Che ne dite della marca "Cort"???
- michelevaltan
- Nuovo utente

- Messaggi: 4
- Iscritto il: 06/apr/2012, 08:48
- Località: Forlì (FC)
- Contatta:
Per quanto mi riguarda, Cort è forse la marca più sottovalutata con cui io abbia mai avuto a che fare.\nHo comprato la mia cort x-9 (ormai fuori produzione) 12 anni fa spendendo circa 650.000 lire,\ne qualche anno dopo le ho montato dei pick-up "duncan 59".\n\nIn questi anni ho tentato di sostituirla con una Les Paul studio, con una Telecaster usa , e con una LTD 401, ma niente,\ntre bellissimi pezzi di legno, che stanno in casa a prender la polvere... \n \nPer quanto dia gusto stare su un palco con un migliaio di euro sotto il plettro,\nse voglio suonare comodo, con il suono giusto, e soprattutto con il MANICO giusto (eccezionale, velocissimo),\ndevo usare la cort.\n\na proposito di marche sottovalutate, alcuni amici mi parlano bene anche di alcuni modelli di fascia media "charvel" e "kramer"\nma non ho esperienze personali a riguardo.
Mic\nchitarrista presso "The Last One"\ncantante presso "Arthemia"\nturnista presso "Several Union"\nCort x-9, Ltd 401, Les Paul Studio, Telecaster a.s.
Il contributo degli utenti è sempre apprezzato, ma questo post è abbastanza vecchio 
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
siamo noi moderatori che incentiviamo l'uso del tasto "cerca", per cui ben venga chi riesce a continuare anche dei topic vecchi ... rimanendo in topic
\n\nPS: ovvio che questo discorno non vale se si riprende un topic di 4 anni fa per chiedere una cosa diversa. Ma se si aggiunge un'opinione o si arricchisce una risposta, ottima cosa.\n\n\nPPS: si trovano, di tanto in tanto, delle cort custom shop usa usate sotto i mille euro che sono delle bombe !
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
- DatevNoName
- Uno di noi

- Messaggi: 928
- Iscritto il: 12/ago/2011, 19:00
\n\nTipo quella che stava vendendo mesallover!\nSpettacolare!\nIo personalmente ho provato una cort stratoide con un humb al ponte e due single coil, tutti duncan, ed ho notato una versatilità paurosa! Il bello è che costava pure pochissimo!\nSono ottime chitarre, probabilmente le migliori riguardo il rapporto qualità prezzo, al contrario di molte altre marche blasonate.Ian ha scritto:\nPPS: si trovano, di tanto in tanto, delle cort custom shop usa usate sotto i mille euro che sono delle bombe !
[b]LTD SC607 - LTD Mh1000fr Deluxe <3 --> Line6 pod X3 live / Randall RG100G3 [/b]\n\nVisitate il mio canale tutubo =D\n[color=#FF0000][b][url]http://www.youtube.com/user/DatevNoName[/url][/b][/color]

