Chitarristi Ignoranti
Inviato: 06/ott/2010, 03:07
cosi ci vedono gli altri (musicisti) e purtoppo un po' è vero...\nsicuramente siamo in numero maggiore rispetto ai violoncellisti o agli arpisti ma non è una buona scusante.\nquanti di noi sanno suonare uno spartito? a prima vista dico, musica mai vista e sentita prima...uno su dieci?\n(i maestri dovrebbero ma ...verificate!)\neppure siamo chitarristi interessati, lo dimostra il fatto che siamo qui a discutere...\nquando ci sentiamo dire: \n"...suona più piano", abbassiamo il volume o rallentiamo?\n"...inizia il solo in anacrusi" che facciamo? rinunciamo al turno? (magari di 100 euro all'ora)\nè giusta questa definizione? "le triadi sono formate dalla tonica, dalla terza e dalla quinta"\nAebersold è il titolo di un film di fantascenza?\nla nota fondamentale di un armonico è sempre una corda a vuoto?\nla chitarra è uno strumento traspositore? (cioè suona note diverse da quelle che legge, ad esempio come la tromba in Bb)\n\n\nse chiedo a un pianista di suonare le note C, E, G, c, e prima con il pedale del legato, cioè quello che lascia risuonare le note, \nsovrapponendo i suoni) e poi senza pedale (staccato)\n\nquesto l'effetto sulla chitarra (con pedale):\n\n---------------0---------\n------------1------------\n---------0---------------\n------2------------------\n---3----------------------\n-------------------------\n\n\nquesto lo staccato:\n\n----------------------------\n-----------------------------\n-------------5---9------------\n-----2---5--------------------\n--3------------------------\n------------------------------\n\ndirà di aver suonato:\n1) arpeggio di C (prima col pedale poi staccato)\n2) un arpeggio e poi una scala\n3) un arpeggio da falò poi le note IN di una scala\n\nquasi 1000 visualizzazioni di questo argomento (quali scale su questi accordi) mi fanno capire che è di grande interesse...\n\nrisposte:\nno,la definizione di triade è errata, \nè il nome di un musicista statnitense che ha scritto il metodo più diffuso e famoso di improvvisazione jazz e gli unici che non lo conoscono sono i chitarristi\nno, gli armonici artificiali sono su corda tastata\nsi, traspone di un ottava\n1) un arpeggio tutte e 2 le volte