La ricerca ha trovato 1043 risultati

da fab_io
04/ott/2010, 12:50
Forum: Parliamo di musica
Argomento: Miglior Solo Di Chitarra Elettrica
Risposte: 57
Visite : 24057

Re: Miglior Solo Di Chitarra Elettrica

ho rovinato anni fa diversi lp...soprattutto genesis... \ntra quelli citati concordo con Starway To Heaven, Comfortably Numb...
da fab_io
04/ott/2010, 00:51
Forum: Teoria e armonia
Argomento: Che Scale Uso Su Questi Accordi?
Risposte: 42
Visite : 18696

Re: Che Scale Uso Su Questi Accordi?

ciao moderatore, io sono per la discussione pacifica, se poi mi attaccano ingiustamente...\n\nallora: si chiamano allo stesso modo ma sono due cose diverse, si può arpeggiare un accordo tipo arpa, e si può suonare un arpeggio tipo scala o pattern.. proprio suonando le ''stesse'' note che suoni con ...
da fab_io
03/ott/2010, 21:03
Forum: Chitarre
Argomento: Fender O Gibson?
Risposte: 33
Visite : 13151

Re: Fender O Gibson?

qualcuno conosce questa supreme (259 euro!! mi viene voglia di comprarla...) la marca non la conosco, qualcuno ne sa?\nhttp://www.dhgate.com/les-paul-supreme- ... 53870.html\n\n\nnon è una marca ma un sito di vendita tipo ebay però cinese. Qui vendono una marea di cose tutte rigorosamente cloni del...
da fab_io
03/ott/2010, 14:15
Forum: Tecnica
Argomento: Scelta Primi Assoli
Risposte: 4
Visite : 3196

Re: Scelta Primi Assoli

facili, divisi per tecniche/linguaggio (oltre a quelli che ti hanno glà consigliato)\nun buon libro di assoli blues, ad esempio blues you can use (ganapes, lo trovi in PeertoPeer)\n let it be usa soltanto la pentatonica maggiore (con bending e slide)\n californication arpeggi e bending e note lungo ...
da fab_io
03/ott/2010, 03:37
Forum: Teoria e armonia
Argomento: Scala Di Blackmore
Risposte: 2
Visite : 2967

Scala Di Blackmore

leggendo vecchi argomenti sono incappato in "smoke on the water" (Gm) in Teoria e Armonia e mi è venuto in mente di condividere queste idee.\nblackmore utilizza nei soli principalmente la sua scala, una pentatonica minore Eform con l'aggiunta di note: 5b (pentatonica minore + 5b = scala blues) e 6°m...
da fab_io
01/ott/2010, 17:33
Forum: Teoria e armonia
Argomento: Che Scale Uso Su Questi Accordi?
Risposte: 42
Visite : 18696

Re: Che Scale Uso Su Questi Accordi?

Arpeggio (wikipedia) Il termine arpeggio deriva dalla parola arpa, poiché è un abbellimento derivante dalla tecnica di questo strumento;[15] è utilizzato negli strumenti a tastiera.\n L'arpeggio è un abbellimento che si applica a un accordo , in cui le note vengono eseguite in successione più o meno...
da fab_io
01/ott/2010, 10:23
Forum: Chitarre
Argomento: Fender O Gibson?
Risposte: 33
Visite : 13151

Re: Fender O Gibson?

qualcuno conosce questa supreme (259 euro!! mi viene voglia di comprarla...) la marca non la conosco, qualcuno ne sa? \nhttp://www.dhgate.com/les-paul-supreme-brown-c ... 53870.html
da fab_io
30/set/2010, 22:53
Forum: L'ho visto su Youtube
Argomento: Come Eseguire Un Barrè Completo, Un Mio VIdeo
Risposte: 7
Visite : 4142

Re: Come Eseguire Un Barrè Completo, Un Mio VIdeo

lodevole l'iniziativa...però...\nho patito molto il ritmo verbale della lezione, credo che sia per bradipi e non per principianti...\neviterei di usare la terminologia delle dita della mano destra (pollice, indice , medio, anulare) spiegando i movimenti delle dita della sinistra (che si chiamano inv...
da fab_io
30/set/2010, 20:43
Forum: Teoria e armonia
Argomento: Che Scale Uso Su Questi Accordi?
Risposte: 42
Visite : 18696

Re: Che Scale Uso Su Questi Accordi?

salve, se ho un brano diciamo esempio in C\n\noltre la scala di C maggiore o ionica di C, e la pentatonica blues, cos'altro posso fare?\n\na: sposto la pentatonica di C per terze e quinte ? cioè suonando una quinta e una terza sopra?\n\nb.: è decisamente meglio se mi muovo sull'arpeggio dei singoli...
da fab_io
30/set/2010, 15:10
Forum: Chitarre
Argomento: Fender O Gibson?
Risposte: 33
Visite : 13151

Re: Fender O Gibson?

gibson\nma senza una ragione tecnica, così, di pancia.\nde gustibus non è autobus :!
da fab_io
30/set/2010, 10:56
Forum: Teoria e armonia
Argomento: Che Scale Uso Su Questi Accordi?
Risposte: 42
Visite : 18696

Re: Che Scale Uso Su Questi Accordi?

ecco una fonte attendibile...(mi sembra strano dover difendere concetti così elementari)\n \nFabio Pesenti (e tutti ma proprio tutti, i testi di armonia, metodi di chitarra classica e non): gli accordi si possono eseguire simultaneamente, brisèe (prassi esecutiva dell'ottocento, per un esempio moder...
da fab_io
29/set/2010, 23:14
Forum: Teoria e armonia
Argomento: Che Scale Uso Su Questi Accordi?
Risposte: 42
Visite : 18696

Re: Che Scale Uso Su Questi Accordi?

ne ho un casino di libri su queste cose, che vuol dire non sono scale e non hai mai sentito arpeggio frigio? i modi sono scale e come tutte le scale hanno i loro arpeggi perchè sono le note piu IN da suonare, quindi ci sarà l'arpeggio lidio, quello misolidio e gli altri 5.... non lo sapevi davvero?...
da fab_io
29/set/2010, 18:05
Forum: Teoria e armonia
Argomento: Che Scale Uso Su Questi Accordi?
Risposte: 42
Visite : 18696

Re: Che Scale Uso Su Questi Accordi?

ne ho un casino di libri su queste cose, che vuol dire non sono scale e non hai mai sentito arpeggio frigio? i modi sono scale e come tutte le scale hanno i loro arpeggi perchè sono le note piu IN da suonare, quindi ci sarà l'arpeggio lidio, quello misolidio e gli altri 5.... non lo sapevi davvero?...
da fab_io
28/set/2010, 17:36
Forum: Tecnica
Argomento: Le Mie Capacità :)
Risposte: 6
Visite : 4971

Re: Le Mie Capacità :)

non male in generale...contando che è poco che suoni... (il canto è invece discutibile [chair] ) \nun maestro ti farebbe bene perchè ci sono alcune ingenuità tipo la plettrata sui bassi del D (il pollice dovrebbe fermare almeno la sesta corda)\nle ritmiche (prova a seguire i consigli di gotenk) sono...
da fab_io
28/set/2010, 16:26
Forum: Teoria e armonia
Argomento: Che Scale Uso Su Questi Accordi?
Risposte: 42
Visite : 18696

Re: Che Scale Uso Su Questi Accordi?

usare la scala maggiore (ionica) di C sugli accordi della tonalità è già suonare modale...\nle sette note del C suonate sul ii si chiamano scala dorica, le stesse note sul iii sono la frigia, IV lidia ecc.\nla prospettiva modale diventa attraente con le modulazioni o comunque accordi slegati dalla ...
da fab_io
27/set/2010, 11:26
Forum: Teoria e armonia
Argomento: Che Scale Uso Su Questi Accordi?
Risposte: 42
Visite : 18696

Re: Che Scale Uso Su Questi Accordi?

usare la scala maggiore (ionica) di C sugli accordi della tonalità è già suonare modale...\nle sette note del C suonate sul ii si chiamano scala dorica, le stesse note sul iii sono la frigia, IV lidia ecc.\nla prospettiva modale diventa attraente con le modulazioni o comunque accordi slegati dalla t...
da fab_io
23/set/2010, 17:32
Forum: Chitarre
Argomento: Martin D-28
Risposte: 18
Visite : 16068

Re: Martin D-28

Samborastyle ha scritto:Ma non ho capito una cosa, ma le Taylor e Martin sotto i 1000 euro sono Made in Usa?
\n\nper me martin senza neanche un dubbio!\nho provato una martin da 800 € ed era superiore a taylor più costose (più brutti i materiali ma il suono c'era)
da fab_io
20/set/2010, 23:57
Forum: Tecnica
Argomento: Assolo the Unforgiven Metallica
Risposte: 11
Visite : 5774

Re: Assolo the Unforgiven Metallica

è difficile da spiegare...proviamoci...\nprerequisiti: saper suonare armonici naturali (sono quelli eseguiti sulla corda a vuoto). \nosserva come funzionano... un dito (mano sinistra msx) sfiora la corda sulla verticale di una barretta del tasto (in ordine di facilità (XII, VII o XIX ecc) il distors...