Meccaniche Autobloccanti Fender Stratocaster
Ciao a tutti!\nVolevo customizzare la mia fender stratocaster american special, con delle meccaniche autobloccanti.\nTempo fa ricordo che fender in accordo con schaller produceva delle meccaniche autobloccanti satinate (made in germany).\nOggi però pare che da un pò di tempo a questa parte, Fender abbia assegnato la produzione delle meccaniche ad una società chiamata ping (cineseria a mio avviso, made in indonesia). Le meccaniche ping hanno il design schaller, ma hanno una F sul retro. Dato che le schaller(originali) non sono facilmente reperibili, cosa mi consigliate? Vado su Ebay? Eventualmente Cosa prendo dato che non vorrei far bucare i fori sulla paletta? Grazie mille
Guarda sui vari siti tedeschi,tipo Thomann e Rockinger, di meccaniche Schaller ne ho viste parecchie
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Lettura consigliata: Netiquette
- Riccardo Ugo Piùnero
- Vecchio Utente
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21
Potresti provare anche delle Sperzel oppure le più costose Planet Waves.
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
- Riccardo Ugo Piùnero
- Vecchio Utente
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21
\nle dimensioni sono standard. Con la Fender non dovresti avere problemi ( io montavo le Sperzel ), solo l'unico problema se così lo si può chiamare è che le meccaniche Fender attaccano alla paletta tramite due buchetti dove entrano due pistoncini che si trovano sulle meccaniche dalla parte che tocca il retro della paletta, mentre le Sperzel questo pisoncino lo tengono centrale ( è uno solo ) e quindi il liutaio deve fare 6 piccoli buchini dietro la paletta che n ogni caso rimettendo le meccaniche originali non si vedono perchè coperte. Comunque se vuoi fare un lavoro ad hoc allora ti consiglio di far sostituire anche il capotasto con uno in TUSQ bianco ( costa tra i 5 e gli 8€, i liutai li dovrebbero avere ) quando feci fare la sostituzione di capotasto e meccaniche alla mia il tutto mi venne a fare 40€ ( capotasto compreso ).jerryd ha scritto:cosa devo valuare? quali dimensioni devo prendere in considerazione per far si che il liutaio non debba bucare la paletta?
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
- Riccardo Ugo Piùnero
- Vecchio Utente
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21
\nIn osso o in avorio migliorano il suono ma non sono autolubrificanti, ma alla fine anche quello in TUSQ migliora il suono considerando che la Fender li monta in plastica (jerryd ha scritto:farò così allora, inoltre ho preso anche delle sellette graphtech. Il capotasto in tusq va bene? Non è meglio in osso o avorio? Grazie. Per caso sapete se le Schaller M6 evitano di fare sti forellini ? Grazie

Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
Questi sono ottimi suggerimenti... penso che farò modificare la mia strato con questi upgrade.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
a mio malgrado, anche sulla rete le maccaniche che cercavo non venivano descritte in maniera corretta (definite fender®/Schaller, di schaller però c'era solo il design, e mancava l'icona del marchio registrato ).\n\n * Per gli utenti 6corde: diffidate dalle imitazioni le meccaniche originali autobloccanti devono essere descritte così:\n Fender®/Schaller® Locking Tuners Made in Germany (tutto il resto è made by ping in indonesia).\n\n * Per coloro che sono intervenuti in questo post: ho acquistato le Schaller M6L autobloccanti originali, purtroppo per me\n farò fare i buchi sulla paletta(fortunatamente i bucherelli non si vedranno se eventualmente volessi tornare alle meccaniche \n originali o mettere le vintage). Non ho preso ancora il capotasto in tusq, in quanto questa è una modifica che ho intenzione\n di fare contemporaneamente alla sostituzione dei tasti ( Non avendo il microtilt e non potendo regolare, i tasti \n dopo il decimo/dodicesimo tasto risultano più alti e mi stoppano i bending. \n\nGrazie a Tutti\n\nOgni consiglio è ben accetto!
- Riccardo Ugo Piùnero
- Vecchio Utente
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21
\nAllora invece di sostituire direttamente prova a farti fare una bella rettifica, risparmieresti.jerryd ha scritto:a mio malgrado, anche sulla rete le maccaniche che cercavo non venivano descritte in maniera corretta (definite fender®/Schaller, di schaller però c'era solo il design, e mancava l'icona del marchio registrato ).\n\n * Per gli utenti 6corde: diffidate dalle imitazioni le meccaniche originali autobloccanti devono essere descritte così:\n Fender®/Schaller® Locking Tuners Made in Germany (tutto il resto è made by ping in indonesia).\n\n * Per coloro che sono intervenuti in questo post: ho acquistato le Schaller M6L autobloccanti originali, purtroppo per me\n farò fare i buchi sulla paletta(fortunatamente i bucherelli non si vedranno se eventualmente volessi tornare alle meccaniche \n originali o mettere le vintage). Non ho preso ancora il capotasto in tusq, in quanto questa è una modifica che ho intenzione\n di fare contemporaneamente alla sostituzione dei tasti ( Non avendo il microtilt e non potendo regolare, i tasti \n dopo il decimo/dodicesimo tasto risultano più alti e mi stoppano i bending. \n\nGrazie a Tutti\n\nOgni consiglio è ben accetto!
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
\nPiccolo OT:\nTu avevi la Fender Stratocaster Di Malmsteen? Com'è ricca?Comunque ottima scelta anche le sellette, le avevo sulla Malmsteen, santissima cosa.
Chitarre : \nIbanez Rg Prestigie 2550z black With Seymour Duncan Jeff Beck/jazz\nJack&Danny 7strings\nLes Paul With Dimarzio Super Distorsion\nAmpli:\nRandall kh120 testata + cassa 4x12\nVox VT 50\nPeavey Vypyr 15 wat\nPaevey stage 12 wat\n\n\m\_ metal for life _/m/
- Riccardo Ugo Piùnero
- Vecchio Utente
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21
\nSI, ne avevo una della prima serie con la paletta piccola e i tasti un po' meno scavati. Era una bella chitarra, si suonava molto bene però col manico completamente scavato quando ti ci abitui con quelli normali non ti ci trovi più. A livello di suono aveva assai la timbrica di Malmsteen, i DiMarzio HS3 sono belli... Puliti e distorti molto corposi e caldi. Il manico ( C shape ) era bello chitatto ma non lo sentivi proprio, si ci corre su quella chitarra. Le meccaniche aveva le Fender Gotoh Vintage ( quelle che si inserisce la corda da sopra ) che non facevano scordare quella chitarra manco a pagamento. L'unica cosa negativa è che quella chitarra tutto è tranne che una Fender Stratocaster.Cordiano ha scritto:\nPiccolo OT:\nTu avevi la Fender Stratocaster Di Malmsteen? Com'è ricca?Comunque ottima scelta anche le sellette, le avevo sulla Malmsteen, santissima cosa.
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
-
- Quasi uno di noi
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 15/ago/2009, 18:03
Ciao a tutti. Io ho un'american standard e ho dei problemi con l'accordatura utilizzando il tremolo, basterebbero delle meccaniche autobloccanti?
Potrebbe dipendere anche dal setup non eseguito correttamente. Le corde quanto tempo hanno?
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Lettura consigliata: Netiquette
- only ibanez
- Moderatore
- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
http://6corde.it/viewtopic.php?f=77&t=1 ... =18\n\nqui trovi un bel po' di informazioni in caso volessi modificare la chitarra ma come detto da COB,che da oggi chiamerò il maledetto jacksoniano (ho riletto il topic che ho linkato e te lo meriti come nome),fai fare un bel set-up
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
\n\nQuesto tuo disprezzo per me è come una cicatrice di guerraonly ibanez ha scritto:http://6corde.it/viewtopic.php?f=77&t=1 ... =18\n\nqui trovi un bel po' di informazioni in caso volessi modificare la chitarra ma come detto da COB,che da oggi chiamerò il maledetto jacksoniano (ho riletto il topic che ho linkato e te lo meriti come nome),fai fare un bel set-up
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Lettura consigliata: Netiquette
-
- Quasi uno di noi
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 15/ago/2009, 18:03
Ciao, i set up li so fare e ho lavorato su varie chitarre, le corde le ho cambiate ieri perchè le vecchie avevano 2 mesi e pensavo fosse per quello ma non è così. Praticamente se lo uso nel senso per fare dive bomb le corde rimangono accordate giuste, se invece lo tiro indietro per alzare il tono della corda, essa rimane accordata di circa 1/3 di tono in più del dovuto
-
- Quasi uno di noi
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 15/ago/2009, 18:03
Oltre le schaller m6 che altre meccaniche consigliate? ce ne sono di quelle dove non si deve forare apparte le fender schaller?