Pagina 1 di 1

setup ponte fender tremolo vintage

Inviato: 16/ott/2009, 01:29
da romoletto
ciao, vorrei chiedervi se avete mai settato il ponte tremolo come illustra guitarmigi in posizione flat (cioè tutto appoggiato).\nho appena cambiato le corde e adesso mi sembra che la coda si sia alzata più di prima.\nleggendo il setup per il ponte c'è scritto che si hanno meno problemi di settaggio accordatura e manutenzione...\ncosa ne pensate?

Re: setup ponte fender tremolo vintage

Inviato: 16/ott/2009, 08:43
da daniele
Probabilmente devi aggiustare la tensione delle molle.\n\nSe ti resta la parte posteriore alzata prova ad alzare la tensione delle molle, agendo sulle due viti che collegano la placchetta al body, avvitandole.\n\nCol ponte appoggiato al body potrai solo abbassare la leva del tremolo, ma dovresti avere qualche vantaggio in quanto a stabilità dell'accordatura e suono in generale (tono, sustain).\n\nFacci sapere se così facendo si risolve!\n\nCiao!\n\nDaniele.

Re: Setup Ponte Fender Tremolo VIntage

Inviato: 18/ott/2009, 20:08
da Thief00
Stesso problema mio, ho tentato di tutto ho le molle tirate al massimo ma non si attacca

Re: Setup Ponte Fender Tremolo VIntage

Inviato: 19/ott/2009, 09:09
da CoB
Puoi anche valutare di aggiungere una molla se la tensione di quelle presenti non risultasse sufficiente

Re: Setup Ponte Fender Tremolo VIntage

Inviato: 19/ott/2009, 18:05
da Thief00
Altri metodi quindi non ci sono?

Re: Setup Ponte Fender Tremolo VIntage

Inviato: 21/nov/2009, 14:24
da aetio
Thief00 ha scritto:Stesso problema mio, ho tentato di tutto ho le molle tirate al massimo ma non si attacca
se il tuo kit del tremolo è originale...e hai avvitato al massimo le 2 viti posteriori (quelle accessibili dal retro del body) e non hai risolto il tuo problema...\n...allora devi agire altrove, e precisamente sulle viti che ci sono SUL ponte... la sezione del ponte, dove ci sono le viti, è smussata... e probabilmente hai TIRATO TROPPO LE VITI.\n\nAllora prova ad agire così\n- prima svita un po' le 2 viti posteriori in modo da allentare il tutto\n- svita un pochino alla volta le viti del ponte (mi raccomando... un pochino alla volta, tipo 1/4 di giro) fino a quando vedi la sez. del ponte toccare il body\n- tira nuovamente le 2 viti posteriori quanto basta per avere la tensione che più "senti giusta" per te.\nTi raccomando di farci sapere l'esito... è importante per eventuali altri amici che hanno il tuo stesso problema e non l'hanno ancora risolto... ;) \nUn'ultima cosa: Un immenso GRAZIE all'autore del sito guitarmigi!!

Re: Setup Ponte Fender Tremolo VIntage

Inviato: 21/nov/2009, 19:10
da Thief00
gia provato le viti del ponte, è un fatto di tensione delle corde, prima avevo le 09 ora ho montato le 010 e non ne vuole sapere di stare giù, quindi penso mi convenga montare una molla in più

Re: Setup Ponte Fender Tremolo VIntage

Inviato: 21/nov/2009, 21:59
da aetio
di aggiungere una quarta molla, te lo sconsiglio vivamente...\nDel resto, tra scalatura 0.9 e 0.10 non c'è così tanta differenza da richiedere un'altra molla... comunque prova... magari hai ragione tu. Hai provato a far vedere la chitarra ad un liutaio? te la caveresti con poca spesa, ma almeno hai risolto un importante problema! ;)

Re: Setup Ponte Fender Tremolo VIntage

Inviato: 21/nov/2009, 23:10
da Thief00
trovato il problema, io ho solo 2 molle. quindi se ne aggiungo uno il problema si risolve sicuramente.