Marshall Slp

Consigli e settaggi sull'amplificazione della chitarra
Rispondi
Binco93
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/ago/2011, 18:25

20/ago/2011, 18:50

Ciao..suono prevalentemente acdc quindi questo amplificatore sarebbe l'ideale!il problema principale non sono i soldi ! informandomi ne è venuto fuori che questo amplificatore essendo potente fa non satura a bassi volumi!io non suono in gruppo e faccio cover degli acdc su you tube o comunque per divertimento e mi sarebbe piaciuto anche variare il genere tipo ligabue greenday vasco rossi! se prendo Questo marshall slp posso suonare lo stesso questi generi o sarebbe cmq limitato? chiedo solo consigli per favore !
daniele2301
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1211
Iscritto il: 04/set/2009, 15:47

20/ago/2011, 19:33

Ciao, per prima cosa ti dico di presentarti nella sezione "welcome to the jungle".\n\nNon conosco l'ampli in questione, comunque se è a valvole è normale che a bassi volumi non saturi, le valvole saturano solo se ci dai dentro con il volume (per il piacere dei vicini). Per fare gli acdc la miglior soluzione sarebbe far saturare le valvole del canale pulito (il marshall ha un pulito abbastanza crunch e perfetto per quella sonorità), ma puoi anche mettere il canale distorto con un gain un pò basso e un equalizzazione sui medio-bassi.\nNon sarebbe limitato, in genere i marshall vanno bene un pò per tutto se non hai particolari pretese.\n\nciao bello
Guitar: Greg Bennett um-4 os, Ibanez Prestige RG 1570, Epiphone by Gibson Sheraton 1988\nRack: \nAda mp1 Mod. 3TM (pre)\nRocktron Intellifex (multieffetto)\nBbe sonic maximizer 411 (exiciter)\nMesa 50/50 (finale)\n\nGuitar:\nDbz Bolero FM
Binco93
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/ago/2011, 18:25

20/ago/2011, 19:40

theslashsnakepit ha scritto:Ciao, per prima cosa ti dico di presentarti nella sezione "welcome to the jungle".\n\nNon conosco l'ampli in questione, comunque se è a valvole è normale che a bassi volumi non saturi, le valvole saturano solo se ci dai dentro con il volume (per il piacere dei vicini). Per fare gli acdc la miglior soluzione sarebbe far saturare le valvole del canale pulito (il marshall ha un pulito abbastanza crunch e perfetto per quella sonorità), ma puoi anche mettere il canale distorto con un gain un pò basso e un equalizzazione sui medio-bassi.\nNon sarebbe limitato, in genere i marshall vanno bene un pò per tutto se non hai particolari pretese.\n\nciao bello
\n\nQuindi potrei benissimo prendere quel tipo di amplificatore?magari prendendo qualcosa che attenui la potenza? non ho il problema dei vicini perche suono nel mio scantinato e quando suono con il marshall mg100dfx a palla non do fastidio a nessuno fortunatamente!Pero boh in giro ho sentito dire che non è propio versatile da fare acdc e ligabue ad esempio..non so se sia vero !
Avatar utente
sickboy
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1190
Iscritto il: 18/feb/2009, 19:59
Località: L'Aquila

20/ago/2011, 20:23

Bah non so che gran distorsione ci voglia per tirare fuori vasco rossi e ligabue..\nQuoto theslashsnakepit, tira il clean che è più che sufficiente, non serve nè qualcosa che attenui nè altro.. al massimo quando stai suonando gli ac/dc abbassi il pot del volume alla chitarra e si riduce anche la distorsione..\n\nSimone
[img]http://www.volny.cz/rouss/userbars/les_paul_player_2.png[/img]
[img]http://www.devedeve.com/wp-includes/images/userbars/music/Guns.png[/img]
Gear
Vintage V100
Marshall JCM2000 DSL401
Epiphone Les Paul Custom w/ Seymour Duncan Alnico II Pro Slash Signature
Fender Kingman SCE
Marshall Valvestate 8080
Avatar utente
DatevNoName
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 928
Iscritto il: 12/ago/2011, 19:00

20/ago/2011, 22:23

Non è che per suonare ligabue e il cocaman (vasco) ci voglia tutto sto super sound... Comunque se non hai troppe pretese, il marhsall va abbastanza bene. Che chitarra hai? Ti sei presentato nella apposita sezione?
[b]LTD SC607 - LTD Mh1000fr Deluxe <3 --> Line6 pod X3 live / Randall RG100G3 [/b]\n\nVisitate il mio canale tutubo =D\n[color=#FF0000][b][url]http://www.youtube.com/user/DatevNoName[/url][/b][/color]
Binco93
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/ago/2011, 18:25

21/ago/2011, 09:13

DatevNoName ha scritto:Non è che per suonare ligabue e il cocaman (vasco) ci voglia tutto sto super sound... Comunque se non hai troppe pretese, il marhsall va abbastanza bene. Che chitarra hai? Ti sei presentato nella apposita sezione?
\n\nL'ho fatto! Il fatto è che tutti dicono che sia una bestia di potenza! il problema del rumore io non ce l'ho per fortuna pero se dovessi un giorno suonare in giro magari in locai dovrei tenerlo a basso volume..fino a quanto potrebbe servirmi l'attenuatore di potenza?
Binco93
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/ago/2011, 18:25

21/ago/2011, 09:15

sickboy ha scritto:Bah non so che gran distorsione ci voglia per tirare fuori vasco rossi e ligabue..\nQuoto theslashsnakepit, tira il clean che è più che sufficiente, non serve nè qualcosa che attenui nè altro.. al massimo quando stai suonando gli ac/dc abbassi il pot del volume alla chitarra e si riduce anche la distorsione..\n\nSimone
\n\n\nEra piu per il suono anni 70 che la testata riproduceva :)
Avatar utente
guitarmaniac193
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 81
Iscritto il: 12/ago/2008, 23:05

21/ago/2011, 22:56

Ma la Marshall 1959 slp?! Cioè la plexi? 2000 euro tra testata e cassa per fare cover in cantina? Non ti sembra un po' eccessivo..? Oltretutto sono 100 (cento!) Watt valvolari di potenza, ci butti giù i muri con un mostro del genere! 100 W sono eccessivi per qualsiasi cosa: in sala prove non c'è bisogno che te lo spieghi, per live in piccoli locali è troppo lo stesso e nei concerti da stadio vieni comunque microfonato, quindi ne bastano 5 per dire.. Tieni conto che è una testata vintage, quindi non ha il pot del master volume, ovvero devi tirargli il collo per farlo saturare! Sarebbe più ragionevole un combo della serie jcm per esempio da 50 W con master volume.. Sinceramente, prenditi un multieffetto magari con qualche simulazione di amplificatore e vai tranquillo. ;)
« La tecnica non conta. Io mi occupo di emozioni.. » \n Jimmy Page
Binco93
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/ago/2011, 18:25

22/ago/2011, 10:26

guitarmaniac193 ha scritto:Ma la Marshall 1959 slp?! Cioè la plexi? 2000 euro tra testata e cassa per fare cover in cantina? Non ti sembra un po' eccessivo..? Oltretutto sono 100 (cento!) Watt valvolari di potenza, ci butti giù i muri con un mostro del genere! 100 W sono eccessivi per qualsiasi cosa: in sala prove non c'è bisogno che te lo spieghi, per live in piccoli locali è troppo lo stesso e nei concerti da stadio vieni comunque microfonato, quindi ne bastano 5 per dire.. Tieni conto che è una testata vintage, quindi non ha il pot del master volume, ovvero devi tirargli il collo per farlo saturare! Sarebbe più ragionevole un combo della serie jcm per esempio da 50 W con master volume.. Sinceramente, prenditi un multieffetto magari con qualche simulazione di amplificatore e vai tranquillo. ;)
\n\nAnche questo è vero ma puntavo a qualcosa di definitivo!ero indeciso se prendere il 1987x ....i soldi non sono un problema !
Binco93
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/ago/2011, 18:25

22/ago/2011, 10:31

guitarmaniac193 ha scritto:Ma la Marshall 1959 slp?! Cioè la plexi? 2000 euro tra testata e cassa per fare cover in cantina? Non ti sembra un po' eccessivo..? Oltretutto sono 100 (cento!) Watt valvolari di potenza, ci butti giù i muri con un mostro del genere! 100 W sono eccessivi per qualsiasi cosa: in sala prove non c'è bisogno che te lo spieghi, per live in piccoli locali è troppo lo stesso e nei concerti da stadio vieni comunque microfonato, quindi ne bastano 5 per dire.. Tieni conto che è una testata vintage, quindi non ha il pot del master volume, ovvero devi tirargli il collo per farlo saturare! Sarebbe più ragionevole un combo della serie jcm per esempio da 50 W con master volume.. Sinceramente, prenditi un multieffetto magari con qualche simulazione di amplificatore e vai tranquillo. ;)
\n\nMa poi ci avrei fatto delle modifche! tipo al master volume ! o avrei preso un attenuatore di potenza!
Rispondi