Fender Stratocaster Mexico Deluxe 60th Anniversary
-
andrearagorn
- Nuovo utente

- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/lug/2012, 21:25
Ciao a tutti,\n\nho trovato una Mexico Deluxe sunburst del 60° anniversario usata ad un prezzo fin troppo allettante: 390€. A vederla si presenta meravigliosa e in ottime condizioni (praticamente nuova), ma non ho ancora avuto modo di provare lo strumento e vorrei sapere se qualcuno di voi lo ha già avuto sotto mano e che impressioni ha avuto. So che il miglior modo per valutare una chitarra è provarla personalmente e tirnarne fuori il meglio, ma vorrei solo qualche parere preventivo.\n\nGrazie a tutti. Ciao!
Secondo me le fender mex sono ottime chitarre , soprattutto le repliche '50 , '60 e quelle anniversary che hanno qualche dettaglio più raffinato rispetto le standard \nPoi sta a te provare e vedere se è quello che cerchi ..
Chitarre : Fender Stratocaster Classic '50s mex\n G&L Tribute Asat Deluxe carved top\n EKO Ranger 6\n Norman B18 cw tobacco burst 4T Fishman Presys\n Ibanez Artcore AS 53\nAmplificatori : Orange Tiny Terror combo\n Marshall Ms2\nEffetti : VOX Big Ben Overdive
-
andrearagorn
- Nuovo utente

- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/lug/2012, 21:25
\n\nE del prezzo che ne dici? E' ragionevole? E' troppo alto? Troppo basso?bonez ha scritto:Secondo me le fender mex sono ottime chitarre , soprattutto le repliche '50 , '60 e quelle anniversary che hanno qualche dettaglio più raffinato rispetto le standard \nPoi sta a te provare e vedere se è quello che cerchi ..
Fermo restando quanto affermato da Bonez\n\n
\n\nTi posso dire che due dei tre pickup Tex-Mex (gli stessi della serie Road Worn), al ponte e al manico, sarebbero secondo me da sostituire (con un Duncan SSL-1 al manico e un SSL-5 al ponte): quello al manico non garantisce la morbidezza che ci si aspetterebbe da una Stratocaster (ho provato anche ad ammorbidire il sound con il flanger Ibanez FL-9, che ha ammorbidito persino certi pickup ceramici, ma niente da fare), e quello al ponte è così squillante da essere quasi stridulo.\n\nCirca il prezzo che dici di poter ottenere, credo che sia valido (considerando che una Mexico Standard nuova, più bassa come fascia rispetto alle Mexico Deluxe, a meno di 450€ non la trovi), ma c'è anche un tizio che la vende a 70€ in meno rispetto ai 390 che pagheresti: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_r ... 89389.htmlbonez ha scritto:\nPoi sta a te provare e vedere se è quello che cerchi ..
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
-
andrearagorn
- Nuovo utente

- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/lug/2012, 21:25
A dire il vero io vorrei prendere una American Standard. Sono convinto che la differenza tra le due non sia solo il prezzo. Mi ha incuriosito questo strumento per il prezzo più che altro. Se aveste la possibilità, tra le due anche voi scegliereste l'American Standard, dico bene? Considerate che vorrei affiancare il mio acquisto ad un Fender Mustang II.
L'American Standard è migliore, ma costa di più. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_f ... 04995.html
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
-
andrearagorn
- Nuovo utente

- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/lug/2012, 21:25
\n\nNon avendo possibilità di provare non mi fiderei dell'usato alla cieca...walter ha scritto:L'American Standard è migliore, ma costa di più. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_f ... 04995.html
\n\nSolo che nuova costa oltre 1000€. Fai un po' tu il conto (non so certo io quanto tu voglia/possa spendere): ti conviene spendere per andare a provare quella a 500€, o provare sotto casa tua lo stesso strumento, dal costo però di 1000€?andrearagorn ha scritto:\n\nNon avendo possibilità di provare non mi fiderei dell'usato alla cieca...
Ultima modifica di walter il 27/lug/2012, 13:11, modificato 1 volta in totale.
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
-
andrearagorn
- Nuovo utente

- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/lug/2012, 21:25
Già... in realtà sono molto indeciso tra nuovo e usato... 
-
hardrockcaffè
- Nuovo utente

- Messaggi: 23
- Iscritto il: 19/ott/2010, 17:34
guarda, io proprio un mese fa ho acquistato una stratocaster american standard a 700 euro da un amico (era del 89, ma aveva alcune modifiche come le meccaniche e già i noiseless (che forse un giorno cmabierò come detto sopra con dei seymour duncan) comunque, io te la consiglio ad occhi chiusi ci fai quasi di tutto e poi con un amplificatore come il tuo (io ho il roland xl che funziona allo stesso modo), si riesce anche a spingerla ottenendo dei risultati abbastanza soddisfacenti...e poi un'american standard è la stratocaster...
Prima fai un giro dei negozi della zona e fatti un idea...senza farti forviare troppo da commessi impiccioni (io di solito utilizzo la tecnica del finto ignorante...si sfogano, ma poi alla fine metto mano al portafoglio solo se piace a me)\nIn generale per me la american std è una chitarra onesta (esteticamente il ponte non mi piace molto ma forse è più funzionale del vintage), vale quello che costa e ti consente una certa rivendibilità (cosa che per i chitarristi è sempre da tener presente)...l'importante e che qualsiasi modifica eventuale sia riprendibile (venderla in cfg originale conviene sempre).\nPer le altre messicane ti invito a fare una prova comparativa, per capire effettivamente cosa cerchi (soprattutto concentrati sul feeling con lo strumento manico, suonabilità ecc)\n\nPoi verifichi se in rete trovi lo stesso pezzo ad un prezzo più vantaggioso bilanciando pro e contro.
Gear:\n\nPaul Reed Smith Custom 24 10Top Amber ('08)\nPaul Reed Smith SAS narrowfield 25th anniversary ('10)\nFernandes Strat the revival custom ('91)\nTakamine TAN45C\n\nLine6 DT25\nPod HD500\nMarshall 1922 cabinet + Shure SM57\nFender Mustang II\nMorley Bad Horsie Wha
-
andrearagorn
- Nuovo utente

- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/lug/2012, 21:25
Grazie mille dei consigli ragazzi! Quindi, parlando di American STD, esiste comunque una bassa percentuale che lo strumento che si sta acquistando online non sia all'altezza delle aspettative? Mi pare di leggere tra le righe che è comunque un pezzo molto affidabile della famiglia Fender. Insomma, la domanda secca è: comprereste a scatola chiusa una Amercian STD nuova online?
\n\nLa mia risposta secca è: NO. Correrei il rischio per uno strumento poco costoso, ma per una chitarra che costa 1000€ e più, non acquisto se non ho lo strumento che mi porto a casa (non uno strumento dello stesso modello, ma proprio LA CHITARRA che mi porterei a casa) tra le mani per una prova approfondita. Così si rischia, è vero, di auto-limitarsi, ma sempre meglio spendere per uno strumento conosciuto (anche se di qualità leggermente inferiore) che per uno strumento visto soltanto in foto (senza nemmeno poter essere sicuro che quello in foto sia realmente lo strumento che riceverei in caso di acquisto).\nInfatti, negli scorsi mesi ho percorso varie volte oltre 200 km (senza contare il ritorno) per andare a provare la MM Luke, e non sono rimasto deluso: il venditore aveva anche strumenti appparentemente migliori, ma era quella la chitarra che cercavo (e che ho acquistato), ed era in ottime condizioni; ma ho capito di volere quella (e di poterla acquistare con la sicurezza di ritrovarmi uno strumento in buone condizioni) osservandola e provandola (non certo vedendola in foto o affidandomi a dei soundtest!!!)andrearagorn ha scritto:Insomma, la domanda secca è: comprereste a scatola chiusa una Amercian STD nuova online?
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
-
andrearagorn
- Nuovo utente

- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/lug/2012, 21:25
Nessuna risposta poteva essere più esaustiva della tua, Walter! Grazie dei consigli: confermate l'idea con la quale sono partito, cioè che lo strumento va provato, soprattutto se parliamo di gioiellini di precisione come le strato.
soprattutto quando, come nel caso della strato, non userei mai e poi mai l'espressione "gioiellini di precisione" 
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
\n:lol2:Ian ha scritto:soprattutto quando, come nel caso della strato, non userei mai e poi mai l'espressione "gioiellini di precisione"
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
-
andrearagorn
- Nuovo utente

- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24/lug/2012, 21:25
\n\nRagazzi, vi capisco bene... avete provato, probabilmente chitarre migliori di una strato americana, ma per me che finora ho suonato un pezzo di legno anonimo, una strato è un graaaaaaaaande salto di qualitàwalter ha scritto:\n:lol2:Ian ha scritto:soprattutto quando, come nel caso della strato, non userei mai e poi mai l'espressione "gioiellini di precisione"
\n\nNon stiamo sostenendo che la Stratocaster American Standard sia una chitarra scadenteandrearagorn ha scritto:\nRagazzi, vi capisco bene... avete provato, probabilmente chitarre migliori di una strato americana, ma per me che finora ho suonato un pezzo di legno anonimo, una strato è un graaaaaaaaande salto di qualità
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE



