Ibanez Prestige, secondo voi ne vale la pena?
prima di postare l'argomento ho fatto una ricerca su internet, onde evitare controversie con il forum, ma non sono riuscito a trovare ciò che mi interessava.\n\nAndiamo a noi, è da un pò che cerco una chitarra e da qualche tempo sono inciampato sulle ibanez prestige. A mio parere ottime chitarre ma poi ho visto che i prezzi si aggirano tra i 600 e i 1000€ ce ne sono anche di più care ma il mio budget è già superato. Ho visto caratteristiche tecniche ecc ecc ed ho notato che sono davvero delle ottime chitarre. La mia domanda è vale davvero la pena comprare una prestige? oppure a quel prezzo ci sono cose più convenienti (il mio maestro per esempio mi diceva della prs se paul allender). Oppure una js1000 btb, o addirittura una fender japan serie E, per non divagare su una jackson dk2. Più o meno ho visto che come prezzo si fronteggiano quasi tutte ad armi pari, le differenze saranno di un centinaio di euro.\nqualcuno di voi ha comprato le prestige o le ha provate, sa dirmi qualcosa a riguardo?\n\nPer essere più esaustivo io suono di tutto, purtroppo a me, in gruppo dai dobbie brothers, bb king e kc & sunshine band (in cui vorrei un bel clean) ai toto (in cui voglio una distorsione bella piena). Da solista a casa e fuori mi piace anche divagare da jimi hendrix e andy timmons, fino a petrucci e satriani.\nHo già una gibson studio, e una yamaha rgx che però non mi soddisfano pienamente per questo cerco una nuova chitarra.\n\nGrazie a tutti
Vado un attimo OT, anche perchè conosco talmente poco quei modelli di strumenti che non vorrei dire delle stupidate.\n\nIntervengo solo per farti i complimenti per come hai posto la domanda, argomentando la stessa con considerazioni opportune.\nSe tutte le domande seguissero questa strada, non ci sarebbe bisogno dell'intervento di moderatori.\n\nCiao.\nLauro.\nAlecB.
l'aggettivo "prestige" indica le ibanez costruite in giappone, mentre le altre che non hanno questa dicitura sono coreane o addirittura cinesi (come le ibanez più economiche).\nil prezzo quindi è giustificato nell'ottica del maggior valore "liuteristico" e commerciale, un po' come dire fender u.s.a. e mex, oppure gibson e epiphone.\ninoltre, fra gli strumenti prestige si trovano differenti tipologie: le RG, la serie S, alcune signature come la Jem di Vai o la JS1000 che hai citato tu (io sono molto attratto da quest'ultima, soprattutto per il manico molto fender e poco ibanez), la Andy Timmons o la Paul Gilbert.\nil catalogo ibanez è abbastanza ricco, e accontenta parecchi gusti.\ncomunque se vuoi un consiglio è cercare qualcosa di usato, di certo risparmi e magari con lo stesso budget prendi uno strumento superiore usato rispetto al nuovo.\n\nvisto il genere che fai io ti consiglio qualche di ibanez che a me interessano per vari motivi:\nRGT320Z - Prestige ha la classica forma delle RG ma l'interessante costruzione neck-throu, che compensa la perdita di sustain a causa del floyd rose nella configurazione manico avvitato.\nS5470F - Prestige invece ha la spettacolare comodità della serie S (body ultra sottile) e l'estrema scomodità del manico (per me troppo sottile), unito ad un ponte locking di nuova concezione. effettivamente di questo ponte ho letto lodi e improperi, provandolo ammetto che il movimento è più fluido. un'altra cosa...la presa del jack è montata sulla tavola...ecco, se usi dei cavi con jack un po' robusto questo va ad interferire con la rotazione della leva tremolo.sono cose che non possono interessare, però le dico lo stesso.\nSAS32EXFM - interessante chitarra coreana ed esteticamente accattivante (un po' tamarro forse il binding madreperla sul corpo). la forma della serie S, ma con tremolo vintage (tipo fender, non locking) manico più cicciotto, manico set-in, e un versatilissimo wiring degli humbucker (vedi sito internet ibanez)\nJS1000 - Prestige (solo il modello JS100 non è made in japan) bellissima chitarra per me, versatile, un tremolo non stupendo (era meglio l'edge), split da humbucker a single coil (pick up dimarzio ecc...). manico eccezionale, tipo stratocaster (per me il top) oltre che leggerezza e bilanciamento ottimali.\n\naltre ibanez (a parte qualche modello vecchio, tipo la petrucci...) non le conosco, non mi interessano e non le ho mai provate.\nperò queste che ti ho elencato secondo me sono chitarre valide, dal giusto prezzo (forse solo la JS è leggermente sopravvalutata, ma è una signature quindi di certo il prezzo è un po' pompato, anche la fender fa così e la gibson pure).\n\nper le altre chitarre non ibanez che hai citato non so che dirti. se il tuo budget è 1000 euro magari dare una occhiata anche alle music man...una silhouette anche a 800 euro la trovi, americana.\npenso ad una chitarra anche come investimento, se mi stufo o vedo che non la sento mia la rivendo. se compro nuovo so che ci perdo, se prendo usato e lo tengo bene nulla vieta di riprendere gli stessi soldi. uno strumento di un certo prestigio in genere fa più gola...
- only ibanez
- Moderatore

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
allora:\n\nio posseggo una rg2550z e devo dire che mi trovo da dio,e una chitarra straordinaria e versatile,ottimo manico e ottimo ponte,gran sustain nonostante il manico e avvitato ed il ponte flottante,questo e dovuto al body in tiglio risonante,addirittura sento le vibrazioni nel corpo quando suono da seduto
il prezzo 830 Euro,ne vale molti di più,ti assicuro che per quel prezzo trovare di meglio è molto difficile (perlomeno a mio parere),FORSE andando nell'usato ma sono convinto che anche nell'usato per quel prezzo non trovi di meglio,di uguale forse ma di meglio non direi,comunque usata costa sui 500 rientra nel tuo budget?\n\nP.S.:prestige non indica solo la produzione giapponese ma anche il fatto che il manico è fatto a mano^^\n\nAle
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
\n\nbah, ci credo poco che il manico sia fatto a mano...costerebbe il manico il prezzo di tutta la chitarra!only ibanez ha scritto:allora:\nP.S.:prestige non indica solo la produzione giapponese ma anche il fatto che il manico è fatto a mano^^\n
- only ibanez
- Moderatore

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
sono fatti a mano te lo assicuro
\n\nsi sente e si vede,son manici curatissimi in ogni particolare e fatti da dio^^\n\nle ibanez prestige sono famose per avere il manico fatto a mano informati^^\n\nAle
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
sul fatto che siano fatti benissimo non lo nego, anzi...\nma un prodotto industriale come le ibanez non possono costare così poco ed avere il manico fatto a mano.\n1° perchè non avresti la perfetta ripetibilità delle forme, per quanto possano essere bravi gli artigiani.\n2° perchè vista la quantità di strumenti prestige che vengono fatti significa che qualche aiuto tecnologico l'avranno...conosco dei bravi liutai che lavorano tanto, e fanno sì e no 15-20 manici in un anno. completamente a mano su specifiche del cliente. qui ha un senso, per una ibanez no. ragiono da ingegnere qual sono, industrialmente funziona così.\nnonostante in rete si dica il contrario.\nciò non toglie che siano ottimi manici! 
- only ibanez
- Moderatore

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
si ma moltiplica 15-20 x 1000 liutai e sono gia 15000-20000 manici,inoltre ci sono tutti i documenti fatti apposta per la certificazione del manico fatto a mano^^li conservo gelosamente 
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
Se sei dalle parti di Varese, ti posso vendere la mia,...nuova di zecca comprata solo per collezione,..nero laccato 400.00€ (Limited Edition).
Ibanez JEM 7V Wh.\nJackson Soloist SL3.\nIbanez RG2570 MZ.\nCharvell So Call.\nZoom GFX 1\nBoss Metal Zone.\nNano Clone(Chorus).\nBoss CS 3(Compressor Sustainer).\nMarshall DSL 401.\nRandall RG50 TC.
Le Ibanez Prestige non sono per nulla male come chitarre...In quanto ibanez però io continuo a non gradire il clean e per questo non te le consiglierei...ma scusa ma provare con una telecaster highway o con una Gibson SG special??\n\n\nDario.
Chitarra: Fender Telecaster Highway One
@ Lauro, ti ringrazio. Devo anche confessarti che mi trovo daccordo con te nel fatto che questo forum è pieno di bimbiminkia, e con questo non voglio offendere nessuno, è solo una considerazione.\n\n@ Red la rgt è fantastica ad avere i fondi la prenderei all'istante, ne ho trovata una di seconda mano e proprio per questo mi trovo qui, perché non posso provarla e dovrei prenderla a scatola chiusa.\n\n@ only ibanez non so dirti non mi attira molto l'estetica preferisco di gran lunga le rgt\n\n@ dario daron ho già una gibson e col mio budget non prenderei qualcosa di migliore, per la fender ci sto pensando era tra le opzioni, ma se devo proprio prenderei una giapponese, a tuo parere e considerando il fatto che la potrei anche prendere con 500 euro, usata, è un buon affare?\n\n@asietta mi dispiace non sono delle tue zone.\n\nUna curiosità, leggendo sulle chitarre che mi ha consigliato red ho visto che il selettore mette l'humbacking in parallelo, che vuol dire? E che differenze ha come suono rispetto a quello messo (suppongo) in serie.\n\nQuindi con una prestige non sbaglio? rispetto alla prs se p.a. è migliore a quanto ho capito? considerando anche solo il fatto che la prs se è koreana, non sono comunque razzista, perché vedo che anche in korea non scherzano, solo a vedere le zen guitar. Ne avete sentito parlare? fate una ricerca, per chi non le ha mai sentite.
- only ibanez
- Moderatore

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
beh io di prestige ne ho provate molte non solo della serie RG e devo dire che non ne ho ancora trovata una che non mi sodisfacesse,rispetto ad una prs secondo me è meglio (sempre se si parla di una prs di 800 euro ovvero le meno costose che hanno perche le prs quelle costosissime non sono famose a caso per l'ottima qualita)\n\nma comunque si parla di banane e pere se s parla di ibanez e prs,sempre frutta ma gusti totalmente diversi\n\nAle
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
\n\n\nBeh con la Tele avresti di sicuro il pulito richiesto e per il distorto ti basterebbe un buon pedale...Per 500 euro usata, se ti fidi ed è in buone condizioni, è un affare!\n\nDario.zeta_j ha scritto:\n\n@ dario daron ho già una gibson e col mio budget non prenderei qualcosa di migliore, per la fender ci sto pensando era tra le opzioni, ma se devo proprio prenderei una giapponese, a tuo parere e considerando il fatto che la potrei anche prendere con 500 euro, usata, è un buon affare?\n\n
Chitarra: Fender Telecaster Highway One
si ovvio le prs americane non sono per le mie tasche e mi verebbe anche la pena a spendere tutti quei soldi per una chitarra, per un professionista magari si ma per un dilettante mi sembra uno spreco.\n\nbeh è un negozio privato mi da una strato a quel prezzo. Ci penso un pò su.\nappena deciderò e comprerò ovviamente vi darò la lieta notizia e farò una recensione sul prodotto acquistato
- The_Real_Puppet
- Nuovo utente

- Messaggi: 19
- Iscritto il: 27/lug/2009, 17:47
La RGT320Z è bellissima ma anche usata non si trova sotto i 1000 euro.\nIo ti consiglio questa ibanez 2620 http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_i ... 63398.html o http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_i ... 85502.html\nSu Mercatinomusicale ne trovi tante e ,ad esclusione di quelle rovinate sul body, si trovano nella fascia dai 700 ai 900 euro.\nE' una chitarra davvero spettacolare, bella da suonare e perfetta per lo shred...ma non solo, direi anche abbastanza versatile.\nMetto anche un video di Fabrizio Leo che usa proprio questa chitarra.\n[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/XFrWNSN669s&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/XFrWNSN669s&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
e rieccoci qui. Ragazzi torno sul topic per condividere con voi la mia esperienza con una ibanez s prestige 1675. Qualche giorno fa sono andato a provarla ed ecco cosa ne è uscito.\nCominciamo con gli occhi: lo strumento ha il manico prestige avvitato, tastiera in palissandro 22 tasti, corpo in mogano, ponte ZR, 3 pick up in configurazione HSH (qm1, qm2 e qm3) il selettore è a 5 posizioni -quindi gli hamb sono splittabili- un tono e un volume, niente push pull, lo split avviene dal selettore attraverso le posizioni 2 e 4.\npassiamo alle orecchie: a volume chiuso la chitarra risuona splendidamente, aprendo il volume e suonando con un marshall jvm, si sente un fantastico pulito, cristallino, non squillante. tipico delle ibanez serie s, se avete mai provato le sa, non ci discostiamo tanto. Passiamo alla distorsione, aggressiva, risponte bene agli armonici e quant'altro, ma niente di particolare.\nil ponte mi ha lasciato un pò a desiderare, poco fluido e dinamico per ottenere un buon effetto vibrato dovevo forzare un pò la leva e mi sembrava che da un momento all'altro si dovesse spezzare, i dive bomb non escono un granché bene, al solito bisogna mettere un pò di olio di gomito.\nE infine le dita: la tastiera è molto scorrevole, ottima per gli sweep, certo per chi è abituato con i manici gibson, come me, ci vuole un pò per abituarci, ma devo dire che non mi ha impedito di suonare pezzi complessi come glascow kiss. Una cosa particolare che mi ha stupito è stata la resistenza delle corde, non so perché ma i bending mi venivano forzati, ho iniziato a fare su e giù con il sol e dopo un pò mi sono stancato, per raggiungere quel tono e mezzo in più ho faticato, forse perché il proprietario aveva cambiato le corde proprio quella mattina, diceva di aver montato delle 0.09 ma a me sembravano le 0.10.\n\nLa cosa che mi ha colpito di più è stato il sustain, maledizione ragazzi, faceva godere, ogni nota risuonava per un macello.\ne un'altra che mi ha stupito è stato la definizione delle note, non so come spiegarvelo, ma ogni nota che veniva suonata non cadeva nell'ombra oscurata magari dalle altre, ma suonavano una per una. cosa che spesso non mi capita con chitarre medio inferiori, dove in un solo a velocità abbastanza sostenuta, si sente un groviglio di note. Ho suonato un pezzo di satriani e si sentiva la differenza con la mia povera yamaha rgx (e ci credo). Ma questi forse sono degli aspetti dovuti in parte anche all'ampli.\n\nprezzo 700 zucchine astucciata rigidamente
\n\ntirando le somme: dire che la chitarra è versatile è dire poco, ho suonato da dobbie brothers, bb king, zz top e zucchero a dream theater, satriani, metallica, pantera e paul gilbert. e tutto veniva splendidamente. Per me che cerco proprio una chitarra versatile è ottima. \nMa, ci sono sempre i ma, resta una chitarra di fascia medio-bassa, di differente da una s470 (la più economica della serie s) ha solo manico e pick up; e questi ultimi non so di quanto siano migliori degli inf. Per il prezzo a cui viene proposta dunque mi sembra un pò caruccia, con gli stessi 700€ si può puntare ad una js1000 (se siete fortunati). \n\nora voglio sapere la vostra.
- only ibanez
- Moderatore

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
scusa ma che ti frega se è di fascia medio bassa,ti ci trovi bene?ha il suono che cerchi?onsomma è quello che cercavi?se la risposta è si che ti costi 10 o 10000 euro non fa differenza
\n\nmagari fossero tutti fortunati a trovare la chitarra che cercano cosi\n\nCiao\nAle
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]



