioè gli arrivano tre in e agiscono su tutti e tre senza metterli a contatto, finendo in tre out?)\ngrazie delle risposte e dei benvenuti!
[gs] \nEpiphone SG Goth G400\nEko Piccola Mia preserie Varini\nIbanez IBZ10G\nKorg AX5G\nSquier Classic Vibe Precision Bass '50\nPeavey MAX 126\nCajon autocostruito
Avatar utente
_COBHC_
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1030
Iscritto il: 06/set/2008, 12:27
Località: Atina (Fr)

22/apr/2011, 19:12

allora con calma...il tuo linguaggio è poco chiaro ma cercheremo di aiutarti...allora:\n"controllo" = ? (potenziometri, prese jack...?)\n"impulso" = ? (intendi il segnale?)\n
Nicosg ha scritto:scusate, quello che volevo sapere con precisione è: se io prendessi un controllo da una chitarra (fatto cioè per l'impulso che esce da pickup) potrei utilizzarlo anche con un impulso proveniente da un computer o da un altro riproduttore (cioè attaccarlo a un cavo con un'estremità jack 3.5 collegata a un computer o a un mp3?)
\nvuoi collegare un potenziometro ad un jack?\n
Nicosg ha scritto:le altre domande sono: cosa confluisce nei tre (contatti, morsetti...non so come chiamarli) che sporgono da ogni tono o volume?,perchè con tutti i fili che mi ritrovo nel vano della chitarra non sono sicuro di aver capito.
\nqui credo tu ti riferisca al punto di saldatura dei fili ai potenziometri...ma non ho capito cosa vuoi dire con "cosa confluisce"...quei 3 connettori, se vogliamo chiamarli cosi, servono a collegare i vari cavi che poi finendo dentro al pot e girando la manopola cambiano la loro conducibilità... \n
Nicosg ha scritto:E infine: esistono controlli (per chitarra o no) di volume e tono che gestiscono tre vie separate (cioè gli arrivano tre in e agiscono su tutti e tre senza metterli a contatto, finendo in tre out?)\ngrazie delle risposte e dei benvenuti!
se tu vuoi avere 3 in e 3 out devi usare 3 "controlli" (potenziometri,) diversi...poi dipende dal segnale se è stereo o mono...\n\ne comunque:\nil potenziometro puoi usarlo per qualsiasi cosa, non è solo per chitarre\npotenziometro mono\npotenziometro stereo\nla differenza sta nei "contatti" che nello stereo è a 2 piani e nel mono a 1\n;)
[i]"Sometimes, when i feel like everything went wrong, I take comfort in my guitar wich will always be there for me." Alexi Laiho[/i]\n[b]GEAR[/b]\nJohnson telecaster [custom]\nPeavey Vortex V EXP [custom]\nEko WS10\nVision XB500 \nJackson PDX RD\nEpiphone Thunderbird IV Goth \nBehringer FX600, Cs100, Boss MT-2, Odb-3, Digitech EX-7\nRandall RG75 G2\nIbanez IBZ10G\nAshdown Mag evo II 300 2x10"+ 1x15"
Avatar utente
Nicosg
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1396
Iscritto il: 22/apr/2011, 15:09
Località: Modena

22/apr/2011, 21:41

riscusate, mi rendo conto di non riuscire a farmi capire bene. per rispondere a _COBHC_: controllo=potenziometro, impulso=segale.\nvi spiego perchè è meglio: sto facendo un impianto casse per il mio portatile che non richieda corrente. avevo pensato di: collegare un cavo con due jack maschi (che parte dal computer) a una scatolina dove gestire i tre input (quelli della stereofonia: massa, dx e sx) e, non potendoli mischiare per non portare l'audio in mono, ho bisogno di controllarli separati. poi farli passare attraverso uno switch a due vie che mi permette di decidere se tenere il segnale in stereo o in mono (però deve arrivarci in stereo) e infine il segnale arriverà a due coni (altoparlanti) \ngrazie ancora a tutti
[gs] \nEpiphone SG Goth G400\nEko Piccola Mia preserie Varini\nIbanez IBZ10G\nKorg AX5G\nSquier Classic Vibe Precision Bass '50\nPeavey MAX 126\nCajon autocostruito
Avatar utente
_COBHC_
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1030
Iscritto il: 06/set/2008, 12:27
Località: Atina (Fr)

22/apr/2011, 21:50

Nicosg ha scritto:riscusate, mi rendo conto di non riuscire a farmi capire bene. per rispondere a _COBHC_: controllo=potenziometro, impulso=segale.\nvi spiego perchè è meglio: sto facendo un impianto casse per il mio portatile che non richieda corrente. avevo pensato di: collegare un cavo con due jack maschi a una scatolina dove gestire i tre input (quelli della stereofonia: massa, dx e sx) e, non potendoli mischiare per non portare l'audio in mono, ho bisogno di controllarli separati. poi farli passare attraverso uno switch a due vie che mi permette di decidere se tenere il segnale in stereo o in mono (però deve arrivarci in stereo) e infine il segnale arriverà a due coni (altoparlanti) \ngrazie ancora a tutti
\nallora vuoi creare delle casse passive per pc fin qui ci sono arrivato. ogni cassa ha un segnale mono (massa + L\R) tu vuoi collegare entrambe le casse ad uno switch (non ho capito bene perchè ) e a un pot (per monitorare dx e sx del segnale?) \nsu che piano piano iniziamo a comprenderci [soff]
[i]"Sometimes, when i feel like everything went wrong, I take comfort in my guitar wich will always be there for me." Alexi Laiho[/i]\n[b]GEAR[/b]\nJohnson telecaster [custom]\nPeavey Vortex V EXP [custom]\nEko WS10\nVision XB500 \nJackson PDX RD\nEpiphone Thunderbird IV Goth \nBehringer FX600, Cs100, Boss MT-2, Odb-3, Digitech EX-7\nRandall RG75 G2\nIbanez IBZ10G\nAshdown Mag evo II 300 2x10"+ 1x15"
Avatar utente
Nicosg
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1396
Iscritto il: 22/apr/2011, 15:09
Località: Modena

22/apr/2011, 21:59

voglio, anzi sono già riuscito a: dal segnale stereo uscito dal computer lo faccio arrivare alle casse, ma in mezzo c'è uno switch che mi permette di scegliere se convertire o meno il segnale stereo in mono. ora l' unico dubbio irrisolto è il volume, da mettere prima dello switch, quando il segnale è ancora in stereo in modo da agire sul segnale indipendentemente dallo switch. Alla peggio posso usare tre potenziometri del volume(il tono ho deciso di affrontarlo in seguito) ma rompe un po'.(a proposito trovo dei potenziometri in negozio a meno di 3€?)
Ultima modifica di Nicosg il 22/apr/2011, 22:05, modificato 1 volta in totale.
[gs] \nEpiphone SG Goth G400\nEko Piccola Mia preserie Varini\nIbanez IBZ10G\nKorg AX5G\nSquier Classic Vibe Precision Bass '50\nPeavey MAX 126\nCajon autocostruito
Avatar utente
_COBHC_
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1030
Iscritto il: 06/set/2008, 12:27
Località: Atina (Fr)

22/apr/2011, 22:00

il volume dev'essere uno per cassa o uno per entrambe?
[i]"Sometimes, when i feel like everything went wrong, I take comfort in my guitar wich will always be there for me." Alexi Laiho[/i]\n[b]GEAR[/b]\nJohnson telecaster [custom]\nPeavey Vortex V EXP [custom]\nEko WS10\nVision XB500 \nJackson PDX RD\nEpiphone Thunderbird IV Goth \nBehringer FX600, Cs100, Boss MT-2, Odb-3, Digitech EX-7\nRandall RG75 G2\nIbanez IBZ10G\nAshdown Mag evo II 300 2x10"+ 1x15"
Avatar utente
Nicosg
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1396
Iscritto il: 22/apr/2011, 15:09
Località: Modena

22/apr/2011, 22:06

per entrambe ma guarda il messaggio di prima, l'ho cambiato mentre mi rispondevi!
[gs] \nEpiphone SG Goth G400\nEko Piccola Mia preserie Varini\nIbanez IBZ10G\nKorg AX5G\nSquier Classic Vibe Precision Bass '50\nPeavey MAX 126\nCajon autocostruito
Avatar utente
_COBHC_
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1030
Iscritto il: 06/set/2008, 12:27
Località: Atina (Fr)

22/apr/2011, 22:11

allora i potenziometri li trovi anche a 1,50€...ma di scarsa qualità...non ti aspettare chissa che. l'importante è che è stereo, non ti servono 3 diversi...ora vuoi sapere come si collega ad un cavo stereo (rosso, nero, massa) ?
[i]"Sometimes, when i feel like everything went wrong, I take comfort in my guitar wich will always be there for me." Alexi Laiho[/i]\n[b]GEAR[/b]\nJohnson telecaster [custom]\nPeavey Vortex V EXP [custom]\nEko WS10\nVision XB500 \nJackson PDX RD\nEpiphone Thunderbird IV Goth \nBehringer FX600, Cs100, Boss MT-2, Odb-3, Digitech EX-7\nRandall RG75 G2\nIbanez IBZ10G\nAshdown Mag evo II 300 2x10"+ 1x15"
Avatar utente
Nicosg
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1396
Iscritto il: 22/apr/2011, 15:09
Località: Modena

22/apr/2011, 22:14

illuminami pure su tutto quelche sai, io ascolto!\nGrazie ancora
[gs] \nEpiphone SG Goth G400\nEko Piccola Mia preserie Varini\nIbanez IBZ10G\nKorg AX5G\nSquier Classic Vibe Precision Bass '50\nPeavey MAX 126\nCajon autocostruito
Avatar utente
_COBHC_
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1030
Iscritto il: 06/set/2008, 12:27
Località: Atina (Fr)

22/apr/2011, 22:25

basterà collegare in serie rosso, nero\bianco, massa al 1 piano l'IN e al 2 l'OUT...se invece fai rosso, massa, nero\bianco crei un bilanciamento... se hai problemi richiedi
[i]"Sometimes, when i feel like everything went wrong, I take comfort in my guitar wich will always be there for me." Alexi Laiho[/i]\n[b]GEAR[/b]\nJohnson telecaster [custom]\nPeavey Vortex V EXP [custom]\nEko WS10\nVision XB500 \nJackson PDX RD\nEpiphone Thunderbird IV Goth \nBehringer FX600, Cs100, Boss MT-2, Odb-3, Digitech EX-7\nRandall RG75 G2\nIbanez IBZ10G\nAshdown Mag evo II 300 2x10"+ 1x15"
Avatar utente
Nicosg
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1396
Iscritto il: 22/apr/2011, 15:09
Località: Modena

22/apr/2011, 22:33

grazie ma non parlarmi di colori perchè io non riesco a mettere cavi colorati nel mio impianto, mi sarebbe molto utile una spiegazione più elementare o un disegno ben fatto, l'ho cercato un sacco ma niente di interpretabile o utile
[gs] \nEpiphone SG Goth G400\nEko Piccola Mia preserie Varini\nIbanez IBZ10G\nKorg AX5G\nSquier Classic Vibe Precision Bass '50\nPeavey MAX 126\nCajon autocostruito
Avatar utente
_COBHC_
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1030
Iscritto il: 06/set/2008, 12:27
Località: Atina (Fr)

22/apr/2011, 23:44

[i]"Sometimes, when i feel like everything went wrong, I take comfort in my guitar wich will always be there for me." Alexi Laiho[/i]\n[b]GEAR[/b]\nJohnson telecaster [custom]\nPeavey Vortex V EXP [custom]\nEko WS10\nVision XB500 \nJackson PDX RD\nEpiphone Thunderbird IV Goth \nBehringer FX600, Cs100, Boss MT-2, Odb-3, Digitech EX-7\nRandall RG75 G2\nIbanez IBZ10G\nAshdown Mag evo II 300 2x10"+ 1x15"
Avatar utente
Nicosg
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1396
Iscritto il: 22/apr/2011, 15:09
Località: Modena

23/apr/2011, 09:44

grazie mille del disegno, mi ha aiutato. per curiosità, quel potenziometro è in mono, vero, perchè si uniscono L e R.\nposso usarne uno in stereo come questo? riesco a tenere separati L e R? come attacco il tutto ai sei morsetti?\nhttp://www.audiokit.it/itaeng/Potenz/audionotepots.gif
[gs] \nEpiphone SG Goth G400\nEko Piccola Mia preserie Varini\nIbanez IBZ10G\nKorg AX5G\nSquier Classic Vibe Precision Bass '50\nPeavey MAX 126\nCajon autocostruito
Avatar utente
_COBHC_
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1030
Iscritto il: 06/set/2008, 12:27
Località: Atina (Fr)

23/apr/2011, 11:19

spero di non sbagliare ma dovrebbe essere cosi...\nhttp://img219.imageshack.us/f/immaginech.gif/
[i]"Sometimes, when i feel like everything went wrong, I take comfort in my guitar wich will always be there for me." Alexi Laiho[/i]\n[b]GEAR[/b]\nJohnson telecaster [custom]\nPeavey Vortex V EXP [custom]\nEko WS10\nVision XB500 \nJackson PDX RD\nEpiphone Thunderbird IV Goth \nBehringer FX600, Cs100, Boss MT-2, Odb-3, Digitech EX-7\nRandall RG75 G2\nIbanez IBZ10G\nAshdown Mag evo II 300 2x10"+ 1x15"
Avatar utente
Nicosg
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1396
Iscritto il: 22/apr/2011, 15:09
Località: Modena

23/apr/2011, 11:47

graziemi interessava sapere se potevo tenerli separati, se è così faro poi delle prove io se ne trovo uno a un prezzo decente\ngrazie mille per la tua assiduità nel rispondermi, se qualcun altro mi desse un parere non mi farebbe schifo, comunque mi fiderò di te!
[gs] \nEpiphone SG Goth G400\nEko Piccola Mia preserie Varini\nIbanez IBZ10G\nKorg AX5G\nSquier Classic Vibe Precision Bass '50\nPeavey MAX 126\nCajon autocostruito
Rispondi