TRADIZIONE O INNOVAZIONE?

Ami un genere musicale? Sei un fan sfegatato di qualche gruppo o cantante? se vuoi condividere le tue opinioni con altri utenti apri una discussione su questo forum. Ricordati però di non offendere e di rispettare le opinioni altrui.

Tradizione o innovazone?

Tradizione, guai a chi mi tocca le mie care corde!!!
16
89%
Innovazione, il futuro della musica è la tecnologia!!!
2
11%
 
Voti totali: 18
Avatar utente
luvz
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 249
Iscritto il: 17/ott/2004, 20:58
Località: Gemona del Friuli (UD)

06/lug/2005, 12:05

redguitar ha scritto:
CeccA ha scritto:
luvz ha scritto:\n\nprima o poi ti convincerò a cambiare idea :cry: :cry: :wink: :D
\n\nattento red... adesso il luvz riempie laster di messaggi subliminali...\n\nCoMpRaJaCkSoN... :twisted:
\n\nmagari invece saro io a convincerci a passare dalla parte della stupenda gibson... :D
\r\n\r\nahahaha la vedo dura...comunque tornando al discorso caffettiera...ho visto un video dove anche john petrucci la provava e diceva: ma porca paletta tutto il mio set di strumentazione in questa roba...fantastica....ma voglio vederlo all'atto pratico...e i bending? e i legati? e gli slide?...no no io resto con la mia amata :?:
We live thinking we will never die.\r\nWe die thinking we had never lived.\r\nCut it out. (jason becker)
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

06/lug/2005, 12:05

che senso ha il dire:"voglio vedere cosa accade senza le batterie"...???!! e' come dire :"voglio vedere cosa accade all'elettrica senza l'amplificatore"...\r\n\r\nErgo: se si devono trovare pretesti o scusanti, che si parta d'accapo perche' sin'ora tutti quelli che ho letto sono ALTAMENTE contestabili.\r\n\r\nUno strumento a corde ' uno strumento a corde. FINE! Che poi abbia o no la forma della chitarra, che sia MIDI o quant'altro non importa..del resto esiste anche il "chitarrone" se per questo...\r\n\r\nE' uno strumento a corde che vengono pizzicate per produrre suono ? SI..ed allora il nome CHITARRA e' corretto proprio perche' il nome, dalle lingue orientali, ne definisce il principio di funzionamento.\r\n\r\nOra, e' un pezzo di plastica (ovvio) come tanti altri strumenti....c'e' QUI chi usa chitarre in compensato e le OSA chiamare chitarre, non vedo perche' non chiamare questo strumento: CHITARRA...(+ ke compensato forse mooolti di voi non sanno che le chitarre da 50-100 euro sono in cartone compresso misto polvere di legno !!!)....\r\n\r\nOra...usando questo strumento si possono fare diverse cose...qindi perche' non usarlo dato che c'e' QUI chi osanna la chitarra muta ?? o (peggio) il violino elettronico ??\r\nOd ancora: la chitarra MIDI ??\r\nquesto strumento non e' ne' + ne' - che una delle innumerevoli varianti presenti nel mondo degli strumenti.\r\n\r\nAvete mai visto l'arpa a raggi laser di Wollenweider ?...forse non sapete nemmeno chi sia (peccato!), e' uno strumento tecnologicamente molto avanzato (ma il principo resta il MEDESIMO)...ma solo perche' ha le "corde in luce" nessuno mai si e' sognato di criticarla a semplice schifezza perche' non ci si fa' i calli sulle dita nel suonarla, perche' puo' emettere una gamma molto maggiore di suoni (ovvio!!!) che non l'arpa tradizionale etc etc etc...\r\n\r\nVi ripeto che chi e' venuto un paio di generazioni PRIMA di voi, della vostra chitarra elettrica ha detto LE STESSE COSE che voi ora dite di questo strumento...ma ripeto: pur chiamandosi sempre chitarra, e' un'altra variante, un altro strumento...da USARSI COME TALE e da VEDERSI COME TALE.\r\n\r\nPoi, vi puo' essere chi lo apprezza, chi non lo apprezza...c'e' a chi piace e c'e' chi non piace...degustibus non disputandum est, ma questo ESULA completamente da una SERIA valutazione dello strumento in se'...ergo: tutte chiacchere e "bla bla bla" per niente. Cercate di vedere in altra maniera...appunto come ho proposto sopra...\r\nE puo' darsi anche che come strumento didattico valga...ma ripeto:non ho MAI avuto fiducia nei metodi nipponici, xke' da Tokyo non e' mai emerso nessun Newton, nessun Einstein, nessun Fermi, nessun Rubbia, come nessun Paganini, o nessun Del Gesu' o Stradivari...e CONTINUO a non avere fiducia sino (ovvio) a prova contraria! (gia' detto ma a quanto pare: repetita juvant)... :?: :?: :?: :wink: :wink: :wink:
Ultima modifica di tiziano il 06/lug/2005, 12:25, modificato 1 volta in totale.
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
Avatar utente
Bluesman973
Gentlman del forum
Gentlman del forum
Messaggi: 162
Iscritto il: 14/gen/2005, 12:19
Località: carlazzo (CO)

06/lug/2005, 12:09

tiziano ha scritto:che senso ha il dire:"volgio vedere cosa accade senza le atterie"...???!! e' come dire :"voglio vedere cosa acacde all'elettrica senza l'amplificatore"...\n\nErgo: se si devono trovare pretesti o scusanti, che si parta d'accapo perche' sin'ora tutti quelli che ho letto sono ALTAMENTE contestabili.\n\nUno strumento a corde ' uno strumento a corde. FINE! Che poi abbia o no la forma della chitarra, che sia MIDI o quant'altro non importa..del resto esiste anche il "chitarrone" se per questo...\n\nE' uno strumento a corde che vengono pizzicate per produrre suono ? SI..ed allora ilnome CHITARRA e' corretto proprio perche' il nome, dalel lingue orientali, ne definisce ilprincipio di funzionamento.\n\nOra, e' un pezzo di plastica (ovvio) come tanti altri strumenti....c'e' QUI chi usa chitarre in compensato e le OSA chiamare chitarre, non vedo perche' non chiamare questo strumento: CHITARRA...(+ ke compensato forse mooolti di voi non sanno che le chitarre da 50-100 euro sono in cartone compresso misto polvere di legno !!!)....\n\nOra...usando questo srumento sipossono fare diverse cose...qindiperche' non usalro dato che c'e' QUI chi osanna la chitarar muta ?? o (peggio) il violino elettronico ??\nOd ancora: la chitarra MIDI ??\nquestostrumento non e' ne' + ne' - che una delle innumerevoli varianti presenti nelmondo degli strumenti.\n\nAvete mai visto l'arpa a raggi laser di Wollenweider ?...forse non sapete nemmeno chi sia (peccato!), e' uno strumento tecnologicamente molto avanzato (ma il principo resta il MEDESIMO)...ma solo perche' ha le "corde in luce" nessuno mai si e' sognato di criticarla a semplice schifezza perche' non ci si fa' i calli sulel dita nel suonarla, perche' puo' emettere una gamma molto maggiore di suoni (ovvio!!!) che non l'arpa tradizionale etc etc etc...\n\nVi ripeto che chi e' venuto un paio di generazioni PRIMA di voi, della vostra chitarra elettrica ha detto LE STESSE COSE che voi ora dite di questo strumento...ma ripeto: pur chiamandosi sempre chitarra, e' un'altra variante, un altro strumento...da USARSI COME TALE e da VEDERSI COME TALE.\n\nPoi, vi puo' essere chi lo apprezza, chi non lo apprezza...c'e' a chi piace e c'e' chi non piace...degustibus non disputandum est, ma questo ESULA completamente da una SERIA valutazione dello strumento in se'...ergo: tutte chiacchere e "bla bla bla" per niente. Cercate di vedera in altra maniera...appunto come ho proposto sopra...\nE puo' darsi anche che come strumento didattico valga...ma ripeto:non ho MAI avuto fiducia nei metodi nipponici, xke' da Tokyo non e' mai emerso nessun Newton, nessun Einstein, nessun Fermi, nessun Rubbia, come nessun Paganini, o nessun Del Gesu' o Stradivari...e CONTINUO a non avere fiducia sino (ovvio) a prova contraria! (gia' detto ma a quanto pare: repetita juvant)... :?: :?: :?: :wink: :wink: :wink:
e io quoto il Magno Tizz
[img]http://forum.laster.it/images/firme/firma-bluesman.gif[/img]
Avatar utente
mikApunx
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 11
Iscritto il: 17/ott/2004, 20:58
Località: pr napoli

06/lug/2005, 12:26

Veramente grande Tiz!\r\nAnche a me fa schifo quella sottospecie di ammasso di plastica,pero in futuro potrebbe risultare utile!\r\nIo anche se nel mio piccolo(cioe nn reputandomi sai che grande chitarrista!)nn vorrei mai cedere la mia chitarra...la mia vera chitarra e se la devo cambiare la cambio per un altra che si possa reputare tale!\r\nQuoto per il fatto del metodo dei nipponici!Sempre tendente alla copia e mai all originalita'(ecco erche ti do ragione perche in quella terra nn sia mai nato un grande scopritore-togliendo gli antichi fasti in cui scoprirono bussola e moltre altre cose-ma la situazione da alcuni secolo ad ora)
Avatar utente
luvz
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 249
Iscritto il: 17/ott/2004, 20:58
Località: Gemona del Friuli (UD)

06/lug/2005, 13:07

tiziano ha scritto:che senso ha il dire:"voglio vedere cosa accade senza le batterie"...???!! e' come dire :"voglio vedere cosa accade all'elettrica senza l'amplificatore"...\n\nErgo: se si devono trovare pretesti o scusanti, che si parta d'accapo perche' sin'ora tutti quelli che ho letto sono ALTAMENTE contestabili.\n\nUno strumento a corde ' uno strumento a corde. FINE! Che poi abbia o no la forma della chitarra, che sia MIDI o quant'altro non importa..del resto esiste anche il "chitarrone" se per questo...\n\nE' uno strumento a corde che vengono pizzicate per produrre suono ? SI..ed allora il nome CHITARRA e' corretto proprio perche' il nome, dalle lingue orientali, ne definisce il principio di funzionamento.\n\nOra, e' un pezzo di plastica (ovvio) come tanti altri strumenti....c'e' QUI chi usa chitarre in compensato e le OSA chiamare chitarre, non vedo perche' non chiamare questo strumento: CHITARRA...(+ ke compensato forse mooolti di voi non sanno che le chitarre da 50-100 euro sono in cartone compresso misto polvere di legno !!!)....\n\nOra...usando questo strumento si possono fare diverse cose...qindi perche' non usarlo dato che c'e' QUI chi osanna la chitarra muta ?? o (peggio) il violino elettronico ??\nOd ancora: la chitarra MIDI ??\nquesto strumento non e' ne' + ne' - che una delle innumerevoli varianti presenti nel mondo degli strumenti.\n\nAvete mai visto l'arpa a raggi laser di Wollenweider ?...forse non sapete nemmeno chi sia (peccato!), e' uno strumento tecnologicamente molto avanzato (ma il principo resta il MEDESIMO)...ma solo perche' ha le "corde in luce" nessuno mai si e' sognato di criticarla a semplice schifezza perche' non ci si fa' i calli sulle dita nel suonarla, perche' puo' emettere una gamma molto maggiore di suoni (ovvio!!!) che non l'arpa tradizionale etc etc etc...\n\nVi ripeto che chi e' venuto un paio di generazioni PRIMA di voi, della vostra chitarra elettrica ha detto LE STESSE COSE che voi ora dite di questo strumento...ma ripeto: pur chiamandosi sempre chitarra, e' un'altra variante, un altro strumento...da USARSI COME TALE e da VEDERSI COME TALE.\n\nPoi, vi puo' essere chi lo apprezza, chi non lo apprezza...c'e' a chi piace e c'e' chi non piace...degustibus non disputandum est, ma questo ESULA completamente da una SERIA valutazione dello strumento in se'...ergo: tutte chiacchere e "bla bla bla" per niente. Cercate di vedere in altra maniera...appunto come ho proposto sopra...\nE puo' darsi anche che come strumento didattico valga...ma ripeto:non ho MAI avuto fiducia nei metodi nipponici, xke' da Tokyo non e' mai emerso nessun Newton, nessun Einstein, nessun Fermi, nessun Rubbia, come nessun Paganini, o nessun Del Gesu' o Stradivari...e CONTINUO a non avere fiducia sino (ovvio) a prova contraria! (gia' detto ma a quanto pare: repetita juvant)... :?: :?: :?: :wink: :wink: :wink:
\r\n\r\nma io non ho capito...te piace o nun te piace? ammetto che a me quando l'ho provata era anche bellina lei...ma ha problemi in fatto di risposta...magari porta dei vantaggi che ne so :?:
We live thinking we will never die.\r\nWe die thinking we had never lived.\r\nCut it out. (jason becker)
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

06/lug/2005, 14:08

luvz ha scritto:\nma io non ho capito...te piace o nun te piace? ammetto che a me quando l'ho provata era anche bellina lei...ma ha problemi in fatto di risposta...magari porta dei vantaggi che ne so :?:
\r\n\r\nPersonalmente non mi piace gran che...ma quello che voglio dire e' che un qualcosa che e' unostrumento, non deve essere definito tale se e solo se "piace"...perche' non ha senso...\r\npersonalmente AMO la mia chitarra e mi piacciono un gran numero di strumenti. Questo non lo prenderei mai,cosi' come non ho mai comprato un sintetizzatore...Ho un piano elettrico della Clavinova e mi basta (nonho spazio NE' SOLDI) per un piano a coda (che ADORO)...
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

06/lug/2005, 14:59

luvz ha scritto:\nma io non ho capito...te piace o nun te piace? ammetto che a me quando l'ho provata era anche bellina lei...ma ha problemi in fatto di risposta...magari porta dei vantaggi che ne so :?:
\r\n\r\nPersonalmente non mi piace gran che...ma quello che voglio dire e' che un qualcosa che e' uno strumento, non deve essere definito tale se e solo se "piace"...perche' non ha senso...\r\npersonalmente AMO la mia chitarra e mi piacciono un gran numero di strumenti. Questo non lo prenderei mai,cosi' come non ho mai comprato un sintetizzatore...Ho un piano elettrico Clavinova e mi basta (nonho spazio NE' SOLDI) per un piano a coda (che ADORO)...
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
Avatar utente
luvz
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 249
Iscritto il: 17/ott/2004, 20:58
Località: Gemona del Friuli (UD)

07/lug/2005, 12:05

tiziano ha scritto:
luvz ha scritto:\nma io non ho capito...te piace o nun te piace? ammetto che a me quando l'ho provata era anche bellina lei...ma ha problemi in fatto di risposta...magari porta dei vantaggi che ne so :?:
\n\nPersonalmente non mi piace gran che...ma quello che voglio dire e' che un qualcosa che e' uno strumento, non deve essere definito tale se e solo se "piace"...perche' non ha senso...\npersonalmente AMO la mia chitarra e mi piacciono un gran numero di strumenti. Questo non lo prenderei mai,cosi' come non ho mai comprato un sintetizzatore...Ho un piano elettrico Clavinova e mi basta (nonho spazio NE' SOLDI) per un piano a coda (che ADORO)...
\r\n\r\nbellissimo il piano a coda...ma non lo so suonare :(
We live thinking we will never die.\r\nWe die thinking we had never lived.\r\nCut it out. (jason becker)
Avatar utente
Bluesman973
Gentlman del forum
Gentlman del forum
Messaggi: 162
Iscritto il: 14/gen/2005, 12:19
Località: carlazzo (CO)

07/lug/2005, 12:07

luvz ha scritto:
tiziano ha scritto:
luvz ha scritto:\nma io non ho capito...te piace o nun te piace? ammetto che a me quando l'ho provata era anche bellina lei...ma ha problemi in fatto di risposta...magari porta dei vantaggi che ne so :?:
\n\nPersonalmente non mi piace gran che...ma quello che voglio dire e' che un qualcosa che e' uno strumento, non deve essere definito tale se e solo se "piace"...perche' non ha senso...\npersonalmente AMO la mia chitarra e mi piacciono un gran numero di strumenti. Questo non lo prenderei mai,cosi' come non ho mai comprato un sintetizzatore...Ho un piano elettrico Clavinova e mi basta (nonho spazio NE' SOLDI) per un piano a coda (che ADORO)...
\n\nbellissimo il piano a coda...ma non lo so suonare :(
\r\ncaro Luvz,hai letto il mio pm?
[img]http://forum.laster.it/images/firme/firma-bluesman.gif[/img]
Avatar utente
luvz
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 249
Iscritto il: 17/ott/2004, 20:58
Località: Gemona del Friuli (UD)

07/lug/2005, 12:19

Bluesman973 ha scritto:
luvz ha scritto:
tiziano ha scritto:\n\nPersonalmente non mi piace gran che...ma quello che voglio dire e' che un qualcosa che e' uno strumento, non deve essere definito tale se e solo se "piace"...perche' non ha senso...\npersonalmente AMO la mia chitarra e mi piacciono un gran numero di strumenti. Questo non lo prenderei mai,cosi' come non ho mai comprato un sintetizzatore...Ho un piano elettrico Clavinova e mi basta (nonho spazio NE' SOLDI) per un piano a coda (che ADORO)...
\n\nbellissimo il piano a coda...ma non lo so suonare :(
\ncaro Luvz,hai letto il mio pm?
\r\n\r\ncertamente...e ti ho anche risposto :wink:
We live thinking we will never die.\r\nWe die thinking we had never lived.\r\nCut it out. (jason becker)
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

07/lug/2005, 12:24

luvz ha scritto:
tiziano ha scritto:
luvz ha scritto:\nma io non ho capito...te piace o nun te piace? ammetto che a me quando l'ho provata era anche bellina lei...ma ha problemi in fatto di risposta...magari porta dei vantaggi che ne so :?:
\n\nPersonalmente non mi piace gran che...ma quello che voglio dire e' che un qualcosa che e' uno strumento, non deve essere definito tale se e solo se "piace"...perche' non ha senso...\npersonalmente AMO la mia chitarra e mi piacciono un gran numero di strumenti. Questo non lo prenderei mai,cosi' come non ho mai comprato un sintetizzatore...Ho un piano elettrico Clavinova e mi basta (nonho spazio NE' SOLDI) per un piano a coda (che ADORO)...
\n\nbellissimo il piano a coda...ma non lo so suonare :(
\r\n\r\nSe sai suonare il piano, sai suonare anche quello a coda, ma il suone e' FANTASTICO...prendi un Bosendhorfer per esmepio (non i YAMAHA !!!) e te ne innamori subito...
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
Avatar utente
luvz
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 249
Iscritto il: 17/ott/2004, 20:58
Località: Gemona del Friuli (UD)

07/lug/2005, 12:27

tiziano ha scritto:
luvz ha scritto:
tiziano ha scritto:\n\nPersonalmente non mi piace gran che...ma quello che voglio dire e' che un qualcosa che e' uno strumento, non deve essere definito tale se e solo se "piace"...perche' non ha senso...\npersonalmente AMO la mia chitarra e mi piacciono un gran numero di strumenti. Questo non lo prenderei mai,cosi' come non ho mai comprato un sintetizzatore...Ho un piano elettrico Clavinova e mi basta (nonho spazio NE' SOLDI) per un piano a coda (che ADORO)...
\n\nbellissimo il piano a coda...ma non lo so suonare :(
\n\nSe sai suonare il piano, sai suonare anche quello a coda, ma il suone e' FANTASTICO...prendi un Bosendhorfer per esmepio (non i YAMAHA !!!) e te ne innamori subito...
\r\n\r\nil problema che non so suonare nessun tipo di pianoforte :(
We live thinking we will never die.\r\nWe die thinking we had never lived.\r\nCut it out. (jason becker)
Avatar utente
cammello_da_corsa
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/mar/2005, 22:20

08/lug/2005, 00:45

tiziano ha scritto:
cammello_da_corsa ha scritto:Se non sbaglio costa un pacco di soldi....\n\nCome te li fai i calli? Come te lo fai l'orecchio accordando? Come fai a sollevare i bottoni? :? \n\nE se si guasta qualcosa da chi la porti?
\n\n\nI CALLI:\nnon te li fai col piano o con la tastiera, quindi non vedo xke' farseli con questo strumento...non e' obbligatorio...\n\nL'ORECCHIO:\nnemmeno col pianoforte e/o con la tastiera te lo fai ACCORDANDO...pero' chi suona piano non si puo' certo dire ceh non si sia fatto l'orecchio.\n\nSOLLEVARE I BOTTONI:\nE con il synth ? O con il Moog ? (semmai qualcuno di voi lo ha mai suonato)..eppure nonper questo non si fa' musica.\n\n\nE SE SI GUASTA:\nci sono i centri assistenza.\n\nMa xke' prima di sparare a zero su una cosa solo xke' e' strana o e' nuova o e' fuori dal modo COMUNE di pensare, non si usa il cervello e si riflette unpo' ?....e' cosi' difficile ?...o forse ' + difficle di strimpellare uno strumento ? ;) ;) ;) :-P :-P
\r\n\r\n\r\nHai ragione, non ho associato strano a non funzionante: ho solo cercato di esporre dei quesiti su problemi che implica suonare questo strumento diverso da una chitarra "normale".\r\nIo sono il primo ad impazzire quando vedo queste cose eletroniche, il problema per un chitarrista sta nel passare da uno strumento all'altro.\r\nNon metto in dubbio (anzi esalto) le sue caratteristiche tecniche che gli permetteranno di fondare un nuovo stile...\r\n\r\np.s. Ma perche' non l'hanno fatta piu' bella?
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

08/lug/2005, 08:57

cammello_da_corsa ha scritto:
tiziano ha scritto:
cammello_da_corsa ha scritto:Se non sbaglio costa un pacco di soldi....\n\nCome te li fai i calli? Come te lo fai l'orecchio accordando? Come fai a sollevare i bottoni? :? \n\nE se si guasta qualcosa da chi la porti?
\n\n\nI CALLI:\nnon te li fai col piano o con la tastiera, quindi non vedo xke' farseli con questo strumento...non e' obbligatorio...\n\nL'ORECCHIO:\nnemmeno col pianoforte e/o con la tastiera te lo fai ACCORDANDO...pero' chi suona piano non si puo' certo dire ceh non si sia fatto l'orecchio.\n\nSOLLEVARE I BOTTONI:\nE con il synth ? O con il Moog ? (semmai qualcuno di voi lo ha mai suonato)..eppure nonper questo non si fa' musica.\n\n\nE SE SI GUASTA:\nci sono i centri assistenza.\n\nMa xke' prima di sparare a zero su una cosa solo xke' e' strana o e' nuova o e' fuori dal modo COMUNE di pensare, non si usa il cervello e si riflette unpo' ?....e' cosi' difficile ?...o forse ' + difficle di strimpellare uno strumento ? ;) ;) ;) :-P :-P
\n\n\nHai ragione, non ho associato strano a non funzionante: ho solo cercato di esporre dei quesiti su problemi che implica suonare questo strumento diverso da una chitarra "normale".\nIo sono il primo ad impazzire quando vedo queste cose eletroniche, il problema per un chitarrista sta nel passare da uno strumento all'altro.\nNon metto in dubbio (anzi esalto) le sue caratteristiche tecniche che gli permetteranno di fondare un nuovo stile...\n\np.s. Ma perche' non l'hanno fatta piu' bella?
\r\n\r\nbeh sai com'e' le forme possono sempre essere cambiate nel tempo...vedi la chitarra...ora si sono inventati l'orrenda forma a V ed altre forme piu' orende stanno uscendo...certo che la stupenda forma della chitarra rimara' per sempre, il resto sono varianti (per fortuna) [guitar2] \r\nSpero che la facciano + bella...in futuro (+ prossimo che mai hihihihi)
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
Avatar utente
CeccA
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 114
Iscritto il: 09/giu/2005, 16:55
Località: dall'inferno con amore

08/lug/2005, 13:30

tiziano ha scritto:
cammello_da_corsa ha scritto:
tiziano ha scritto:\n\n\nI CALLI:\nnon te li fai col piano o con la tastiera, quindi non vedo xke' farseli con questo strumento...non e' obbligatorio...\n\nL'ORECCHIO:\nnemmeno col pianoforte e/o con la tastiera te lo fai ACCORDANDO...pero' chi suona piano non si puo' certo dire ceh non si sia fatto l'orecchio.\n\nSOLLEVARE I BOTTONI:\nE con il synth ? O con il Moog ? (semmai qualcuno di voi lo ha mai suonato)..eppure nonper questo non si fa' musica.\n\n\nE SE SI GUASTA:\nci sono i centri assistenza.\n\nMa xke' prima di sparare a zero su una cosa solo xke' e' strana o e' nuova o e' fuori dal modo COMUNE di pensare, non si usa il cervello e si riflette unpo' ?....e' cosi' difficile ?...o forse ' + difficle di strimpellare uno strumento ? ;) ;) ;) :-P :-P
\n\n\nHai ragione, non ho associato strano a non funzionante: ho solo cercato di esporre dei quesiti su problemi che implica suonare questo strumento diverso da una chitarra "normale".\nIo sono il primo ad impazzire quando vedo queste cose eletroniche, il problema per un chitarrista sta nel passare da uno strumento all'altro.\nNon metto in dubbio (anzi esalto) le sue caratteristiche tecniche che gli permetteranno di fondare un nuovo stile...\n\np.s. Ma perche' non l'hanno fatta piu' bella?
\n\nbeh sai com'e' le forme possono sempre essere cambiate nel tempo...vedi la chitarra...ora si sono inventati l'orrenda forma a V ed altre forme piu' orende stanno uscendo...certo che la stupenda forma della chitarra rimara' per sempre, il resto sono varianti (per fortuna) [guitar2] \nSpero che la facciano + bella...in futuro (+ prossimo che mai hihihihi)
\r\n\r\nquoto :aug:\r\n\r\nfinkè nn è in commercio nn dobbiamo preoccuparci :twisted:
...the nightfall is in my heart...\n______________________________________\n:devil2: Il gRaNdE e PoTeNtE CeccA :devil2:\n______________________________________
Avatar utente
luvz
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 249
Iscritto il: 17/ott/2004, 20:58
Località: Gemona del Friuli (UD)

08/lug/2005, 14:15

Il problema è che è già in commercio :wink: :shock:
We live thinking we will never die.\r\nWe die thinking we had never lived.\r\nCut it out. (jason becker)
Rispondi