Gibson Les Paul Standard 2009: Che Ne Pensate ?

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Rispondi
povio

20/nov/2009, 01:52

Ciao a tutti.\nPiù o meno un anno fa ho comprato una Gibson Les Paul Standard 2009.\nVi volevo chiedere semplicemente che ne pensate.\nIo la trovo una chitarra stupenda e non la venderei per niente e nessuno al mondo, mi ci trovo da Dio.\nVi scrivo questo perchè sono stato colto un po' dallo sconforto quando ho letto, vagando per topic, che la qualità generale delle chitarre, anche i nomi più famosi ed eccelsi, è calata sensibilmente.\nE' vero che se a me una chitarra piace e mi ci trovo bene non c'è nulla da dire, però mi dispiacerebbe un pochino arrivare a sapere di aver preso una chitarra e vedere che non è fra le migliori che hanno prodotto.\nNon so se mi capite, si tratta magari solo di una stupidaggine, però diciamo che sono un sentimentale... :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
aetio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/set/2009, 10:05
Località: dentro il mulino a vento di "MORE"

20/nov/2009, 09:45

Ciao!\nse ti puo' consolare...
Vi scrivo questo perchè sono stato colto un po' dallo sconforto quando ho letto, vagando per topic, che la qualità generale delle chitarre, anche i nomi più famosi ed eccelsi, è calata sensibilmente.
è "la qualità generale" che è calata MOLTO sensibilmente. Ma non solo delle chitarre... di quasi tutte le cose. Principale imputato: i costi. Per favore chi vuol dire agli attuali "Manager" [manager...tsè!!] che in un'azienda un costo esiste per conseguire un utile? per togliere costi (per usare un termine alla moda sbagliatissimo... "ottimizzare" [ottimizzare... tsè]) si deve scendere obbligatoriamente di qualità imboccando di fatto l'autostrada del fallimento. E infatti si vede in che stato siamo ridotti... su tutti i fronti.\nRi-ciao!! ;)
[url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/squier-strato%20001.jpg]GUITAR[/url] -> [url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/gear%20001.jpg]GEAR[/url] -> and KORG A-3 -> [url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/YAMAHAG100-112%20010.jpg]AMPLI[/url] -> Ears -> Brain... ;)
SaMe
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 501
Iscritto il: 14/apr/2009, 16:19

20/nov/2009, 10:17

non sono pienamente daccordo, la qualità non è scesa secondo me, semplicemente si sono affacciati sul mercato oggetti a prezzi che prima non esistevano, prima potevi permetterti una chitarra a 100mila lire? io dico di no eppure oggi ci sono chitarre a 50 euro... allora è normale che la "fascia economica" di una volta era migliore dell'attuale, però costava 500mila lire ora per 250 euro di norma ti porti strumenti che equivalgono alle vecchie fasce economiche. Oppure i PC, quando presi il mio primo PC che era un 486 lo pagai (mio padre pagò) circa 2 milioni e mezzo un PC, ed era gia nella fascia medio\bassa, oggi i PC partono da 250 euro per un Net book, allora il PC erano migliori all'epoca? no semplicemente ieri come oggi più paghi più alta è la qualità di ciò che ottieni, tutto qui...
Non moderatore, ho il titolo solo grazie al sonno dell'admin.\n\np.s il messaggio sarà rimosso non appena mi viene tolta la carica di mod!
Avatar utente
aetio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/set/2009, 10:05
Località: dentro il mulino a vento di "MORE"

20/nov/2009, 10:42

condivido in parte il tuo ragionamento. E' vero, una volta per quanto riguarda gli strumenti musicali la fascia "strabassa" non c'era... ad ogni modo si poteva comprare un decente strumento spendendo comunque una cifra abbastanza abbordabile. Io sono molto geloso della mia Squier Stratocaster deluxe dell'83 e se dovessimo far fare una perizia tecnica da un liutaio la troverebbe sicuramente ad un livello molto alto rispetto alle attuali Strato USA. Stesso discorso per la mia Clarissa del '77... ancora oggi ha un suono favoloso e la pagai un prezzo "accessibile".\n\nIl liutaio fa' sicuramente un lavoro notevole in questo campo... non ricordo i link di alcuni video fatti in casa Fender, ma vedere quelle frese che lavorano su "anonimi pezzi di legno" e meccaniche martellate (ve lo ricordate Charlot alla catena di monaggio? uguale...) mi si stringe il cuore... per quanto riguarda i pc, in realtà i costi sono tutti da imputare alla ricerca, il resto è tutta plastica da pochissimi euro (che comunque paghiamo svariate centinaia di euro...).
[url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/squier-strato%20001.jpg]GUITAR[/url] -> [url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/gear%20001.jpg]GEAR[/url] -> and KORG A-3 -> [url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/YAMAHAG100-112%20010.jpg]AMPLI[/url] -> Ears -> Brain... ;)
SaMe
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 501
Iscritto il: 14/apr/2009, 16:19

20/nov/2009, 11:37

si è vero che i prezzi abbordabili c'erano, ma se prendi anche oggi uno strumento della stessa fascia di prezzo di quelli di una volta la qualità bene o male è la stessa solo che si tende a comparare sempre una chitarra comprata nel 70 e pagata tipo 200 mila lire con uno strumento da 100 euro, beh non è così semplice, inflazione costo del denaro e cose varie fanno in modo da dover comparara una chitarra pagata nel 70 200mila lire con uno strumento attualmente venduto ad almeno 500 euro, inoltre la squier all'epoca non era la "versione economica della fender" ma era una casa che faceva chitarre a parte, anche se con le stesse forme, poi piano piano la sua posizione è cambiata ed è diventata la fascia bassa di fender.\n\nla troverebbe a un livello più altro delle strato usa si è vero ma di quali USA, quelle da 700 euro o quelle da 1700 euro? parliamo di valori oggettivi, poi il mi piace non entra nella discussione naturalmente.\n\n\nil fatto del PC era giusto un esempio, per dimostrare come i paragoni di prezzo vanno fatti tenendo in considerazione molti più fattori di una semplice conversione lira\euro, ma anche la ricerca come dici tu, il fatto che il PC era comunque meno accessibile ecc così per le chitarre, prima erano tutte di liuteria, o comunque revisionate a mano, oggi lo sono solo le fasce che vanno dalla medio\alta alla altissima, fasce che conservano il loro prezzo maggiore. Non dimentichiamo poi quello che ho appena detto che 100mila lire negli anni 80 valgono molto più di 50 euro... ma diciamo che facendo un calcolo più "ponderato" il paragone sia circa 100mila lire--> 70/80 euro...
Non moderatore, ho il titolo solo grazie al sonno dell'admin.\n\np.s il messaggio sarà rimosso non appena mi viene tolta la carica di mod!
Avatar utente
moncrete
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 498
Iscritto il: 31/gen/2008, 19:30
Località: genova
Contatta:

22/nov/2009, 13:08

ciao.\ncondivido molte cose dette, ed, a questo proposito, circa il quesito iniziale e le iniziali osservazioni sulla differenza di fasce di prezzo di oggi rispetto tempo fa, non posso far a meno di pensare alla mia bc rich warlock...\n\nintanto una chitarra non-fantascientifica non é un investimento e quando la venderai non potrai pretendere di "guadagnarci", ma la cosa incredibile é che la chitarra di cui sopra, made in china, acquistata nel 2004 a 300 euro, IDENTICA, in altro negozio, la vidi anche a 350 poco tempo dopo, e poi in internet, oggi, a 220...!\nste oscillazioni mi fanno capire zero, figurarsi tentandola di vendere...\nper venderla a 100 euro, o la tengo in cantina ad ammuffire letteralmente o la butto nella stufa...\n\nfinita sta considerazione triste (sono appunto solidale con l'autore della discussione), mi chiedevo, quindi, ma una chitarra made in japan di inizio anni 90 ha un certo pregio?!\nin particolare una Charvel charvette, all'epoca pagata sulle 500.000 lire, mi pare, nel 91... \ntempo fa, prima di rinunciarvi, su alcuni siti provai a venderla per 200 euro: mi chiamarono pochissime persone le quali offrivano molto meno o permute improponibili...\nvi sono anche un sacco di annunci per mesi e mesi, sintomo della situazione, della crisi, ecc... ma vorrei il vostro parere circa lo scarso successo del mio annuncio dell'epoca..! chiedevo troppo?! come spesso accade, chi vende sopravvaluta l'articolo?! il ragionamento "madeinjapan di una volta=chitarra di fascia discreta" é una porcata?! me lo chiedo anche nell'ottica di alcuni miei, forse, imminenti acquisti...\nse non sono troppissimo offtopic...\nGrazie della consulenza e scusatemi, eventualmente, anticipatamente...! :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
SE TUTTI AMASSERO GLI ANIMALI SAREBBE UN MONDO MIGLIORE . . . ! ! !\n frehley rules...!\nla vita è troppo breve per perdere tempo ad ascoltare/suonare spazzatura...\nquando sento parlare di chitarre penso ad una flyingv o una lp... : altro che fender...!!! :-P
Avatar utente
aetio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/set/2009, 10:05
Località: dentro il mulino a vento di "MORE"

22/nov/2009, 13:29

......mah! guarda, il discorso è lungo e molto soggettivo. Il mercato è il Mercato, e la legge della domanda/offerta fa la sua parte da protagonista. Io ti posso dire con tutta franchezza che sono molto soddisfatto della mia Squier Fender stratocaster (è dell''83...ed è molto bella e stagionata) è eccellente e suona molto bene. E sono straconvinto che se dovesse suonarla Gilmour ne tirerebbe lo stesso fuori suoni da Paradiso... quindi: molte cose che si dicono fanno parte del "marketing" ;) e fanno leva sulla ns. grande passione. Lo stesso identico discorso lo vedi applicato al mondo delle biciclette: ci sono modelli che costano svariate migliaia di euro, ma se metti tra i piedi di un campione una "scassona" pagata si e no 100 euro...quello dà km di distacco a tutti, compresi quelli con le super bici!! indi per cui la differenza "VERA" la fa chi pedala, nel ns. caso chi suona. Lo strumento fa la sua parte, certo, ma la vera differenza la fa l'esecutore.\nSfido chiunque a dire (e sopra tutto a provare) che sbaglio ;) :rock:
[url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/squier-strato%20001.jpg]GUITAR[/url] -> [url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/gear%20001.jpg]GEAR[/url] -> and KORG A-3 -> [url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/YAMAHAG100-112%20010.jpg]AMPLI[/url] -> Ears -> Brain... ;)
povio

22/nov/2009, 13:36

Secondo me, hai ragione aetio, la differenza la fa SEMPRE colui che imbraccia la chitarra !!!\nPerò, ritornando "in topic", quali considerazioni si possono fare sulla chitarra che ho preso io ??\nRipeto, io mi ci trovo benissimo, però insomma, sapere che è una chitarra costruita bene e bella, magari sentire anche se c'è qualcuno che l'ha anche lui, mi farebbe piacere ecco ;)
SaMe
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 501
Iscritto il: 14/apr/2009, 16:19

22/nov/2009, 14:27

il punto è che come suona la tua chitarra c'è solo una persona che può saperlo, indovina un po chi? \nsolo tu puoi sapere effettivamente come va il tuo strumento, la qualità non dipende solo dalla costruzione ma anche da tanti altri fattori, come dicevo ho sentito Strato mexico suonare meglio di strato USA con la mexico del 2001 e la USA degli inizi degli anni 90... quindi se sei soddisfatto hai fatto un affare e nessuno, ripeto nessuno può dire il contrario
Non moderatore, ho il titolo solo grazie al sonno dell'admin.\n\np.s il messaggio sarà rimosso non appena mi viene tolta la carica di mod!
Avatar utente
red
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 550
Iscritto il: 18/ago/2009, 21:12

22/nov/2009, 18:55

non entro nella discussione, però mi pare che abbia preso una piega decisamente diversa da quella suggerita dal titolo.\nquindi, cambiare il titolo per favore, che poi spostiamo in una sezione più adeguata.\ngrazie
Avatar utente
aetio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/set/2009, 10:05
Località: dentro il mulino a vento di "MORE"

23/nov/2009, 08:52

Ciao red, sì hai ragione... leggendo le risposte sembra che la discussione abbia deviato notevolmente dalla domanda iniziale che ha fatto povio, ma nel valutare la bontà della sua SPs2009 deve comunque tenere conto di quello che s'è scritto qui. La Gibson è un'azienda leader nel settore, è nel mercato e quindi si deve attenere- suo malgrado- all'andamento di questo mercato... nel bene e nel male... ma anche nel male i prodotti della Gibson di questo livello non scenderanno MAI a livelli di cui preoccuparsi (a meno che ci si chiami Gilmour o Slash... allora il discorso è diverso), il suo e altrui fondato timore quindi và visto tenendo conto ANCHE di quello che s'è detto qui. In pratica: La sua Gibson Les Paul Standard 2009 è sicuramente un'ottima chitarra (molto probabilmente comparandola con le sue blasonate antenate è ad un livello inferiore, ma sicuramente eccellente rispetto all'attuale produzione concorrente) e quindi stia tranquillo e suoni, suoni, suoni suoni..... ;) Secondo me il titolo và mantenuto e il thread è giusto tenerlo qui.... (parere personale)
[url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/squier-strato%20001.jpg]GUITAR[/url] -> [url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/gear%20001.jpg]GEAR[/url] -> and KORG A-3 -> [url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/YAMAHAG100-112%20010.jpg]AMPLI[/url] -> Ears -> Brain... ;)
Avatar utente
Gluca
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/nov/2008, 01:08

23/nov/2009, 13:19

Quello che oggi è il livello di "custom shop" una volta era lo standard,quindi si,la qualità è scesa.Un po' anche i prezzi per avere una Les Paul,ma non molto in proporzione.\n\nQuesto è un link utile per capire come sono fatte oggi le Les Paul:\nhttp://www.mylespaul.com/forums/gibson-les-pau ... 101-a.html
[size=14][color=green]You don't need a smaller amp...you need a bigger bedroom![/color][/size]
Avatar utente
aetio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/set/2009, 10:05
Località: dentro il mulino a vento di "MORE"

23/nov/2009, 13:49

accipicchia... bran bel link, Gluca!! GRAZIE... ;)
[url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/squier-strato%20001.jpg]GUITAR[/url] -> [url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/gear%20001.jpg]GEAR[/url] -> and KORG A-3 -> [url=http://www.eziomarinoni.com/ImagesWEB/YAMAHAG100-112/YAMAHAG100-112%20010.jpg]AMPLI[/url] -> Ears -> Brain... ;)
Rispondi