Molti Dubbi Sul Cambio Corde

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Rispondi
_Sound'S colorS_
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/apr/2012, 14:37

01/ago/2012, 11:21

Purtroppo il Mi cantino della mia sguitarronza elettrica mi ha tragicamente lasciato ieri...segue allora la decisione di cambiare tutte le corde,in quanto uso quelle di serie da quasi un anno,e quindi mi sembra il momento di salutarle. Ed essendo la prima volta,ho moltissimi dubbi! Quindi...ma c'e' 6corde! I miei dubbi principali sono:\n1)come faccio a capire quali sono le corde adatte a me? Io mi trovo molto bene con quelle che ha adesso,ma non so che scalatura sono...come capirlo? (E' un'ibanez rgr170dx,le corde sono quelle di serie).\n2)la chitarra ha un ponte tremolo,che io pero' ho bloccato con le viti dietro,in modo da poter fare meglio i bending,tanto per ora il tremolo non lo uso.Cambiando corde,lascio il ponte cosi' o devo smollarlo/tirarlo? (il ponte è un Fat 10)\n3)Io sabato parto,e sto via una settimana...se cambio corde tra oggi e domani,la chitarra rimarrebbe una settimana senza nessuno che la accorda ogni giorno.Questo è un problema,oppure posso poi incominciare ad accordarla tra una settimana anche mettendo le corde oggi? \n \n Grazie in anticipo per le risposte! :rock:
Avatar utente
Lo Spilung
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 372
Iscritto il: 12/giu/2012, 09:18

01/ago/2012, 11:48

Ciao\ndon't worry be happy \ndomanda 1 di solito le corde di serie sono 0.9 e si trovano 0.9-042 e 0.9- 046 cioe' il Mi basso e' un po' piu' grosso marca? mah ormai non c'e grossa differenza...l 'unica e' provarne diverse magari cambiale piu' spesso :P \n2) il ponte e' gia fissato perche' smollarlo??al limite rifai le ottave \n 3) due settimane di mancata accordatura un elettrica li sopporta senza problemi...sempre che abbia una custodia rigida e che non abiti in localita' con inversione termica umidita' relativa molto alta...\n :rock:
Ultima modifica di Lo Spilung il 01/ago/2012, 14:07, modificato 1 volta in totale.
_Sound'S colorS_
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/apr/2012, 14:37

01/ago/2012, 11:59

Grazie mille! Per il cambiare corde spesso,c'e' un certo problema di portafoglio xD Se ho poi altri problemi chiedero' di nuovo,per ora dovrebbe andare piu' che bene cosi'...solo un consiglietto. Che marche ritenete buone,con le quali non si spenda pero' troppo? Grazie .D
Avatar utente
Andry
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1069
Iscritto il: 21/giu/2011, 18:45

01/ago/2012, 12:10

Una muta di corda costa 7-8 euro niente di che.. Le corde più famose sono le Ernie Ball, le D'addario etc alcune sono più morbide altre più tese,altre suonano un po' più squillanti.. Le corde bisognerebbe testarle pian piano e vedere con quali ci si trova meglio :)
Avatar utente
Lo Spilung
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 372
Iscritto il: 12/giu/2012, 09:18

01/ago/2012, 12:17

Ciao\n direi che ormai si parte da circa 7 € visto i rincari anche per il made in cina.. e poi siamo ampiamente nel de gustibus...io p.e. trovo le Ernie Ball un po' durette e non sono certo un fuscellino!!avendo per fortuna o purtroppo un discreto arsenale io uso le Dean MArkley Blue Steel 0.11 che secondo me' sono leggermente piu' squillanti della media e le utilizzo per accordare -mezzo tono ,o le Dogal NY Steel 0.10 accordatura standard che gia' sono abbastanza introvabili ma anche costosette...al prossimo cambio ho un pacchetto di Sit 0.10 di cui nulla so a parte la gran pubblicita' ....\nin ogni caso ho un pacchetto di scorta,qualsiasi marca va bene, per strumento vuria mai che succedesse il dramma!!!! :)\n\nps. ovviamente per l ' acustica non si scende sotto lo 0.11
Ultima modifica di Lo Spilung il 01/ago/2012, 13:48, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

01/ago/2012, 13:22

Le ibanez, normalmente, montano le .009-.042 di serie... marca ignota.\nE' una scalatura standard, si trova ovunque e di tutte le marche... aggiungo a quelle già citate anche le GHS con le quali mi trovavo bene quando usavo chitarre economiche.\nSe hai il ponte bloccato bene, cambiare scalatura non crea problemi. Io ultimamente sono passato dalle .009-.042 alle .009-.046 e sono molto contento, migliore risposta sui bassi.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
_Sound'S colorS_
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/apr/2012, 14:37

01/ago/2012, 13:41

Grazie allora! Dopo vado e guardo che corde ci sono qua da me (4 negozi di musica nella mia cittadonza! :-P ),poi appena saro' piu' bravo e cerchero' un sound e una suonabilita' precisi,cerchero' corde particolari! Buona musica ,)
Avatar utente
walter
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1898
Iscritto il: 25/giu/2011, 20:01
Località: Messina

01/ago/2012, 15:03

Aggiungo la mia: non farti dare le Ernie Ball, se suoni da poco: io ho le EB Super Slinky 09-42 sulla MusicMan, e per il primo periodo ho provato incredibili dolori nonostante i calli nelle dita (e dire che sull'altra chitarra usavo con accordatura in E, e uso tuttora con accordatura in C#, delle Dean Markley Helix 11-52 :-P): sono durissime (ma hanno un suono niente male :lol2:)
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
Avatar utente
Piero_93
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 112
Iscritto il: 08/dic/2011, 18:22

01/ago/2012, 15:21

walter ha scritto:Aggiungo la mia: non farti dare le Ernie Ball, se suoni da poco: io ho le EB Super Slinky 09-42 sulla MusicMan, e per il primo periodo ho provato incredibili dolori nonostante i calli nelle dita (e dire che sull'altra chitarra usavo con accordatura in E, e uso tuttora con accordatura in C#, delle Dean Markley Helix 11-52 :-P): sono durissime (ma hanno un suono niente male :lol2:)
\nQuesto mi sembra strano... probabilmente dovevi solamente fare l'abitudine alla nuova chitarra (anche perchè, se non ricordo male, la MusicMan è a scala lunga, mentre la simil-LP che avevi prima a scala corta), perchè io le ho sempre trovate molto morbide (sicuramente più delle D'Addario). Hanno un suono non troppo squillante e resistono sufficientemente alla corrosione (da quando monto quelle mi durano un po' di più delle D'Addario), considerando anche che io abito al mare e l'aria umida e salata non fa di certo bene alle corde...\n\nAnche se ti trovi bene con quelle già montate, io ti consiglio di provare a montare almeno delle .10-.46 (o anche .10-.48). Aumentando lo spessore otterrai un suono un po' più grosso e, avendo più metallo, le corde resistono di più all'ossidazione. L'unico "inconveniente" è che poi devi rifare il setup...
[b]Guitar:[/b] Fender Stratocaster American Standard ('91), Epiphone Les Paul Standard, Dean Exotica (Acoustic)\n[b]Amps:[/b] Hughes & Kettner Edition Tube 20th Anniversary, Hughes & Kettner Edition Blue 15-r\n[b]Effects:[/b] Boss GT-10, Plexitone Clone, Fuzz Factory Clone
Avatar utente
moncrete
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 498
Iscritto il: 31/gen/2008, 19:30
Località: genova
Contatta:

01/ago/2012, 19:19

Lo Spilung ha scritto: 3) due settimane di mancata accordatura un elettrica li sopporta senza problemi...sempre che abbia una custodia rigida e che non abiti in localita' con inversione termica umidita' relativa molto alta...\n :rock:
\nio la jackson la tengo nella custodia rigida originale ma la uso vermannte pochissimo (questi 14 mesi credo 2, 3 volte causa problemi personali... :( ...), cosa rischio...?\nanzi "rischia"?! :(
SE TUTTI AMASSERO GLI ANIMALI SAREBBE UN MONDO MIGLIORE . . . ! ! !\n frehley rules...!\nla vita è troppo breve per perdere tempo ad ascoltare/suonare spazzatura...\nquando sento parlare di chitarre penso ad una flyingv o una lp... : altro che fender...!!! :-P
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

01/ago/2012, 19:54

strano per le erne ball... io sono da poco passato da d'addario a ernie ball (aumentando inoltre la scalatura) e le trovo praticamente identiche.\n\nDirei che la chitarra a star ferma non rischia molto, le corde magari si ossideranno un po'... l'importante è metterla via pulita, o lo sporco si calcifica lì.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
moncrete
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 498
Iscritto il: 31/gen/2008, 19:30
Località: genova
Contatta:

01/ago/2012, 20:03

ok, grazie.\n\nio uso un "panno" di cotone x "pulirla" prima di metterla via...\nesiste qualcosa di specifico?
SE TUTTI AMASSERO GLI ANIMALI SAREBBE UN MONDO MIGLIORE . . . ! ! !\n frehley rules...!\nla vita è troppo breve per perdere tempo ad ascoltare/suonare spazzatura...\nquando sento parlare di chitarre penso ad una flyingv o una lp... : altro che fender...!!! :-P
Avatar utente
Andry
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1069
Iscritto il: 21/giu/2011, 18:45

01/ago/2012, 20:34

La lingua :) \nA parte gli scherzi, per il body basta un panno pulito, per i tasti va bene i lucida metalli classici, tipo quelli che usano le nonne per l'argenteria, e per il manico io uso uno spray dell'ernie ball :3
Avatar utente
Rock-N-Roller
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 794
Iscritto il: 30/nov/2011, 20:56
Località: Terracina (LT)

01/ago/2012, 20:47

E se dai una pulita alle corde dopo aver suonato non fai mai male. In questo caso va bene un qualsiasi panno o fazzoletto di carta.
Fender Stratocaster U.S.A. '09\nTestata Dangelo ABacuc 15\nVox V847-A, Kor DP9, TC Hall Of Fame \nVendo Delay DeSalvo e una Washburn MG 70 degli anni 90 ;) \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-mg-70_id3711679.html\n\n"Music is for everyone. Only the publishers believe that someone can possess" John Lennon
Rispondi