Resistenza Mano E Forza Nel Mignolo

In questa sezione parliamo di tecniche varie, scale, esercizi di indipendenza, diteggiature e quant'altro riguardi la tecnica sulla chitarra.
Rispondi
Avatar utente
Nerghul
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/feb/2009, 15:04
Località: Groningen (Netherlands)

27/gen/2010, 00:58

Salve a tutti,\ndopo una lunga assenza dal forum (causa trasloco per l'uni) ritorno a scrivere ponendovi una domanda.\nIn questi 5 mesi mi sono esercitato molto, ho imparato alcune scale molto simili a quelle usate da malmsteen e il mio orientamento musicale ormai è per il virtuosismo (dopo averl visto Jeff Loomis nella sua clinic a bologna soprattutto). Ma a parte questo, ho un serio problema nei miei 3-4 anni da autodidatta ho sempre usato le mie dita sino all'anulare. Da 1 anno e mezzo circa prendo lezioni, quindi ho imparato modali e tutte le scale pentatoniche che si estendono anche a 12 tasti, le frigie (ma sembra che molti siti le chiamino scale armoniche minori) e frigie con cromatismi di pentatonica, da quando ho scoperto le frigie ho iniziato a suonare con il mio mignolo, certo rispetto a prima è migliorato tantissimo, ma nn riesco a legare tutte le scale ke conosco magari in un unico solo senza fare almeno una pausa con un vibrato. Il mio alternate picking è migliorato tantissimo ed ho fatto caso che, la destra si muove in modo più appropriato ma la mano sinistra mi impedisce di aumentare la velocità oltre determinati bpm (tipo 120 raddoppiato in esecuzione). Io mi esercito ogni giorno minimo 3 ore (se mi va male) sino alle 8 ore, facendo modali dal primo tasto fino a dove mi è possibile, frigie, pentatoniche insomma tutto quello ke conosco ma soprattutto le pattern dei modali estese, a terzine, quartine e quattro note per bpm di ogni modale. Dopo aver fatto tutto questo per quasi 6-7 mesi mi meraviglio ke ancora non sono capace di suonare a tutta tastiera almeno in alternate picking. Ultimamente ho provato a fare i modali a legato ma quando arriva il ritorno con il pull off praticamente il mio anulare e mignolo non hanno abbastanza forza da pizzicare la corda. Subito ho pensato alla resistenza della mia mano e forza nelle dita sopratutto quando dai cantini vado verso i gravi specialmente usando la pattern 1-3-4 (indice-anulare-mignolo). Se qualcuno può aiutarmi con questo problema perchè il mio maestro continua a dirmi che devo suonare molto e a parer mio credo di suonare abbastanza. Grazie in anticipo!
[url=http://www.userbars.com][img]http://img170.imageshack.us/img170/2227/gibsonlespaulet0.jpg[/img][/url]\n[url=http://www.userbars.com][img]http://www.userbars.com/ub1866114.png[/img][/url]\n\nEquipment\n\nGuitars: Gibson Les Paul Standard/08 \nLTD KH-203\nJackson RR3\n\nAmplifiers: Fender FM210 65w, Ashdown 2x50\n\nJeff Loomis... a god
lonewolf
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 14
Iscritto il: 18/gen/2010, 09:28

30/gen/2010, 13:04

Ciao,da insegnante di chitarra di dico che non è tanto studiare otto ore,ma come studi nelle otto ore. Mi spiego meglio,spesso la concentrazione e la stanchezza ti portano a studiare male soprattutto dopo otto ore.Prova a vedere quanta concentrazione impieghi nelle otto ore,poi prova a studiare tre o quattro ore,possibilmente molto concentrato.Per il mignolo,ti consiglio un esercizio,prova a suonare una nota iniziando con la corda a vuoto,dal primo tasto al 12,con il mignolo,per tutte e sei le corde,cerca anche di mantenere una distanza minima tra il mignolo e la corda (questo vale per tutte e 4 le dita della mano sinistra). Quindi l'esercizio sarà: vuoto-premi-vuoto-premi,almeno otto volte per tasto. Questo esercizio me lo insegnò il grande Garrison Fewell. Buona musica
Avatar utente
Nerghul
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/feb/2009, 15:04
Località: Groningen (Netherlands)

06/feb/2010, 18:04

Grazie per il consiglio, proverò questo esercizio subito hehe :)
[url=http://www.userbars.com][img]http://img170.imageshack.us/img170/2227/gibsonlespaulet0.jpg[/img][/url]\n[url=http://www.userbars.com][img]http://www.userbars.com/ub1866114.png[/img][/url]\n\nEquipment\n\nGuitars: Gibson Les Paul Standard/08 \nLTD KH-203\nJackson RR3\n\nAmplifiers: Fender FM210 65w, Ashdown 2x50\n\nJeff Loomis... a god
Rispondi