Pagina 1 di 1

Compressore

Inviato: 10/dic/2010, 22:42
da lostguitar
Ciao,secondo voi qual'è il miglior compressore in commercio?

Re: Compressore

Inviato: 10/dic/2010, 23:01
da Riccardo Ugo Piùnero
Penso il Keeley four knobs.

Re: Compressore

Inviato: 05/gen/2011, 10:33
da Massimiliano
ciao,\nscusate se scrivo qui... ho provato a scrivere su ricerca per vedere se avevate già scritto quello che cercavo ma non ho trovato nulla...\nIo ho un compressore BOSS CS-3... mi potete spiegare in dettaglio il suo funzionamento, i settaggi più usati, e cosa è meglio farci con il compressore... grazie

Re: Compressore

Inviato: 05/gen/2011, 20:20
da CoB
Scusa ma tu hai comprato un compressore senza conoscerlo? :) Comunque non hai trovato post simili perchè come impostarlo dipende dal tuo ampli, dalla tua chitarra, dal tuo pedale e...dai tuoi gusti!\nIl compressore serve a creare un suono più "compatto", riducendo le differenze che si potrebbero avere a causa di un'azione errata della mano destra o di variazioni tra note alte/basse. E' molto utile per le ritmiche, mentre nei soli si potrebbe usare per avere più sustain.\nFunziona impostando una soglia (che va a gusti), superata la quale interviene e blocca l'aumento del segnale secondo un rapporto impostato. Se ad esempio il rapporto sarà di 1:4, per ogni volt in entrata che supera la soglia ci sarà solo 1/4 di aumento effettivo del segnale. Per contro,il compressore limita la dinamica quindi va usato solo se serve davvero (magari a volumi bassi)

Re: Compressore

Inviato: 06/gen/2011, 10:23
da Massimiliano
ok... ora ti spiego... il compressore lo so quello che fa anche perche è parcheggiato nella mia pedaliera da un pò... solamente che io ho altri 2 amici che hanno lo stesso identico pedale e lo tengono e lo hanno settato in modo differente... anche a livello di posizione nella catena di effetti... io l'ho messo negli effetti e l'ho settato "ad recchiam" non avendo nessuno che mi spiagasse dove andava e cosa ci si suonava... ho capito il suo funzionamento e l'ho impostato secondo le mie esigenze... io lo uso come booster per gli assoli oppure per le ritmiche distorte che comprendono sia accordi che note singole... avevo scritto questo post solo perchè essendomi confrontati con questi amici e non essendo mai arrivato ad una conclusione...ossia: io lo uso come booster, un'altro lo usa per i puliti...ecc ho chiesto per vederci chiaro e capire meglio... perche ad esempio per usarlo come booster il sustain e il volume del pedale sono molto alti e volevo solo sapere se magari il mio settaggio era sbagliato o se avevo fatto qualche errore di contestualizzazione...

Re: Compressore

Inviato: 06/gen/2011, 16:00
da CoB
Tu dove l'hai piazzato?

Re: Compressore

Inviato: 06/gen/2011, 20:51
da red
beh, il level indica il volume dell'effetto, tone è un semplice eq e agisce sul timbro chiaro o scuro del suono, attack (che sarebbe più giusto chiamarlo threshold) indica praticamente il livello (in db) oltre in quale il suono viene compresso, e sustain indica per quanto tempo la "nota" viene tenuta a livello.\n\ndetto questo, le impostazioni vanno fatte a gusto. io personalmente lo uso parecchio su ritmiche molto funk perchè un compressore spinto tende a far sentire molto le note mute che danno molto ritmo; in misura molto minore lo uso con il drive dell'ampli, dico in minor modo perchè il mio ampli (un mesa mark) ha già un drive molto compresso e spinto di suo.

Re: Compressore

Inviato: 07/gen/2011, 22:46
da CoB
Esatto...inoltre oltre un certo volume il compressore potrebbe non servire perchè entrerebbe in gioco la compressione naturale dell'ampli (ovviamente se l'amplificatore è valido)

Re: Compressore

Inviato: 22/gen/2011, 10:19
da Massimiliano
Capito... grazie mille...