Problema "sonoro": Chitarra O Ampli?
Un saluto a tutti.\nUltimamente mi sorge un dubbio che mi lascia perplesso, il suono che ottengo dal mio ampli è, come dire, una spanna sotto gli altri poveracci con cui oso confrontarmi ultimamente.\nOk, non sono un fenomeno della chitarra, ma ho notato la differenza anche facendo le stesse canzoni, dal mio ampli ricevo un suono, stridulo, acido diciamo non melodico come le altre due strat (serie affinity) degli amici che suonano con me. Faccio un esempio: in posizione 1 o 2 sento una differenza molto marcata rispetto alle altre chitarre. Suono da un annetto ma non in modo esasperato, un'oretta al giorno a volte neanche quella, tant'è che il mio repertorio musicale è veramente limitato. Comunque, io suono con\n\nSquier Strat Bullet\nAmpli Marshall MG15 (15w)\nZoom player 3000\n\nPuò essere che ho solo delle cose che, essendo molto base, limitano un po' il suono che ottengo alla fine? Ho letto che la serie "Bullet" non è ben vista o forse sono solo io che mi sto fissando troppo, forse per la smania di comperare una chitarra nuova? (anche essendo divorata dalla ruggine a differenza delle altre due, la mia squier suona ancora)\n\nFatemi sapere.
Non posso certo venir lì a dare un'occhiata ma penso che a grandi linee tu ti sia risposto da solo: se una chitarra è divorata dalla ruggine non può suonare certo al massimo delle sue possibilità.\nAnche io ho una Squier, non è un'ottima chitarra certo, ma la mia suona benissimo per essere una Squier appunto, ma io la pulisco da cima a fondo al massimo ogni 3 giorni.\nComunque sia: fa la prova del 9.. Attacca la tua chitarra all'ampli di uno dei tuoi amici e senti se il suono è lo stesso.\nSe ti posso dare un consiglio: cura la tua chitarra. Pur economica che voglia essere è comunque un bellissimo oggetto oltre ad essere estremamente delicata.
\n\nSimone
[img]http://www.volny.cz/rouss/userbars/les_paul_player_2.png[/img]
[img]http://www.devedeve.com/wp-includes/images/userbars/music/Guns.png[/img]
Gear
Vintage V100
Marshall JCM2000 DSL401
Epiphone Les Paul Custom w/ Seymour Duncan Alnico II Pro Slash Signature
Fender Kingman SCE
Marshall Valvestate 8080
[img]http://www.devedeve.com/wp-includes/images/userbars/music/Guns.png[/img]
Gear
Vintage V100
Marshall JCM2000 DSL401
Epiphone Les Paul Custom w/ Seymour Duncan Alnico II Pro Slash Signature
Fender Kingman SCE
Marshall Valvestate 8080
\n\nGuarda, io ho sempre cercato di tenerla al meglio, usando un panno morbido inumidico col WD-40 sulle parti più soggette ad ossidazione. Ma da me si sono arrugginite parti tipo la levetta dello switch, la placca dell'attacco jack, i poli dei pickup e le meccaniche (parti che, essendo cromate (eccetto la levetta) pensavo non si arrugginissero). La prova del nove l'ho fatta con altre chitarre, quindi forse non fanno testo...sickboy ha scritto:Non posso certo venir lì a dare un'occhiata ma penso che a grandi linee tu ti sia risposto da solo: se una chitarra è divorata dalla ruggine non può suonare certo al massimo delle sue possibilità.\nAnche io ho una Squier, non è un'ottima chitarra certo, ma la mia suona benissimo per essere una Squier appunto, ma io la pulisco da cima a fondo al massimo ogni 3 giorni.\nComunque sia: fa la prova del 9.. Attacca la tua chitarra all'ampli di uno dei tuoi amici e senti se il suono è lo stesso.\nSe ti posso dare un consiglio: cura la tua chitarra. Pur economica che voglia essere è comunque un bellissimo oggetto oltre ad essere estremamente delicata.\n\nSimone
Guarda qui, da me il clima è molto secco quindi sarà per quello che non ho problemi.. ma tu dove abiti?\nIo passo semplicemente un panno in microfibra sulla chitarra.. con del pulitore per legni sul body, sul top passo il pronto antistatico e sulla tastiera l'ovatta con l'alcool.. se da te c'è così tanta umidità usa un deumidificatore oppure dopo che l'hai usata, chiudi la chitarra nella custodia con 2 o 3 bustine di silica gel\n\nSimone
[img]http://www.volny.cz/rouss/userbars/les_paul_player_2.png[/img]
[img]http://www.devedeve.com/wp-includes/images/userbars/music/Guns.png[/img]
Gear
Vintage V100
Marshall JCM2000 DSL401
Epiphone Les Paul Custom w/ Seymour Duncan Alnico II Pro Slash Signature
Fender Kingman SCE
Marshall Valvestate 8080
[img]http://www.devedeve.com/wp-includes/images/userbars/music/Guns.png[/img]
Gear
Vintage V100
Marshall JCM2000 DSL401
Epiphone Les Paul Custom w/ Seymour Duncan Alnico II Pro Slash Signature
Fender Kingman SCE
Marshall Valvestate 8080
- Riccardo Ugo Piùnero
- Vecchio Utente

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21
\nAttenzione, non usare i panni sintetici soprattutto se la vernice è alla nitro.\n\nPer AQUANOX: prova a pulire i poli dei pick up con una paglietta di acciao(?)(non ricordo il materialesickboy ha scritto:Guarda qui, da me il clima è molto secco quindi sarà per quello che non ho problemi.. ma tu dove abiti?\nIo passo semplicemente un panno in microfibra sulla chitarra.. con del pulitore per legni sul body, sul top passo il pronto antistatico e sulla tastiera l'ovatta con l'alcool.. se da te c'è così tanta umidità usa un deumidificatore oppure dopo che l'hai usata, chiudi la chitarra nella custodia con 2 o 3 bustine di silica gel\n\nSimone
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
\nnono è una vernice poliuretanica.. con vernici alla nitro cosa devo usare?\n\nSimoneRiccardo Ugo Piùnero ha scritto:Attenzione, non usare i panni sintetici soprattutto se la vernice è alla nitro.
[img]http://www.volny.cz/rouss/userbars/les_paul_player_2.png[/img]
[img]http://www.devedeve.com/wp-includes/images/userbars/music/Guns.png[/img]
Gear
Vintage V100
Marshall JCM2000 DSL401
Epiphone Les Paul Custom w/ Seymour Duncan Alnico II Pro Slash Signature
Fender Kingman SCE
Marshall Valvestate 8080
[img]http://www.devedeve.com/wp-includes/images/userbars/music/Guns.png[/img]
Gear
Vintage V100
Marshall JCM2000 DSL401
Epiphone Les Paul Custom w/ Seymour Duncan Alnico II Pro Slash Signature
Fender Kingman SCE
Marshall Valvestate 8080
\n\nAbito a Reggio Emilia, anche io ho pensato che fosse per l'umidità, ed ho cercato di porvi rimedio.\nTuttavia non ho avuto i risultati sperati.sickboy ha scritto:Guarda qui, da me il clima è molto secco quindi sarà per quello che non ho problemi.. ma tu dove abiti?\nIo passo semplicemente un panno in microfibra sulla chitarra.. con del pulitore per legni sul body, sul top passo il pronto antistatico e sulla tastiera l'ovatta con l'alcool.. se da te c'è così tanta umidità usa un deumidificatore oppure dopo che l'hai usata, chiudi la chitarra nella custodia con 2 o 3 bustine di silica gel\n\nSimone
Ammesso che la tua chitarra sia in ordine..e che abiti come me in una città con un clima che di certo non contrasta la formazione di ruggine su qualsiasi oggetto ferroso esistente...Ma non potrebbe essere solo in problema di equalizzazione?? Ottieni sempre lo stesso suono utilizzando tutte le combinazioni di pickup?? Hai anche la zoom..beh prova a "scancherarci" come diciamo noi
\n\nFacci sapere!!\nEuge.
[b][i]Euge[/i][/b]
l'ampli va bene,la chitarra va bene ma sono insieme che non vanno d'accordo,anch'io ho una strat e il tuo stesso ampli e anke ame succede credimi
e per questo ho comprato un'epiphone les paul custom black beauty 3 senza cambiare l'ampli.fidati la les paul ha un suono stratosferico o dovrei dire stratocaster
se vuoi evitare il suono fastidioso abbassa l'ampli e alza la chitarra ![Show off [soff]](./../images/smilies/icon-showoff.gif)
\nAllora, prima di tutto ti avviso che stai rispondendo a topic vecchissimi. Comunque ho delle cose da precisare circa il tuo messaggio:\n1) Se hai sostituito una fender stratocaster con una epiphone les paul non sei stato molto furbo.\n2) Suono stratosferico non significa suono stratocaster: la strato (fender) ha un suono ben caratteristico, la les paul (gibson) ne ha un'altro. Tutte e due sono chitarre egregie, ma\n molto diverse tra loro.\n3) Il problema descritto dall'utente che ha creato il topic è un chiaro problema (se così può essere chiamato) dovuto alla scarsità della strumentazione: con una squier bullet e un marshall\n mg (di cui ho sentito parlare abbastanza male) non ci tiri fuori granchè, magari se si riesce a regolare abbastanza bene l'equalizzazione il suono sarà un pò meno scarso.\n4) E' risaputo che una chitarra economica su un ampli "stratosferico" (per usare la tua terminologia) suona discretamente, ma una chitarra stratosferica su un ampli scrauso suona \n peggio della chitarra economica sull'ampli buono. Per cui sei stato ancora poco furbo se hai cambiato chitarra avendo ancora un ampli economico (o meglio, scarso, visto che qualche roland da pochi euro fa davvero bene il suo lavoro).\n\nMeditamikislash ha scritto:l'ampli va bene,la chitarra va bene ma sono insieme che non vanno d'accordo,anch'io ho una strat e il tuo stesso ampli e anke ame succede credimi![]()
![]()
![]()
![]()
e per questo ho comprato un'epiphone les paul custom black beauty 3 senza cambiare l'ampli.fidati la les paul ha un suono stratosferico o dovrei dire stratocaster
se vuoi evitare il suono fastidioso abbassa l'ampli e alza la chitarra
[list][b][size=90]Chitarre[/size][/b][/list]\n[size=80]Cort x-11 cbs; \nIbanez aeg10e tbs;\nBolton Stratocaster.[/size]\n\n[list][b][size=90]Amplificatori[/size][/b][/list]\n[size=80]Peavey Bandit 112; \nBolton gf-10.[/size]\n\n[list][b][size=90]Effetti[/size][/b][/list]\n[size=80]Boss Metal Zone MT-2; \nDigitech rp355.[/size]
- domenick94
- Nuovo utente

- Messaggi: 49
- Iscritto il: 17/lug/2011, 17:51
- Località: Sicilia(PA)
...Che ne pensi di sostituire i cavi Jack?
...fai questa prova...io tempo fa ho avuto un problema del genere...\ndel resto ti consiglio sempre di mantenere pulita la tua chitarra e di manutenzionarla ogni tanto
....vanno trattate come le persone... spero si risolvi il tuo problemaaa

[b]Chitarra elettrica[/b]: [i]Ibanez_Grx40 ;[/i]\n[b]Chitarra classica[/b]: [i]Yamaha Cg-120 ;[/i]\n[b]Tastiera[/b]: [i]Farfisa Tk88 ;[/i]\n[b]Amplificatore[/b]: [i]Roland Cube-30_Cosm[/i]
guarda che il post è del 2009\nanche se sei nuovo non cominciare a riprendere i post vecchi, non serve\nguarda quelli più recenti
[gs] \nEpiphone SG Goth G400\nEko Piccola Mia preserie Varini\nIbanez IBZ10G\nKorg AX5G\nSquier Classic Vibe Precision Bass '50\nPeavey MAX 126\nCajon autocostruito




