Conservatorio a 21 anni: si può fare ??

In questa sezione parliamo di tecniche varie, scale, esercizi di indipendenza, diteggiature e quant'altro riguardi la tecnica sulla chitarra.
Rispondi
povio

26/ago/2009, 15:13

Ciao a tutti.\nVi volevo chiedere una grande informazione.\nHo come desiderio di iscrivermi al conservatorio per imparare al meglio a suonare la chitarra.\nIo ho 21 anni, e vi volevo chiedere se ciò era possibile, visto che in ogni opuscolo o sito di conservatorio c'è scritto che il massimo dell'età è 15 anni.\nHo chiesto direttamente al conservatorio se si può e non mi hanno mai negato, anche se purtroppo non ricordo benissimo, perciò chiedo a voi, per avere una conferma definitiva su questa cosa.\nSpero davvero di potere, perchè mi piacerebbe davvero tanto andarci.
Avatar utente
Claudio199
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 47
Iscritto il: 05/gen/2009, 13:59
Località: Agrigento

26/ago/2009, 15:51

Potresti sempre optare per la Lizard, Accademia di musica moderna...
[img]http://img4.imageshack.us/img4/9458/ubd9143rj0.png[/img]\n[img]http://img40.imageshack.us/img40/2116/28367.gif[/img]
Avatar utente
guitarslash
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/ago/2009, 11:12
Località: Paradise City(Saronno VA)

26/ago/2009, 15:59

CPM, scuola di musica a Milano
Fender Stratocaster Made In Usa - Gibson Les Paul Custom Shop Black \nVox ac15 - Fender Blues Junior - Brunetti Mc2\nBoss gt6 - Boss ds -Boss Digital Reverb/Delay RV3 - Overdrive Marshall Guv'Nor\nCry Baby Slash Signature\n[url=http://www.userbars.be][img]http://img152.imageshack.us/img152/8967/1255zq9.gif[/img][/url]\n[url=http://www.userbars.be][img]http://img396.imageshack.us/img396/6097/4867ul5.jpg[/img][/url]\n[url=http://www.userbars.be][img]http://img160.imageshack.us/img160/6792/18480.png[/img][/url]
Avatar utente
tosky89
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 39
Iscritto il: 17/ago/2009, 21:51

26/ago/2009, 16:49

se vuoi fare il concertista, ci sono accademie o prova a cambiare conservatorio. Questi tendono sempre a prendere gente più giovane.. però non si può mai dire mai
Solar Flames\n\nGibson Sg Special Faded w/ Bigsby, Pickup I-Spira Intenso&Mito, Booster EMG Afterburner\nIbanez Talman Intercity Tcy10\nRamirez 2E\n[img]http://img265.imageshack.us/img265/8530/pinkfloydfancw6.gif[/img]\n[img]http://img222.imageshack.us/img222/1742/5316xo4.png[/img]\n[img]http://img387.imageshack.us/img387/6762/5315.png[/img]
Avatar utente
muse92
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 49
Iscritto il: 03/lug/2009, 14:32

26/ago/2009, 17:03

tosky89 ha scritto:se vuoi fare il concertista, ci sono accademie o prova a cambiare conservatorio. Questi tendono sempre a prendere gente più giovane.. però non si può mai dire mai
\n quoto !io ti proporrei in ogni caso di consultare qualche accademia..c'è il cpm che so che è un'ottima scuola!anche se ritengo che uno che esce dal conservatorio abbia molte piu speranze di sfondare nella musica! cmq buona fortuna!
"E il vostro sarà un nome sconosciuto sulle mie chiappe storiche !"
Avatar utente
red
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 550
Iscritto il: 18/ago/2009, 21:12

26/ago/2009, 18:00

ciascuno ha il diritto di iscriversi all'età che preferisce.\na maggior ragione ora che il conservatorio è stato "elevato" al pari dell'università.\nl'importante è passare l'esame di ammissione, e poi nel caso si venisse accettati, studiare studiare studiare...
povio

26/ago/2009, 19:44

red ha scritto:ciascuno ha il diritto di iscriversi all'età che preferisce.\na maggior ragione ora che il conservatorio è stato "elevato" al pari dell'università.\nl'importante è passare l'esame di ammissione, e poi nel caso si venisse accettati, studiare studiare studiare...
\n\nBeh, per quel che riguarda lo studiare, non ci sarebbero assolutamente problemi, perchè io darei il massimo, e forse anche di più.\nPer quanto riguarda il cpm o le accademie, purtroppo non riesco ad andarci perchè non abito in una città, ma in un paesino di campagna...il conservatorio più vicino che ho è quello di Adria in provincia di Rovigo, e direi che è l'unica via che ho accessibile...
Avatar utente
slash23
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 18/ago/2009, 12:49
Località: slashonia

26/ago/2009, 19:58

facendo il conservatorio potresti avere più possibilità di sfondare è vero ma io non ricordo nessun chitarrista di successo che abbia fatto il conservatorio .... certe cose si fanno solo in italia
il mio armamento :\n[color=#0000BF]chitarre:[/color]\n[color=#BF0000]elettrica[/color] ibanex rg350ex\n[color=#BF0000]acustica[/color] yamaha C40 \n[color=#0000BF]amplificatore[/color]: predator series : lion gl30r\n[color=#0000BF]pedali o pedaliere[/color]: nessun effetto o pedale ( sono i primi sulla lista della spesa =D ) \n[img]http://img25.imageshack.us/img25/8567/16594m.jpg[/img]
Avatar utente
aaaeiaaagh
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/ago/2009, 14:57
Contatta:

26/ago/2009, 20:00

La lizard è ottima, mi sembri abbiano anche il corso per diverntare professionisti.
Avatar utente
red
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 550
Iscritto il: 18/ago/2009, 21:12

26/ago/2009, 22:31

slash23 ha scritto:facendo il conservatorio potresti avere più possibilità di sfondare è vero ma io non ricordo nessun chitarrista di successo che abbia fatto il conservatorio .... certe cose si fanno solo in italia
\nbeh...uno al conservatorio magari non ci va perchè poi sa suonare i metallica o diventa il nuovo hero della chitarra. chi sceglie questa strada è perchè ha voglia di avere una completissima base sia tecnica che teorica musicale e in particolare strumentale. cosa che sinceramente cpm lizard e altre scuole semplicemente non danno. non voglio sminuire nessuno, ma anche solo confrontando i tempi di studio...10 anni per il diploma al conservatorio, minimo 3 al cpm...vorrà dire qualcosa.\npoi, di certo l'una scuola ti offre cose che spesso l'altra non ti dà, sia per questioni di tempo che di scelte didattiche.\nnon è assolutamente vero che certe cose si fanno solo in italia.
Avatar utente
RockOn
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/ago/2008, 13:48

27/ago/2009, 00:19

comunque la lizard più vicina a te immagino sia quella a padova a ponte di brenta
« Quando si sono accese le luci, tutti erano in piedi ad urlare credendo che fossimo la band di Johnny Winter, ma appena abbiamo cominciato a suonare il pubblico si è fatto terribile. Non ho mai ricevuto tante bottiglie e sputi. È stata un'esperienza allucinante. »\n \n(Dee Dee Ramone)
Avatar utente
Liuk95
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 166
Iscritto il: 16/apr/2009, 19:12
Località: Padova

27/ago/2009, 09:06

red ha scritto:
slash23 ha scritto:facendo il conservatorio potresti avere più possibilità di sfondare è vero ma io non ricordo nessun chitarrista di successo che abbia fatto il conservatorio .... certe cose si fanno solo in italia
\nbeh...uno al conservatorio magari non ci va perchè poi sa suonare i metallica o diventa il nuovo hero della chitarra. chi sceglie questa strada è perchè ha voglia di avere una completissima base sia tecnica che teorica musicale e in particolare strumentale. cosa che sinceramente cpm lizard e altre scuole semplicemente non danno. non voglio sminuire nessuno, ma anche solo confrontando i tempi di studio...10 anni per il diploma al conservatorio, minimo 3 al cpm...vorrà dire qualcosa.\npoi, di certo l'una scuola ti offre cose che spesso l'altra non ti dà, sia per questioni di tempo che di scelte didattiche.\nnon è assolutamente vero che certe cose si fanno solo in italia.
\nComunque guarda che per la cpm ci sono pasati molti artisti che adesso sono "qualcuno" e sono nel mondo professionale della musica. ;) \n\nLuca.
www.myspace.com/theblacksheepinfo
Avatar utente
red
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 550
Iscritto il: 18/ago/2009, 21:12

27/ago/2009, 10:22

ok, certo, ma non si può paragonare il cpm o lizard al conservatorio. sono scuole diverse per esigenze diverse, con risultati diversi e obiettivi diversi.\ne considera che molti insegnanti di suddette scuole sono a loro volta diplomati al conservatorio, cosa che nobilita la loro professionalità.\ndipende solo da quello che uno vuole fare.
povio

28/ago/2009, 14:50

Beh, riguardo a ciò che voglio ottenere, mi piacerebbe ottenere una solida base tecnica strumentale abbastanza seria, anzi, più che abbastanza direi, altamente professionale e completa, e teorica su tutto quanto...
Avatar utente
Davinel
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 28/lug/2009, 21:11
Località: Roma

22/gen/2010, 22:11

Salve a tutti, risplovero questo vecchio topic perchè fino a ieri ero deciso a frequentare una scuola di musica, mentre oggi qualcuno mi ha aperto gli occhi sul conservatorio. Ad esempio non sapevo che ci fossero corsi della durata di 3+2 anni equivalenti ad una laurea! Nel mio caso ero più orientato verso una scuola privata per via della mia età (20), rispetto al conservatorio che ero convinto durasse 10 anni. Però se esistono questo tipo di corsi sicuramente li preferisco. Ora mi è stato anche detto che il conservatorio di Frosinone è migliore di quello di Roma, qualcuno ha dei pareri in proposito? Inoltre vorrei sapere se per passare l'esame di ammissione secondo voi mi conviene farmi aiutare da un maestro o se posso studiare da autodidatta in maniera soddisfacente. Più che altro comunque mi interessa un parere su questo tipo di corsi di 3 anni più 2 di specializzazione, soprattutto se sono approcciabili da uno che il conservatorio non l'ha mai frequentato. \n\nSaluti!
Caution! Your fingers dye black.\n\nThe Gear: (Gtr) Yamaha RGX1212A // (Amp) Randall RG50TC // (Pedals) Boss Metal-Zone MT-2 / Boss DD-7 Digital Delay / Wha-Wha Dunlop Cry Baby
Rispondi