Pagina 1 di 1
Tonalità Delle Canzoni
Inviato: 22/gen/2012, 17:26
da luc-95
Re: Tonalità Delle Canzoni
Inviato: 22/gen/2012, 18:40
da rainblues3
La tua domanda non è assolutamente stupida ed è più che legittima, dal momento che suoni la chitarra!\nQuesto, secondo me, potrebbe essere un buon motivo (fra i tanti) di considerare l'idea di prendere lezioni di chitarra da un buon maestro. \nNella "rete" trovi tanto "materiale" che ti può aiutare, ma soprattutto incasinare se non segui un filo logico. Un buon maestro ti spiega le cose secondo un giusto ordine e poi è sempre a tua disposizione per eventuali chiarimenti. Una volta capiti alcuni "concetti" e se hai la musica nel sangue, dopo ti si aprirà la mente e vedrai/ascolterai la musica sotto un' altro aspetto.\nCredimi, è un buon investimento!

\nkeep on rockin'
Re: Tonalità Delle Canzoni
Inviato: 22/gen/2012, 18:57
da luc-95
si io vado da uno dei migliori maestri di chitarra della mia provincia ma avendo appena iniziato nn ci sono ancora arrivato..
![Chair [chair]](./images/smilies/icon-chair.gif)
.solo che mi serviva la tonalità di rag dolo degli aerosmith oggi e vado a lezione di venerdì io XD pensavo fosse una cosa facile ma me la faro spiegare a lezione

\nquindi qualcuno mi cava la tonalità di sta benedetta rag doll??XD

\ngrazie mille
Re: Tonalità Delle Canzoni
Inviato: 22/gen/2012, 23:14
da Dario1989
Conta quanti diesis ( # ) o bemolle ( b ) sono scritti dopo la chiavedi violino ad inzio spartito. Dopodichè segui questo procedimento: \n- se hai i diesis contali e poi guarda a quale nota di questa sequenza corrispondono: Fa# Do# Sol# Re# La# Mi# Si#. Poi alza di un semitono questa nota e avrai la tua tonalità. ad esempio se tu hai 4 diesis corrisponde a RE# quindi alzo di un semitono e arrivo a MI che sarà la tonalità del nostro esempio!\n- se invece hai i bemolle contali e poi guarda a quale nota di questa sequenza corrispondono: Sib Mib Lab Reb Solb Dob Fab. Ora guarda la nota antecedente quella trovata e avrai la tua tonalità. Ad esempio se hai 4 bemolle arriverai al REb, la nota antecedente nella sequenza sarà il LAb. Ora togli il bemolle e la tuà tonalità è il LA!\n\nScusa se è incasinato ma faccio un pò schifo a spiegare... Comunque questo metodo si chiama il circolo delle quinte e si trova ovunque su internet!\n\n\nDario.
Re: Tonalità Delle Canzoni
Inviato: 23/gen/2012, 00:49
da only ibanez
sui diesis hai ragione ma sui bemolli non devi toglierlo,la tonalità è LAb non LA (del resto se fosse la non potrebbe esserci LAb in scala)
Re: Tonalità Delle Canzoni
Inviato: 23/gen/2012, 00:58
da fab_io
only ibanez ha scritto:sui diesis hai ragione ma sui bemolli non devi toglierlo,la tonalità è LAb non LA (del resto se fosse la non potrebbe esserci LAb in scala)
\n\nquoto only\ninoltre diciamolo che queste 2 "regolette" empiriche, molto utili, non sono il circolo delle 5.\nil circolo delle 5 è una visualizzazione a quadrante d'orologio, con le 12 tonalità magg (e le 12 min relative)
Re: Tonalità Delle Canzoni
Inviato: 23/gen/2012, 02:25
da only ibanez
non è il circolo delle quinte ma si basa su di essa,inoltre posso dire che nel solfeggio e nella lettura a vista queste due regolette sono incredibilmente utili,se parti che sai la tonalità sei già al 30%
Re: Tonalità Delle Canzoni
Inviato: 23/gen/2012, 07:26
da Dario1989
Ops scusate gli errori ma sono agli inizi con la teoria e quindi ogni tanto mi intoppo un pò

comunque davvero super utili questi due schemini!!!\n\nDario.