Pagina 1 di 1

Come Le Imparo Certe Cose Senza Maestro?

Inviato: 22/gen/2012, 12:22
da eliorocker97
Salve a tutti! \npremetto che non sapevo minimamente dove mettere questo topic quindi se ho sbagliato chiedo perdono e sarei grato se venisse spostato nella sezione adatta...\n\nAllora io ho un maestro di chitarra privato e il costo delle lezioni va a gravare ( anche se non più di tanto) sulle spese della famiglia dato che me le pagano i miei... inoltre da un po' di tempo mi sono accorto che non imparo più niente , o meglio imparo solo canzoni che per altro potrei imparare anche senza maestro ...\n\nOra pensavo di mollare e continuare da autodidatta perchè mi ritrovo ad essere una spessa continua e inutile ma sono un po' spaventato perchè sì faccio conservatorio e imparo là ma non mi insegnano lick scale blues e robe varie quindi se dovessi mollare come faccio ad imparare certe cose? \nP.S: sapendo che in questo forum ci sono molti autodidatti spero che mi possano aiutare

Re: Come Le Imparo Certe Cose Senza Maestro?

Inviato: 22/gen/2012, 12:31
da walkend
ma un maestro ti serve per imparare la teoria , e fidati che la teoria è tutto , te lo dice un autodidatta che tornerà dal maestro prossimamente , la teoria è tutto , inutile imparare 2 o tre canzoni se non si sa nemmeno improvvisare sul MI , un maestro ti dovrebbe insegnare scale , modi , armonie , gli esercizi di meccanica puoi anche approffondirteli da solo , ma se il tuo maestro ti sta insegnando solo canzoni e nient'altro , cambialo subito...

Re: Come Le Imparo Certe Cose Senza Maestro?

Inviato: 22/gen/2012, 12:46
da The_Queensryche
In realtà l'insegnamento di canzoni, se abbinato in maniera corretta all'insegnamento della teoria sottostante, può essere uno dei modi migliori per capire immediatamente l'applicazione efficace della teoria nella pratica.\n\nVorrei capire se nell'insegnamento dei brani il tuo insegnante aggiunge i concetti teorici che reggono il brano stesso.

Re: Come Le Imparo Certe Cose Senza Maestro?

Inviato: 22/gen/2012, 13:16
da rimmyrilian
alcune cose le puoi imparare anche da youtube, specie tecniche eccetera, però senza un maestro che ti corregga, ti sproni e ti spieghi teoria in maniera comprensibile ci metterai parecchio di più a imparare... te lo dico da autodidatta che lo vorrebbe un maestro...

Re: Come Le Imparo Certe Cose Senza Maestro?

Inviato: 22/gen/2012, 13:21
da DatevNoName
rimmyrilian ha scritto:alcune cose le puoi imparare anche da youtube, specie tecniche eccetera, però senza un maestro che ti corregga, ti sproni e ti spieghi teoria in maniera comprensibile ci metterai parecchio di più a imparare... te lo dico da autodidatta che lo vorrebbe un maestro...
\n\nconcordo.

Re: Come Le Imparo Certe Cose Senza Maestro?

Inviato: 22/gen/2012, 14:06
da eliorocker97
Quindi pensate che la cosa migliore sia cambiare maestro... e allora tutti gli autodidatti bravissimi come hanno fatto?

Re: Come Le Imparo Certe Cose Senza Maestro?

Inviato: 22/gen/2012, 14:07
da fab_io
eliorocker97 ha scritto:Salve a tutti! \npremetto che non sapevo minimamente dove mettere questo topic quindi se ho sbagliato chiedo perdono e sarei grato se venisse spostato nella sezione adatta...\n\nAllora io ho un maestro di chitarra privato e il costo delle lezioni va a gravare ( anche se non più di tanto) sulle spese della famiglia dato che me le pagano i miei... inoltre da un po' di tempo mi sono accorto che non imparo più niente , o meglio imparo solo canzoni che per altro potrei imparare anche senza maestro ...\n\nOra pensavo di mollare e continuare da autodidatta perchè mi ritrovo ad essere una spessa continua e inutile ma sono un po' spaventato perchè sì faccio conservatorio e imparo là ma non mi insegnano lick scale blues e robe varie quindi se dovessi mollare come faccio ad imparare certe cose? \nP.S: sapendo che in questo forum ci sono molti autodidatti spero che mi possano aiutare
\n\nnon ho capito bene...\ni tuoi pagano le lezioni in conservatorio? (non c'è una tassa di iscrizione e basta?)\nin conservatorio ti insegnano solo canzoni?\niscriviti a un corso di chitarra moderna (rock/blues/jazz...) con un buon insegnante

Re: Come Le Imparo Certe Cose Senza Maestro?

Inviato: 23/gen/2012, 09:22
da eliorocker97
no.. io vado al conservatorio per la classica e altri strumenti e vado da un privato per l'elettrica... i miei mi pagano entrambi :)

Re: Come Le Imparo Certe Cose Senza Maestro?

Inviato: 23/gen/2012, 14:20
da walter
fab_io ha scritto:\niscriviti a un corso di chitarra moderna (rock/blues/jazz...) con un buon insegnante
\nMi associo a questa proposta: sto personalmente sperimentando la sua validità.\n\n
The_Queensryche ha scritto:In realtà l'insegnamento di canzoni, se abbinato in maniera corretta all'insegnamento della teoria sottostante, può essere uno dei modi migliori per capire immediatamente l'applicazione efficace della teoria nella pratica.\n
\nVerissimo. Il mio maestro, ogni volta, prende da vari "metodi" (soprattutto, visto che frequento la Lizard, dal metodo Lizard, ma non trascura altri metodi) degli esercizi che potrei fare e, prima ancora di darmi la Tab o farmeli suonare, mi fa "esercitare la teoria" sullo spartito, per vedere cosa io so e cosa richiede integrazioni o addirittura ri-spiegazioni, poi mi spiega le parti teoriche "nuove", mi spiega le tecniche e SOLO DOPO arriva la parte pratica, comunque ricca di richiami teorici (non è raro che, di punto in bianco, mi chieda, per esempio: "e se volessimo far suonare questo brano in modo più "funk", cosa potremmo fare: quali tecniche, quali accordi?"). Con questo metodo io mi ritengo incredibilmente migliorato (e qui sul forum vari utenti mi hanno confermato l'effettivo miglioramento.... anche se con i bending, che comunque non ho finora studiato, non ci siamo ancora :!)