Pagina 1 di 2

Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 14/gen/2012, 02:12
da Giacos
Salve a tutti,\nOggi ho comprato un BLack heart BH5 COMBO 112 full valvolare che ha:\nPreamp Tube 1 x 12AX7/ECC83\nPower Tube 1 x EL84/6BQ5\n\nDa considerare che l'ho comprato NUOVO in negozio, mi aspettavo che non facesse nessun tipo di ronzio dato che è un monocanale..\nInvece una volta acceso, a 0 non fa rumore, appena alzo il fruscio aumenta insieme al volume... E' il mio primo valvolare, non so se sia una cosa tipica di questi...\nHo abbinato un Digitech Grunge che fa il suo sporco lavoro, e fa un rumoraccio di fondo anch'esso. Ma penso sia fattore di distorsione quello..\nIl mio vecchio line 6 15w digitale era COMPLETAMENTE silenzioso sia in clean che nella pre impostazione metal...\nUso dei cavi scarsi da massimo 5€, ma li usavo anche con il line 6... \n\n\nChe dite voi? :?:

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 14/gen/2012, 03:02
da jerryd91
di solito gli ampli digitali tendono ad attenuare i rumori di fondo( sul mio peavey vypyr 30 è così), quindi potrebbe essere un problema di mancata messa a terra dell'impianto elettrico. Non ci hai detto con che chitarra suoni, credo tu sappia che i single coil ronzano parecchio!

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 14/gen/2012, 03:09
da Giacos
Niente single coil, ho una Epiphone LP con due Humbucker...\nQuindi potrebbe essere problema di massa o elettricità in generale?

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 14/gen/2012, 13:36
da daneelolivaw
ma il rumore che senti è un soffio tipo rumore bianco, oppure un ronzio a 50Hz?

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 14/gen/2012, 13:59
da daniele2301
Potrebbe essere la chitarra schermata male. Prova l'ampli con un'altra chitarra (con humbucker) e senti che succede. Un'altra possibilità potrebbe essere un impianto elettrico vecchio

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 16/gen/2012, 23:06
da Giacos
Oggi ho provato l'ampli con input 3w e volume a metá... \nil suono è anche fin troppo potente.. peró utilizzando Il pedale, se non inizio subito a suonare\nqualche nota, parte un rumore fischioso che sfonda i timpani...\nMesso poi a 5w con volume sempre a metá.. Come detto prima se non suono subito delle note\nparte un suono ancora piú fischioso e potente di prima.. \nDite che dovrei comprare dei cavi schermati o un noise reduction?\nHo testato una epiphone come la mia peró con pick Emg.. il rumore è praticamente molto molto meno del casino\nche fa adesso... se volete posso registrare un file audio per spiegare meglio la situazione..

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 16/gen/2012, 23:19
da daneelolivaw
se ti allontani di qualche passo, fischia comunque?

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 16/gen/2012, 23:29
da fab_io
Giacos ha scritto:Oggi ho provato l'ampli con input 3w e volume a metá... \nil suono è anche fin troppo potente.. peró utilizzando Il pedale, se non inizio subito a suonare\nqualche nota, parte un rumore fischioso che sfonda i timpani...\nMesso poi a 5w con volume sempre a metá.. Come detto prima se non suono subito delle note\nparte un suono ancora piú fischioso e potente di prima.. \nDite che dovrei comprare dei cavi schermati o un noise reduction?\nHo testato una epiphone come la mia peró con pick Emg.. il rumore è praticamente molto molto meno del casino\nche fa adesso... se volete posso registrare un file audio per spiegare meglio la situazione..
\n\nnon sarà un larsen?

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 17/gen/2012, 14:21
da Giacos
Si, se mi allontano lo fa comunque... \nNon so cosa sia questo "Larsen" :?

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 17/gen/2012, 15:25
da Giacos
PS: Senza pedalino (quindi in clean) anche se metto l'ampli a 10 di volume si sente il normale fruscio causato dalla mancata schermatura/ impianto elett. fasullo ecc ecc...\nCol pedale inizia l'inferno... :|

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 17/gen/2012, 18:32
da eliorocker97
Allora se colleghi la chitarra all'ampli e nessun fruscio o ronzii vari sei mezzo salvato (da tenere conto che hai dei jack scadenti e i pu epiphone fanno schifo)... Se colleghi chitarra/pedale pedale/ampli e rumoreggia allora il problema sta là... a sto punto se è un ronzio a volumi alti e si sente che è un problema serio dovresti farlo sentire ad un distributore vicino e se serve mandarlo in riparazione, sennò puoi annullare questi suoni di sottofondo con un pedale noise suppressor... comunque a me capita di avere questi rumori con delle semplici interferenze quindi stai attento di non avere apparecchi elettronici vicino

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 18/gen/2012, 02:24
da fab_io
daneelolivaw ha scritto:se ti allontani di qualche passo, fischia comunque?
\n\nquoto daneelolvaw\nse è un larsen (documentati)...il signor Larsen è assiduo frequentatore di amplificatori e impianti... :cry: \nte ne accorgi perchè si attenua con la distanza...e aumenta col volume e la distorsione\nprova anche a dare la schiena all'ampli

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 18/gen/2012, 17:05
da Giacos
Ho fatto una registrazione affinchè possiate sentire questo piccolo fischio, non parlo del fischio generale, ma è un altro tipo di fischio che si sente non so perchè :-x \n\nIl canale ovviamente è clean...\n\nhttp://www.mediafire.com/?a7s0lhxalsggbsb\n\nSi sente due volte... :-x

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 19/gen/2012, 00:02
da fab_io
Giacos ha scritto:Ho fatto una registrazione affinchè possiate sentire questo piccolo fischio, non parlo del fischio generale, ma è un altro tipo di fischio che si sente non so perchè :-x \n\nIl canale ovviamente è clean...\n\nhttp://www.mediafire.com/?a7s0lhxalsggbsb\n\nSi sente due volte... :-x
\n\nsono andato nel link...ha digitato il tasto play ma mi propone un abbonamento di 24 mesi con 96 euro da pagare anticipati...

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 19/gen/2012, 15:33
da Giacos
Ma devi scaricarlo, mediafire è per downloadare :!

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 19/gen/2012, 15:43
da Ian
fico, che bel ronzio di rete di fondo !\n\nComunque, immagino che il tuo problema sia quella specie di fischietto che si sente due volte nel file.\nSe è quello, ci sono due possibilità:\n\na. il pedale è andato ad escort\nb. la tua rete di casa ha tante di quelle interferenze da far suonare lei il pedale al posto della chitarra.\n\n\nE poi c'è la soluzione più ovvia... è un larsen. Ma quello lo escludi se smette di fischare quando ti muovi, e se il fischio diventa persistente quando ti fermi nella posizione "giusta".

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 25/gen/2012, 16:40
da Giacos
Per essere larsen non credo perchè lo fa anche a distanza e con la cassa girata dall'altra parte...\nIl problema è un pò più grave, quando metto l'ampli a 3w con volume 10, il fruscio che esce è praticamente potente e si zittisce solo che suono qualche nota... ma rimane comunque un piccolo fruscio soto la nota...\nNon appena lo switcho a 5w e metto il volume a metà, per carità... che dio mi aiuti.. esce un rumore di fondo che ti sfonda il cranio! E non voglio neanche immaginare se lo metto al max!\n\nUn noise reducer potrebbe aiutare? altrimenti non so che fare... non credo siano i cavi, penso più che sia un problema di pick rumorosi e schermatura in generale + la confusion che genera il pedale...\nHo usato una chitarra con degli emg e di rumore ne fa almeno l'80% in meno... \n\nMa sinceramente mi piacerebbe suonare a livelli alti, senza avere l'ansia che se lascio le corde parte la guerra! :?

Re: Leggero Fruscio Di Fondo.

Inviato: 26/gen/2012, 22:32
da fab_io
portalo in negozio e provalo li ...se ha dei problemi devono risolverteli