Richiesta Info Per Scelta Cavi Per Cablare Pedalboard
-
lorenzusva
- Nuovo utente

- Messaggi: 166
- Iscritto il: 22/mar/2010, 09:05
Salve. Come avrete oramai capito dai miei post sono alle prese con la mi aprima pedal board. ORa dopo aver compreto la pedal board (Diago Showmnan) e pdalanza varia ed essere in attesa dei prossimi gioiellini sto inizindo ad affrontare il d ilemma dei cavi. Ora sto usando delle scghifezzze prse apochi euro ma sembra di s tare in elicottero quindi penso che dovrò giocoforza dirottarmi su cavi di qualità. Qui il dilemma: quali? \n\nSu GINOMUSICA\n http://www.ginomusica.it/cavi-cavi-coll ... 53_63.html propongono i references a 13 euro (ma rossi non è che mi piaccian tanto..); i Di MArzio a 16-18 e i Fender custom shopo a 16 la coppia. \nUN a ltro rivenditore della mia zona mi propone i Fulltone e una marca mai sentita che dovrebbe essere di e ccellenza: ASTEROP http://www.asterope.com/\nche però costan circa 40 euro (un botto).\n\nPoi ci son sempre i George L's, ma sembra non li tengan nessuno e dovrei farli a rrivare (ma sento dire che enfatizzano troppo le alte).\n\nGià che ci sono poi dovrei cambiare i cavi chitarra primo pedale e ultimo pedale e ampli e forse anche send return....e qui domandina: se ho un cavo bello e uno meno bello dove lo metto quello bello? (intendo tra chitarra ed ampli o tra ultiomopedale e ampli? Potrebbe essere uguale..ma se avessi un noise gate (mi prenderò l'ISP Decimator) dnella catena?\n\n\nInsomma.... che ne dite?
- Riccardo Ugo Piùnero
- Vecchio Utente

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21
Ciao, io vendo dei Reference pedale pedale colore Natural.\n\nhttp://6corde.it/viewtopic.php?f=76&t=1 ... 2a178472fb\n\nContattami se ti possono interessare.
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
-
lorenzusva
- Nuovo utente

- Messaggi: 166
- Iscritto il: 22/mar/2010, 09:05
qualcuno mi sa dire la differenza tra cavi rossi e blu? parlo dei references
\n\nun cavo non può "enfatizzare" le alte, per il semplice fatto che è un componente passivo e quindi non può enfatizzare nulla.\nDirei piuttosto che i George L's sono molto trasparenti e non deprimono le alte frequenze come fanno altri cavi più economici. Fanno passare il segnale integro.\nLa diceria che enfatizzano le alte deriva dal fatto che se passi da un cavo scarso (che ammazza le alte frequenze) a uno buono (che fa passare il segnale inalterato), e non cambi l'equalizzazione, sentirai il suono più aspro. Ma per il semplice fatto che prima dovevi tenere gli alti a palla per compensare le carenze del cavo.lorenzusva ha scritto:\nPoi ci son sempre i George L's, ma sembra non li tengan nessuno e dovrei farli a rrivare (ma sento dire che enfatizzano troppo le alte).\n
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC

