Pulizia Del Manico

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Rispondi
Avatar utente
xgabrynix
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 143
Iscritto il: 14/mag/2011, 19:55

20/mar/2012, 21:43

Salve a tutti domani per la prima volta dovrei cambiare le corde alla mia chitarra ( prima lo faceva il mio insegnante...) ho acquistato su suo consiglio un polish e un olio al limone..... riguardo al polish non ho dubbi ma sull'olio ne ho :\nIl manico della mia ibanez rg 1570z è in acero/noce , su internet ho letto che per l'acero non occorre nulla per nutrirlo ma visto che l'acero di solito è chiaro credo sia la parte "dietro" la parte superficiale credo che sia in noce ma che prodotto usare ????? va bene l'olio al limone ???
[color=#FF4000]Greg Gennett Td5 ce\nIbanez rg1570z\nMarshall master lead 30\nMxr custom badass '78 distortion\nTc electronic flash back\nHarley Benton GP-100\ngator g bus 8[/color]
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

21/mar/2012, 09:04

Ma parli di manico o tastiera?
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
xgabrynix
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 143
Iscritto il: 14/mag/2011, 19:55

21/mar/2012, 16:38

Tastiera
[color=#FF4000]Greg Gennett Td5 ce\nIbanez rg1570z\nMarshall master lead 30\nMxr custom badass '78 distortion\nTc electronic flash back\nHarley Benton GP-100\ngator g bus 8[/color]
gotenks82
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 482
Iscritto il: 21/apr/2009, 10:15

21/mar/2012, 17:08

la tua tastiera è in palissandro, non noce.\nAcero/noce è il manico, che è a "legni alternati".\nPer il palissandro ho molti amici che lo lucidano con il combustibile per gli zippo e si trovano benissimo.\nMa aspetto pareri piu esperti.
Avatar utente
xgabrynix
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 143
Iscritto il: 14/mag/2011, 19:55

21/mar/2012, 17:46

gotenks82 ha scritto:la tua tastiera è in palissandro, non noce.\nAcero/noce è il manico, che è a "legni alternati".\nPer il palissandro ho molti amici che lo lucidano con il combustibile per gli zippo e si trovano benissimo.\nMa aspetto pareri piu esperti.
\nGrazie mille mi hai cacciato un grosso dubbio ma la parte dietro la tastiera ovvero il manico che dovrebbe essere acero/noce come lo pulisco ????? Perché ho letto che l'acero non va trattato ma quello che ho letto riguardava le tastiere...
[color=#FF4000]Greg Gennett Td5 ce\nIbanez rg1570z\nMarshall master lead 30\nMxr custom badass '78 distortion\nTc electronic flash back\nHarley Benton GP-100\ngator g bus 8[/color]
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

21/mar/2012, 18:20

Il manico non va nutrito, la tastiera sì. Per pulirlo basta un panno, mentre per nutrire la tastiera io uso olio d'oliva, ma anche la benzina dello zippo va benissimo
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
xgabrynix
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 143
Iscritto il: 14/mag/2011, 19:55

21/mar/2012, 18:37

Visto che ci siamo.... come mi consigliate di mettere le corde ? Con il nodo al manico o lasciando il pallino ?? Qual'è il metodo più efficiente ?
[color=#FF4000]Greg Gennett Td5 ce\nIbanez rg1570z\nMarshall master lead 30\nMxr custom badass '78 distortion\nTc electronic flash back\nHarley Benton GP-100\ngator g bus 8[/color]
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

22/mar/2012, 08:59

Il "nodo" al manico (che poi sarebbe sulle meccaniche) devi farlo per forza, almeno in minima parte. Il pallino io lo taglio sempre, anche esteticamente non mi piace
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
Rei
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/ott/2011, 08:35

22/mar/2012, 09:04

Io uso olio di lino cotto, però prima di passarlo, con una paglietta di metallo di quelle finissime mi pulisco piano piano tutta la tastiera la passo nel senso del legno altrimenti si riga , per togliere residui di sudore grassi che si depositano accanto ai tasti. Dopodichè olio di lino cotto (pochissimo) su un panno asciutto a strofinarlo bene. lascio asciugare una mezz'ora, metto le corde.. un lavoraccio lo so ma poi.. zac come nuova ;-)
Rei
Avatar utente
tyler85
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 11/mag/2012, 09:30
Località: Molfetta

25/mag/2012, 00:06

riporto in vita qualche post vecchio per non aprirne di nuovi inutilemente...\nl'olio d'oliva quindi và bene per il palissandro?\nCome và passato? tempi di asciugatura?
[img]http://i47.tinypic.com/2af0p45.jpg[/img]
Avatar utente
Rei
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/ott/2011, 08:35

25/mag/2012, 08:03

tyler85 ha scritto:riporto in vita qualche post vecchio per non aprirne di nuovi inutilemente...\n
\n\nsaggio... :-) io non uso olio d'oliva come ho detto ma olio di lino cotto. per la pulizia uso una paglietta di metallo di quelle a grana finissima e la passo lungo il manico per non rigare il palissandro. Prima passa la paglietta, (metti un pò di scotch sui pickup sennò la limatura della paglletta non la levi più, poi con un pennello pulisci bene tutto. Poi passi l'olio poco poco con un panno pulito e asciutto che non lascia peletti (una maglietta vecchia va benissimo, tanto poi la butti), lasci asciugare appena e naturalmente corde nuove ;-)
Rei
Avatar utente
tyler85
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 11/mag/2012, 09:30
Località: Molfetta

25/mag/2012, 09:25

Va beh per le corde è ancora presto, la chitarra ha un mese di vita e l'ho presa nuova, direi che le corde possono aspettare :D\nDove si compra quest'olio di lino? :P\n\nil manico non và "trattato" giusto?
[img]http://i47.tinypic.com/2af0p45.jpg[/img]
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

25/mag/2012, 10:53

Puoi provare in erboristeria.\n\nIl manico non si tratta, solo la tastiera se necessario
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
Rei
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/ott/2011, 08:35

28/mag/2012, 08:13

tyler85 ha scritto:Va beh per le corde è ancora presto, la chitarra ha un mese di vita e l'ho presa nuova, direi che le corde possono aspettare :D\nDove si compra quest'olio di lino? :P\n\nil manico non và "trattato" giusto?
\n\nDal ferramenta o negozi di vernici (un bricofer va benissimo), te l'ho detto lo "tratti" prima solo col paglietta di metallo così togli tutta la sporcizia e i tastini vengono lucidi e nuovi, poi prima di passare l'olio pulisci bene con un pennello ed un panno asciutto. oh la cosa fa fatta moooooolto delicatamente eh..\nEhm.. le corde che montano "di serie" sulle chitarre di solito fanno schifo, compra una muta di ernie ball 0.10 e montacele, non te ne pentrai ;-) (è una solid body no?)
Rei
Avatar utente
tyler85
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 11/mag/2012, 09:30
Località: Molfetta

28/mag/2012, 10:26

si si solid body :)\nma sei sicuro che le corde fanno schifo? son pur sempre fender... anche se ho sentito che non sono il massimo le fender come corde :D\n\nps. ma leggo che l'olio di lino è alimentare anche, quindi forse anche in erboristeria come è stato già detto, o magari nei negozi alimentari più forniti....
Ultima modifica di tyler85 il 28/mag/2012, 10:30, modificato 1 volta in totale.
[img]http://i47.tinypic.com/2af0p45.jpg[/img]
Avatar utente
Rei
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/ott/2011, 08:35

28/mag/2012, 10:28

Non te lo so dire con precisione, ma io se prendo una chitarra nuova, la prima cosa che faccio e metterci su le corde che uso io ;-)
Rei
Rispondi