Pagina 1 di 1

Suhr e Tom Anderson

Inviato: 19/apr/2014, 14:16
da Antonio55
Da consiglio di Ian, sono andato a vedere le Suhr e Tom Anderson.\n\nAaaaaaaaaaaaaaaaagggghhhhhh!!!!\nNon l'avessi mai fatto...\n\nSono entrato nel paradiso delle chitarre!\n\nLe Tom Anderson sono meravigliose e qualità eccelsa.\nPoi sono andato a vedere le Suhr senza troppa convinzione e li sono entrato in crisi mistica...\n\nhttp://www.suhr.com/modern-25345.html\nhttp:// ... html\n\nLe rifiniture vanno al di là della comprensione. \nAssolute!\nIncomparabili!\nSublimi!\n\nLe Tom Anderson viste poco sotto i 4.000€ :( \nLe Suhr anch'esse poco sotto la stessa cifra ma non sono modelli che mi piacciono e non sono quelle dei link che ho inserito. Per le Suhr lista d'attesa di almeno sei mesi. \nChissà i modelli dei due link che ho inserito quanto costano, di certo non poco.

Re: Suhr e Tom Anderson

Inviato: 19/apr/2014, 17:08
da Ian
Le Suhr S1 senza finiture particolari partono dai 2300 circa... le tom anderson un po' di più (ultimamente in prezzi di questa marca sono saliti parecchio), ad occhio dai 3000.\n\nMa sono chitarre talmente pregiate che a prenderle usate non è che rischi... chi ha uno strumento di questo tipo, di solito, lo tratta con i guanti. E sull'usato spendi molto meno. Ma, ovviamente, non sono strumenti per tutte le tasche nè per tutti i gusti.\n\nPer quei modelli linkati non metterei in conto meno di 6000 euro... ma, parere mio, è un valore fittizio... nel senso che, oltre una certa soglia, il prezzo è abbastanza ingiustificato da un punto di vista musicale. Poi magari per fare quelle finiture ci sono dietro 30 ore di lavoro di un artigiano super qualificato... ma lì si esce dal discorso musicale.

Re: Suhr e Tom Anderson

Inviato: 19/apr/2014, 21:17
da Antonio55
Ian ha scritto:Le Suhr S1 senza finiture particolari partono dai 2300 circa... le tom anderson un po' di più (ultimamente in prezzi di questa marca sono saliti parecchio), ad occhio dai 3000.\n\nMa sono chitarre talmente pregiate che a prenderle usate non è che rischi... chi ha uno strumento di questo tipo, di solito, lo tratta con i guanti. E sull'usato spendi molto meno. Ma, ovviamente, non sono strumenti per tutte le tasche nè per tutti i gusti.\n\nPer quei modelli linkati non metterei in conto meno di 6000 euro... ma, parere mio, è un valore fittizio... nel senso che, oltre una certa soglia, il prezzo è abbastanza ingiustificato da un punto di vista musicale. Poi magari per fare quelle finiture ci sono dietro 30 ore di lavoro di un artigiano super qualificato... ma lì si esce dal discorso musicale.
\n\n\n\nAmbedue le ho viste nuove ma anche usate ma poche e la maggior parte erano su ordinazione.\nQuelle di altissima manifattura erano solo sui siti ufficiali!\nPer i prezzi dell'usato (chiaramente non c'erano i modelli eccelsi) mi sono sembrati più alti del nuovo.\n\nLetteralmente "un sogno", fortunato chi può ordinare la Suhr.\nPersonalmente aspetterei anche un anno!\nChe meraviglia!\n\nGiorni fa avevo trovato il sito di un famoso liutaio del nord che le faceva simili (copiate?) e chiaramente con le modifiche chieste dal cliente. \nCertamente costose, probabilmente al pari di queste.\nBelle, belle, belle, però preferisco le Suhr.\n\nCiao Ian [guitar2]