Les Paul Standard 2012.

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Rispondi
Floydrose13
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/dic/2011, 01:00
Contatta:

22/lug/2012, 13:18

Ragazzi, non mi intendo molto delle vecchie e nuove Standard, ma il modello 2012 ha gli stessi pick up delle Standard passate? poi ho notato che le meccaniche dell 2012 sono diverse dal 2008 in poi credo, ora sono color acciaio, ma si possono cambiare e mettere quelle vecchie?\nHo notato molti forum che dicono che le Traditional sono meglio delle Standard 2012... secondo me una Standard rimane una Standard e cioè il modello icona da prnedere in considerazione.
Avatar utente
Elias
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/set/2011, 16:28

22/lug/2012, 14:08

http://chitarra.accordo.it/article.do?id=18579 Questo articolo è veramente completo è affronta in modo dettagliato le differenze fra le due, attenzione però che nell'articolo si parla di standard 2008, spero però che possa lo stesso essere d'aiuto ;) ;)
[i]Strumentazione [/i]:\n\nEpiphone Les Paul Standard\n\nAmplificatore scrauso con scritta AMPS Tone xD
hardrockcaffè
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/ott/2010, 17:34

22/lug/2012, 14:10

per quanti riguarda i pick up, Montano i burstbucker pro, ma la differenza è che la 2012 ha una particolarità, ossia sui potenziometri ci sono dei controlli che permettono si splittarli e di ottenere il suon dei single coil... Invece per quanto riguarda lo scontro traditional vs standard ... beh ognuno ha le sue opinioni in merito e sicuramente le traditional come dice il nome stesso puntano a ricreare il sound che ha reso note la gibson con un suono meno "violento" e più classico, mentre la standard oggi è usata in molti generi addirittura (anche se raremente) lo stesso kirk hammet la usa ma non è il solo. comunque bisogna provarle perchè alla fine i gusti sono personali anche perchè il manico è anch'esso diverso è può risultare più o meno comodo da persona a persona..... però la domanda che ti dovresti porre è cosa ci vuoi fare...
Avatar utente
Andry
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1069
Iscritto il: 21/giu/2011, 18:45

22/lug/2012, 14:16

Guarda non voglio dirti una cavolata, ma mi pare di aver letto da qualche parte che le standard ora hanno le camere tonali.. Allora per i puristi a cui non piacciono le traditional ora sono come le vecchie standard..
Avatar utente
SteveCustom77
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 645
Iscritto il: 03/lug/2012, 16:47
Località: Mantova

23/lug/2012, 10:53

Quando decisi di prendere una Les Paul mi documentai un po' e poi andai a provarle tutte con cura per poter fare la scelta giusta. Devo dire che sinceramente non mi aspettavo che un unico modello potesse avere differenze così marcate da una versione all'altra.\n\nUn mito che mi sento di sfatare è che quelle vecchie suonano meglio. Se uno è appassionato del vintage e a tutti i costi vuole una chitarra di 20 anni allora fa benissimo a comprarla. Ci sono chitarre vecchie che suonano meglio delle nuove e altre (la maggior parte) che suonano peggio. Secondo me con la vecchia produzione le differenze tra una chitarra e l'altra erano molto più marcate e ci voleva anche un po' di fortuna per beccare quella giusta... con i nuovi metodi di produzione il livello qualitativo è molto più costante. Inoltre con quelle usate non sai mai come sono state tenute.\n\nComunque, io le Les Paul 2008 Standard e Traditional le ho provate con cura e devo dire che entrambe si discostavano parecchio dal suono che volevo io per la mia Les Paul ed infatti poi ho preso la Custom...\n\nLa Traditional proprio non mi è piaciuta per niente a partire dal manico troppo grosso ed arrotondato ma soprattutto il suono l'ho trovato fiacco e privo di carattere, cupo e impastato. io questa proprio non la prenderei mai. Per il vecchio suono Les Paul allora piuttosto andrei alla ricerca di una Classic manico '60 usata.\n\nLa Standard invece, anche se anche lei non aveva il suono che cercavo io, devo dire però che per me ha un suo perché. Il suono è molto aggressivo e moderno, più aperto e ricco di medi. Se cercate il suono classico della Les Paul questa non fa per voi. Sia col pulito che distorto il suono può essere effettato con successo piuttosto facilmente e quindi è una chitarra molto più versatile. Anche con le camere tonali a me il sustain è sembrato più che sufficiente. Il manico è molto più sottile ed asimmetrico e a me è sembrato molto comodo, inoltre il peso più leggero non può che giovare a spalla e schiena! Le finiture sono ottime ed il top fiammato molto bello. Se dovessi avere soldi in futuro una standard me la prenderei proprio, naturalmente tenendo la Custom! ;-)\n\nIl mio consiglio è di non farsi troppe beghe mentali con camere tonali, pickup, ecc... basta andare in negozio e provarne alcune per rendersi conto subito di quella che fa per noi!
Fender Stratocaster American Standard, Gibson Les Paul Custom Black Beauty, Ibanez AEL-40SE, Testata Brunetti XL-REVO LTD, Casse Brunetti Customwork Cab 4x12 CW-412 e 2x12 CW-212, Roland Micro Cube, TC Polytune + TC Mojo Mojo Overdive + TC Hall of Fame Reverb + Voodoo Lab Analog Chorus + MXR Carbon Copy Delay\n\nChitarre che ho avuto: Fender Stratocaster Standard MEX, Ibanez RG-2550Z Prestige
Avatar utente
Endless72
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 259
Iscritto il: 05/mar/2009, 16:10

23/lug/2012, 11:20

SteveCustom77 ha scritto:Quando decisi di prendere una Les Paul mi documentai un po' e poi andai a provarle tutte con cura per poter fare la scelta giusta. Devo dire che sinceramente non mi aspettavo che un unico modello potesse avere differenze così marcate da una versione all'altra.\n\nUn mito che mi sento di sfatare è che quelle vecchie suonano meglio. Se uno è appassionato del vintage e a tutti i costi vuole una chitarra di 20 anni allora fa benissimo a comprarla. Ci sono chitarre vecchie che suonano meglio delle nuove e altre (la maggior parte) che suonano peggio. Secondo me con la vecchia produzione le differenze tra una chitarra e l'altra erano molto più marcate e ci voleva anche un po' di fortuna per beccare quella giusta... con i nuovi metodi di produzione il livello qualitativo è molto più costante. Inoltre con quelle usate non sai mai come sono state tenute.\n\nComunque, io le Les Paul 2008 Standard e Traditional le ho provate con cura e devo dire che entrambe si discostavano parecchio dal suono che volevo io per la mia Les Paul ed infatti poi ho preso la Custom...\n\nLa Traditional proprio non mi è piaciuta per niente a partire dal manico troppo grosso ed arrotondato ma soprattutto il suono l'ho trovato fiacco e privo di carattere, cupo e impastato. io questa proprio non la prenderei mai. Per il vecchio suono Les Paul allora piuttosto andrei alla ricerca di una Classic manico '60 usata.\n\nLa Standard invece, anche se anche lei non aveva il suono che cercavo io, devo dire però che per me ha un suo perché. Il suono è molto aggressivo e moderno, più aperto e ricco di medi. Se cercate il suono classico della Les Paul questa non fa per voi. Sia col pulito che distorto il suono può essere effettato con successo piuttosto facilmente e quindi è una chitarra molto più versatile. Anche con le camere tonali a me il sustain è sembrato più che sufficiente. Il manico è molto più sottile ed asimmetrico e a me è sembrato molto comodo, inoltre il peso più leggero non può che giovare a spalla e schiena! Le finiture sono ottime ed il top fiammato molto bello. Se dovessi avere soldi in futuro una standard me la prenderei proprio, naturalmente tenendo la Custom! ;-)\n\nIl mio consiglio è di non farsi troppe beghe mentali con camere tonali, pickup, ecc... basta andare in negozio e provarne alcune per rendersi conto subito di quella che fa per noi!
\n\nQuoto e aggiunto....le Std 2012 dovrebbero avere una finitura del top in acero di grado superiore (nelle std e traditional 2008 era una fiammatura non troppo evidente).\nDa valutare il discorso dello split e controfase....può essere un idea per rendere lo strumento più versatile...ma va valutata se effettivamente credibile.\n\nLa citata Les Paul Classic aveva , se non sbaglio, una coppia di HB ceramici (gli stessi della Jimmy Page signature)...io la provai a suo tempo e mi convinse molto, alla faccia di chi dice che i ceramici non valgono niente...solo che costava troppo per le mie tasche....quella volta.\n\nIn generale trovo assurdo che ci siano persone che vendano Gibson Les Paul del 1990/2000 o giù di li allo stesso prezzo di una nuova, asserendo che erano costruite meglio.\nSempre di produzione di serie si trattava.....
Gear:\n\nPaul Reed Smith Custom 24 10Top Amber ('08)\nPaul Reed Smith SAS narrowfield 25th anniversary ('10)\nFernandes Strat the revival custom ('91)\nTakamine TAN45C\n\nLine6 DT25\nPod HD500\nMarshall 1922 cabinet + Shure SM57\nFender Mustang II\nMorley Bad Horsie Wha
Avatar utente
SteveCustom77
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 645
Iscritto il: 03/lug/2012, 16:47
Località: Mantova

23/lug/2012, 13:39

Non li ho visti dal vivo ma i nuovi top sembrano notevoli.\n\nSì sono d'accordo che molti ci marciano molto sul discorso che il vecchio è meglio del nuovo... ho visto dei "cadenazzi" di Les Paul in giro in vendita a quasi 2.000,00 euro solo perché hanno più di 10 anni... :shock: :shock:
Fender Stratocaster American Standard, Gibson Les Paul Custom Black Beauty, Ibanez AEL-40SE, Testata Brunetti XL-REVO LTD, Casse Brunetti Customwork Cab 4x12 CW-412 e 2x12 CW-212, Roland Micro Cube, TC Polytune + TC Mojo Mojo Overdive + TC Hall of Fame Reverb + Voodoo Lab Analog Chorus + MXR Carbon Copy Delay\n\nChitarre che ho avuto: Fender Stratocaster Standard MEX, Ibanez RG-2550Z Prestige
Floydrose13
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/dic/2011, 01:00
Contatta:

24/lug/2012, 13:13

Ma se io volessi una Standard che ha il suono di Slash negli 80' live, dovrei indizzarmi più su una Traditional che una Standard 2012 attuale?
Avatar utente
SteveCustom77
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 645
Iscritto il: 03/lug/2012, 16:47
Località: Mantova

24/lug/2012, 13:27

Secondo me di certo come suono si avvicina di più la Standard. Slash ha sempre montato i seymour duncan che sono molto aggressivi come medi. Ma tu la vuoi nuova o anche usata?
Fender Stratocaster American Standard, Gibson Les Paul Custom Black Beauty, Ibanez AEL-40SE, Testata Brunetti XL-REVO LTD, Casse Brunetti Customwork Cab 4x12 CW-412 e 2x12 CW-212, Roland Micro Cube, TC Polytune + TC Mojo Mojo Overdive + TC Hall of Fame Reverb + Voodoo Lab Analog Chorus + MXR Carbon Copy Delay\n\nChitarre che ho avuto: Fender Stratocaster Standard MEX, Ibanez RG-2550Z Prestige
Floydrose13
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/dic/2011, 01:00
Contatta:

24/lug/2012, 16:54

SteveCustom77 ha scritto:Secondo me di certo come suono si avvicina di più la Standard. Slash ha sempre montato i seymour duncan che sono molto aggressivi come medi. Ma tu la vuoi nuova o anche usata?
\n\nPreferibilmente nuova, ma comunque le nuove Standard non montano i Seymour Duncan ma i Burstbucker Pros... quindi da quanto mi dici dovrei comprarmene una usata che abbia i Seymour Dundan... i Burstbuchers sono più potenti?
Avatar utente
Endless72
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 259
Iscritto il: 05/mar/2009, 16:10

24/lug/2012, 17:05

Floydrose13 ha scritto:Ma se io volessi una Standard che ha il suono di Slash negli 80' live, dovrei indizzarmi più su una Traditional che una Standard 2012 attuale?
\n\nDovresti farti fare una chitarra da un liutaio in tutto e per tutto uguale ad una Gibson LP std con gli alnico II come ha fatto lui per Appetite....poi se diventi famoso come Slash la Gibson dopo 20 anni ti cerca e ti paga per fare un modello "signature" da 10000$...limited edition. :) :) :)
Gear:\n\nPaul Reed Smith Custom 24 10Top Amber ('08)\nPaul Reed Smith SAS narrowfield 25th anniversary ('10)\nFernandes Strat the revival custom ('91)\nTakamine TAN45C\n\nLine6 DT25\nPod HD500\nMarshall 1922 cabinet + Shure SM57\nFender Mustang II\nMorley Bad Horsie Wha
Avatar utente
Endless72
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 259
Iscritto il: 05/mar/2009, 16:10

24/lug/2012, 17:07

Floydrose13 ha scritto:
SteveCustom77 ha scritto:Secondo me di certo come suono si avvicina di più la Standard. Slash ha sempre montato i seymour duncan che sono molto aggressivi come medi. Ma tu la vuoi nuova o anche usata?
\n\nPreferibilmente nuova, ma comunque le nuove Standard non montano i Seymour Duncan ma i Burstbucker Pros... quindi da quanto mi dici dovrei comprarmene una usata che abbia i Seymour Dundan... i Burstbuchers sono più potenti?
\n\nConsidera anche l'utilizzo di Marshall JCM 800 o silver Jubilee, che aumentano il suono medioso di Slash.
Gear:\n\nPaul Reed Smith Custom 24 10Top Amber ('08)\nPaul Reed Smith SAS narrowfield 25th anniversary ('10)\nFernandes Strat the revival custom ('91)\nTakamine TAN45C\n\nLine6 DT25\nPod HD500\nMarshall 1922 cabinet + Shure SM57\nFender Mustang II\nMorley Bad Horsie Wha
Floydrose13
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/dic/2011, 01:00
Contatta:

24/lug/2012, 18:02

Endless72 ha scritto:
Floydrose13 ha scritto:Ma se io volessi una Standard che ha il suono di Slash negli 80' live, dovrei indizzarmi più su una Traditional che una Standard 2012 attuale?
\n\nDovresti farti fare una chitarra da un liutaio in tutto e per tutto uguale ad una Gibson LP std con gli alnico II come ha fatto lui per Appetite....poi se diventi famoso come Slash la Gibson dopo 20 anni ti cerca e ti paga per fare un modello "signature" da 10000$...limited edition. :) :) :)
\n\n\n\nLo so :) . ma siccome in futuro dovrò sceglierne una tra la Traditional e le nuove Standard... se la voglio nuova devo comprarmi per forza una delle due.Ma guardando video su youtube, le nuove Standard mi sembrano troppo più potenti di quelle passate, quasi Metal.... e quelle meccaniche cromate non belle come quelle della Traditional e di tutte le les paul del passato.\nAlla fine mi stà venendo in mente di comprarmi una standard usata....ma li si rischia.
Avatar utente
SteveCustom77
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 645
Iscritto il: 03/lug/2012, 16:47
Località: Mantova

25/lug/2012, 15:06

A questo punto se non ti piacciono così tante cose della Standard nuova (che sono tutte le cose che piacciono a me! :) i pomelli di plastica oscena io le cambierei prima di portarla via dal negozio) allora ti conviene prenderti la Traditional e cambiargli subito i pickup con i Seymour Duncan Slash signature... sempre che il manico ciccione ti piaccia naturalmente!\n\nOppure ti cerchi con calma una desert burst dei primi anni 2000 e male che vada cambi anche a quella i pickup... ;)
Fender Stratocaster American Standard, Gibson Les Paul Custom Black Beauty, Ibanez AEL-40SE, Testata Brunetti XL-REVO LTD, Casse Brunetti Customwork Cab 4x12 CW-412 e 2x12 CW-212, Roland Micro Cube, TC Polytune + TC Mojo Mojo Overdive + TC Hall of Fame Reverb + Voodoo Lab Analog Chorus + MXR Carbon Copy Delay\n\nChitarre che ho avuto: Fender Stratocaster Standard MEX, Ibanez RG-2550Z Prestige
hardrockcaffè
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/ott/2010, 17:34

25/lug/2012, 16:01

sinceramente credo che non dovresti cercare di emulare il suono del tuo mito, perchè essendoci già dei modelli signature non vale la pena comrpare una standard nuova e cambiargli i pick up con i signature. facendoti da solo la tua signature e non riuscendo mai ad ottenere ma quel suono resterai a metà strada e non avrai il suono di slash e non avrai il tipico suono della les paul..... cmnq se compri una traditional non ci cambiare nulla, sono fatte proprio per avere quel sound, forse potresti cercare una 2008 e pensare ad una cambio ma io sono sempre dell'idea che bisogna provare...
Avatar utente
SteveCustom77
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 645
Iscritto il: 03/lug/2012, 16:47
Località: Mantova

25/lug/2012, 16:41

A parte che il suono di Slash esce solo dalle sue mani... secondo il mio modesto parere i Classic 57 che monta la Traditional non sono abbastanza aggressivi sulle medie frequenze per avere un suono che almeno assomigli un po' a quello di Slash... almeno quando io l'ho provata mi ha dato per niente questa impressione. Le signature costano una follia nella maggior parte dei casi per niente!
Fender Stratocaster American Standard, Gibson Les Paul Custom Black Beauty, Ibanez AEL-40SE, Testata Brunetti XL-REVO LTD, Casse Brunetti Customwork Cab 4x12 CW-412 e 2x12 CW-212, Roland Micro Cube, TC Polytune + TC Mojo Mojo Overdive + TC Hall of Fame Reverb + Voodoo Lab Analog Chorus + MXR Carbon Copy Delay\n\nChitarre che ho avuto: Fender Stratocaster Standard MEX, Ibanez RG-2550Z Prestige
Rispondi