Pagina 1 di 1

Come Creare Delle Parti Soliste

Inviato: 10/set/2011, 22:33
da Marco_23
Buonasera ragazzi, ho un problema con le parti soliste. Suono da qualche mese in un gruppo che fa principalmente cover dei Green Day,Sum 41,Blink 182 e Paramore. Dico subito che sono autodidatta da 4 anni ma riesco a fare tutte le canzoni dei gruppi citati precedentemente. Riesco ad eseguire anche molti assoli, sia lenti che veloci. Però il mio problema è la teoria. Quando ho tempo scarico alcuni capitoli da internet per imparare. Arriviamo al dunque: da qualche settimana stiamo lavorando,con il mio gruppo, con alcune canzoni create da noi. Abbiamo sia la chitarra ritmica e sia la chitarra solista(io). Il problema è creare delle parti soliste..con gli assoli non ho molti problemi, per adesso seguo il ritornello. Ma quando devo creare delle parti soliste, vado in crisi. Ho letto che le scale sono molto importanti, conosco solo alcune scale(scala maggiore,pentatonica,scala minore). Cosa posso fare per creare delle parti soliste? Il mio problema è che non so quali note utilizzare. Potete gentilmente aiutarmi?

Re: Come Creare Delle Parti Soliste

Inviato: 11/set/2011, 13:13
da fab_io
non ho capito bene...\nper "parti soliste" intendi l'assolo? (forse no perchè dici che con gli assoli non hai problemi)\nquindi probabilmente intendi il backup della lead guitar\n(per capirci il lavoro che fa la chitarra solista quando non suona l'assolo)\npuoi spiegare meglio?

Re: Come Creare Delle Parti Soliste

Inviato: 11/set/2011, 13:52
da Marco_23
Si, intendo il lavoro che fa la chitarra solista quando non suona l'assolo. Per capirci..ascoltate alcune canzoni dei Paramore. Anche loro hanno la chitarra solista e la chitarra ritmica

Re: Come Creare Delle Parti Soliste

Inviato: 11/set/2011, 13:58
da zanna
Intendi come in questa canzone: http://www.youtube.com/watch?v=2S2ZFpoD9sE\nAl minuto 1.04, dove c'è la chitarra solista che riprende la voce?

Re: Come Creare Delle Parti Soliste

Inviato: 11/set/2011, 15:00
da Marco_23
Ascoltate questa canzone.. http://www.youtube.com/watch?v=y-MaaxgdUT4 \nAd esempio al ritornello c'è una parte solista..oppure a 0.24..

Re: Come Creare Delle Parti Soliste

Inviato: 11/set/2011, 18:25
da zanna
Sono semplicemente delle frasi che si creano nello stesso modo in cui si fanno gli assoli. Magari anche riprendendo la voce, alternando voce e chitarra...

Re: Come Creare Delle Parti Soliste

Inviato: 11/set/2011, 18:40
da Marco_23
Si lo so..ma in una canzone, la chitarra solista e la chitarra ritmica fanno cose diverse,completamente diverse. Lasciando perdere quell'esempio che ho fatto precedentemente, vorrei sapere come creare delle parti soliste ad esempio per le strofe..

Re: Come Creare Delle Parti Soliste

Inviato: 11/set/2011, 20:00
da Elia stratocaster
io andrei ad orecchio, sono cose che non si possono insegnare, se sono canzoni tue non può dirti un altro come farle :) mettiti una base fatta da te con la chitarra e scancheraci sopra con il distorto :) qualcosa verrà fuori

Re: Come Creare Delle Parti Soliste

Inviato: 11/set/2011, 20:59
da fab_io
Marco_23 ha scritto:Si lo so..ma in una canzone, la chitarra solista e la chitarra ritmica fanno cose diverse,completamente diverse. Lasciando perdere quell'esempio che ho fatto precedentemente, vorrei sapere come creare delle parti soliste ad esempio per le strofe..
\n\nci vuole studio e analisi...\ncome hai imparato degli assoli, studiandoli dai tuoi chitarristi preferiti,\nora impara i back up.\nun buon chitarrista ne deve avere un buon assortimento in vari stili\ne (come per le improvvisazioni) farsene di suoi...

Re: Come Creare Delle Parti Soliste

Inviato: 11/set/2011, 21:07
da Marco_23
Certo, devono essere "cose personali"..ma io volevo sapere cosa studiare..ad esempio, devo sapere tutte le scale per creare i back up? oppure serve altro?

Re: Come Creare Delle Parti Soliste

Inviato: 11/set/2011, 21:44
da fab_io
Marco_23 ha scritto:Certo, devono essere "cose personali"..ma io volevo sapere cosa studiare..ad esempio, devo sapere tutte le scale per creare i back up? oppure serve altro?
\n\nl'analisi che ti consigliavo serve per rispondere alla tua domanda...servono tecniche ma anche gusto, fantasia, creatività... \ncome ci sono assoli banali ci sono back up banali\nl'unico percorso è studiare i "grandi"... oltre naturalmente a quello che ti piace.\nse impari una ventina di canzoni di chitarristi/gruppi che ti piacciono (oltre a una ventina di brani "classici": beatles, jimi H, led zeppelin, RHCP, Mark Knopfler ecc) ti puoi fare un primo repertorio di tecniche e idee per "accompagnare" le canzoni