Sound Di Malmsteen: Ecco Come Ottenerlo

Consigli e settaggi sull'amplificazione della chitarra
Rispondi
daniele2301
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1211
Iscritto il: 04/set/2009, 15:47

03/feb/2010, 13:40

Salve...dopo un attenta ricerca su internet sono riuscito a ottenere un sound molto simile (praticamente uguale) a malmsteen, pur avendo una greg bennet um4 (con humbucker) anzichè la strato americana di malmsteen....Io metto: od channel dell'ampli con gain 8, mid 5,treble 5, bass 7.\nCombinato a questo uso il superovedrive sd-1 della boss come boost, ma il trucco sta nello wha (il mio è un crybaby classic), che va tenuto completamente aperto (praticamente a manetta ahah). Vi giuro si ottiene lo stesso sound, ovviamente prima guardate le caratteristiche del vostro ampli, l'equalizzazione può anche cambiare un pò.\nSpero di essere stato di aiuto, arrivederci
Guitar: Greg Bennett um-4 os, Ibanez Prestige RG 1570, Epiphone by Gibson Sheraton 1988\nRack: \nAda mp1 Mod. 3TM (pre)\nRocktron Intellifex (multieffetto)\nBbe sonic maximizer 411 (exiciter)\nMesa 50/50 (finale)\n\nGuitar:\nDbz Bolero FM
SaMe
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 501
Iscritto il: 14/apr/2009, 16:19

03/feb/2010, 15:31

non è solo l'equalizzazione a poter essere diversa ma TUTTO in quanto, se ho un ampli diverso più o meno potente cambia il gain oltre l'equalizzazione e se ho un ampli con una buona spinta sul distorto non ho bisogno di tenere l'SD in catena. il wha tenerlo fisso aperto è completamente inutile, basta andare ad agire sui bassi e sui medio-alti.\n\nil fatto che tu abbia una chitarra diversa centra poco, non volendo un suono uguale ma simile si può ovviare sempre, mi dispiace ma queste linee che hai dato valgono solo sulla tua chitarra e sul tuo ampli o comunque su sistemi simili.
Non moderatore, ho il titolo solo grazie al sonno dell'admin.\n\np.s il messaggio sarà rimosso non appena mi viene tolta la carica di mod!
Avatar utente
Pippozz
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 460
Iscritto il: 11/apr/2008, 12:53

03/feb/2010, 16:12

se la chitarra non è in ontano con manico avvitato e non usi un pickup simile al suo (che tecnicamente è una specie di hb con le bobine sovrapposte anziché affiancate) non puoi ottenere lo stesso suono.. senza contare che l'ampli deve avere un suono marshalloso.. che non tutti hanno.. se metto il gain a 8 sul mio non esce malmsteen ma i pantera.. adsdsdsadsadsasda
[u]Chitarre[/u]: \n - Yamaha SC3000\n - Fender American RoadHouse Stratocaster [b](in vendita)[/b]\n[u]Ampli[/u]:\n - Randall RG50TC\n[u]Effetti[/u]:\n - Boss DS1\n - ProCo Turbo Rat\n - Boss CH1\n - EH Small Stone\n - Ibanez DE7
daniele2301
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1211
Iscritto il: 04/set/2009, 15:47

03/feb/2010, 18:09

ragazzi avete cominciato a parlare di legni e di amplificatori...certo che mi avete preso proprio alla lettera eh.\nHo detto che così riesco a ottenere un suono molto simile, non proprio uguale, e comunque lo wha aperto è essenziale..Smanettando sull'eq e sul tono non si ottiene assolutamente il suo sound, non ci si va nemmeno vicino (ho provato su un mashall semivalvolare di un mio amico).\nInoltre quando ho detto l'eq con cui ho provato se rileggi vedi che ho scritto che può variare...e può variare dal tipo di chitarra, dall'amplificatore, dall'ambiente e anche dai pedali (visto che non tutti avete la strumentazione che ho io)
Guitar: Greg Bennett um-4 os, Ibanez Prestige RG 1570, Epiphone by Gibson Sheraton 1988\nRack: \nAda mp1 Mod. 3TM (pre)\nRocktron Intellifex (multieffetto)\nBbe sonic maximizer 411 (exiciter)\nMesa 50/50 (finale)\n\nGuitar:\nDbz Bolero FM
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

03/feb/2010, 19:40

theslashsnakepit ha scritto:ragazzi avete cominciato a parlare di legni e di amplificatori...certo che mi avete preso proprio alla lettera eh.\nHo detto che così riesco a ottenere un suono molto simile, non proprio uguale, e comunque lo wha aperto è essenziale..Smanettando sull'eq e sul tono non si ottiene assolutamente il suo sound, non ci si va nemmeno vicino (ho provato su un mashall semivalvolare di un mio amico).\nInoltre quando ho detto l'eq con cui ho provato se rileggi vedi che ho scritto che può variare...e può variare dal tipo di chitarra, dall'amplificatore, dall'ambiente e anche dai pedali (visto che non tutti avete la strumentazione che ho io)
\nVeramente il Wah non serve a nulla... Avevo una Malmsteen e mi bastava il Blackstar messo sul primo canale con 3/4 di gain e il Fender DeLuxe in pulito per avere lo stesso suono di Malmsteen con lo stesso attacco e più corposo perchè mi piace il suono carico di basse
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

03/feb/2010, 19:41

e comunque io modificherei il titolo con. " Sound di Malmsteen: Ecco come ottenerlo su Laney LC50"
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
daniele2301
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1211
Iscritto il: 04/set/2009, 15:47

03/feb/2010, 22:06

Io però senza wha non riesco a ottenere quell'attacco!! l'unico modo per me è quello, tenere lo wha a manetta
Guitar: Greg Bennett um-4 os, Ibanez Prestige RG 1570, Epiphone by Gibson Sheraton 1988\nRack: \nAda mp1 Mod. 3TM (pre)\nRocktron Intellifex (multieffetto)\nBbe sonic maximizer 411 (exiciter)\nMesa 50/50 (finale)\n\nGuitar:\nDbz Bolero FM
SaMe
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 501
Iscritto il: 14/apr/2009, 16:19

03/feb/2010, 23:10

mah, convinto te, però non è quella la strada, è solo una scorciatoia ma al posto di aprire il wha non è meglio se impari anche a settare BENE un ampli???
Non moderatore, ho il titolo solo grazie al sonno dell'admin.\n\np.s il messaggio sarà rimosso non appena mi viene tolta la carica di mod!
Avatar utente
master_of_rock
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 113
Iscritto il: 08/nov/2004, 20:39

04/feb/2010, 00:07

Posto che l'argomento mi pare, senza offesa, abbastanza inutile proprio perché ci sono una marea di variabili da considerare perché malmsteen ottiene il suo suono in un determinato modo che si può cmq clonare, alla bene e meglio, in altri 200000 modi che dipendono da altre 500000 cose...\n\nVolevo spezzare una lancia a favore del wah. Non è di certo una soluzione convenzionale ma se funziona dov'è il problema?\nVorrei, ad esempio, farvi notare che il GT 500 della Fulltone monta un induttore sul controllo dei medi, cioè una specie di wah.\nDiversi chitarristi inoltre utilizzano di tanto in tanto il wah in posizione fissa. Tra questi, se non erro, Satriani e Knopfler...
Daj Mo!!!
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

04/feb/2010, 08:48

mah, il wah tutto aperto non è una scemata così galattica... non so se lo faccia Malmsteen in persona (anche se mi sembra di aver letto che lo fa), però... l'ho provato... e con il Wampler Plextortion (che suona molto marshall, anche se più orientato verso la JCM800) ci si va abbastanza vicino.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
SaMe
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 501
Iscritto il: 14/apr/2009, 16:19

04/feb/2010, 10:13

il punto è che un wah altro non è che un passa basso (in teoria, in pratica è passabanda) a frequenza variabile, se lo tieni alto non fai altro che avere molti alti e pochi bassi, lavorando di equalizzatore si ottiene lo stesso risultato, e un suono più definito, è con questi sistemi che poi si arriva a dire che chitarre ottime non servono a nulla "non hanno corpo" oppure che gli ampli suonano spompati... inoltre se si prosegue di scorciatoie non si arriva mai a fare una corretta impostazione dei suoni, arrivando ad avere volumi allucinanti che coprono tutti e "ma io non mi sento", anche se non è il caso del wha aperto che taglia un po di bassi e riempie sui medio-alti\n\n
theslashsnakepit ha scritto: mid 5,treble 5, bass 7
\n\nabbassando un po i bassi e alzando un po i medi l'effetto sarebbe lo stesso, inoltre non si ha un effetto attivo inutilmente in catena, messo li solo per ridurre il segnale e poi questo ampli non ha contour e va bene, alla fine non è il suo stesso ampli...\n\nio credo che anche imparare a fare una equalizzazione sia importante per un musicista, mi sono trovato con musicisti di altissimo livello che pensavano e pensano solo a suonare, convinti che i suoni siano una cosa secondaria e che di conseguenza creano solo problemi di ascolto sul palco, saranno anche bravi ma non sono adatti a un live.. \nNB mi riferisco a musicisti che ho conosciuto non a theslashsnakepit ne a nessun altro della discussione
Non moderatore, ho il titolo solo grazie al sonno dell'admin.\n\np.s il messaggio sarà rimosso non appena mi viene tolta la carica di mod!
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

04/feb/2010, 11:40

vabbè, comunque, il ragazzo ha fatto una proposta di suono, l'ho provata e non mi è sembrata da buttare via... poi potrà avere tutti i difetti di questo mondo, e senz'altro ci sono modi più efficaci di ottenere quel suono, ma in fin dei conti tutti hanno un wah e non costa niente provarci.\nE poi, almeno, ha proposto qualcosa invece che chiedere soltanto ;)
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
SaMe
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 501
Iscritto il: 14/apr/2009, 16:19

04/feb/2010, 12:08

Ian ha scritto:E poi, almeno, ha proposto qualcosa invece che chiedere soltanto ;)
\n\nquesta è un'ottima cosa naturalmente...
Non moderatore, ho il titolo solo grazie al sonno dell'admin.\n\np.s il messaggio sarà rimosso non appena mi viene tolta la carica di mod!
daniele2301
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1211
Iscritto il: 04/set/2009, 15:47

04/feb/2010, 14:15

Beh io ho proposto perchè mi è piaciuto molto l'effetto...e comunque ripeto, ho smanettato molto sull'eq e non sono riuscito a ottenere quel sound, cioè più che il sound è l'attacco che non riesco a ottenere...Invece con lo wha lo si ottiene...poi fate voi
Guitar: Greg Bennett um-4 os, Ibanez Prestige RG 1570, Epiphone by Gibson Sheraton 1988\nRack: \nAda mp1 Mod. 3TM (pre)\nRocktron Intellifex (multieffetto)\nBbe sonic maximizer 411 (exiciter)\nMesa 50/50 (finale)\n\nGuitar:\nDbz Bolero FM
Avatar utente
master_of_rock
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 113
Iscritto il: 08/nov/2004, 20:39

04/feb/2010, 15:01

E ti credo!!\n\nIl wah non fa lo stesso lavoro che fa il tuo eq. Le frequenze che entrano in gioco sono diverse, avoglia a smanettare coi potenziometri...\n\nCome detto prima ci sono una miriade di fattori da considerare: chitarra (tipo, legno, pick up, ecc ecc), ampli (tipo, valvole, range di eq, ecc ecc), cabinet (dimensioni, coni, ecc ecc), effetti (tipo, settaggi, ecc ecc), cavi, plettri, la mano del chitarrista, ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc......\n\nPerò se con il tuo set up sei riuscito ad ottenere il suono malmsteen con l'uso del wah... benissimo!!! Ci hai dato uno spunto e non dovrai spendere 5000€ per comprarti l'ampli e la chitarra di malmsteen e qualche pedalozzo ad hoc per ottenere lo stesso suono senza usare il wah!!!\n\nPare che il flanger sia nato da un settaggio "sbagliato" fatto durante una registrazione dei beatles\nSono pronto a scommettere che anche il reverse delay è nato da un errore umano (qualcuno avrà fatto girare a contrario il motorino dell'echo a nastro)\nLa stessa distorsione è un "difetto" di amplificazione se andiamo a vedere\nL'induttore FASEL che tanto ci piace e che tanto ci fanno pagare è stato creato per produrre wahwah a basso costo\necc ecc ecc\n\nQuesto per dire che sperimentare è un bene!!! L'importante è l'essere soddisfatti del risultato ;)
Daj Mo!!!
Rispondi