TRADIZIONE O INNOVAZIONE?

Ami un genere musicale? Sei un fan sfegatato di qualche gruppo o cantante? se vuoi condividere le tue opinioni con altri utenti apri una discussione su questo forum. Ricordati però di non offendere e di rispettare le opinioni altrui.

Tradizione o innovazone?

Tradizione, guai a chi mi tocca le mie care corde!!!
16
89%
Innovazione, il futuro della musica è la tecnologia!!!
2
11%
 
Voti totali: 18
Avatar utente
iceman86it
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/giu/2005, 12:40
Località: Portorecanati

05/lug/2005, 12:44

Striker ha scritto:mi pare di averlo gia detto... :)
\r\n\r\nARGHH !! :shock: Scusa...
Avatar utente
Bluesman973
Gentlman del forum
Gentlman del forum
Messaggi: 162
Iscritto il: 14/gen/2005, 12:19
Località: carlazzo (CO)

05/lug/2005, 13:25

ok ok amici carissimi,mi reputo un artigiano della sei corde,un tradizionalista,anzi...un integralista della guitar,ma non sbatto in faccia la porta alla tecnologia,il discorso nello specifico non lo approvo,abbrevia magari i tempi di apprendimento di certe cose ma dubito che oltre un tot possa spingersi!quindi viva le sei corde tradizionali e la mia amatissima Fender stratocaster!
[img]http://forum.laster.it/images/firme/firma-bluesman.gif[/img]
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

05/lug/2005, 15:05

Bluesman973 ha scritto:ok ok amici carissimi,mi reputo un artigiano della sei corde,un tradizionalista,anzi...un integralista della guitar,ma non sbatto in faccia la porta alla tecnologia,il discorso nello specifico non lo approvo,abbrevia magari i tempi di apprendimento di certe cose ma dubito che oltre un tot possa spingersi!quindi viva le sei corde tradizionali e la mia amatissima Fender stratocaster!
\r\n\r\nconCORDO....a 6 e 7 corde...ed aggiungo l'ottava...mi spiego...\r\ncio' che esce di nuovo non soppianta il tradizionale...semplicemente si aggiunge all'esistente...dando qualche tocco in +.\r\n\r\nLe cose che ho letto qui le hanno gia' dette i vostri padri quando Fender invento' l'elettrica....quindi moh che fate ??!!!\r\n\r\nMa l'elettrica non ha soppiantato la classica...semplicemente e' un nuovo strumento...\r\n\r\nA parte il sistema didattico tipico giapponese che non discuto perche' non ho prove che sia migliore dei nostri o meno...ma semplicemente NON mi da' fiducia (sino a PROVA contraria)....reputo che questo strumento possa inserirsi in qualche nicchia a se'...laddove vi sono gli ORRIBILI violini elettronici o le schifosissime chitarre mute...ma per fare "IN"...e fare tanta pubblicita' di se' come "esotici", questi strumenti potrebbero anche andare bene.\r\n\r\nSweet parla della chitarra che fa' il caffe' o che suona da sola...beh non dimentichiamo che il secolo scorso fu caratterizzato ANCHE dal pianoforte e dall'organo che suonavano tramite complessi e quanto mai ingegnosi sistemi a carta perforata...ma NESSUNO di essi ha MAI soppiantato gli esecutori...ed infatti questi sistemi oggi li vediamo PARI PARI nel formato MIDI (loro evoluzione), ma VOI musicisti non mi pare siate scomparsi...anzi siete in incremento....\r\n\r\nL'arte, il gusto dell'astratto, e' UMANO, il resto puo' supportarlo , dare una mano a svilupparlo, incentivarlo ed essere di aiuto nella CREATIVITA' (come per esempio il mio violino ad otto corde - appaiate come nella chitarra a 12 corde -, oppure l'arpa "bilanciata", frutto di un altro autore)...\r\n\r\nI resonators per esempio (o conosciuti anche come DOBRO)...sono orribili...non ne vorrei uno nemmeno regalato, ma cio' non toglie che suonino bene, siano strumenti particolari, diano un certo "non so che" all'estetica e siano un'ingegnosa invenzione per avere un suono da elettrica da un sistema integralmente ACUSTICO.\r\n\r\nPerche' quindi essere sempre negativi e pessimisti in materia ?\r\n\r\nAvete disprezzo per la 7 corde o per il doppio e triplo manico ?...NO..ed allora !!...hanno esse soppiantato la tradizionale chitarra ??...NO...vogliono soppiantarla ?...NO... semplicemente sono ALTRI strumenti.\r\n\r\nLa tecnologia viene in aiuto in tutti i settori, dall'effettistica, all'HD-recordings a tantissime altre cose...che vi rendono la vita assai + semplice e con possibilita' di creazione che PRIMA vi potevate scordare...certo, come tutte le cose, VA saputa utilizzare....ed allora si possono scoprire nuovi mondi...\r\n\r\nSbaglio o proprio qualcuno di voi parlava del fatto che "nonc'e' + nulla da scoprire" ?!...Beh...qualche occasione c'e' per aprire nuovi orizzonti...se non la si sfrutta a causa di MERI pregiudizi, non si puo' dire che non vi sia stata!.... :wink: :wink: :wink:
Ultima modifica di tiziano il 05/lug/2005, 17:25, modificato 1 volta in totale.
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
Avatar utente
CeccA
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 114
Iscritto il: 09/giu/2005, 16:55
Località: dall'inferno con amore

05/lug/2005, 15:15

Striker ha scritto:VIVA LA F...ender E CHI LA CASTIGA! (cioè io)
\r\n\r\nsi... cm firma sulla "paletta" (ke fra l'altro nn vedo...) può andare bene... :wink:
...the nightfall is in my heart...\n______________________________________\n:devil2: Il gRaNdE e PoTeNtE CeccA :devil2:\n______________________________________
Avatar utente
CeccA
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 114
Iscritto il: 09/giu/2005, 16:55
Località: dall'inferno con amore

05/lug/2005, 15:19

tiziano ha scritto:
Bluesman973 ha scritto:ok ok amici carissimi,mi reputo un artigiano della sei corde,un tradizionalista,anzi...un integralista della guitar,ma non sbatto in faccia la porta alla tecnologia,il discorso nello specifico non lo approvo,abbrevia magari i tempi di apprendimento di certe cose ma dubito che oltre un tot possa spingersi!quindi viva le sei corde tradizionali e la mia amatissima Fender stratocaster!
\n\nconCORDO....a 6 e 7 corde...ed aggiungo l'ottava...mi spiego...\ncio' che esce di nuovo non sopipanta il tradizionale...semplicemente si aggiunge all'esistente...dando qualche tocco in +.\n\nLe cose che ho letto qui le hanno gia' dette i vostri padri quando Fender invento' l'elettrica....quindi moh che fate ??!!!\n\nMa l'elettrica non ha soppiantato la classica...semplicemente e' un nuovo strumento...\n\nA parte il sistema didattico tipico giapponese che non discuto perche' non ho prove che sia migliore dei nostri o meno...ma semplicemente NON mi da' fiducia (sino a PROVA contraria)....reputo che questo strumento possa inserirsi in qualche nichia a se...laddove vi sono gli ORRIBILI violini elettronici o le schifosissime chitarre mute...ma per fare "IN"..e fare tanta pubblicita' di se' come "esotici", questi strumenti potrebbero anche andare bene.\n\nSweet parla della chitarra che fa' il caffe' o che suona da sola...beh non dimentichiamo che il secolo scorso fu caratterizzato ANCHE dal pianoforte e dall'organo che suonavano tramite complessi e quanto mai ingegnosi sistemi a carta perforata...ma NESSUNO di essi ha MAI soppiantato gli esecutori...ed infatti questi sistemi oggi li vediamo PARI PARI nel formato MIDI (loro evoluzione), ma VOI musicisti non mi pare siate scomparsi...anzi siete in incremento....\n\nL'arte, il gusto dell'astratto, e' UMANO, il resto puo' supportarlo , dare una mano a svilupparlo, incentivarlo ed essere di aiuto nella CREATIVITA' (come per esempio il mio violino ad otto corde - appaiate cioe nella chitarra a 12 corde -, oppure l'arpa "bilanciata", frutto di un altro autore)...\n\nI resonators per esempio (o conosciuti anche come DOBRO)...sono orribili...non ne vorrei uno nemmeno regalato, ma cio' nontoglie che suonino bene, siano strumenti particolari, diano un certo "non so che" all'estetica e siano un'ingegnosa invenzione per avere un suono da elettrica da un sistema integralmente ACUSTICO.\n\nPerche' quindi essere sempre negativi e pessimisti in materia ?\n\nAvete disprezzo per la 7 corde o per il doppio e triplo manico ?...NO..ed allora !!...hanno esse soppiantato la tradizionale chitarra ??...NO...voglionosopiantarla ?...NO... semplicemente sono ALTRI strumenti.\n\nLa tecnologia viene in aiuto in tutti i settori, dall'effettistica, all'HD-recordings a tantissime altre cose...che vi rendono la vita assai + semplice e con possibilita' di creazione che PRIMA vi potevate scordare...certo, come tutte le cose, VA saputa utilizzare....ed allroa si possono scoprire nuovi mondi...\n\nSbaglio o proprio qualcuno di voi parlava del fatto che "nonc'e' + nulla da scoprire" ?!...Beh...qualche ocacsione c'e' per aprire nuovi orizzonti...se non la si sfrutta a causa di MERI pregiudizi, non si puo' dire che non vi sia stata!.... :wink: :wink: :wink:
\r\n\r\ncm sempre sei il + obiettivo di tutti :aug:\r\n\r\ne cm al solito hai anke ragione :aug:
...the nightfall is in my heart...\n______________________________________\n:devil2: Il gRaNdE e PoTeNtE CeccA :devil2:\n______________________________________
Avatar utente
stefanoma87
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 83
Iscritto il: 05/gen/2005, 08:47
Località: Viareggio

05/lug/2005, 19:00

:? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? \r\n\r\n\r\nIo non la chiamerei chitarra. :-x :-x :-x \r\n\r\nPoi quando uno ha imparato a suonare questo "marchingegno" è prova una chitarra vera deve riniziare tutto da capo :x
[b]Chitarre: [/b]Fender Stratocaster USA '97 / Epiphone SG\n[b]Amplificatore:[/b] Marshall Vs65R\n[b]Effetti: [/b]Boss DD20, MT2, OS2. Fulltone OCD. MXR microamp
iLlA!
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 1
Iscritto il: 09/mag/2005, 19:13
Località: udine

05/lug/2005, 19:17

CeccA ha scritto:
tiziano ha scritto:
Bluesman973 ha scritto:ok ok amici carissimi,mi reputo un artigiano della sei corde,un tradizionalista,anzi...un integralista della guitar,ma non sbatto in faccia la porta alla tecnologia,il discorso nello specifico non lo approvo,abbrevia magari i tempi di apprendimento di certe cose ma dubito che oltre un tot possa spingersi!quindi viva le sei corde tradizionali e la mia amatissima Fender stratocaster!
\n\nconCORDO....a 6 e 7 corde...ed aggiungo l'ottava...mi spiego...\ncio' che esce di nuovo non sopipanta il tradizionale...semplicemente si aggiunge all'esistente...dando qualche tocco in +.\n\nLe cose che ho letto qui le hanno gia' dette i vostri padri quando Fender invento' l'elettrica....quindi moh che fate ??!!!\n\nMa l'elettrica non ha soppiantato la classica...semplicemente e' un nuovo strumento...\n\nA parte il sistema didattico tipico giapponese che non discuto perche' non ho prove che sia migliore dei nostri o meno...ma semplicemente NON mi da' fiducia (sino a PROVA contraria)....reputo che questo strumento possa inserirsi in qualche nichia a se...laddove vi sono gli ORRIBILI violini elettronici o le schifosissime chitarre mute...ma per fare "IN"..e fare tanta pubblicita' di se' come "esotici", questi strumenti potrebbero anche andare bene.\n\nSweet parla della chitarra che fa' il caffe' o che suona da sola...beh non dimentichiamo che il secolo scorso fu caratterizzato ANCHE dal pianoforte e dall'organo che suonavano tramite complessi e quanto mai ingegnosi sistemi a carta perforata...ma NESSUNO di essi ha MAI soppiantato gli esecutori...ed infatti questi sistemi oggi li vediamo PARI PARI nel formato MIDI (loro evoluzione), ma VOI musicisti non mi pare siate scomparsi...anzi siete in incremento....\n\nL'arte, il gusto dell'astratto, e' UMANO, il resto puo' supportarlo , dare una mano a svilupparlo, incentivarlo ed essere di aiuto nella CREATIVITA' (come per esempio il mio violino ad otto corde - appaiate cioe nella chitarra a 12 corde -, oppure l'arpa "bilanciata", frutto di un altro autore)...\n\nI resonators per esempio (o conosciuti anche come DOBRO)...sono orribili...non ne vorrei uno nemmeno regalato, ma cio' nontoglie che suonino bene, siano strumenti particolari, diano un certo "non so che" all'estetica e siano un'ingegnosa invenzione per avere un suono da elettrica da un sistema integralmente ACUSTICO.\n\nPerche' quindi essere sempre negativi e pessimisti in materia ?\n\nAvete disprezzo per la 7 corde o per il doppio e triplo manico ?...NO..ed allora !!...hanno esse soppiantato la tradizionale chitarra ??...NO...voglionosopiantarla ?...NO... semplicemente sono ALTRI strumenti.\n\nLa tecnologia viene in aiuto in tutti i settori, dall'effettistica, all'HD-recordings a tantissime altre cose...che vi rendono la vita assai + semplice e con possibilita' di creazione che PRIMA vi potevate scordare...certo, come tutte le cose, VA saputa utilizzare....ed allroa si possono scoprire nuovi mondi...\n\nSbaglio o proprio qualcuno di voi parlava del fatto che "nonc'e' + nulla da scoprire" ?!...Beh...qualche ocacsione c'e' per aprire nuovi orizzonti...se non la si sfrutta a causa di MERI pregiudizi, non si puo' dire che non vi sia stata!.... :wink: :wink: :wink:
\n\ncm sempre sei il + obiettivo di tutti :aug:\n\ne cm al solito hai anke ragione :aug:
\r\n\r\nti dò ragione :wink:
Avatar utente
cammello_da_corsa
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/mar/2005, 22:20

05/lug/2005, 19:38

Se non sbaglio costa un pacco di soldi....\r\n\r\nCome te li fai i calli? Come te lo fai l'orecchio accordando? Come fai a sollevare i bottoni? :? \r\n\r\nE se si guasta qualcosa da chi la porti?
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

05/lug/2005, 19:59

cammello_da_corsa ha scritto:Se non sbaglio costa un pacco di soldi....\n\nCome te li fai i calli? Come te lo fai l'orecchio accordando? Come fai a sollevare i bottoni? :? \n\nE se si guasta qualcosa da chi la porti?
\r\n\r\n\r\nI CALLI:\r\nnon te li fai col piano o con la tastiera, quindi non vedo xke' farseli con questo strumento...non e' obbligatorio...\r\n\r\nL'ORECCHIO:\r\nnemmeno col pianoforte e/o con la tastiera te lo fai ACCORDANDO...pero' chi suona piano non si puo' certo dire ceh non si sia fatto l'orecchio.\r\n\r\nSOLLEVARE I BOTTONI:\r\nE con il synth ? O con il Moog ? (semmai qualcuno di voi lo ha mai suonato)..eppure nonper questo non si fa' musica.\r\n\r\n\r\nE SE SI GUASTA:\r\nci sono i centri assistenza.\r\n\r\nMa xke' prima di sparare a zero su una cosa solo xke' e' strana o e' nuova o e' fuori dal modo COMUNE di pensare, non si usa il cervello e si riflette unpo' ?....e' cosi' difficile ?...o forse ' + difficle di strimpellare uno strumento ? ;) ;) ;) :-P :-P
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
Avatar utente
iceman86it
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/giu/2005, 12:40
Località: Portorecanati

05/lug/2005, 20:36

tiziano ha scritto:
cammello_da_corsa ha scritto:Se non sbaglio costa un pacco di soldi....\n\nCome te li fai i calli? Come te lo fai l'orecchio accordando? Come fai a sollevare i bottoni? :? \n\nE se si guasta qualcosa da chi la porti?
\n\n\nI CALLI:\nnon te li fai col piano o con la tastiera, quindi non vedo xke' farseli con questo strumento...non e' obbligatorio...\n\nL'ORECCHIO:\nnemmeno col pianoforte e/o con la tastiera te lo fai ACCORDANDO...pero' chi suona piano non si puo' certo dire ceh non si sia fatto l'orecchio.\n\nSOLLEVARE I BOTTONI:\nE con il synth ? O con il Moog ? (semmai qualcuno di voi lo ha mai suonato)..eppure nonper questo non si fa' musica.\n\n\nE SE SI GUASTA:\nci sono i centri assistenza.\n\nMa xke' prima di sparare a zero su una cosa solo xke' e' strana o e' nuova o e' fuori dal modo COMUNE di pensare, non si usa il cervello e si riflette unpo' ?....e' cosi' difficile ?...o forse ' + difficle di strimpellare uno strumento ? ;) ;) ;) :-P :-P
\r\n\r\n :?: :?: :?: \r\n\r\nTastiera?!? Moog?!? Pianoforte?!? Ma cosa diavolo centrano? Qui si sta parlando di chitarra ... non te la prendere eh, però si suppone che chi usa quello strumento passerà poi ad una chitarra vera, dove, a differenza degli strumenti che tu hai elencato, i calli e l'orecchio servono, eccome se servono... :wink:
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

05/lug/2005, 20:57

iceman86it ha scritto:
tiziano ha scritto:
cammello_da_corsa ha scritto:Se non sbaglio costa un pacco di soldi....\n\nCome te li fai i calli? Come te lo fai l'orecchio accordando? Come fai a sollevare i bottoni? :? \n\nE se si guasta qualcosa da chi la porti?
\n\n\nI CALLI:\nnon te li fai col piano o con la tastiera, quindi non vedo xke' farseli con questo strumento...non e' obbligatorio...\n\nL'ORECCHIO:\nnemmeno col pianoforte e/o con la tastiera te lo fai ACCORDANDO...pero' chi suona piano non si puo' certo dire ceh non si sia fatto l'orecchio.\n\nSOLLEVARE I BOTTONI:\nE con il synth ? O con il Moog ? (semmai qualcuno di voi lo ha mai suonato)..eppure nonper questo non si fa' musica.\n\n\nE SE SI GUASTA:\nci sono i centri assistenza.\n\nMa xke' prima di sparare a zero su una cosa solo xke' e' strana o e' nuova o e' fuori dal modo COMUNE di pensare, non si usa il cervello e si riflette unpo' ?....e' cosi' difficile ?...o forse ' + difficle di strimpellare uno strumento ? ;) ;) ;) :-P :-P
\n\n :?: :?: :?: \n\nTastiera?!? Moog?!? Pianoforte?!? Ma cosa diavolo centrano? Qui si sta parlando di chitarra ... non te la prendere eh, però si suppone che chi usa quello strumento passerà poi ad una chitarra vera, dove, a differenza degli strumenti che tu hai elencato, i calli e l'orecchio servono, eccome se servono... :wink:
\r\n\r\nSe leggi quello che ho scritto in precedenza, unitamente al mio presente messaggio ne capiresti il senso....;)
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
Avatar utente
luvz
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 249
Iscritto il: 17/ott/2004, 20:58
Località: Gemona del Friuli (UD)

05/lug/2005, 21:22

redguitar ha scritto:
luvz ha scritto:
redguitar ha scritto:io la mia opinione l'ho gia data...giu le mani dalla mia chitarra con tanto di corde e pick-up... :wink:
\n\nio ti quoto :aug: :aug:
\n\nsu questo siamo stra d'accordo...ora dobbiamo solo accordarci per la marca scritta sulla paletta...eheheheh...quello lo vedo piu ostico...ma il mondo è bello perchè vario...
\r\n\r\nprima o poi ti convincerò a cambiare idea :cry: :cry: :wink: :D
We live thinking we will never die.\r\nWe die thinking we had never lived.\r\nCut it out. (jason becker)
FireStorm88
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/lug/2005, 21:34
Località: Catania
Contatta:

05/lug/2005, 21:46

Assolutamente favorevole alla tecnologia!!!\r\nAnche se preferisco invecchiare di altri 50 anni con la mia normale elettrica a corde prima di toccare quella caffettiera!!\r\n\r\nSenza dubbio l'innovazione è fondamentale anche nella musica ma ricordate che ci vuole sempre la mente umana dietro gli strumenti :twisted:
[img]http://www.opeth.com/fanart/images/cov_helene.jpg[/img]
Avatar utente
CeccA
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 114
Iscritto il: 09/giu/2005, 16:55
Località: dall'inferno con amore

05/lug/2005, 22:39

luvz ha scritto:
redguitar ha scritto:
luvz ha scritto:\n\nio ti quoto :aug: :aug:
\n\nsu questo siamo stra d'accordo...ora dobbiamo solo accordarci per la marca scritta sulla paletta...eheheheh...quello lo vedo piu ostico...ma il mondo è bello perchè vario...
\n\nprima o poi ti convincerò a cambiare idea :cry: :cry: :wink: :D
\r\n\r\nattento red... adesso il luvz riempie laster di messaggi subliminali...\r\n\r\nCoMpRaJaCkSoN... :twisted:
...the nightfall is in my heart...\n______________________________________\n:devil2: Il gRaNdE e PoTeNtE CeccA :devil2:\n______________________________________
Avatar utente
MiK2A -keep ego and soul-
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 49
Iscritto il: 31/mar/2005, 00:41
Località: MoOn, land of my dreams

06/lug/2005, 02:47

ho visto adesso la caffettiera ke orrore.....e comunque le innovazioni tecnologiche sono state applicate non eliminando il principio di funzionamento sul quale si basa la chitarra: premere le corde tese tra ponte e capotasto a varia distanza in modo da produrre differenti sonorita tramite l'utilizzo di dita o plettro...o quant'altro...l'amplificazione consisteva nell' aumentare il voolume al fine di variare la gamma di suoni possibili..tramite anche i vari pedali..senza cambiarelo strumento...se provo a suonare la chitarra senza amplificazione la sento lo stesso....provate voi a suonare quel pezzo di plastica senza le batterie....voglio vedere kosa ne esce fuori!!!!
Fabio.\n\n[url=http://forum.laster.it/viewtopic.php?p=95031]Regolamento del Forum[/url]\n\n\n\nI saw angel and demons in fear\nand a torn blue little soul...\n...in an ocean of your love...
redguitar
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 74
Iscritto il: 28/apr/2005, 17:00
Contatta:

06/lug/2005, 09:29

CeccA ha scritto:
luvz ha scritto:
redguitar ha scritto:\n\nsu questo siamo stra d'accordo...ora dobbiamo solo accordarci per la marca scritta sulla paletta...eheheheh...quello lo vedo piu ostico...ma il mondo è bello perchè vario...
\n\nprima o poi ti convincerò a cambiare idea :cry: :cry: :wink: :D
\n\nattento red... adesso il luvz riempie laster di messaggi subliminali...\n\nCoMpRaJaCkSoN... :twisted:
\r\n\r\nmagari invece saro io a convincerci a passare dalla parte della stupenda gibson... :D
http://www.f-ranx.com - http://www.myspace.com/thefranx
Avatar utente
iceman86it
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/giu/2005, 12:40
Località: Portorecanati

06/lug/2005, 11:12

MiK2A -keep ego and soul- ha scritto:ho visto adesso la caffettiera ke orrore.....e comunque le innovazioni tecnologiche sono state applicate non eliminando il principio di funzionamento sul quale si basa la chitarra: premere le corde tese tra ponte e capotasto a varia distanza in modo da produrre differenti sonorita tramite l'utilizzo di dita o plettro...o quant'altro...l'amplificazione consisteva nell' aumentare il voolume al fine di variare la gamma di suoni possibili..tramite anche i vari pedali..senza cambiarelo strumento...se provo a suonare la chitarra senza amplificazione la sento lo stesso....provate voi a suonare quel pezzo di plastica senza le batterie....voglio vedere kosa ne esce fuori!!!!
\r\n\r\n :aug: :aug: :aug: \r\n\r\nProprio questo intendevo !!! Capito Tiz? Sono d'accordo con te che la tecnologia è necessaria e che ci ha fatto tanti bei regalini, ma nello specifico, quella non è una chitarra, :-P
Avatar utente
matteoacdc
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 204
Iscritto il: 05/gen/2005, 17:13
Località: Pontecagnano

06/lug/2005, 11:23

secondo me invece potrebbe essere molto utile!\r\n\r\ncerto però poi bisogna passare a una chitarra normale, ke da molte + soddisfazioni!\r\n\r\ni tasti ke si illuminano sono una grandissima cosa soprattutto all'inizio qnd pochi si ricordano bene le posizioni degli accordi!\r\nsarebbe utilissimo per imparare!\r\n\r\ncerto uno strumento normale ha una gamma di suoni + ampia senza dubbio, ma v devo dire ke se ne avessi avuto la possibilità avrei preso quello strumento per cominciare!\r\n\r\nnn lo vedo tanto male!
Se riesci a convincere tutti di ciò che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle!
Rispondi