Pagina 1 di 1
Approfondimento Pentatonica
Inviato: 15/mar/2010, 14:43
da Mr Ko
Ciao a tutti!\nHo in mano la scala pentatonica! Bella, comoda, cool e un sacco di altre cose... ma io sono uno schifoso e voglio entrare sempre a fondo nelle cose. Perchè la scala pentatonica suona sempre bene? Non voglio che mi tiriate pattern e cose trite e ritrite, voglio solo capire cosa entra in dissonanza con cosa e il PERCHE'(!!!). Grazie
Re: Approfondimento Pentatonica
Inviato: 15/mar/2010, 15:14
da daniele2301
Ahahahah è un argomento lunghisssssimo...è impossibile spiegharlo in poche righe...cerca qualche libro
Re: Approfondimento Pentatonica
Inviato: 15/mar/2010, 15:20
da Mr Ko
si ok... come se non ci avessi provato a cercarne uno. Tutti i libri ti piazzano la scala pentatonica e ti dicono dove usarla, ma nessuno ti dice perchè quelle 2 note che si tolgono fanno funzionare il tutto. Non credo che sia così difficile e lungo da spiegare, più che altro sembra che nessuno padroneggi a pieno l'argomento
Re: Approfondimento Pentatonica
Inviato: 15/mar/2010, 15:52
da red
perchè togli le note discriminanti 2 e 6, cioè quelle che maggiornamente costituiscono le alterazioni d'accordo e quindi di scala. tant'è che le scale modali sfruttano proprio questa particolarità per adattasi al giro armonico che ci sta sotto.\nla pentatonica minore è costruita sulla 1, 3 , 4 5 e 7
Re: Approfondimento Pentatonica
Inviato: 16/mar/2010, 00:18
da pietrocop
C'è una bella spiegazione sul libro di Massimo Varini "La chitarra solista " (il primo volume).