Mxr Microamp

Richeste e raccolta informazioni sui pedali analogici.
Rispondi
Avatar utente
daneelolivaw
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 254
Iscritto il: 24/giu/2011, 23:12
Località: Novara

26/lug/2011, 12:27

Questo pedalino serve ad aumentare il volume per i soli vero?\n\nNon fa nient' altro guardando lo schema. Credo me lo costruirò in quanto il prezzo è un furto per quello che contiene.\n\nSaluti
- Michael Kelly Patriot Custom - Ibanez EX270 - Yamaha APX500 \n- Autocostruita solo single coil al manico \n- Ampli Randall RG75D G3\n- Ibanez FL9 - BOSS CH1 - Dunlop CryBaby - DS1 - HM3\n- Keyboard GEM S2 Turbo\n- Homemade: BigMuff - EchoBase - RealMcTube - Easyvibe - Treble booster - MicroAmp - Pinnacle II - RossPhaser- EA Tremolo
Avatar utente
Nicosg
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1396
Iscritto il: 22/apr/2011, 15:09
Località: Modena

26/lug/2011, 13:33

si, non credo proprio che sia in grado di fare altro, ma dicono aggiunga un minimo di distorsione\ngli mxr del genere sono dei veri e propri furti, io in genere non considero quelli con meno di tre potenziometri (a parte qualche esemplare)
[gs] \nEpiphone SG Goth G400\nEko Piccola Mia preserie Varini\nIbanez IBZ10G\nKorg AX5G\nSquier Classic Vibe Precision Bass '50\nPeavey MAX 126\nCajon autocostruito
Avatar utente
red
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 550
Iscritto il: 18/ago/2009, 21:12

26/lug/2011, 15:09

aggiunge un minimo di distorsione se messo prima del preamp, ovvero in diretta (aumenta il gain della chitarra in ingresso)\nse messo invece nel send-return aumenta solo il volume agendo solo sullo stadio di amplificazione del finale.\n\ncomunque fa la stessa cosa dell'electro harmonix lpb-1 (preso usato a 30 euro e funziona alla grande, io lo uso nel send return)
Avatar utente
zeta_j
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 92
Iscritto il: 03/giu/2009, 23:01

27/lug/2011, 09:58

Ragazzi scusate se magari vado un pò off topic. Ma voi come vi trovate con i pedali hand made? Siete soliti costruirli e/o utilizzarli?\nIo una volta ho preso proprio un micro amp hand made, funzionava perfettamente. Però aveva un mare di difetti, gli ingressi jack non erano ben fissati allo chassis, il potenziometro se girato troppo velocemente dava dei piccoli frusci, rumori di fondo. E poi un giorno ha smesso completamente di funzionare! Tralasciando ovviamente l'estetica che era più che penosa.\nSottolineo che non l'ho preso dal primo che passava. Ma da un tipo che vive di questo, cioè vende e ripara i pedalini e aggeggi elettronici in genere. Da lui ho fatto fare alcune modifiche tb ad alcuni pedali (risultati ottimi).\nLo contattai ma mi aveva detto di inviarglielo e me l'avrebbe sistemato. Però onestamente affrontare due spedizioni più le eventuali spese, per poi avere ancora eventuali problemi.\nPoi mi sono rivolto ad un mio amico che li costruisce per diletto, li ho provati direttamente, ho provato un ts808, ragazzi suono fantastico, prezzo la metà, ma messo a paragone con un ts808, non ha lo stesso suono (cosa che me ne frega ben poco). Cioè quindi per questo sono sempre stato un pò diffidente.\nVoi che esperienze avete avuto?\n\nè verissimo che tutte le case ci speculano (da morire)! Ma non posso biasimarle dietro ci sono mesi e mesi di progettazione, manodopere eccellenti. Pedali immortali, spendo volentieri 150 euro per un pedale che lo prendo e dopo 300 anni suona allo stesso modo!\n\n [off] costruire un iPhone costa circa 70dollari e c'è chi lo paga 700!
Avatar utente
red
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 550
Iscritto il: 18/ago/2009, 21:12

27/lug/2011, 10:49

rispondo brevemente all'OT.\ndipende da chi li fa, la qualità sta alla persona che li costruisce. per il suono, credo che comprare dei cloni hand made abbia senso solo fino ad un certo punto, cosa invece secondo me da sottolineare è la completa customizzazione del suono, quindi un pedale che è unico al mondo perchè è unico il suono che un chitarrista vuole per sè!\nfine OT!
Avatar utente
daneelolivaw
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 254
Iscritto il: 24/giu/2011, 23:12
Località: Novara

27/lug/2011, 12:01

@zeta\nmah, che dire, io qualcuno me lo sono costruito, ma sono più un appassionato di elettronica che non un chitarrista, cmq problemi sulle prese jack o sui potenziometri, non ne ho mai avuti.\nHo ancora li un TS9, un noise gate ed un tremolo che nn sono male, al momento sto costruendo un pre valvolare così, per vedere cosa ne esce.\n\nOra, non voglio fare un un' erba un fascio, ma il pedalino in oggetto è un semplice amplificatore operazionale che guadagna un tot di db. Lo schema è il classico che t' insegnano a scuola, l' integrato è un normale TL061 da pochi centesimi, quindi facendo i conti della serva questo pedalino è un furto, facendotelo da solo non puoi che riprodurlo identico, dato che non fa nient' altro che alzare il volume.\n\n[img]http://img594.imageshack.us/img594/6491/microamp.jpg[/img]\n\n\nAnche sul micro chorus, avrei qualcosa da ridire sul prezzo, ma dato che il cuore del progetto è un integrato delay analogico introvabile, acquista valore.\n\nCiao\n\nP.S. stasera vado a ritirare il trasformatore che mi son fatto fare per il pre, nel fine settimana, se nn mi fulmino con l' anodica, posterò impressioni o perplessità.
- Michael Kelly Patriot Custom - Ibanez EX270 - Yamaha APX500 \n- Autocostruita solo single coil al manico \n- Ampli Randall RG75D G3\n- Ibanez FL9 - BOSS CH1 - Dunlop CryBaby - DS1 - HM3\n- Keyboard GEM S2 Turbo\n- Homemade: BigMuff - EchoBase - RealMcTube - Easyvibe - Treble booster - MicroAmp - Pinnacle II - RossPhaser- EA Tremolo
Rispondi