Bending Che Risuona

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Rispondi
Avatar utente
Rei
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/ott/2011, 08:35

21/mar/2012, 12:07

Ciao a tutti, ho un problema con il bending, spero che qualcuno possa darmi dei consigli. Il punto è questo, se faccio un bending di un tonp sul MI cantino quando rilascio tocco il SI e suona (poco ma suona, soprattutto nei crunch)) e non capisco se è un problema di stoppare con la destra le corde risuonanti o se è un problema di action bassa, oppure se è proprio l'impostazione del bending che faccio..\nGrazie a tutti.\nCiao.
Rei
Avatar utente
Rei
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/ott/2011, 08:35

21/mar/2012, 12:45

Rei
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

21/mar/2012, 21:45

destra che stoppa e sei sereno
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
Rock-N-Roller
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 794
Iscritto il: 30/nov/2011, 20:56
Località: Terracina (LT)

21/mar/2012, 22:44

e' lo stesso problema che ho anche io. Proverò a stoppare le corde sopra quella del bending, grazie Ian
Fender Stratocaster U.S.A. '09\nTestata Dangelo ABacuc 15\nVox V847-A, Kor DP9, TC Hall Of Fame \nVendo Delay DeSalvo e una Washburn MG 70 degli anni 90 ;) \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-mg-70_id3711679.html\n\n"Music is for everyone. Only the publishers believe that someone can possess" John Lennon
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

21/mar/2012, 23:15

oppure tenere più controllo con la sinistra, impostando la posizione delle dita in modo tale che quando premi il mi, tocchi anche il si e quindi lo stoppi... bisogna trovare il metodo più congeniale.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
sasix79
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1403
Iscritto il: 11/mar/2010, 08:00
Località: ROMA
Contatta:

21/mar/2012, 23:19

quoto Ian, ha detto due cose giustissime, e aggiungo che un modo non esclude l'altro ma vanno usati in contemporanea, il palmo della mano destra che va a stoppare le corde che non devono suonare e l'indice della sinistra che a sua volta toccando la corda superiore la blocca e le impedisce di emettere suoni... sono cose che si imparano allenandosi, è normale all'inizio avere queste difficoltà! ;)
MusicMan JP6 full opt - Ibanez S 540 LTD'93 Custom Made - Sterling Jp100\nLine6 Pod Xt-Jim Dunlop Crybaby-Aria 2 Pro Compressor - Seymour Duncan Sfx01\nhttp://WWW.ALEXMARIANI.COM\nascolta il mio nuovo lavoro "Collage" \nhttp://www.alexmariani.com/collage/collage.html
Avatar utente
Rei
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/ott/2011, 08:35

22/mar/2012, 08:19

Ieri mi ci sono messo d'impegno ed effettivamente con la destra che stoppa non è difficile, ma dipende molto dalla postura generale (almeno per me) mentre soltanto con la sinistra facendo una sdm tutta col bending mi sono reso conto che ho ancora molto da esercitarmi :-) credo proprio che abbiate ragione, un metodo non esclude l'altro, va trovato quello più congeniale o un mix tra i due. Grazie! A buon rendere.
Rei
Rispondi