Quali Effetti Per La Mia VIntage V100?

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
feticcio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 120
Iscritto il: 09/nov/2009, 12:23

20/feb/2010, 10:36

Manfre ha scritto:nella mia solo il sol non regge benissimo
\nA proposito dell'accordatura, ho parzialmente risolto: innanzitutto ho comprato corde più spesse (Ernie Ball Slinkie 0.10, al posto delle Super Slinkie 0.09), ho lasciato più corda intorno alla meccanica (senza sovrapposizioni ma lasciando parecchi giri) e ho provato a mettere della grafite sul capotasto (semplicemente grattando la punta di una matita). Devo dire che ora non si scorda più al primo bendig. Persino il sol regge molto bene.\n\nSempre più soddisfatto della mia scelta con questa chitarra!
Avatar utente
Pippozz
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 460
Iscritto il: 11/apr/2008, 12:53

20/feb/2010, 14:11

per lace.. il problema è quando hai una chitarra con un capotasto di una misura non corrispondente a nessun altra chitarra.. do lo prendi il roller nut??! giusto se te lo fabbrichi..
[u]Chitarre[/u]: \n - Yamaha SC3000\n - Fender American RoadHouse Stratocaster [b](in vendita)[/b]\n[u]Ampli[/u]:\n - Randall RG50TC\n[u]Effetti[/u]:\n - Boss DS1\n - ProCo Turbo Rat\n - Boss CH1\n - EH Small Stone\n - Ibanez DE7
feticcio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 120
Iscritto il: 09/nov/2009, 12:23

23/feb/2010, 16:48

Sempre a proposito di effetti, altra domanda da inesperto.\n\nQuando suonavo diversi anni fa avevo un multieffetto ZOOM con pedaliera collegata, e quindi gestivo le parti ritmica e solistica con due settaggi diversi, ovviamente la parte solistica più alta e un po' più effettata.\n\nNon avendo mai messo diversi pedali in sequenza, cosa che intendo fare ora (partendo dal mio nuovo Tube King) come faccio a gestire un volume più alto passando dalla ritmica al solo? \n\nGrazie ancora per la disponibilità di tutti
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

23/feb/2010, 20:51

hai diverse possibilità. Dipende se il tuo interesse è solo alzare il volume o anche cambiare il suono/aggiungere effetti, etc.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
feticcio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 120
Iscritto il: 09/nov/2009, 12:23

24/feb/2010, 16:54

Ian ha scritto:hai diverse possibilità. Dipende se il tuo interesse è solo alzare il volume o anche cambiare il suono/aggiungere effetti, etc.
\nPer ora mi tengo il mio solo distorsore, più avanti forse aggiungo qualcosa ma per ora suonando solo in sala (e quasi solo hard rock abbastanza tradizionale) non ho voglia di spendere grosse cifre.
feticcio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 120
Iscritto il: 09/nov/2009, 12:23

15/apr/2010, 15:15

Ian ha scritto:hai diverse possibilità. Dipende se il tuo interesse è solo alzare il volume o anche cambiare il suono/aggiungere effetti, etc.
\ntorno sul tema (e sul topic) perchè ho deciso di aggiungere un pezzetto... ;) \n\nVolevo prendere un compressore, ho trovato a buon mercato un MXR dyna comp per migliorare il suono, soprattutto il pulito.\nMi chiedevo, può aiutarmi anche nell'esigenza di cui sopra (alzare il volume nelle parti solistiche) o mi serve un booster per forza?\n\ngrazie \nciao
feticcio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 120
Iscritto il: 09/nov/2009, 12:23

15/apr/2010, 15:39

Rilancio:\nequalizzatore o compressore...dovendo scegliere.\nOppure necessari entrambi?\n\nSto sempre parlando di dotazione minima per un buon suono, senza effetti da utilizzare una tantum tipo wah wah o flanger o phaser.\n\ngrazzzzzie!
Rispondi