I tanti difetti della Stratocaster

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Avatar utente
pialiban
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/gen/2013, 10:57

26/nov/2013, 12:44

Grazie sono sicuro che anche voi avrete dei bei mezzi urlanti. A presto. :rock: :rock: :rock:
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

26/nov/2013, 14:57

pialiban ha scritto:Uno di questi giorni se mi riesce convertire il file quando ho un pò più di tempo, ti faccio sentire un inciso di Mother dei Pink floyd che ho fatto. il primo con la sg del 1973 ed il secondo con la Eric Clapton così mi dici secondo te quali sono le differenze. Ok? \n\nP.s è un video cosi vedi anche le due chitarre non è proprio idilliaco perchè ho registrato con il telefonino ma rende abbatanza bene penso che le differenze si dovrebbero cogliere il video scusa se sono ripetitivo e di un po di anni fa infatti la chitarra aveva ancora la vernice ma dove ho il braccio stava saltanto via dopodichè ultimamente l'ho combinata così come nelle foto che ti ho inviato. Ciao. Spero domani di inviarti il tutto.
\nLa "Clapton" è stata la prima signature prodotta da Fender '88 e ancor oggi ha molti estimatori; io non l'ho comprata per i tasti vecchio tipo, o vintage come li chiamano oggi.
Avatar utente
walkend
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 455
Iscritto il: 22/nov/2010, 17:39
Località: Imperia
Contatta:

28/nov/2013, 20:10

io ho avuto solo stratocaster di fascia bassa, al massimo la mexico, c'era quella che ronzava, quella che suonava "plasticosa" (pick up al manico freddo , non sapevo come definirlo) e c' SEMPRE quella che non tiene l'accordatura , e il ponte? vorrei provare anche una americana prima o poi , e anche una higway e una classic , prendete questo post per un parere sulle strato di fascia bassa..
clicca qui!!! -> https://www.facebook.com/pages/LuciDa-Crash/1555213591394296?fref=ts
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

28/nov/2013, 20:51

walkend ha scritto:io ho avuto solo stratocaster di fascia bassa, al massimo la mexico, c'era quella che ronzava, quella che suonava "plasticosa" (pick up al manico freddo , non sapevo come definirlo) e c' SEMPRE quella che non tiene l'accordatura , e il ponte? vorrei provare anche una americana prima o poi , e anche una higway e una classic , prendete questo post per un parere sulle strato di fascia bassa..
\nLe Higway sono le entry level delle made in USA, costano poco e per averle performamti devi cambiare Pick up, ma non vedono di buon occhio le 010, quindi 09 e vai sul sicuro. Le classic sono le messicane 014, tre i modelli disponibili, le "50 - '60 Stratocaster e la Baya. 600/700 € con custodia Gig Bag, morbida e protettiva.
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

29/nov/2013, 07:34

Le highway ormai sono fuori produzione, dico bene?
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

29/nov/2013, 09:09

CoB ha scritto:Le highway ormai sono fuori produzione, dico bene?
\nVendevano le Texas Telecaster, ma l'ingresso della Baya che costava 50 euro in meno, con le caratteristiche che sapete, ha di fatto chiuso l'agonia delle Highway, anche se sono disponibili a prezzi stracciati, perché Casale Bauer vuole levarsele dalle 00, ma sarà impresa ardua...
Avatar utente
SteveCustom77
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 645
Iscritto il: 03/lug/2012, 16:47
Località: Mantova

29/nov/2013, 09:50

walkend ha scritto:io ho avuto solo stratocaster di fascia bassa, al massimo la mexico, c'era quella che ronzava, quella che suonava "plasticosa" (pick up al manico freddo , non sapevo come definirlo) e c' SEMPRE quella che non tiene l'accordatura , e il ponte? vorrei provare anche una americana prima o poi , e anche una higway e una classic , prendete questo post per un parere sulle strato di fascia bassa..
\nIo ho avuto una standard messicana e con la standard USA che ho adesso c'è un vero e proprio abisso, sia come suono che come componenti. Il costo doppio della USA oltre che ad essere giustificato, in proporzione è fin troppo poco!
Fender Stratocaster American Standard, Gibson Les Paul Custom Black Beauty, Ibanez AEL-40SE, Testata Brunetti XL-REVO LTD, Casse Brunetti Customwork Cab 4x12 CW-412 e 2x12 CW-212, Roland Micro Cube, TC Polytune + TC Mojo Mojo Overdive + TC Hall of Fame Reverb + Voodoo Lab Analog Chorus + MXR Carbon Copy Delay\n\nChitarre che ho avuto: Fender Stratocaster Standard MEX, Ibanez RG-2550Z Prestige
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

29/nov/2013, 15:11

Ogni tanto qualcuno ammette che le 013 sono uguali o peggio delle 026/032 o 034\n\n
Avatar utente
walkend
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 455
Iscritto il: 22/nov/2010, 17:39
Località: Imperia
Contatta:

29/nov/2013, 19:06

MAX62 ha scritto:Ogni tanto qualcuno ammette che le 013 sono uguali o peggio delle 026/032 o 034
\n\nsti numeri me li gioco al lotto!? cosa sono?
clicca qui!!! -> https://www.facebook.com/pages/LuciDa-Crash/1555213591394296?fref=ts
Avatar utente
moncrete
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 498
Iscritto il: 31/gen/2008, 19:30
Località: genova
Contatta:

29/nov/2013, 22:41

io non sono un grande esperto fender strato, in termini tecnici (ovviamente) e di esperienze (suonato a volte una di un mio amico ma non so molto di dove fosse, modello ecc...: era "solo" rossa con battipenna bianco e tastiera in acero), ma tipi che suonano assai mi hanno detto che qualitativamente c'è un piattume generale indipendentemente dal prezzo del modello in questione...\n\nmi hanno detto che una da 300 ed una da 3000 euro non le distingueresti...!\n\not: \nda parte mia...bé, mai avute e sinceramente non mi piacciono, non comunicandomi niente, non emozionandomi, non essendo state usate dai miei idoli, trovandomi meglio su altri manici/tastiere e con altri hardware (pickup ed humbucker potenti) e via dicendo...\nnessuno nega lo strumento innovativo che sono state ai tempi, ma oggi, per fortuna, c'è ben altra scelta...!
SE TUTTI AMASSERO GLI ANIMALI SAREBBE UN MONDO MIGLIORE . . . ! ! !\n frehley rules...!\nla vita è troppo breve per perdere tempo ad ascoltare/suonare spazzatura...\nquando sento parlare di chitarre penso ad una flyingv o una lp... : altro che fender...!!! :-P
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

30/nov/2013, 08:19

walkend ha scritto:
MAX62 ha scritto:Ogni tanto qualcuno ammette che le 013 sono uguali o peggio delle 026/032 o 034
\n\nsti numeri me li gioco al lotto!? cosa sono?
\nGiocali, spesso escono sulla ruota del Vietnam\n\nCodici Fender\n\n010: mada in usa\n011: made in usa\n013. made in Messico\n014: Custom Shop Messicane\n015: Custom Shop usa\n026: Squier\nDalle 026 fino allo 032 asiatiche con lavoratori pagati a ciotole di riso ma di ottima fattura\n\n
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

02/dic/2013, 08:22

moncrete ha scritto:io non sono un grande esperto fender strato, in termini tecnici (ovviamente) e di esperienze (suonato a volte una di un mio amico ma non so molto di dove fosse, modello ecc...: era "solo" rossa con battipenna bianco e tastiera in acero), ma tipi che suonano assai mi hanno detto che qualitativamente c'è un piattume generale indipendentemente dal prezzo del modello in questione...\n\nmi hanno detto che una da 300 ed una da 3000 euro non le distingueresti...!\n\not: \nda parte mia...bé, mai avute e sinceramente non mi piacciono, non comunicandomi niente, non emozionandomi, non essendo state usate dai miei idoli, trovandomi meglio su altri manici/tastiere e con altri hardware (pickup ed humbucker potenti) e via dicendo...\nnessuno nega lo strumento innovativo che sono state ai tempi, ma oggi, per fortuna, c'è ben altra scelta...!
\n\nDiciamo che con le Fender va un pò a fortuna, nel senso che puoi trovare lo stesso modello costruito come Dio comanda o, viceversa, con diversi difetti.\nDevo dire però che raramente ho sentito delle Fender suonar male ;)
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

02/dic/2013, 14:38

Questa diceria esisteva negki anni '70 ed ancor oggi rispunta ogni tanto...\n\nDal 16 marzo '98, ogni anno, mi faccio portare a casa un'american standard ancora imballata, ritorno quella dell'anno prima pagando l'iva - il negoziante conosce la mia cura maniacale ed accetta lo scambio, anche perché gli mando clienti.\n\nLe ho sempre trovate senza nessun difetto, con il setup Fender anche intonate.\n\nQuesta è una testimonianza che troverà estimatori e detrattori: pensatela come volete, ne avete facoltà
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

02/dic/2013, 21:15

Permettimi di dissentire. Ci sono tantissimi modelli di strato, io includo anche le mexicane, le highway ecc., e di modelli qualitativamente non perfetti ne ho trovati
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
Lo Spilung
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 372
Iscritto il: 12/giu/2012, 09:18

03/dic/2013, 08:04

a mio modesto parere quello che ti piace in qualche modo ti si adatta....
Avatar utente
pialiban
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/gen/2013, 10:57

03/dic/2013, 08:28

Ragazzi adesso però stiamo un pò splaffonando io non conosco l' esperienza musicale di ognuno di voi e non voglio nemmeno offendere nessuno nel modo più assoluto, io per esempio ho 45 anni e maneggio chitarre da quando ero in terza media, allora esistevano quasi esclusivamente chitarre Americane e qualche japan (parlo di chitarre elettriche ovviamente) e vi posso garantire che i difetti ce li avevano e ce li hanno ora come allora. Le Fender Americane per esempio sono chitarre formidabili ma ho trovato alcuni modelli di fender japan che erano costruite meglio e suonavano meglio questo vale anche per altri modelli che costano il doppio tipo Gibson, per esempio mi sono imbattutto in un paio di modelli di Les Paul Custom e Standard che facevano cagare nel vero senso della parola, lo stesso rivenditore lo ha ammesso essendo anche lui un chitarrista incallito. Quindi? Ricordatevi che i Giapponesi di allora sono i Cinesi di adesso. Purtroppo puoi trovare una Cinese che suona meglio di una Americana mi fa male dirlo ma è così io sono un cultore della chitarra Americana infatti nella mia collezione ho solo Made in U.S.A. ma non tutte le ciambelle escono con il buco. [chair] [chair] [chair]
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

03/dic/2013, 13:23

Guardate che di chitarre perfette non ne esistono...tutte, chi più chi meno, avranno qualche difettuccio.\n\nCome ho scritto sopra però, le Strato suonavano tutte divinamente ;)
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
moncrete
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 498
Iscritto il: 31/gen/2008, 19:30
Località: genova
Contatta:

03/dic/2013, 14:32

"i Giapponesi di allora sono i Cinesi di adesso"\nma dai...?!\n\ned in generale in generale, ok la cosa delle ciambelle, ma non riesco ad immaginarmi una Gibson che faccia cagarissimo... :shock:
SE TUTTI AMASSERO GLI ANIMALI SAREBBE UN MONDO MIGLIORE . . . ! ! !\n frehley rules...!\nla vita è troppo breve per perdere tempo ad ascoltare/suonare spazzatura...\nquando sento parlare di chitarre penso ad una flyingv o una lp... : altro che fender...!!! :-P
Rispondi