Domanda Su Distorsore Da Scegliere

Consigli e discussioni su pedaliere ed effetti per la chitarra.
Avatar utente
viskus
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 483
Iscritto il: 15/set/2008, 13:14
Località: Bergamo

25/ott/2009, 09:08

ho un metal zone da un annetto ormai,ma per la musica che suono è troppo "sporco"non distinguo bene le note e la distorsione si fa troppo cattiva ,io suono acdc led zeppelin guns ecc comunque rock classico,mi servirebbe un distorsore un po più traqnuillo che cista non tanisimo(avevo pensato di dare dentro il metal per abbassare il prezzo.ho sentito qualche demo sul sito della boss sul distosore base§)ds-1 se nn erro) voi cosa ne pensate?altri consigli? grazie \n\nviskus
Gear: Manne taos custom shop;Epiphone les paul 100;Eko s300\n Peavey Rage 258;Rack---> Marshall jmp1 finale peavey classic 120\n jim dunlop cry baby e in attesa della Line 6 HD 300 (Line6 Dr. Distorto;tuner behringer;Zoom 2020)
Avatar utente
angelo_dylan
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 49
Iscritto il: 01/nov/2007, 11:02

25/ott/2009, 09:37

viskus ha scritto:ho un metal zone da un annetto ormai,ma per la musica che suono è troppo "sporco"non distinguo bene le note e la distorsione si fa troppo cattiva ,io suono acdc led zeppelin guns ecc comunque rock classico,mi servirebbe un distorsore un po più traqnuillo che cista non tanisimo(avevo pensato di dare dentro il metal per abbassare il prezzo.ho sentito qualche demo sul sito della boss sul distosore base§)ds-1 se nn erro) voi cosa ne pensate?altri consigli? grazie \n\nviskus
\n\n\nIo non spenderei soldi per i pedali fin quando non avrai cambiato almeno l'amplificatore. Acquistando le migliori "scatolette" in commercio non miglioreresti nulla senza un buon ampli (valvolare).\nFin quando rimarrai così, cerca di spendere meno possibile per un pedale (anche Behringer) che avrai provato con la tua chitarra e il tuo ampli.\n\nAngelo.
Fender Stratocaster Classic (Mexico 71)\nLaney VC30 1X12\nCry Baby GCB-95; TS808; Double Muff; Phase'n Vibe (DIY, dal Phase 45)
Avatar utente
viskus
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 483
Iscritto il: 15/set/2008, 13:14
Località: Bergamo

25/ott/2009, 09:50

l'amply credo chenon lo cambierò almeno per un annetto o 2 se tutto va bene perchè non ho entrate ,appena avrò delle entrate devo tenermi via i soldi per un progetto che ho in mente da un po di tempo che mi costerà sui qualche migliaio di euro euro più o meno(dato che non trovo lavoro,la mia famiglia non è ricca e in tasca ho 50 euro se va bene^_^)...quindi mi sa che lo cambio solo se trovo veramente qualcosa che fa al caso mio..intanto vorrei suonare e sentire che il suono si avvicina di più alle mie esigenze\n\nps sarebbe un regalo che mi fanno di compleanno
Gear: Manne taos custom shop;Epiphone les paul 100;Eko s300\n Peavey Rage 258;Rack---> Marshall jmp1 finale peavey classic 120\n jim dunlop cry baby e in attesa della Line 6 HD 300 (Line6 Dr. Distorto;tuner behringer;Zoom 2020)
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

25/ott/2009, 10:09

Alura... per spendere poco, c'è il digitech Hot Head ... usato sui 35-40 euro. A me come suono piace parecchio, fra i pedali economici. Semplice e diretto.\n\nSe vuoi spendere un pochino di più, ma prendere qualcosa che ti dura tutta la vita, potresti valutare un Carl Martin Hard Rock ... usato lo puoi trovare sotto i 100 euro o anche meno. Il suono è strepitoso per quello che vuoi fare tu, ascolta i demo sul tubo.\n\nEDIT: avevo sbagliato il nome, mi riferivo al Carl Martin Rock Drive
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
viskus
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 483
Iscritto il: 15/set/2008, 13:14
Località: Bergamo

25/ott/2009, 20:35

il suono è stupendo devo ammetterlo mi piace molto.. però è un po fuori budget per ora cavoli..vabbè domani giro i 3 negozi di bergamo e vedo cosa riesco a tirare fuori
Gear: Manne taos custom shop;Epiphone les paul 100;Eko s300\n Peavey Rage 258;Rack---> Marshall jmp1 finale peavey classic 120\n jim dunlop cry baby e in attesa della Line 6 HD 300 (Line6 Dr. Distorto;tuner behringer;Zoom 2020)
Avatar utente
only ibanez
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1725
Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
Località: Roma

25/ott/2009, 20:48

un bel big muff?o se costa troppo prova il little big muff\n\nCiao\nAle
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
Blackmoreforum
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 53
Iscritto il: 05/lug/2009, 02:09

26/ott/2009, 02:54

Marshall Guv'nor Plus o Marshall Jackhammer (2 modalità, una overdrive e una distorsore buona per farci trash alla Metallica).\nSe poi puoi spendere 200 e tot euro direi Radial Tonebone Hot British che ho e venero come pochi (ho pure il Guv'nor) sennò coi pedali Marshall staisotto i 100 e soddisfi i tuoi desideri, se prendi il Jackhammer puoi vendere il Metal Zone (c'ho pure questo) così recuperi un pò di soldi.\nIl Big Muff (ce l'ho) personalmente lo trovo poco adatto per i gruppi che vuoi suonare, lo vedo più per Hendrix, Santana, Gilmour, il Big Muff poi è proprio un suono peculiare all'interno della famiglia stessa dei fuzz.\nTi serve un overdrive distorsore non un fuzz IMHO.
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

26/ott/2009, 15:28

già, il fuzz non è proprio il massimo per fare l'hard rock... servono sonorità decisamente più "grosse" e aperte.\n\nSe lo trovi, ribadisco la mia stima per il digitech hot head (molto più di quella che ho per l'hot rod che secondo me suona peggio e costa di più). Almeno, provalo ;) \n\nIl DS 1 mi sento di sconsigliarlo... così com'è, lo trovo troppo freddo e zanzaroso, ma dipende molto dall'ampli dove lo fai suonare. Poi, questi sono solo i miei gusti.\n\nCi potrebbe stare anche un bell'overdrive "muscoloso", tipo lo zakk wylde della MXR.\n\nIo mi riferisco sempre a materiale usato... se vai sul nuovo, esci di fisso dal tuo budget.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
neka
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 159
Iscritto il: 04/dic/2008, 19:53

27/ott/2009, 09:58

Come Ian ti consiglio lo zakk wilde overdrive perchè l'ho provato,ma non l'ho più aquistato perchè era meglio un nuovo ampli \n\n\n\n\n\nEDIT:scusate se posto i video di you tube con il link,ma ogni volta che provo a metterlo nel post mi esce un quadrato bianco\n\n\nP.S. Grazie Ian per le indicazioni su come postare un video :)
Ultima modifica di neka il 27/ott/2009, 12:43, modificato 1 volta in totale.
[img]http://img39.imageshack.us/img39/9128/32544.png[/img]\n[img]http://img36.imageshack.us/img36/803/13526.gif[/img]\n[img]http://img501.imageshack.us/img501/1738/21975vh9.jpg[/img]\n[img]http://img338.imageshack.us/img338/8356/30358.png[/img]\n\n[i]Schecter hellraiser revenger[/i]\n[i]Cort M200[/i]\n[i]Washburn BassKing[/i]\n[i]Yamaha gw50[/i] [color=#FF0000](stupenda)[/color]\n[i]Line 6 Pod 2.0[/i]
Avatar utente
viskus
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 483
Iscritto il: 15/set/2008, 13:14
Località: Bergamo

27/ott/2009, 11:09

ok il mio amico a cui avevo prestato il distorsore l'ha ato dentro per un ds1,gli avevo detto di tenerlòo finchè magari non lo trovava e lo ha trovato stamattina..oggi pomeriggio lo provo..sarà casomai per natale un nuovo distorsore ^_^ grazie a tutti per l'aiuto \n\nviskus
Gear: Manne taos custom shop;Epiphone les paul 100;Eko s300\n Peavey Rage 258;Rack---> Marshall jmp1 finale peavey classic 120\n jim dunlop cry baby e in attesa della Line 6 HD 300 (Line6 Dr. Distorto;tuner behringer;Zoom 2020)
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

27/ott/2009, 11:18

neka ha scritto:Come Ian ti consiglio lo zakk wilde overdrive perchè l'ho provato,ma non l'ho più aquistato perchè era meglio un nuovo ampli \n\nhttp://www.youtube.com/watch?v=cO46SLtj23A\n\n\n\nEDIT:scusate se posto i video di you tube con il link,ma ogni volta che provo a metterlo nel post mi esce un quadrato bianco
\n\nper postare un video, devi inserire fra i tag "youtube" solo la parte terminale del link, cioè quella che sta dopo il segno di uguale. Nel tuo caso, cO46SLtj23A
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
viskus
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 483
Iscritto il: 15/set/2008, 13:14
Località: Bergamo

27/ott/2009, 15:15

ok provato e tutto..molto bello come suono ma gli manca quel qualcosa comwe nello stufato dlla nonna,gli ingredienti sono quelli ma manca quel tocco che solo lei sapeva dare,sarà l'amply,sarà la chitarra non so,ho chiamato il negoziante con la quale il mio amico ha fatto lo scambuio e ha detto che se gli riporto il ds1 mi puo dare un ds2(turbo distortion) a 30 euro che è un ex novo..che fo..secondo vuoi può darmi quella spinta che puo servirmi o lascio i dindi e aspetto di trovarmi un distorsore più decente ccome il Carl Martin Rock Drive,ho sentito anche quello di wilde ma non mi piace come suono..cmnq grazie per le dritte di tutti ^_^\n\nviskus
Gear: Manne taos custom shop;Epiphone les paul 100;Eko s300\n Peavey Rage 258;Rack---> Marshall jmp1 finale peavey classic 120\n jim dunlop cry baby e in attesa della Line 6 HD 300 (Line6 Dr. Distorto;tuner behringer;Zoom 2020)
Avatar utente
neka
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 159
Iscritto il: 04/dic/2008, 19:53

27/ott/2009, 15:29

Appunto,è un po troppo spinto ;) \nAllora buttati sul carl martin ;) \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_carl-mar ... 23762.html <---65 euro offertone xD\n\n \nsecondo me ha quello che manca al polpettone della mamma \n (mi piace pi il polpettone dello stufato :-P )
[img]http://img39.imageshack.us/img39/9128/32544.png[/img]\n[img]http://img36.imageshack.us/img36/803/13526.gif[/img]\n[img]http://img501.imageshack.us/img501/1738/21975vh9.jpg[/img]\n[img]http://img338.imageshack.us/img338/8356/30358.png[/img]\n\n[i]Schecter hellraiser revenger[/i]\n[i]Cort M200[/i]\n[i]Washburn BassKing[/i]\n[i]Yamaha gw50[/i] [color=#FF0000](stupenda)[/color]\n[i]Line 6 Pod 2.0[/i]
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

27/ott/2009, 16:18

...ogni volta che lo sento... :oops: \n\n(a me piacciono i suoni un po' più compressi... ma questo, debitamente boostato, ti tira fuori un suono per gli assoli che commuove).\n\nNon è uscluso, visto il prezzo a dir poco ridicolo per un pedale del genere, che gli trovi un posticino nella pedaliera che sto progettando... anche se il mio suono base sarà la distorsione del brunetti maranello, per cui... sarebbe un po' una replica.\nfine OT
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
neka
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 159
Iscritto il: 04/dic/2008, 19:53

27/ott/2009, 18:06

A me è venuto un brivido mentre la sentivo :P \nDella serie "ma che me ne faccio di sto schifo di metal" :) \nputroppo il metal powa
[img]http://img39.imageshack.us/img39/9128/32544.png[/img]\n[img]http://img36.imageshack.us/img36/803/13526.gif[/img]\n[img]http://img501.imageshack.us/img501/1738/21975vh9.jpg[/img]\n[img]http://img338.imageshack.us/img338/8356/30358.png[/img]\n\n[i]Schecter hellraiser revenger[/i]\n[i]Cort M200[/i]\n[i]Washburn BassKing[/i]\n[i]Yamaha gw50[/i] [color=#FF0000](stupenda)[/color]\n[i]Line 6 Pod 2.0[/i]
Avatar utente
viskus
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 483
Iscritto il: 15/set/2008, 13:14
Località: Bergamo

27/ott/2009, 22:46

allora non mi ispira comperare su internet..ho avuto brutte esperienze,comunque oggi pomeriggio non stavo bene e quindi nn mi ricordo nulla,so che i sono risvegliato alle 8 e avevo un line6 dr distorto,come suono non è male,110 euro dovrebbe valere(così c'è scritto sulla scatola) boh so che nn mi ricordo nulla e me lo sono trovato attaccato all'amply...boh mi piace cine suono,vabbè nn è il carl martin ma non è un calcio nelle palle come il metal zone (per il mio genere non era proprio il massimo ^_^) vabbè l'epopea si è finita nel mistero..ed è finita bene per fortuna ^^
Gear: Manne taos custom shop;Epiphone les paul 100;Eko s300\n Peavey Rage 258;Rack---> Marshall jmp1 finale peavey classic 120\n jim dunlop cry baby e in attesa della Line 6 HD 300 (Line6 Dr. Distorto;tuner behringer;Zoom 2020)
povio

27/dic/2009, 14:16

Ciao a tutti !!\nInnanzitutto, anche se in ritardo, un sentito Buon Natale a tutti voi !!\nVi volevo chiedere una cosa riguardante le varie distorsioni che sono state menzionate in questo topic.\nIo sono possessore di un MXR Zakk Wylde e di un Boss SD-1 super overdrive.\nNon so, ma usandoli singolarmente, ho come sempre la sensazione che siano un pochino deboli di suono, non so se sia solo una mia impressione.\nVi volevo chiedere come si può confrontare il Carl Martin (che mi attira parecchio da quando l'ho visto qui sopra !!!) con questi due, se ci sono differenze sostanziali e se ci sono di quali si tratta.\nGrazie in anticipo !! ;)
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

27/dic/2009, 14:43

il carl martin ha molto meno gain del DS 1 e dello ZW44 ... è per suoni più "delicati", ci fai da un crunch molto leggero a un suono tipo led zeppelin o AC/DC d'annata... un suono da valvola tirata in stile vintage, più che da pedalino moderno.\n\nPer me, va bene se vuoi fare pezzi molto anni 70 con sonorità anni 70. Io lo stavo prendendo in considerazione per avere più che altro un crunch leggero per gli arpeggi, anche a volumi ragionevoli. Certo è che a mettere un boost prima del rock drive è assai probabile che si tiri fuori un gran bel suono per gli assoli.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Rispondi