4corde Chiede Aiuto Alle 6 (siate Buoni)

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Avatar utente
kiripunk
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 33
Iscritto il: 26/nov/2011, 15:48
Località: Napoli

26/nov/2011, 16:03

Buongiorno, mi chiamo Danilo, ho 24 anni e sono di Napoli. Come capirete dal post sono nuovo e forse anche fuori luogo (sono principalmente bassista e spero la cosa non vi crei problemi :P ). Bando alle chiacchiera, come capirete dal mio nick suono principalmente Punk (Rock per la precisione e nemmeno di quello tanto amato dai "puristi"), ma accanto ai miei "peccati" veniali di incallito adolescente (Blink 182 et similia), affianco artisti meno di grido, leggasi Alkaline Trio, Millencolin ecc...\nIl problema è questo io da bassista posseggo già una chitarra acustica (Cort MR 100 F, e dal rapporto qualità prezzo ho visto che non bisogna mai escludere un marchio per partito preso), un Eko Classica per iniziare ed un elettrica. Appunto siamo nella sezione elettrica e mi sembra il caso di giungere alla domanda, rullo di tamburi: "Che chitarra consigliate ad uno che non è a zero (o quasi), ma non si può definire nemmeno chitarrista?"\n\nL'elettrica che posseggo è una Yamaha RGX 121 J viola che fra qualche giorno dovrei vendere ad un amico dell'Università, andrei a formare un gruzzoletto di 300, max 350 per il passaggio alla nuova chitarra. Ho visto sul mercato dell'usato Fender (sono di Napoli e quindi sarei disposto a muovermi fino a Roma per "affari colossali") ed ho visto poca roba, ho da poco preso un Fender Precision American Standard Maple Neck e per la chitarra optavo per una Rosewood. Siccome sono bassista nascono anche i primi problemi di feeling, io amo i manici grossi, quasi da acustica o da elettro-acustica (ma di quest'ultime ho capito che se non si spende molto si comprano giocattoli). Ero orientato verso delle Epiphone, ma ho visto che molte hanno manici sottili, frs la custom mi è stato detto si avvicini ai miei gusti (ma poi ho capito che si parlava di Epiphone Elitist Custom), potete smentirmi? (E' davvero più grosso il manico Custom rispetto alle Standard?). Non vorrei pagare tanti soldi in più per la colorazione e per il top in mogano (e non in acero).\nLa rosa delle chitarre si è stretta quindi a delle Epiphone Standard (ne vende una un mio vecchio amico), una Cort MR 200 GT (che dalle mie parti vendono anche nuove), Wilkinson Vintage V 100 (da incallito e "fallito" customizzatore mi fido del marchio) e poi una chitarra che ho scoperto da poco, la VGS Eruption Classic Select. Potrei aggiungerci una Hagstrom Super Swede usata, ma se la scala è Fender, non vorrei andare a Roma e trovarmi un manico-sottiletta. A voi la parola e non odiatemi per le idee confuse, le due corde in più mi fanno sempre questo effetto! :?
Ultima modifica di kiripunk il 26/nov/2011, 17:28, modificato 1 volta in totale.
"Not only do I have to pay for this guitar, I now have to pay my chiropractor and massage therapist a endless amounts of money because this thing weights more than I do but it's worth and it sounds amazing!" Matt Skiba on Gibson Les Paul
Avatar utente
Andry
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1069
Iscritto il: 21/giu/2011, 18:45

26/nov/2011, 16:19

Che io sappia sia Epiphone che Fender sono famose per manici non proprio sottili..
Avatar utente
kiripunk
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 33
Iscritto il: 26/nov/2011, 15:48
Località: Napoli

26/nov/2011, 16:52

Io ho avuto delle copie giapponesi tra le mani delle Gibson (se non smaglio una di quei marchi che negli anni 80 dopo le cause legali divenne marchio Gibson) ed era proprio grosso il manico, cosa che non ho mai visto su nessuna LP by Epi, che mi sono sempre sembrati molto simili ai manici SG (di cui ho provato anche la variante Gibson Studio Cherry Worn).\n\nP.S: Quanto alle Fender, alcuni miei chitarristi avevano diversi modelli, ma mi ripeto non li ho mai trovati "cicciotti" come piacciono a me, poi magari sono stato cattivo a definire il manico Hagstrom in scala Fender, possibile "manico-sottiletta", definizione più adatta a molte Ibanez moderne (di cui la mia Yamaha alla fine è 1 clone economico).
"Not only do I have to pay for this guitar, I now have to pay my chiropractor and massage therapist a endless amounts of money because this thing weights more than I do but it's worth and it sounds amazing!" Matt Skiba on Gibson Les Paul
fab_io
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1081
Iscritto il: 18/ago/2010, 13:52
Località: savona

26/nov/2011, 22:53

ho visto (e provato) delle "ARIA" con manici/tastiere più importanti
...e sembra dire ai contadini curvi il fischio che si spande in aria fratello non temere che corro al mio dovere trionfi la giustizia proletaria...
Avatar utente
kiripunk
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 33
Iscritto il: 26/nov/2011, 15:48
Località: Napoli

27/nov/2011, 02:22

Le Aria sono altre chitarre coinvolte nella questione legale giusto?
"Not only do I have to pay for this guitar, I now have to pay my chiropractor and massage therapist a endless amounts of money because this thing weights more than I do but it's worth and it sounds amazing!" Matt Skiba on Gibson Les Paul
fab_io
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1081
Iscritto il: 18/ago/2010, 13:52
Località: savona

27/nov/2011, 02:31

kiripunk ha scritto:Le Aria sono altre chitarre coinvolte nella questione legale giusto?
\n non saprei...
...e sembra dire ai contadini curvi il fischio che si spande in aria fratello non temere che corro al mio dovere trionfi la giustizia proletaria...
Avatar utente
kiripunk
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 33
Iscritto il: 26/nov/2011, 15:48
Località: Napoli

27/nov/2011, 03:35

Ho visto che un utente casertano di questo forum ha una VGS, avevo già letto la sua discussione, sarebbe interessante sapere se mi consiglia la sua chitarra a distanza di tempo dal suo acquisto, e se sente già necessità di cambio pick up (cosa che sento dire a tutti voi dei vostri muletti, che nel mio caso sarebbe unica chitarra elettrica)! :!
"Not only do I have to pay for this guitar, I now have to pay my chiropractor and massage therapist a endless amounts of money because this thing weights more than I do but it's worth and it sounds amazing!" Matt Skiba on Gibson Les Paul
Avatar utente
Andry
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1069
Iscritto il: 21/giu/2011, 18:45

27/nov/2011, 14:47

Guarda che poi ci si abitua al tipo di manico che si usa, comunque la chitarra non è un basso è ovvio che non troverai comunque manici enormemente enormi .. \n\nBasta che non prendi un ibanez, e dovrebbero andare bene tutti.. Anche le Schecter hanno il manico cicciotto..
Avatar utente
kiripunk
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 33
Iscritto il: 26/nov/2011, 15:48
Località: Napoli

27/nov/2011, 16:57

Lo so che il manico non sarà mai come quello di un basso, come pure so che le ibanez sono sottili di manico e ci si abitua. Grazie per la dritta Schecter.
"Not only do I have to pay for this guitar, I now have to pay my chiropractor and massage therapist a endless amounts of money because this thing weights more than I do but it's worth and it sounds amazing!" Matt Skiba on Gibson Les Paul
Avatar utente
only ibanez
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1725
Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
Località: Roma

27/nov/2011, 17:11

una copia les paul generalmente ha un manico ciccioso,se no puoi vedere le red special che sono le chitarre con il manico più grosso che conosca
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
Avatar utente
Andry
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1069
Iscritto il: 21/giu/2011, 18:45

27/nov/2011, 18:23

kiripunk ha scritto:Lo so che il manico non sarà mai come quello di un basso, come pure so che le ibanez sono sottili di manico e ci si abitua. Grazie per la dritta Schecter.
\nFigurati ^^\n\nComunque se non sbaglio per le les paul, chiedi il manico di che tipo è.. \n\nPerchè c'è il 50' ed il 60' .. Il 60 è più ... Sottile mi pare o a limite il contrario pero' credo di averci azzeccato..
Avatar utente
kiripunk
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 33
Iscritto il: 26/nov/2011, 15:48
Località: Napoli

27/nov/2011, 19:33

Grazie per tutte le dritte, unico appunto... riguardo la red special è forse fuori budget XD
"Not only do I have to pay for this guitar, I now have to pay my chiropractor and massage therapist a endless amounts of money because this thing weights more than I do but it's worth and it sounds amazing!" Matt Skiba on Gibson Les Paul
Avatar utente
Nicosg
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1396
Iscritto il: 22/apr/2011, 15:09
Località: Modena

27/nov/2011, 19:45

[off] hai un precision? io lo adoro anche se non sono bassista...un giorno verrà anche il basso in camera mia, ma temo che sarebbe necessario sacrificare il letto :-P \nio comunque direi una simil les paul, come già consigliato e ci fai gli alkaline e quel poco che conosco dei blink. devi trovare una sottomatìrca che soddisfa. la vgs è consigliatissima e anche senza averla provata (ma solo sentita) la posso consigliare.
[gs] \nEpiphone SG Goth G400\nEko Piccola Mia preserie Varini\nIbanez IBZ10G\nKorg AX5G\nSquier Classic Vibe Precision Bass '50\nPeavey MAX 126\nCajon autocostruito
Avatar utente
only ibanez
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1725
Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
Località: Roma

27/nov/2011, 20:32

ci sono copie red special per ogni tasca,cerca su mercatino musicale
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
Avatar utente
kiripunk
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 33
Iscritto il: 26/nov/2011, 15:48
Località: Napoli

27/nov/2011, 21:21

Si ho un P Bass e mi è costato un paio di mesi rintanato in casa nei week end :nono:. Comunque riguardo la mia elettrica "ideale", non ho specificato che volevo doppio humb per poterli splittate un domani, e mi pare che la red special non abbia gli humb. 8)
"Not only do I have to pay for this guitar, I now have to pay my chiropractor and massage therapist a endless amounts of money because this thing weights more than I do but it's worth and it sounds amazing!" Matt Skiba on Gibson Les Paul
Avatar utente
kiripunk
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 33
Iscritto il: 26/nov/2011, 15:48
Località: Napoli

29/nov/2011, 19:05

Aggiornamento: Ho avuto modo di provare la VGS e una Epiphone Standard. A pelle mi pare che la tastiera e il manico Epiphone sia più bello (ma forse meno scorrevole). Mentre la VGS aveva un manico più sottile (un Gibson leggermente schiacciato, un profilo che da qualche parte ho visto negli schemi dei profili Gibson), una tastiera meno bella alla vista (molto chiaro, deduco che non sia il migliore dei palissandri). Però devo dire che a livello sonoro il corpo in mogano massiccio si sente tutto, la Epiphone mi ha dato una sensazione di finta chitarra di lusso, quindi il nero Gibson sempre bellissimo, gli inlay perloidi pure (quasi ci si specchiava), ma la cura della franco-tedesca (che comunque credo sia prodotta in asia in questa fascia di prezzo) non è solo estetica, il suono è più corposo, forse meno rockeggiante nei distorti, ma forse perchè ero attaccato su un valvolare Bugera da 50 watt, ho avuto modo di provarla su un valvolare Bugera di 15 watt (che il negozio in questione ha messo in offerta online se accoppiato ad una entry level), ma potrei dire delle sciocchezze perchè di amplificatori non sono un intenditore. Nota positiva della giornata, il commesso che mi si è complimentato quando come al solito mi sono scusato per il mio scarso livello tecnico, ha detto che ha visto di peggio tra chitarristi di "mestiere" o sedicenti tali. Di sicuro scherzava, o comunque i tanti anni nel campo gli hanno insegnato come lusingare il cliente. :oops:
"Not only do I have to pay for this guitar, I now have to pay my chiropractor and massage therapist a endless amounts of money because this thing weights more than I do but it's worth and it sounds amazing!" Matt Skiba on Gibson Les Paul
Avatar utente
zanna
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 575
Iscritto il: 31/ago/2010, 13:34
Località: Modena

29/nov/2011, 19:40

A me non è proprio piaciuto il manico della VGS, e nemmeno quello della standard, ma quello della Custom...\n\nNon ho capito bene allora, quale ti è piaciuta di più?
[color=#000080]Chitarre[/color]: Les Paul Custom Ebony Epiphone [Seymour Duncan JB/Alnico Pro II splittati], Cort acustica.\n[color=#FFBF00]Amplificatore[/color]: Peavey Classic 30.\n[color=#FF0000]Effetti[/color]: Zoom G1Next, Ibanez TS9.\n\n\nVENDO: Fender Frontman 212r http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vendo-fender-frontman-212r_id2442290.html
Avatar utente
kiripunk
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 33
Iscritto il: 26/nov/2011, 15:48
Località: Napoli

29/nov/2011, 23:34

Di più vgs ma vorrei provare una custom.
"Not only do I have to pay for this guitar, I now have to pay my chiropractor and massage therapist a endless amounts of money because this thing weights more than I do but it's worth and it sounds amazing!" Matt Skiba on Gibson Les Paul
Rispondi