Pagina 1 di 1
Chitarra Da Studio E "trasporto" VIntagev100 (lp)
Inviato: 09/gen/2012, 12:53
da lorenzusva
Salve. Stavo facendo un salvadanaio per la Les Paul di mamma Gibson. Ma tra pedalanza e ampli mi sembra che debba rimandare il sogno. Dato che mi servirebbe soprattutto una chitarra da lasciare sul luogo di lavoro per fare tecnica in qualche pausa, ed anche da portare avanti ed indietro a scuola ( non vorrei continuare a stressare con macchina caldo-freddo la Strato e la gibson SG) pensavo ad una LP economica. Ne parlai qui già un annetto fa, poi appunto comprai una SG sedotto da Tomassone al SHG.\n\nOra la scelta ricadrebbe su una VINTAGEV100. Qualche domandina: che ne sapete di sta storia delle meccaniche che friggono? io la acquisterei in rete (di fatto non si trovano on site): sono affidabili i negozi on line britannici? la chitarra a rriva già stettata o devo portarla al liutaio? di default montano le 0,10? \n\nAlternative le bach. Idem per acquisto in rete, ma che ne dite della scalatura? di fatto non è quella della LP!!\n\nGrazie mille
Re: Chitarra Da Studio E "trasporto" VIntagev100 (lp)
Inviato: 09/gen/2012, 13:51
da Andry
Ciao, non so rispondere alle tue domande pero' ti so dire che le vintage sono bellissime chitarre.. Io ne ho provata una V100 ebony come colore.. Esteticamente era molto caruccia e l'ho trovata molto comoda.. Il manico non era particolarmente grande ma abbastanza scorrevole e non troppo largo
Re: Chitarra Da Studio E "trasporto" VIntagev100 (lp)
Inviato: 09/gen/2012, 14:01
da Damy98
lorenzusva ha scritto:1)Qualche domandina: che ne sapete di sta storia delle meccaniche che friggono? 2)io la acquisterei in rete (di fatto non si trovano on site): sono affidabili i negozi on line britannici? 3)la chitarra a rriva già stettata o devo portarla al liutaio? 4)di default montano le 0,10?
\n1)assolutamente niente\n2)cred proprio di si, come trall' altro tutti i negozi online più gettonati.\n4)devi portarla dal liutaio, come con tutte le chitarre che compri\n4)bho. e comunque molto probabilmente sono corde scarsissime, quindi vanno cambiate subito. (io non lo faccio perchè la uso solo a casa, ma ultimamente inizia a irritarmi il sol e il si che rimangono accordati per ben 20 secondi. in questo caso credo sia piuttosto urgente cambiarle)\n\nqui nessuno ha questa chitarra, posso solo informarti che ho letto
una recensione ch ne parlava mooooooooooooooooooooooooooooooooolto bene.
questo invece è il sito da dove l' ha comprata quello della recensione.
Re: Chitarra Da Studio E "trasporto" VIntagev100 (lp)
Inviato: 09/gen/2012, 14:03
da Andry
Le corde delle chitarre nuove purtroppo devono essere SEMPRE CAMBIATE.
Re: Chitarra Da Studio E "trasporto" VIntagev100 (lp)
Inviato: 09/gen/2012, 14:30
da walter
Andry ha scritto:Le corde delle chitarre nuove purtroppo devono essere SEMPRE CAMBIATE.
\nHo tenuto per due mesi le corde "di serie", poi le ho fatte cambiare con delle Markley: un altro mondo, mi sono pentito di non averlo fatto subito.
Re: Chitarra Da Studio E "trasporto" VIntagev100 (lp)
Inviato: 09/gen/2012, 14:47
da Hozomeen
A dicembre ho acquistato una Vintage Vs6 da
QUESTO sito. Sono stati disponibilissimi e precisi, ma ciò che mi ha più colpito è stata la rapidità nelle comunicazioni, nel giro di un'ora rispondevano alle mail. \n\nTornando alla chitarra, tralasciando ciò che può entrar nel campo dei gusti personali, ho dovuto settarla un pochetto. Ma comunque con nessun difetto da segnalare.
Re: Chitarra Da Studio E "trasporto" VIntagev100 (lp)
Inviato: 10/gen/2012, 09:16
da lorenzusva
Andry ha scritto:Le corde delle chitarre nuove purtroppo devono essere SEMPRE CAMBIATE.
\n\n\nal di la del cambio corde.... è la scalatura...sinceramente non avrei vogli a di portare subito una chitarra da 200 euro dal liutaio...non so se escono con le 09...io preferirei le 0.10
Re: Chitarra Da Studio E "trasporto" VIntagev100 (lp)
Inviato: 10/gen/2012, 12:16
da eliorocker97
guarda che la scalatura non è un marchio di fabbrica... se escono con le 0.09 metti le 0.10... non muore nessuno...
Re: Chitarra Da Studio E "trasporto" VIntagev100 (lp)
Inviato: 10/gen/2012, 12:28
da lorenzusva
eliorocker97 ha scritto:guarda che la scalatura non è un marchio di fabbrica... se escono con le 0.09 metti le 0.10... non muore nessuno...
\nbeh comunque una regolata al truss road una volta cambiate le corde ci va data...eccome!
Re: Chitarra Da Studio E "trasporto" VIntagev100 (lp)
Inviato: 10/gen/2012, 14:54
da eliorocker97
sicuramentenon farebbe certo male ma la chitarra è nuova e non è abituata ad una certa scalatura di corde...
Re: Chitarra Da Studio E "trasporto" VIntagev100 (lp)
Inviato: 10/gen/2012, 22:36
da Hozomeen
Se ti può interessare la mia Vs6 montava le 0.10 di defalut.
Re: Chitarra Da Studio E "trasporto" VIntagev100 (lp)
Inviato: 10/gen/2012, 22:46
da mikele190
Ciao, hai visto la ltd che vendo? te la do per 110 euro, e per l'uso che ne devi fare tu è perfetta.
Re: Chitarra Da Studio E "trasporto" VIntagev100 (lp)
Inviato: 04/apr/2012, 09:36
da Pruna
Scusate il necroposting ma... hai poi comprato la vintage v100? Da quale sito? Perchè sarei interessato a portarmene a casa una anche io (bianca

) ma ciò che mi frena è che è un acquisto a scatola chiusa... non si può testare, non si possono vedere le imperfezioni della vernice e finitura...\n\nMa cosa decisamente più importante, una volta a casa, il suono è veramente così figo da non far rimpiangere le epiphone (standard o ultra III o le prophecy! ...anche se costano il doppio MA le puoi trovare ovunque e quindi testare prima di portare a casa)?\n\nL'accordatura regge? Conosco molte simil Gibson e una SG originale di un mio amico che ogni 15 min doveva riaccordarla (ogni 2 canzoni live...)\n\nE come arriva? Ti danno loro una custodia rigida o semi rigida con imbottitura compresa nel prezzo o devi ordinarla tu visto il trasporto?\n\nGrazie per le info

Re: Chitarra Da Studio E "trasporto" VIntagev100 (lp)
Inviato: 16/lug/2012, 12:27
da lorenzusva
Pruna ha scritto:Scusate il necroposting ma... hai poi comprato la vintage v100? Da quale sito? Perchè sarei interessato a portarmene a casa una anche io (bianca

) ma ciò che mi frena è che è un acquisto a scatola chiusa... non si può testare, non si possono vedere le imperfezioni della vernice e finitura...\n\nMa cosa decisamente più importante, una volta a casa, il suono è veramente così figo da non far rimpiangere le epiphone (standard o ultra III o le prophecy! ...anche se costano il doppio MA le puoi trovare ovunque e quindi testare prima di portare a casa)?\n\nL'accordatura regge? Conosco molte simil Gibson e una SG originale di un mio amico che ogni 15 min doveva riaccordarla (ogni 2 canzoni live...)\n\nE come arriva? Ti danno loro una custodia rigida o semi rigida con imbottitura compresa nel prezzo o devi ordinarla tu visto il trasporto?\n\nGrazie per le info

\n\n\nscusa il ritardo ma da un po' non entravo nel forum. Allora ordinata. M sta arrivando\npresa su dv247.it