Marshall: 1959 Slp Oppure Jcm 800 2203 ?

Consigli e settaggi sull'amplificazione della chitarra
Avatar utente
xXx
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 160
Iscritto il: 30/ott/2006, 14:44
Località: Alessandria Genova e molto poco Bellinzona
Contatta:

04/gen/2010, 20:22

é una soluzione che ho usato, però devono esserci delle buone spie altrimenti si sente un suono orribile e le controfasi di rimbalzo dalla parete dietro distruggono il suono, un'altra opzione è lo schermo in plexiglass da mettere davanti alla 4x12
[url]http://www.myspace.com/passovermuzic[/url] [url]http://www.myspace.com/madgap[/url]\n[size=85]LesPaul+2 Marshall Plexi+Marshall4x12 A e B+Peavey4x12[/size]\n[url]http://img98.imageshack.us/img98/9820/passg1rigwg5.jpg[/url]
Avatar utente
master_of_rock
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 113
Iscritto il: 08/nov/2004, 20:39

04/gen/2010, 20:28

infatti è una soluzione che può funzionare su palchi abbastanza grandi, non ci certo nei pub dove a malapena trovi lo spazio per la pedalboard...
Daj Mo!!!
Avatar utente
xXx
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 160
Iscritto il: 30/ott/2006, 14:44
Località: Alessandria Genova e molto poco Bellinzona
Contatta:

04/gen/2010, 20:38

Sui palchi grandi in genere ci sono fonici che sanno gestire gli ampli, una volta ne ho trovato uno che voleva a tutti i costi il volume a 10 :) , fra l'altro era il sosia di Hulkogan sessantenne!Santo subito!
[url]http://www.myspace.com/passovermuzic[/url] [url]http://www.myspace.com/madgap[/url]\n[size=85]LesPaul+2 Marshall Plexi+Marshall4x12 A e B+Peavey4x12[/size]\n[url]http://img98.imageshack.us/img98/9820/passg1rigwg5.jpg[/url]
Avatar utente
master_of_rock
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 113
Iscritto il: 08/nov/2004, 20:39

04/gen/2010, 20:59

ahahahahaha!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!\n\nIo invece ho imparato a posizionarmi da me il classico SM57 perché c'è gente (dire "fonici" sarebbe indegno) che te lo butta davanti al cono come capita credendo che la cosa sia pressapoco ininfluente ("tanto poi c'è il mixer".....) e invece poi vai a sentirti le registrazioni e ti accorgi che il suono della chitarra è stridulo e acido o, al contrario, scuro e ovattato...\n\nAddirittura (e qua ci vuole il mongolino d'oro) un fonico piazzò l'SM57 dritto in mezzo ai due coni del mio twin in corrispondenza della fascia di multistrato........ certo, anche il legno risuona........ ma insomma.......... [chair] [chair] [chair] [chair] \nLa giustificazione del "fonico"? "eh ma ha due coni che possono suonare diversamente e quindi così li raccogliamo entrambi"\nSi, ci può stare, ma in quel caso semmai usi un microfono a condensatore a 30cm dall'ampli, non un dinamico a 3cm dal multistrato!!!!!!!! [chair] [chair] [chair] \n\nCmq ora siamo [off] ma questa cosa può servire a far capire a povio (come agli altri) che l'ampli è fondamentale per il sound ma bisogna prestare attenzione a tutta la catena del suono perché anche un bogner suonerà da schifo se gestito male...
Daj Mo!!!
povio

04/gen/2010, 21:12

Beh, le idee cominciano un pochino a schiarirsi, anche se poco poco.\nPerlomeno, diciamo che la differenza fra 50 W e 100 W l'ho capita meglio.\nIl suono che vorrei ottenere io spazia da: \n\nUn pulito "vintage" \n\n[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/qyukaLctiZE&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/qyukaLctiZE&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]\n\no comunque di questo tipo (solo all'inizio della canzone):\n\n[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/UfoDh1XL2wo&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/UfoDh1XL2wo&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]\n\nFino ad una distorsione in stile Metallica, di questo tipo:\n\n[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/1QP-SIW6iKY&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/1QP-SIW6iKY&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]\n\nSo di non essere molto preciso nelle idee che ho in mente di ottenere, ma con il gruppo che abbiamo appena messo in piedi, e comunque io come chitarrista, non mi voglio e non ci vogliamo porre limiti.\nEcco, di sicuro io non suonerò mai canzoni tipo Dream Theater e roba più spinta di questo tipo.\nSe proprio vogliamo identificare un tipo "massimo" di distorsione che vorrei ottenere, beh, potrei forse citarvi ad esempio il suono di Tony Iommi per le canzoni più spinte e quello di Slash per le canzoni hard rock e più vintage.\nCome chitarra, utilizzo una Gibson Les Paul Standard 2008.
Avatar utente
xXx
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 160
Iscritto il: 30/ott/2006, 14:44
Località: Alessandria Genova e molto poco Bellinzona
Contatta:

05/gen/2010, 02:05

Con la plexi arrivi senza problemi al suono dei metallica usando un TS9 o simili come boost davanti, quel tipo di pulito lo regge bene anche la 50w, devi mettere in conto però per la plexi una modifica per aggiungere un master volume (o aggiungere un pedale volume nel loop degli effetti) e che la testata sarà sempre in crunch...quindi overdrive per boostare a lead e volume chitarra per suonare in pulito
[url]http://www.myspace.com/passovermuzic[/url] [url]http://www.myspace.com/madgap[/url]\n[size=85]LesPaul+2 Marshall Plexi+Marshall4x12 A e B+Peavey4x12[/size]\n[url]http://img98.imageshack.us/img98/9820/passg1rigwg5.jpg[/url]
povio

07/gen/2010, 14:07

Ciao a tutti !!\nBeh, diciamo che ho preso una decisione.\nL'ampli non lo comprerò: me lo costruirò.\nHo un amico che ne conosce a pacchi di elettronica, pensate che si è costruito casse con coni Celestion da solo, e io stesso sono un perito elettronico.\nCercherò gli schemi elettrici del Plexi e li riprodurrò.\nSono arrivato a questa scelta spinto da due principali motivi:\n1. 2000 euro sono troppi per un ampli che alla fine si può rivelare non essere la scelta giusta per me;\n2. non ho minimamente idea di cosa comprare. Ascoltando tutti i consigli che ho ricevuto, sembra che tutti gli ampli siano perfetti, e che al tempo stesso non ne vada bene neanche uno.\nHo optato quindi per questa scelta, perchè costruendomelo da solo spenderò molto meno che comprarne uno Marshall, inoltre posso sempre costruirlo come piace a me.\nLa mia scelta è di costruire un 1959 SLP a due canali (clean+overdrive)\nVi volevo quindi chiedere, innanzitutto, un vostro parere su questa mia scelta.\nInoltre, vi volevo chiedere dove si possono trovare questi schemi, se conoscete qualche sito dove ci siano. ;)
Avatar utente
xXx
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 160
Iscritto il: 30/ott/2006, 14:44
Località: Alessandria Genova e molto poco Bellinzona
Contatta:

07/gen/2010, 14:58

2 canali è già una bestemmia quando si parla di monocanale, come spiegato questi ampli lavorano di finale, vien da se che se su un canale suona pulito sull'altro suonerà male, mentre se suona in crunch sull'altro non suonerà pulito sul primo...\nEsiste una modifica per avere un boost aggiuntivo con una valvola in più, ma non è altro che quello che fa il ts9 boostando il crunch.\nA questo punto diventa una 800 2 canali..perchè chiamarla plexi?\n\nFarsi questi ampli a livello tecnico è una cavolata, ci sono pochissimi componenti, il problema sta proprio qui, questi devono essere scelti bene, marche differenti di condensatori e resistenze di tipo diverso danno suoni diversi, per non parlare dei trasformatori...\n\nCerca un usato, fallo modificare dopo al massimo...il prezzo del nuovo è sui 1200 euro circa...usato non superi i 900 e se lo vuoi vendere è un assegno...il tuo fatto a mano spendi comunque più di 400-500 euro (guarda i mercury quanto costano, un case, ecc...) e se ti stufi guadagni di più a venderlo a pezzi, già è difficile vendere un ceriatone o ancora peggio un madcat figurati un DIY.\n\nIo credo convenga prendere un ampli più versatile dato che non sai che suono vuoi, magari usato, quando poi hai capito scegli quello "specifico", guarda qualche laney, non sono male.
[url]http://www.myspace.com/passovermuzic[/url] [url]http://www.myspace.com/madgap[/url]\n[size=85]LesPaul+2 Marshall Plexi+Marshall4x12 A e B+Peavey4x12[/size]\n[url]http://img98.imageshack.us/img98/9820/passg1rigwg5.jpg[/url]
Avatar utente
xXx
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 160
Iscritto il: 30/ott/2006, 14:44
Località: Alessandria Genova e molto poco Bellinzona
Contatta:

07/gen/2010, 15:15

Comunque se non cambi idea... http://www.drtube.com/marshall.htm
[url]http://www.myspace.com/passovermuzic[/url] [url]http://www.myspace.com/madgap[/url]\n[size=85]LesPaul+2 Marshall Plexi+Marshall4x12 A e B+Peavey4x12[/size]\n[url]http://img98.imageshack.us/img98/9820/passg1rigwg5.jpg[/url]
povio

07/gen/2010, 21:06

Ci penserò, comunque di questi periodi 500 euro in più in tasca fanno buono. ;) \nQual'è il modello di JCM 800 a due canali da 100 w ??
Avatar utente
xXx
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 160
Iscritto il: 30/ott/2006, 14:44
Località: Alessandria Genova e molto poco Bellinzona
Contatta:

07/gen/2010, 21:36

Mi pare sia la 2210
[url]http://www.myspace.com/passovermuzic[/url] [url]http://www.myspace.com/madgap[/url]\n[size=85]LesPaul+2 Marshall Plexi+Marshall4x12 A e B+Peavey4x12[/size]\n[url]http://img98.imageshack.us/img98/9820/passg1rigwg5.jpg[/url]
Blackmoreforum
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 53
Iscritto il: 05/lug/2009, 02:09

07/gen/2010, 22:20

Ti prendi un Egnater Tourmaster e risolvi tutti i tuoi problemi!!!
povio

08/gen/2010, 02:03

Non l'ho mai sentito.\nHo dato un'occhiata sul web, ma non lo prenderò assolutamente, primo perchè mi da la forte impressione di essere alla stregua di un giocattolo (un po' come secondo me lo è la Gibson Les Paul robot o gli ampli a transistor), secondo perchè ho visto qualche prezzo, superiore ai 1500 euro, e di certo non vado a buttare più di tre milioni di vecchie lire in una cosa che non mi ispira minimamente.\nComunque, grazie ugualmente per il consiglio !! ;) \nRitornando a noi, sto comunque pensando alle varie testate che mi ronzano in testa, e cioè la plexi e la JCM 800.\nOramai è assodato che prenderò una delle due (o me la costruirò), altre marche, come Mesa Boogie, Bogner, Laney o Orange non mi interessano e sono troppo costose.\nQueste due testate che mi piacciono, invece, sui 1000 euro si possono anche trovare, da quello che ho visto e da quello che mi hanno detto.\nNon riesco a capire una cosa: visto che la JCM 800 è "figlia" della 1959, quali differenze di suono, o anche di altre cose, ci sono ??\n\n
2 canali è già una bestemmia quando si parla di monocanale
\nP.S.: ripeto, come sempre, di non saperne molto, non penso sia necessario considerare una bestemmia il fatto che io abbia detto che la Plexi sia a due canali, non lo so, avrei gradito di più un ben più rispettoso "guarda che sbagli a dire così", comunque...\n\nPiccolo off-topic: questo topic avrei dovuto chiamarlo "come creare confusione al sior Povio, visto che è più quella che altro, comunque...baah, battutaccia, lasciate perdere :-P
Blackmoreforum
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 53
Iscritto il: 05/lug/2009, 02:09

08/gen/2010, 10:56

Io invece ho comprato proprio tale testa (la Tourmaster) che è tutto tranne che un giocattolo, di serie monta valvole Groove Tubes e la qualità costruttiva è superiore a quella di tanti ampli appartenenti alla stessa fascia di prezzo!\nTempo fa, in una sala prove vicino casa mia, molto ben attrezzata, provai una stupenda jcm 800 originale degli anni '80 e mi sono innamorato di quel suono, suono che son riuscito a ricreare con la Tourmaster; il fatto che abbia 4 canali ne aumenta la versatilità ma l'ampli in se ha un suo suono caratteristico che viene mantenuto, non è un ampli a modelli fisici o con chissà quali diavolerie elettroniche nella circuitazione.\nIl fatto è che non credo proprio che lo si possa definire un giocattolino e chiunque lo abbia visto e provato da vicino è d'accordo con il mio parere.\nIo ho sempre avuto una fissa nella ricerca dell'ampli, passare dai Deep Purple fino ad arrivare ai Megadeth e devo dire che ho trovato un ampli che ci riesca più che egregiamente, se poi si cercano distorsioni moderne molto pompate sui bassi, stile Mesa Rectifier per intenderci, allora sarà meglio cercare da altre parti.\nHa un unico difetto, tra l'altro molto rilevante, pesa in maniera spropositata in quanto ha trasformatori sovradimensionati più quelli dedicati alla riduzione del vattaggio e del riverbero (l'ho letto sul trasformatore ma non so cosa voglia dire, il riverbero è valvolare): il peso del combo è di 49 Kg e quello della testa di 27 Kg, roba da farsi venire l'ernia al disco!\nCon la Prs Custom 24 spacca di brutto.\nDetto questo ti posso dire che se trovi una Jcm 800 vale davvero la pena.\nCiao :-)
Avatar utente
xXx
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 160
Iscritto il: 30/ott/2006, 14:44
Località: Alessandria Genova e molto poco Bellinzona
Contatta:

08/gen/2010, 12:43

povio ha scritto:Non l'ho mai sentito.\nHo dato un'occhiata sul web, ma non lo prenderò assolutamente, primo perchè mi da la forte impressione di essere alla stregua di un giocattolo (un po' come secondo me lo è la Gibson Les Paul robot o gli ampli a transistor), secondo perchè ho visto qualche prezzo, superiore ai 1500 euro, e di certo non vado a buttare più di tre milioni di vecchie lire in una cosa che non mi ispira minimamente.\nComunque, grazie ugualmente per il consiglio !! ;) \nRitornando a noi, sto comunque pensando alle varie testate che mi ronzano in testa, e cioè la plexi e la JCM 800.\nOramai è assodato che prenderò una delle due (o me la costruirò), altre marche, come Mesa Boogie, Bogner, Laney o Orange non mi interessano e sono troppo costose.\nQueste due testate che mi piacciono, invece, sui 1000 euro si possono anche trovare, da quello che ho visto e da quello che mi hanno detto.\nNon riesco a capire una cosa: visto che la JCM 800 è "figlia" della 1959, quali differenze di suono, o anche di altre cose, ci sono ??\n\n
2 canali è già una bestemmia quando si parla di monocanale
\nP.S.: ripeto, come sempre, di non saperne molto, non penso sia necessario considerare una bestemmia il fatto che io abbia detto che la Plexi sia a due canali, non lo so, avrei gradito di più un ben più rispettoso "guarda che sbagli a dire così", comunque...\n\nPiccolo off-topic: questo topic avrei dovuto chiamarlo "come creare confusione al sior Povio, visto che è più quella che altro, comunque...baah, battutaccia, lasciate perdere :-P
\n\nGuarda che nessuno ti ha mancato di rispetto, mica ti ho detto povio vai a cagare sui cornicioni...\nLa differenza te la dico anche se prima di spendere 1000 euro ti converrebbe leggerti in giro per internet un pò la storia dei marshall e come funzionano, anche perchè di plexi ne esistono di diversi tipi non essendo un modello ma un "nomignolo" dato per via del frontale in plexiglass (anche in produzione attuale).\n\nLa plexi ha il suono più "grosso" con più bassi di un jcm 800, questo invece ha più gain, cambia poco da uno all'altro, la plexi ha 2 ingressi separati che usano uno un filamento di V1 ed uno l'altro, il jcm 800 invece usa i 2 filamenti in cascata per avere il gain moltiplicato invece che sommato.
[url]http://www.myspace.com/passovermuzic[/url] [url]http://www.myspace.com/madgap[/url]\n[size=85]LesPaul+2 Marshall Plexi+Marshall4x12 A e B+Peavey4x12[/size]\n[url]http://img98.imageshack.us/img98/9820/passg1rigwg5.jpg[/url]
Avatar utente
Gluca
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/nov/2008, 01:08

10/gen/2010, 18:57

Quoto tutto quello detto da xXx.\nAggiungo che tra 100 e 50 watt cambia anche il timbro del suono,non solo la dinamica o l'headroom.
[size=14][color=green]You don't need a smaller amp...you need a bigger bedroom![/color][/size]
povio

27/feb/2010, 18:52

Ciao a tutti.\nE' un po' di tempo che non scrivo su questo post.\nHo appurato la scelta del 100 e 50 w, optando per il 50 W.\nVi volevo chiedere una cosetta (per la serie "ancora ?!?!?" :) ).\nQuali testate ha fatto la Marshall da 50 W che si avvicinino molto al plexi ??\nIn pratica, come forse ho già scritto, il suono che voglio ottenere io è il tipico suono anni '70 alla Jimmy Page o alla Blackmore tanto per intenderci, un bel suono caldo che spacchi.\nPensavo che con il plexi, a cui magari avrei aggiunto un bel Line 6 Pod X3 Live avrei fatto tutto, ma mi sono state spiegate le ragioni per cui un 100 W non conviene, per cui ora come ora non so proprio dove orientarmi...
povio

20/apr/2010, 21:08

Ciao a tutti.\nOramai, spero per l'ultima volta, ho deciso cosa comprare.\nHo girato molto, ho chiesto consigli a negozianti di ogni genere, ho ascoltato prove di tutti i tipi e sono giunto alla conclusione di:\nCOMPRARE IL JCM 800 monocanale (il 2203, spero di averci azzeccato col modello).\nHo cambiato spessissimo opinione di questi tempi.\nMi ero buttato sul 50 W, ma poi ho scartato l'idea perchè non mi va di entrare presto in saturazione, voglio che il pulito "regga più a lungo".\nAvevo poi cambiato marca, mi ero orientato su un Bogner Ecstasy, ma poi la visione dei costi mi ha fatto rapidamente cambiare idea.\nPoi avevo pensato ad un Mesa Boogie Rectifier, ma anche li ho scartato l'idea sia per via del costo elevato, sia perchè il suono non lo trovo sufficientemente caldo e corposo, lo trovo un po' freddino per i miei gusti.\nMi ero poi buttato su un Orange, ma la scelta non mi convinceva fino in fondo (non so perchè, ma in genere su queste cose mi lascio guidare dall'istinto, e visto che si tratta di cifre considerevoli, i soldi li voglio spendere su una cosa di cui sono completamente convinto).\nL'occhio poi era caduto su un Vox, in particolare i modelli AC-30 e AC-100 mi avevano colpito, ma un negoziante mi ha detto (non so se fosse un suo parere personale o meno) che è "un amplificatore che vive di ricordi e che se paragonato a Marshall o a Fender risulta essere mediocre".\nVabbè.\nMi sono quindi buttato su un Fender, i modelli Bassman e '65 reverb, ma un mio amico e numerose persone che l'hanno provato mi hanno detto che è un ampli che non ha un bel crunch adatto all' hard rock e che si presta di più al jazz e al blues.\nCosì, alla fine, sono tornato sulla strada del Marshall.\nHo scelto il JCM 800 perchè, intanto, ha un suono pazzesco che mi piace molto, secondo me si adatta a meraviglia sia al blues che al jazz, passando poi per l'hard rock fino ad essere spinto ad un heavy metal anni '80 (di sicuro non ci suonerei mai Black Metal o Death Metal, sono più una persona da rock/metal che da gruppi come Cannibal Corps, Disturbed, Children of Bodom ecc.).\nInoltre, avendo già deciso di comprare una bella Line 6 Pod X-3 Live, penso che il cerchio si sia chiuso.\nVoi che ne pensate della mia scelta ??
Rispondi