Pagina 1 di 1

Settaggio Stop-Tail

Inviato: 28/dic/2012, 00:16
da GiancaLeadGuitar
Mi chiedevo che vantaggi porterebbe alzare od abbassare lo stop-tail ...\nProprio oggi ci guardavo con calma e nella mia chitarra è attaccato al corpo dalla parte dei cantini ,mentre al lato opposto è un pò più svitato :o è un pezzo su cui non ho ancora messo mano perchè pensavo non avesse moltissima importanza ,ma ora mi sono incuriosito un pochetto ...\nio i cantini li tengo un pò più bassi delle altre corde ,quindi questo stop-tail deve essere settato in sincronia col ponte oppure è un settaggio a parte ?\n\nGiancarlo

Re: Settaggio Stop-Tail

Inviato: 05/gen/2013, 23:13
da GiancaLeadGuitar
nessuno sa spiegarmi ??? [soff]

Re: Settaggio Stop-Tail

Inviato: 06/gen/2013, 08:46
da Nicosg
beh forse è per non dare troppa curvatura alle corde più spesse, insomma per non formare un grande angolo dove si appoggiano alla selletta...a volte le sellette, se non sono smussate bene, sono la causa delle improvvise rotture o danneggiamenti delle corde\nil mio tailpiece è perfettamente orizzontale, perchè avendo un sg fatta con legni tendenti all'imbarazzante non mi fido ad alzarlo (potrebbe storcersi molto)

Re: Settaggio Stop-Tail

Inviato: 15/gen/2013, 10:53
da GiancaLeadGuitar
beh se il motivo è soltanto quello allora lo lascio così ,un pelo più alto dai bassi .\ngrazie !

Re: Settaggio Stop-Tail

Inviato: 15/gen/2013, 13:57
da Nicosg
l'unica cosa è stare attento che non si incurvi, per cui io lo tengo più basso possibile, ma su una gibson puoi permetterti di lasciarlo un pelo più alto da una parte

Re: Settaggio Stop-Tail

Inviato: 15/gen/2013, 14:51
da GiancaLeadGuitar
tempo fà mi pareva di aver letto che più alto lo tenevi e maggiore è il sustain ,ma a sfavore di un 'altra cosa che non ricordo ,forse come dici tu è la probabilità che si pieghi un pò ,comunque tanto la fly v ha un sustain infinito ,specialmente col pickup al manico quindi lo tengo circa basso..