Serie Di Effetti Al Minor Prezzo Possibile

Consigli e discussioni su pedaliere ed effetti per la chitarra.
Avatar utente
FantaFrr
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 161
Iscritto il: 02/apr/2011, 21:27

01/ott/2012, 21:29

Ultimamente avevo trovato un video che illustrava svariati pedalini ad un prezzo molto molto basso http://www.youtube.com/watch?v=bfnPDwMSF9o
Guitars: Fender stratocaster made in mexico classic 60' \n Jackson King v std professional 93' \n Eko classica \nAmp: Line 6 spider 15 \nMio canale youtube:http://www.youtube.com/user/FantaFrr?feature=guide
oscarb75
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 37
Iscritto il: 18/mar/2012, 12:41

05/ott/2012, 22:19

matttheripper ha scritto:
oscarb75 ha scritto:Mi sembra che il tremolo ce l'abbia, lo chiamano "Vibrato" sul manuale, ma non sono sicuro. Stasera o domani provo e ti do conferma.\n[...]\n\nSi può usare un solo effetto alla volta, non vedo la necessità di comprarla.
\n\nIo non me ne intendo tanto, perchè come effetti di modulazione uso solo il chorus, e neanche tanto spesso, ma credo non sia consigliabile abbinare due o più dei tre effetti che hai nominato. Sicuramente non flanger e phaser assieme.\nComunque, se rimani dell'idea di prenderti tre pedalini separati, soluzione che ti darebbe sicuramente il vantaggio del maggior numero di parametri settabili rispetto ad un multieffetto economico, puoi sempre andare in qualche negozio a provarli. Tieni anche conto che dovrai comprare anche un alimentatore multiplo o un cavetto a cascata, altrimenti perdi una cifra di tempo e soldi per le batterie.\nAltra cosa: in genere i pedali economici non sono true-bypass, quindi potresti avere dei problemi, collegandone diversi in serie, tipo suono "mangiato" o una dinamica peggiore.
Avatar utente
daneelolivaw
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 254
Iscritto il: 24/giu/2011, 23:12
Località: Novara

08/ott/2012, 13:51

vibrato e tremolo sono due effetti differenti, il primo è difficile da utilizzare, perchè varia l' ampiezza del segnale, ma anche il segnale che fa la modualzione creando un effetto diverso dal "tremolo" che è essenzialmente una variazione veloce e ripetuta dell' ampiezza del segnale.\n\nPer le autocostruzioni ci sono forum come il fennec elettronics o Diyitalia.
- Michael Kelly Patriot Custom - Ibanez EX270 - Yamaha APX500 \n- Autocostruita solo single coil al manico \n- Ampli Randall RG75D G3\n- Ibanez FL9 - BOSS CH1 - Dunlop CryBaby - DS1 - HM3\n- Keyboard GEM S2 Turbo\n- Homemade: BigMuff - EchoBase - RealMcTube - Easyvibe - Treble booster - MicroAmp - Pinnacle II - RossPhaser- EA Tremolo
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

08/ott/2012, 14:44

oscarb75 ha scritto:
matttheripper ha scritto:
oscarb75 ha scritto:Mi sembra che il tremolo ce l'abbia, lo chiamano "Vibrato" sul manuale, ma non sono sicuro. Stasera o domani provo e ti do conferma.\n[...]\n\nSi può usare un solo effetto alla volta, non vedo la necessità di comprarla.
\n\nIo non me ne intendo tanto, perchè come effetti di modulazione uso solo il chorus, e neanche tanto spesso, ma credo non sia consigliabile abbinare due o più dei tre effetti che hai nominato. Sicuramente non flanger e phaser assieme.\nComunque, se rimani dell'idea di prenderti tre pedalini separati, soluzione che ti darebbe sicuramente il vantaggio del maggior numero di parametri settabili rispetto ad un multieffetto economico, puoi sempre andare in qualche negozio a provarli. Tieni anche conto che dovrai comprare anche un alimentatore multiplo o un cavetto a cascata, altrimenti perdi una cifra di tempo e soldi per le batterie.\nAltra cosa: in genere i pedali economici non sono true-bypass, quindi potresti avere dei problemi, collegandone diversi in serie, tipo suono "mangiato" o una dinamica peggiore.
\n\n\nAlle volte nemmeno i pedali considerati "di lusso" sono true bypass, viene spesso messo un buffer per mascherare il tipico "pop" che danno gli interruttori TBP (scelta di Boss, Digitech, Ibanez...e altri). Ma non è questo il problema (la perdita di segnale la danno anche i TBP, per questo si usano i buffer esterni)... il problema è che i pedali economici sono fatti con componenti di pessima qualità che inducono molto rumore di fondo e si "pappano" le alte frequenze (ammazzando il timbro) nonchè la dinamica (visto che i circuiti lavorano spesso al limite). Il tutto fatto con materiali molto economici, che mette la definitiva pietra sulla qualità.\n\nDetto ciò, è del tutto lecito comprare quel che si preferisce (o si può)... però lo si faccia con cognizione di causa e si sappia che tre pedali behringer prenderanno il suono e lo stravolgeranno. Da spenti !
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
daneelolivaw
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 254
Iscritto il: 24/giu/2011, 23:12
Località: Novara

08/ott/2012, 20:10

Ian ha scritto:... però lo si faccia con cognizione di causa e si sappia che tre pedali behringer prenderanno il suono e lo stravolgeranno. Da spenti !
\n\n:D :D :D
- Michael Kelly Patriot Custom - Ibanez EX270 - Yamaha APX500 \n- Autocostruita solo single coil al manico \n- Ampli Randall RG75D G3\n- Ibanez FL9 - BOSS CH1 - Dunlop CryBaby - DS1 - HM3\n- Keyboard GEM S2 Turbo\n- Homemade: BigMuff - EchoBase - RealMcTube - Easyvibe - Treble booster - MicroAmp - Pinnacle II - RossPhaser- EA Tremolo
clipping
Esperto
Esperto
Messaggi: 287
Iscritto il: 18/ago/2011, 18:00
Località: Toscana, Lucca

09/ott/2012, 17:51

@Ian...\nNon odiarmi :P ma:\n
Alle volte nemmeno i pedali considerati "di lusso" sono true bypass, viene spesso messo un buffer per mascherare il tipico "pop" che danno gli interruttori TBP (scelta di Boss, Digitech, Ibanez...e altri).
\nPrima scrivi di pedali "di lusso" e poi mi citi Boss, Digitech, Ibanez ecc.. ? La maggior parte della loro produzione è abbordabile per tutti :P... E comunque con una resistenza di pulldown sull'ingresso del pedale il pop in molti casi è impercettibile :-P \n\n
Ma non è questo il problema (la perdita di segnale la danno anche i TBP, per questo si usano i buffer esterni)... i
\nI pedali True bypass non danno perdita di segnale, è la lunghezza e la qualità del cavo che in modalità true bypass degrada il suono....E non dovete fidarmi di me, ma di un certo Cornish :P
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

09/ott/2012, 19:09

ho semplificato troppo per farmi capire, ovviamente hai ragione te :-P \n\nPerò:\n\n1. per un principiante, i boss et similia sono pedali di lusso e io cercavo di farmi capire ;) . Sì, concordo per la resistenza di pull-down che metto sempre... costa niente e rende tanto, ma fatto sta che tanti preferiscono comunque un bufferino integrato per motivi tutti loro. E alcuni TBP non hanno la pulldown, anche qui non capisco il perchè... e ti parlo di marche molto famose e costose. Comunque, soprattutto se hai pedali ad elevato gain, il contenimento del pop che fa la pulldown non è proprio perfetto.\n\n2. hai detto meglio quel che volevo dire io: se hai pedali TBP si aumenta il problema di degradazione del segnale proprio perchè non hai un buffer, non perchè c'è il TBP. Se mi permetti però, anche il contatto fra spinotto e connettore jack ha la sua bella influenza e fa quanto un bel tratto di cavo. Insomma, è chiaro che i TBP non sono la causa dei problemi se fatti con intelligenza.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Rispondi