Pagina 1 di 2
Washburn mg70
Inviato: 02/giu/2014, 13:43
da Rock-N-Roller
Che ne pensate di questa chitarra? Un mio amico che l'ha ereditata dallo zio me la vorrebbe vendere a 300 euro. E' un po' da sistemare ma sembra caruccia. Non l'ho ancora provata con un buon amplificatore però, ecco perchè chiedo a voi\n
![]()
Re: Washburn mg70
Inviato: 03/giu/2014, 21:17
da pacifico
esteticamente mi piace molto e sembra ben fatta...conosci le caratteristiche tecniche e i materiali?
Re: Washburn mg70
Inviato: 04/giu/2014, 00:42
da Rock-N-Roller
Beh, non la conosco quasi per niente questa chitarra... Tra l'altro l ho provata con un amplificatore di quelli piccolini che si attaccano alla cinta, quindi non mi sono potuto fare un idea del suono, ma dal punto di vista costruttivo mi sembra uno strumento di fascia medio alta. Manico moderno, direi quasi come un manico Ibanez, peso accettabile e on più c'é questo Floyd Rose, che non ho controllato se é original o licensed o qualcos'altro. Tra l altro questo povero Floyd non era in buone condizioni, dato che questo mio amico non capendoci niente di ponti (per non dire di chitarre elettriche) ha deciso di togliere quei pernetti che vanno sul capotasto perché a suo parere "mandano a puttane l'accordatura", mentre senza di quelli il Floyd non serve a nulla. insomma si vede che gli é capitata fra le mani per caso. Cercherò di farmela prestare, di rimettere a posto il ponte e il capotasto e di provarla col Dangelo, perché una superstrat é una chitarra che potrebbe anche servirmi questa estate, e per trecento euro penso che questa Washburn mg70 sia un affare
Re: Washburn mg70
Inviato: 04/giu/2014, 11:00
da CoB
Ho suonato per un pò la washburn di un mio amico, chitarra media tutto sommato (non era la mg70) con un buon suono, l'ho usata anche nei live e non mi ha mai deluso
Re: Washburn mg70
Inviato: 04/giu/2014, 13:42
da Lo Spilung
Ciao \ndovrebbe essere una serie dei primi anni 90 se ha il Floyd senza recesso e il manico avvitato...\nsicuramente made in Jap o Korea 300€ sono in linea ...chitarre cosi' non ne fanno piu'
Re: Washburn mg70
Inviato: 04/giu/2014, 14:21
da Rock-N-Roller
Ma se vengo a sapé che é coreana o giapponese e contando che ci devo comprà i perni del capotasto, vale la penda spenderci sti 350 euro? Devo ancora sentirlo il suono col mio ampli, ma se mi compra una chitarra che non é fatta di legno, ma di laminato di qualcosa di strano lascio stare. A sto punto risparmio i soldi per una chitarra che costa di più ma che mi dura tutta la vita
Re: Washburn mg70
Inviato: 04/giu/2014, 14:59
da Lo Spilung
Ciao Rock-n-Roller\nil blocca corde costa se va bene,li vendono in sacchetti da tre placchette e viti ,meno di 10 € ..il tuo amico non ha tutti i torti quando li serri si abbassa l 'accordatura quindi si regola con le viti sul ponte,senno' accordi un po' piu' alto..io visto che suono in casa non li uso..\npiuttosto controlla bene i due perni del Floyd e sopratutto le vitine delle ottave, il ponte e' in zamac se si sfiletta ahihahihaia Tranqy nei primi anni 90 la qualita' Jap o koreana era ottima e' dopo che e' peggiorata....in ogni caso il legno ha gia' qualche anno di stagionatura...\nsenza vedere lo strumento direi che trecento € li vale tutti,di piu' direi di no',le modifiche si possono fare con calma e pazienza la configurazione H-ss ti consente vari timbri ..ma e' quella in foto ?bella!!\nQuella che ho visto io aveva i Dimarzio,era in riparazione,con altri p.u non saprei il tuo amico non te la lascia per una prova su ampli piu' grande?\nCosi decidi con calma..
Re: Washburn mg70
Inviato: 05/giu/2014, 00:33
da Rock-N-Roller
Sono andato a prendere la chitarra. Domani mattina la provo

\nQualcuno sa dove posso cercare il numero di serie? Quello di questa chitarra è 2051814\n\nStasera l'ho provata a volume molto basso con il Dangelo. Il timbro dei primi due pick up è simile a quello di una strato, mentre il pickup a ponte è chiaramente diverso. Come pedale ho usato un TS808 modificato e già a basso volume mi soddisfaceva. Anche aumentando il gain dell'ampli l'humb potrebbe rendere bene, ma credo solo ad alti volumi. Il ponte, un licensed Floyd Rose, non l'ho toccato perché altrimenti le corde restano sotto l'accordatura per via della mancanza dei perni. \n@Lo Spilung: Sono contento di quello che mi dici, promette bene, ma non so se mi conviene comprarla. In testa ho chitarre come la ibanez at10p e altre, che una volta comprate te le puoi portare appresso per tutta la vita perché vi puoi fare tutto. Con questa non credo si possa fare lo stesso ragionamento. Riguardo i perni che vanno sul capotasto... Hai detto che prima di montarli mi conviene accordare un po' più su dell'accordatura normale? \n\nDomani la prova, non vedo l'ora

Re: Washburn mg70
Inviato: 05/giu/2014, 11:33
da CoB
O accordi un filo più in alto o utilizzi i fine tuners al ponte, io uso quelli una volta chiusi i bloccacorde
Re: Washburn mg70
Inviato: 05/giu/2014, 11:38
da Lo Spilung
Ciao Rock e CoB\nesatto era quello che volevo dire io..
Re: Washburn mg70
Inviato: 05/giu/2014, 14:22
da Rock-N-Roller
Ciao a tutti. Oggi l'ho provata e a primo ascolto non mi è piaciuta del tutto. Ma influiscono anche le corde che sono vecchie, il manico è troppo dritto e che sono molto abituato alla Fender Stratocaster. Ovviamente anche rimessa a nuovo suonerebbe diversamente da una Strato Fender, perché è quel tipo di superstrat fatte per l'hard rock. Infatti è questo che mi lascia indeciso. Distorti OK, ma i puliti sono proprio diversi da quelli che mi piacciono. Il liutaio mi ha detto "è una prerogativa di questo tipo di chitarre". Cosa ho deciso di fare? Il mio amico mi ha detto che me la vende a 350. Io gli dico che la prendo se mi toglie i 60 euro di rettifica che ci devo spendere dal liutaio. C'è un bel po' di lavoro da fare. La parola a voi, amici\n\nEDIT: la chitarra sul retro della paletta ha due viti avvitate ad una placca rettangolare. A che servono?
Re: Washburn mg70
Inviato: 05/giu/2014, 14:37
da Lo Spilung
Ciao \nsecondo me cerca un accordo con il tuo amico...

Re: Washburn mg70
Inviato: 05/giu/2014, 18:14
da CoB
Puoi anche decidere di cambiare il pickup al manico se il pulito non ti piace...
Re: Washburn mg70
Inviato: 06/giu/2014, 00:04
da Rock-N-Roller
Bé, il corpo é in ontano.. Potrebbe suonare come una strato con il giusto pick up? Quale?
Re: Washburn mg70
Inviato: 06/giu/2014, 08:08
da Lo Spilung
Ciao \nquale p.u? ce ne sono troppi...a mio modesto parere devi mettere un pu che vada d' accordo con l hb senno' rischi l'effetto "seduta"...mi spiego sulla soloist ho un Jb e come singoli gli Hot rail ..che sono dei mini hb ..se avessi un monobobina ci sarebbe troppa differenza,..\nin ogni caso non credo che suoni come una strato troppe differenze, vista la configurazione dello strumento avrai un suono meno tagliente ma anche meno "imballato" a tutto volume, le super strat le hanno inventate per quello...
Re: Washburn mg70
Inviato: 06/giu/2014, 08:38
da CoB
Il pulito come lo vuoi? Cristallino? Scuro?
Re: Washburn mg70
Inviato: 06/giu/2014, 10:39
da Rock-N-Roller
@Lo Spilung: più "imballato"? \n@CoB: bé, io speravo in un pulito simile a quello della strato
Re: Washburn mg70
Inviato: 06/giu/2014, 11:05
da Lo Spilung
Ciao \nnel senso che sulla strato il pu avendo una bobina singola,se metti volume chitarra a 10 e anche l 'ampli bello alto, piu' di tanto non apre il suono,cioe' sembra che "manchi" qualcosa di qui la definizione ...