Pagina 1 di 1

Midione Super Triod

Inviato: 07/feb/2010, 10:20
da Dario1989
Ciao ragazzi...tra poco completerò la mia pedaliera e sul sito di Laster ho notato un articolo mooolto interessante che riguardava il Midione Super Tri-od MKII.. io possiedo un delay, un chorus, un flanger, un wha e uso il distorsore della testata quindi per me sarebbe molto utile poter passare da un effetto all'altro senza dover schiacciare mille pedali...Ora però ho alcune domande, perchè da chitarrista ignorante non ho capito molto bene il funzionamento:\n1- ogni pedale va messo in send return ad un canale del Midione?\n2- come faccio a collegare il solo alla testata del mio ampli?\n3- dove dovrei mettere il wha per poterlo utilizzare senza l'influenza degli altri pedali??\n\n\nGrazie a tutti, scusate la mia ignoranza!!! :-P \n\nDario.

Re: Midione Super Triod

Inviato: 08/feb/2010, 23:02
da Dario1989
up!

Re: Midione Super Triod

Inviato: 09/feb/2010, 04:18
da admin
Si ogni pedale deve entrare ed uscire da un canale del midione super tri-od e successivamente puoi scegliere i vari modi di utilizzo e cioè\no lo usi come semplice switch oppure lo usi con i modi 3 e 4 e cioè creando delle catene.\n\nIl wha lo puoi inseire nell'ingresso principale del midione e l'uscita lo fai andare nell'ampli.\nIn questo modo è come se usassi la seguente disposizione:\n\nWha --> Delay --> chorus --> Flanger --> Ampli\n\nche è uguale a fare questo:\n\n

Codice: Seleziona tutto

Wha -->   MIDIONE SUPER TRI-OD   --> Ampli\n\n            ^      ^       ^\n            |      |       |\n          Delay  Chorus  Flanger
\n\nSe l'ampli che possiedi ha due canali cioè uno pulito e uno distorto avrai un pedale per il cambio canale immagino. Beh! il pulsante solo sostituisce il pedale per il cambio canale.

Re: Midione Super Triod

Inviato: 09/feb/2010, 10:04
da Ian
però, gli effetti tipo delay e simili io li metterei dopo la distorsione, non prima...

Re: Midione Super Triod

Inviato: 09/feb/2010, 11:07
da Dario1989
admin ha scritto:Si ogni pedale deve entrare ed uscire da un canale del midione super tri-od e successivamente puoi scegliere i vari modi di utilizzo e cioè\no lo usi come semplice switch oppure lo usi con i modi 3 e 4 e cioè creando delle catene.\n\nIl wha lo puoi inseire nell'ingresso principale del midione e l'uscita lo fai andare nell'ampli.\nIn questo modo è come se usassi la seguente disposizione:\n\nWha --> Delay --> chorus --> Flanger --> Ampli\n\nche è uguale a fare questo:\n\n

Codice: Seleziona tutto

Wha -->   MIDIONE SUPER TRI-OD   --> Ampli\n\n            ^      ^       ^\n            |      |       |\n          Delay  Chorus  Flanger
\n\nSe l'ampli che possiedi ha due canali cioè uno pulito e uno distorto avrai un pedale per il cambio canale immagino. Beh! il pulsante solo sostituisce il pedale per il cambio canale.
\n\n\n\n\nGrazie mille sei stato davvero utilissimo!!! adesso completerò la pedaliera e poi metto subito le foto!!!!\n\n\n\nDario.

Re: Midione Super Triod

Inviato: 09/feb/2010, 11:08
da Dario1989
Scusate ancora un dubbio....ma posso crearmi anche la combinazione (modo 3 e 4) tra il distorto della testata e un effetto???\n\n\n\nDario.

Re: Midione Super Triod

Inviato: 09/feb/2010, 15:12
da admin
DarioDaron ha scritto:Scusate ancora un dubbio....ma posso crearmi anche la combinazione (modo 3 e 4) tra il distorto della testata e un effetto???\n\n\n\nDario.
\n\n\nSinceramente non so dirtelo ma credo di si perchè con il modo 3 per esempio come si vede dal video di esempio dell'articolo su laster puoi crearti una catenca per\nattivare ad esempio il Loop A + il "Solo" e inoltre puoi comunque in tempo reale disattivare il "solo". Poi quando passi su un'altra catena e ci ritorni, il "solo" ritorna attivo.\n\nQuindi si potresti farlo però un oggetto del genere sinceramente io lo userei quando hai distorti e overdrive e vuoi passare da un pedale all'altro, usarli con effetti d'ambiente purtroppo\nnon è il massimo anche perchè questi dovrebbero andare nel send/return dell'ampli.\n\nx Ian giusta osservazione, infatti è scorretto mettere gli effetti d'ambiente come Delay, Chorus, Reverbero etc ... davanti ai pedali distorti per questo credo che una pedaliera del genere\nsia più comoda per gestire diversi pedali di guadagno.\n\nPerò ha una bella particolarità e cioè i "Modi"\n\nModo 1 e Modo 2 sono entrambi modi che gestiscono i pedali come semplici switch però puoi scegliere la posizione del pedale "solo" (che è indipendente dal resto e puoi attivarlo come e quando vuoi ).\nNel modo 1 il pedale collegato al pulsante "Solo" viene messo all'inizio della catena quindi adatto per un booster o un compressore.\nNel modo 2 il pedale collegato al pulsante "Solo" viene messo alla fine della catena e quindi puoi usarlo per un pedale d'ambiente come un Delay o un Chorus.\n\ni Modi 3 e 4 praticamente per il discorso "solo" funzionano come i modi 1 e 2 e cioè nel primo il "solo" viene impostato all'inzio della catena (o preset) memorizzata e nel secondo viene messo come ultimo.\nQuindi anche qui puoi crearti una catena di 3 effetti + un quarto effetto gestito dal pulsante "solo" che è possibile scegliere se metterlo prima o dopo gli altri tre a seconda del modo scelto.\n\nVa da se che questa pedaliera (uguale ad altre del suo genere che però è ottima come qualità prezzo) è molto comoda poichè è possibile gestire diverse modalità di utilizzo a seconda delle proprie necessità.\n\nIo per esempio la userò per crearmi 3 preset di distorsione ... e nel pedale solo credo di metterci il boost.\n\nComunque leggete l'articolo su laster che spiega tutto ciò che ho scritto.\n\nciao\nLuca

Re: Midione Super Triod

Inviato: 09/feb/2010, 16:52
da Dario1989
Però avendo "solo" tre canali A, B e C sono limitato ad usare tre pedali...nel senso che se oltre a chorus, flanger e delay voglio aggiungere un phaser, un overdrive eccetera non posso farlo...giusto??\n\n\n\nDario.

Re: Midione Super Triod

Inviato: 09/feb/2010, 17:15
da Maggot
DarioDaron ha scritto:Però avendo "solo" tre canali A, B e C sono limitato ad usare tre pedali...nel senso che se oltre a chorus, flanger e delay voglio aggiungere un phaser, un overdrive eccetera non posso farlo...giusto??\n\n\n\nDario.
\nPiù di 3+solo no, devi passare al modello superiore.\nO almeno è quello che ho capito :)

Re: Midione Super Triod

Inviato: 18/feb/2010, 12:51
da Dario1989
ragazzi scusate ancora una cosa....ho visto che sul retro dello switch ci sono un'entrata da 12/15 volt per alimentarlo e altre 4 entrate da 9 volt per altri pedali...ma sono costretto a usare quelle entrate per alimentare i pedali collegati o posso usare il mio dc brick???\nInoltre cosa mi cambia se alimento il super triod con 12 o 15 volt???\n\n\n\nDario.

Re: Midione Super Triod

Inviato: 08/dic/2010, 11:01
da Luca85
Salve, volevo porre qualche domanda sulla "super tri od" prima di acqiustarla.\nIo ho una testata orange 2 canali, solo che utilizzo 3/4 livelli di suono: clean, crunch leggero, crunch pesante, distorto.\nPer tutti i suoni utilizzo l'ampli ìficatore .I crunch riesco ad ottenerli grazie a dei pad a pedalino che schiacciando riducono il gain del canale distorto fino all'intensità desiderata.\nQuesto però non mi consente di passare da un livello di suono all'altro con praticità , anzi devo sempre schacciare più di un pedale contemporaneamente.\n\nVisto che la super tri od ha la funzione di amp switching , mi chiedevo se è possibile memorizzare all'interno dei loop A,B,C la modalità di amp switching così come si può memorizzare l'attivazione di un boost sul canale SOLO, In modo che schiacciando uno dei 3 loop possa attivare sia il pad attenuatore che il canale dell'ampli. Nel caso fosse possibile, quale delle 4 configurazioni attuabili è quella giusta per quello che serve a me?\n\nGrazie mille