Ampli Valvolare,quale? Brunetti, Cicognani, Koch, Engl)

Consigli e settaggi sull'amplificazione della chitarra
Rispondi
bluesjam
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 1
Iscritto il: 05/feb/2010, 00:07

05/feb/2010, 00:28

salve ragazzi\n vorrei comprare il mio nuovo e primo ampli valvolare. il mio budget è sui 1300 euro\nle caratteristiche che cerco sono più o meno queste:\n\n1)potenza sui 30 watt, massimo massimo 50\n2)ampli valvolare, se poi le valvole sono le el34 ankora meglio,\n3)almeno 3 canali, oppure 2 purche siano presenti funzioni tipo boost o more volume.\n4)un bel sound che buchi il mix e che nn richieda tonnellate di pedalini vari (insomma che siano puliti o distorti trash, devono venire dall'ampli)\n\nriguardo a ciò che suono...beh hard rock anni 70/80, e ogni tanto una capatina anche in altri generi (chi suona in cover band sa che sono cose che capitano)\n spero rispondiate numerosi e grazie in anticipo!! \n(p.s. avevo gia adocchiato questi prodotti: 1) cicognani imperium H150, 2)brunetti mc2, 3)engl screamer 50 4)koch twintone II...voi quale consigliereste?)\n\n\n--------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
zeta_j
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 92
Iscritto il: 03/giu/2009, 23:01

29/set/2010, 21:13

ho provato personalmente il twintone II, very good, te lo consiglio, e sei anche ampliamente sotto budget considerando che usato lo puoi trovare anche a 800euri. Daltronde però non ho provato gli altri quindi posso darti solo un giudizio parziale. Se ti interessa ho un amico che lo vende, come nuovo, se ti interessa contattami privatamente...
daniele2301
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1211
Iscritto il: 04/set/2009, 15:47

29/set/2010, 21:27

A me piace molto anche l'engl screamer, e ha 3-4 canali se non sbaglio, anche se sui distorti lo trovo un pò freddino
Guitar: Greg Bennett um-4 os, Ibanez Prestige RG 1570, Epiphone by Gibson Sheraton 1988\nRack: \nAda mp1 Mod. 3TM (pre)\nRocktron Intellifex (multieffetto)\nBbe sonic maximizer 411 (exiciter)\nMesa 50/50 (finale)\n\nGuitar:\nDbz Bolero FM
checco996
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 71
Iscritto il: 17/ago/2010, 02:28

08/ott/2010, 01:50

sulla carta la cicognani è di una versatilità quasi disarmante,e i suoni cicognani solitamente sono bellissimi! ovviamente essendo midi comporta una spesa extra per una pedaliera midi che si rispetti.. consiglio personale:vedi se ti è possibile provarla,perchè per un gruppo cover avere versatilità di suoni del genere è un plus tutt'altro che trascurabile!! ;) \nla engl te la sconsiglio in pieno invece..bei puliti e distorti potenti,ma già il fatto che abbia l'equalizzazione in comune tra i canali è un limite che a me la farebbe scartare senza neanche prenderla in considerazione.. :nono: \nbrunetti è una garanzia di suono versatile,e questo vale un po' per tutta la gamma..a me piace un casino,e infatti dopo tante prove ne ho preso uno! (XL-Revo) :) però ovviamente deve rispondere alle tue esigenze e al tuo gusto,quindi come per tutti il consiglio è di provarlo\nriguardo il koch non posso esserti molto d'aiuto,perchè l'ho provato sì e no 5-10min una sola volta..sono rimasto piacevolmente impressionato dai puliti bellissimi,ma non sono riuscito a trovare una distorsione "gestibile"..risultava un po' troppo squillante sugli alti,ma questa è una questione di gusti..e appunto ti ripeto che ho avuto troppo poco tempo per provarla come si deve..\n\nspero di esserti stato almeno un pochino d'aiuto..e in ogni caso solo il tuo orecchio può dire quale fa per te! ;)
lorenzusva
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 166
Iscritto il: 22/mar/2010, 09:05

08/ott/2010, 07:43

scusate....cosa si intende per pedaliera MIDI? come sono i Brugera? Mi piacerebbero però leggo che sono splendidi ma assai poco affidabili come durata
checco996
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 71
Iscritto il: 17/ago/2010, 02:28

08/ott/2010, 14:34

la pedaliera midi permette il cambio di canali (ed effetti) pre-impostati..è una sorta di footswitch che permette di gestire molte combinazioni di canali e suoni precedentemente impostati..visto che si parlava di cicognani,ecco la loro http://www.cicognaniamps.com/?file=prod ... \nriguardo i bugera non posso esserti d'aiuto,mai provati..aspettiamo chi ha esperienza diretta :)
lorenzusva
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 166
Iscritto il: 22/mar/2010, 09:05

08/ott/2010, 16:03

scusate la ignoranza ma che differenza c'è con una pedaliera normale? es.: io pe ril vox uso il suo foot swith mentre pe r un Fender usao la pedaliera G7 della zoom.
checco996
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 71
Iscritto il: 17/ago/2010, 02:28

08/ott/2010, 16:49

il footswith cambia semplicemente tra i canali dell'ampli,mentre una pedaliera midi si presta ad essere utilizzata per comandare qualsiasi ampli e multieffetto che la supporti.. prendi per esempio un g major,se non potessi memorizzare ogni effetto su un banco della pedaliera,per passare da un effetto all'altro dovresti ogni volta fermarti e metterti a smanettare con le mani sul rack :)
Avatar utente
red
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 550
Iscritto il: 18/ago/2009, 21:12

08/ott/2010, 17:13

i bugera sono behringer...con questo ho detto tutto.
checco996
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 71
Iscritto il: 17/ago/2010, 02:28

08/ott/2010, 19:28

ah sì??non lo sapevo...babbabia evita evita.. :-P
lorenzusva
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 166
Iscritto il: 22/mar/2010, 09:05

12/ott/2010, 12:09

red ha scritto:i bugera sono behringer...con questo ho detto tutto.
\n\n\nemmhmmmmm...? cioè?
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

12/ott/2010, 12:55

I bugera suonano discretamente... se si considera che costano meno di un marshall a transistor e suonano di gran lunga meglio, sono ottimi nella loro fascia di prezzo (soprattutto se si spendono 30 euro per cambiare la V1 e la V2). Solo che sono fragilini e comunque non c'entrano niente con il tuo budget.\n\nMa tu devi fare musica anni 70/80 utilizzando suoni anni 70, oppure preferisci avere suoni più anni 80? Non per niente, ma passa un abisso fra i suoni alla led zeppelin e quelli alla bon jovi, tanto per dire.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
areslord78'
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 34
Iscritto il: 13/ott/2010, 11:24
Località: bologna

18/ott/2010, 17:54

ENGL SCREAMER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil:
Avatar utente
Alessandro wylde
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 372
Iscritto il: 04/gen/2010, 18:17
Località: Bergamo

18/ott/2010, 23:01

areslord78' ha scritto:ENGL SCREAMER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil:
\n\n\n\nlo screamer Spacca! [soff] [soff] [soff] [soff] [soff]
-Manne ventura Special lefty\n-Gibson SG standard cherry lefty \n-Fender American Stratocaster sunburst with maple neck \n-Jackson Dk2L Black\n-G&l Triburte Legacy (altro che fender!)\n-Ibanez EW-20-LASE-NT\n-ENGL Screamer 50 \n-hughes & kettner 18 tubemeinster\n-Digitech rp-90 ; Boss Bluesdriver ; mxr Zakk Wylde overdrive ; Dunlop Crybaby modified with red fasel\n-T.C Elettonic polytune
Avatar utente
areslord78'
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 34
Iscritto il: 13/ott/2010, 11:24
Località: bologna

19/ott/2010, 18:53

L'Engl screamer e' di un'altra, i 70' li suoni alla grande, eppure settato bene suona anche hi gain... gran ampli... :-P
Rispondi