Mezzotono Sotto O Accordatura in Mi

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Rispondi
Avatar utente
areslord78'
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 34
Iscritto il: 13/ott/2010, 11:24
Località: bologna

24/nov/2011, 10:46

Salve ragazzi!!! sono combattuto dopo anni di accordatura mezzo tono sotto di ritornare in mi standard....e' da un po' che mi sono messo a suonare musica classica ed a ascoltarla; sembra che mi sia scattato qualcosa dentro che vquando ascolto stevie ray v o mi metto a suonare mezzotono sotto mi sembra alle mie orecchie tutto completamente scordato, anche quando ascolto uno che suona mezzotono sotto, me ne accorgo subito....siccome devo entrare in sala di incisione.. registro mezzotono sotto o normale.....in piu' per complicare i miei dubbi; ci si e' messo un mio amico diplomato in composizione con orecchio assoluto, che ha detto che se sei accordato mezzotono sotto, e suoni un la con uno che e' accordato normale, il suono risulta comunque scordato e ti tira dietro la bacchetta.......sono completamente confuso.....e' meglio accordare in mi o in bemolle?\ngrazie!!!!!!!!!!!!!!!!!! :P
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

24/nov/2011, 11:57

"Meglio" credo sia difficile stabilirlo..dipende da cosa suoni, da con chi suoni ecc.\nA volte noi abbassavamo di mezzo tono la canzone (tutti però, non solo io) perchè la voce non era sufficientemente alta per la canzone che stavamo suonando
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
areslord78'
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 34
Iscritto il: 13/ott/2010, 11:24
Località: bologna

24/nov/2011, 18:09

quindi e' in base alla voce, altrimenti e' meglio in la quindi?
Avatar utente
Maggot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1163
Iscritto il: 13/dic/2008, 01:00
Località: Roma

24/nov/2011, 18:35

Credo sia una scelta che deve dipendere dal "tono" che vuoi dare ai tuoi brani. Per esempio le canzoni "allegrotte" mi piace farle in Mi, per il resto sono sempre accordato in Re#.
PRS SE Custom 22 (2008) • Squier Jagmaster Vista Series MIJ (1997) • Ibanez Performer PF200 MIJ (1978) • Ibanez AEG10E • Guitarreros\nEM-Drive (DIY)Tube Screamer (DIY) • Boss ME-70 • TC-Electronic Hall Of Fame • Alesis Quadraverb (1989) • Ebow • Cello bow\nFender Frontman 212R • Roland MobileCube
Avatar utente
sasix79
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1403
Iscritto il: 11/mar/2010, 08:00
Località: ROMA
Contatta:

24/nov/2011, 21:34

mi sa che sono rimasto l'unico che suona sempre con accordatura in mi tradizionale senza sperimentazioni e cose varie?
MusicMan JP6 full opt - Ibanez S 540 LTD'93 Custom Made - Sterling Jp100\nLine6 Pod Xt-Jim Dunlop Crybaby-Aria 2 Pro Compressor - Seymour Duncan Sfx01\nhttp://WWW.ALEXMARIANI.COM\nascolta il mio nuovo lavoro "Collage" \nhttp://www.alexmariani.com/collage/collage.html
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

25/nov/2011, 08:21

areslord78' ha scritto:quindi e' in base alla voce, altrimenti e' meglio in la quindi?
\n\nMa tu suoni in gruppo?
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
Jimi_Shadow
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 554
Iscritto il: 10/nov/2010, 21:15

25/nov/2011, 17:54

concordo con cob, dipende da quello che vuoi suonare. però se tu ti accordi mezzo tono sotto, l'altra chitarra è standard non va bene, dovresi o tu o lui cambiare accordatura o comunque rispettare la tonalità e le note quindi riadattare il pezzo. credo che la cosa migliore sia mettersi d'accordo, provare a suonare il pezzo sia mezzo tono sotto che standard poi in base a quello che vi piace/volete ottenre decidete
[color=#0000BF][b]Jackson DK2 [/b][/color]
Rispondi