Suonare in Piedi

In questa sezione parliamo di tecniche varie, scale, esercizi di indipendenza, diteggiature e quant'altro riguardi la tecnica sulla chitarra.
Rispondi
Avatar utente
tyler85
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 11/mag/2012, 09:30
Località: Molfetta

17/mag/2012, 11:17

Ragazzi... ho un problema, non riesco a suonare in piedi :S\nHo cominciato a suonare seduto, e ho continuato a farlo.. ora se provo a mettere la tracolla mi sento impedito!!\nConsigli??? Mi piacerebbe suonare in piedi ogni tanto!
[img]http://i47.tinypic.com/2af0p45.jpg[/img]
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

17/mag/2012, 11:43

Beh in che senso impedito? Un pò di differenza ovviamente c'è, ma se ti eserciti un pò (nemmeno troppo) ti troverai a tuo agio in breve tempo
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
Frusciante92
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/mag/2012, 12:21

17/mag/2012, 11:55

non è difficile come sembra, è solo questione di abitudine ;) all'inizio mettiti la chitarra più in alto possibile, appena sotto lo sterno in modo da poter suonare con la stessa facilità di come se stessi seduto...questo è il consiglio principale, poi come ho detto piano piano di abituerai e sarà come suonare seduto :)\nall'inizio non sarai in grado di suonare in piedi per molto tempo, perchè non sei abituato a quel peso...inizia con 15 max 30 minuti al giorno e man mano aumenti. Ora non so quanto tempo di alleni, quindi regolati come è meglio per te ;) più fai e meglio è, la chitarra deve diventare tutt'uno col corpo :P
Avatar utente
sasix79
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1403
Iscritto il: 11/mar/2010, 08:00
Località: ROMA
Contatta:

17/mag/2012, 22:44

come ti hanno detto stai tranquillo, se sai suonare da seduto sai suonare anche in piedi, è solo questione di abitudine... è normale avere all'inizio difficoltà se per tanto tempo si è usata un'impostazione e poi si decide di cambiarla o integrarla... buon allenamento!
MusicMan JP6 full opt - Ibanez S 540 LTD'93 Custom Made - Sterling Jp100\nLine6 Pod Xt-Jim Dunlop Crybaby-Aria 2 Pro Compressor - Seymour Duncan Sfx01\nhttp://WWW.ALEXMARIANI.COM\nascolta il mio nuovo lavoro "Collage" \nhttp://www.alexmariani.com/collage/collage.html
Avatar utente
Dario1989
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 430
Iscritto il: 07/gen/2009, 11:34

17/mag/2012, 23:08

Tranquillo capita!! soprattutto se hai imparato e ti eserciti tanto in un modo, ti verrà difficile suonare nell'altro... il mio consiglio è quello di suonare ogni tanto anche in piedi... tipo mettiamo che ti eserciti 5 volte a settimana, io due volte starei in piedi ecco..\n\nDario.
Chitarra: Fender Telecaster Highway One
Avatar utente
Maggot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1163
Iscritto il: 13/dic/2008, 01:00
Località: Roma

17/mag/2012, 23:11

Un po' di esercizio giornaliero e la difficoltà passerà, te lo dice uno che suona seduto solo quando registra!
PRS SE Custom 22 (2008) • Squier Jagmaster Vista Series MIJ (1997) • Ibanez Performer PF200 MIJ (1978) • Ibanez AEG10E • Guitarreros\nEM-Drive (DIY)Tube Screamer (DIY) • Boss ME-70 • TC-Electronic Hall Of Fame • Alesis Quadraverb (1989) • Ebow • Cello bow\nFender Frontman 212R • Roland MobileCube
SereStrato
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 153
Iscritto il: 22/mag/2012, 12:27

02/giu/2012, 22:40

Spam di questo sfigato cinese a parte, anche io avevo difficoltà, soprattutto per la cassa dell'acustica che, come ben sai, è molto più voluminosa di un'elettrica...come han già detto gli altri devi fare molto esercizio e attento soprattutto alla postura della mano sinistra ;)
Yamaha Cpx700\nFender Stratcaster American Lonestar\n\n"Forever is our today"
SlashNchips
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 92
Iscritto il: 28/mag/2012, 14:30

02/giu/2012, 23:07

Bha credo che il tuo problema sia lo stesso che abbiamo avuto tutti... All'inizio è inevitabile guardare i tasti per beccarli subito con le dita e da seduto guardarli è abbastanza semplice...la cosa si complica quando sei in piedi e quindi hai meno riferimenti... Ma come ti hanno gia detto è solo abitudine ...buono il consiglio di alzare la tracolla fino a portarti la chitarra molto alta cosi da simulare la stessa posizione che avevi da seduto. [soff]
[b]REGOLAMENTO[/b]\n\n[color=#BF0000][b]La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto. [/b][/color]
Avatar utente
tyler85
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 11/mag/2012, 09:30
Località: Molfetta

03/giu/2012, 01:07

no guardare i tasti non tanto, più che altro ho problemi a fare il barrè in piedi o.O
[img]http://i47.tinypic.com/2af0p45.jpg[/img]
Avatar utente
ManuMetallaro
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 276
Iscritto il: 24/lug/2010, 17:11
Località: Serrastretta (CZ), Italy

03/giu/2012, 13:29

tyler85 ha scritto:no guardare i tasti non tanto, più che altro ho problemi a fare il barrè in piedi o.O
\n\nBhe, secondo me non è solo il fatto di detene la tracolla alta... trova l'inclinazione giusta della chitarra, è molto importante, anche io ora mi ritrovo a doverla cambiare più volte in un brano, è questione di comodità.
Ciao,\nEmanuele\n\n"Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica..." [Douglas MacArthur]\n\nLayla - Stratocaster di dubbia provenienza/marca\nLTD KH 602\n\nRandall RG75 G3
SereStrato
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 153
Iscritto il: 22/mag/2012, 12:27

03/giu/2012, 13:32

tyler85 ha scritto:no guardare i tasti non tanto, più che altro ho problemi a fare il barrè in piedi o.O
\n\nNe avevo anche io...per sopperire a questo problema il mio maestro mi ha consigliato di tenere il pollice un pò più in alto rispetto al solito...e devo dire che ha funzionato..poi ovvio devi fare tanta pratica e soprattutto abituartici, ma le cose, con l'esercizio, vengono...puoi star tranquillo ;)
Yamaha Cpx700\nFender Stratcaster American Lonestar\n\n"Forever is our today"
garbi
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/giu/2012, 12:40

13/giu/2012, 14:45

verifica la posizione della chitarra quando suoni da seduto e poi cerca di averla uguale anche quando suoni in piedi.\nsolitamente alzando la chitarra e inclinando il manico un po' verso l'altro dovresti ottenere una posizione simile a quando suoni da seduto.\n\ntieniti del tempo per fare qualche esercizio anche in piedi (io quando mi imparo una canzone prima me la studio da seduto e poi quando la so bene me la suono anche in piedi).\n\nPer i barrè controlla che il barrè sia appena prima del tasto (barretta metallica) e parallelo ad esso.\n\nComunque il passaggio da seduti ad in piedi è una cosa abbastanza comune, con un po' di pazienza si riesce tranquillamente a superare.... anche Frank Gambale deve aver avuto qualche problema visto come tiene alta la chitarra :)
Rispondi