Pedaliera su misura

Richeste e raccolta informazioni sui pedali analogici.
Avatar utente
ilpastore
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/dic/2008, 00:31
Contatta:

19/giu/2009, 15:02

Ciao a tutti ragazzi!\nSono a dir poco entusiasta perchè ieri mi hanno consegnato la mia nuova pedaliera.\nLa cosa più F****, è che l'ho fatta fare su misura su mie specifiche richieste da un produttore di infissi e serramenti.\nA breve metterò ovviamente le foto, appena uscirà dal forno. Ah già, mi ero dimenticato di dirvi che appena presa l'ho portata da un carrozziere il quale me la vernicerà con vernici professionali (quelle per auto!)...\nVoi che esperienze avete con le vostre pedaliere? l'avete comprata già fatta o costruita?
desmond91
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 14/giu/2009, 18:36

20/giu/2009, 02:03

Ciao!\nanche io dovro farmela...\nQuanto l'hai pagata?
Avatar utente
ilpastore
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/dic/2008, 00:31
Contatta:

20/giu/2009, 05:18

Il lavoro di carpenteria 30 euro. mentre il lavoro di pittura gratis.\n\nMA BADA BENE, perchè il primo è il suocero di mia sorella e mi ha fatto un prezzo di favore, mentre il carrozziere è semplicemente il mio batterista! quindi meglio di così!\n\nIeri sera ho visto il risultato finale dopo la verniciatura, e ho esclamato: WOW! praticamente la pedaliera è di colore blu metallizzato AUDI! ihihihih :)\n\ndirei, come risultato finale: UNO SPETTACOLO!
Avatar utente
ilpastore
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/dic/2008, 00:31
Contatta:

20/giu/2009, 14:18

Ecco finalmente le foto!\nancora non cablo però, perchè mi manca il velcro...\n\n[img]http://www.antoniodavanzo.com/img/pedaliera-antonio.jpg[/img]\n\n[img]http://www.antoniodavanzo.com/img/pedaliera-lato.jpg[/img]\n\n[img]http://www.antoniodavanzo.com/img/pedaliera-pedale.jpg[/img]\n\n[img]http://www.antoniodavanzo.com/img/pedal ... mpleta.jpg[/img]\n\nSCUSATE LA QUALITA' DELLE FOTO, MA LE HO FATTE COL TELEFONO... :)
Avatar utente
admin
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 387
Iscritto il: 17/ott/2004, 20:58
Località: Pisa / Colledimezzo (CH)
Contatta:

21/giu/2009, 17:29

Vedo che non hai badato a spese per quanto riguardano i pedali ... tutti ottimi a mio parere.\n\nLa pedaliera a 30 euro, è un affare :-) considerando quanto costa comprarne una simile.\nPerò mi sembra un po troppo alta ... ti ci trovi bene?\n\nIo l'ho fatta in legno seguendo un vecchio articolo di Lauro (AlecB)\nhttp://forum.laster.it/post132347.html? ... ra#p132351\n\nCome pedali mi mancano ancora quelli d'ambiente (per ora uso ancora il mio vecchio multieffetto rack Korg A2).\n\nPer il resto ho .. un Wah Dunlop Classic, Distorsore (VDL), Overdrive (VDL), Boost (VDL), \nAccordatore Korg come il tuo, BOSS RC-20XL Loopstation, Overdrive ONE di Paolo Mazza.\n\nAppena posso dovrò prendere un pedale volume Dunlop e un Delay (orientato su Carl martin Delayla).\n\nIl velcro è la soluzione più comoda anche se ti suggerirei quancosa di più fissante. .. \ntipo se fai dei buchi laterali per ogni pedana e ci fai passare una fascetta fissi meglio il tutto.\n\nciao \nLuca
Avatar utente
ilpastore
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/dic/2008, 00:31
Contatta:

23/giu/2009, 16:05

Ecco le foto dei cablaggi...\n\nappena avrò a disposizione una macchinetta fotografica vera farò un dettaglio migliore!\n\np.s. mi manca ancora il velcro, che ho ordinato in negozio e arriverà a giorni\n\n[img]http://www.antoniodavanzo.com/img/tutti ... accesi.jpg[/img]\n\n[img]http://www.antoniodavanzo.com/img/foto-quasi-finale.jpg[/img]\n\np.s. da notare come è sparito l'alimentatore DUNLOP DC BRICK..... come per magia! l'ho messo sotto per non incombrare spazio sopra e per far posto ad ulteriori pedali
Avatar utente
viskus
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 483
Iscritto il: 15/set/2008, 13:14
Località: Bergamo

23/giu/2009, 16:09

bellina bellina..sta vendendo proprio bene ^^
Gear: Manne taos custom shop;Epiphone les paul 100;Eko s300\n Peavey Rage 258;Rack---> Marshall jmp1 finale peavey classic 120\n jim dunlop cry baby e in attesa della Line 6 HD 300 (Line6 Dr. Distorto;tuner behringer;Zoom 2020)
Avatar utente
MaoGuitar
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 158
Iscritto il: 17/dic/2008, 14:06
Località: Sesto San Giovanni (MI)

23/giu/2009, 19:48

hai gia' pensato a qualcosa per trasportarla ?
[i][b][color=#0000FF]"Il blues è l'anima della musica, la fonte alla quale si torna sempre ad abbeverarsi, motore e linfa vitale di ogni ispirazione"[/color][/b][/i]
Cowboys From Hell
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/giu/2009, 18:10
Località: Turbigo

23/giu/2009, 22:07

davvero carina è vero, per trasportarla hai una valigia su misura?
Avatar utente
ilpastore
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/dic/2008, 00:31
Contatta:

23/giu/2009, 23:43

no per adesso no....\nappena mi capita, gli faccio fare un case su misura (HARD CASE, ovviamente).... non credo se trovano su misura già fatte.\nper ora la trasporto poggiandola così come sta in macchina a terra....\np.s. sapete se c'è qualcuno che fa i flight case su misura?
Avatar utente
Maggot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1163
Iscritto il: 13/dic/2008, 01:00
Località: Roma

24/giu/2009, 01:24

ilpastore ha scritto:no per adesso no....\nappena mi capita, gli faccio fare un case su misura (HARD CASE, ovviamente).... non credo se trovano su misura già fatte.\nper ora la trasporto poggiandola così come sta in macchina a terra....\np.s. sapete se c'è qualcuno che fa i flight case su misura?
\n\nconveniva che prendevi prima un case e poi fare la pedaliera con le sue misure...\ncomunque prova a vedere tra le custodie imbottite per tastiere, se ne trovi una di misura simile può andare bene anche quella !
PRS SE Custom 22 (2008) • Squier Jagmaster Vista Series MIJ (1997) • Ibanez Performer PF200 MIJ (1978) • Ibanez AEG10E • Guitarreros\nEM-Drive (DIY)Tube Screamer (DIY) • Boss ME-70 • TC-Electronic Hall Of Fame • Alesis Quadraverb (1989) • Ebow • Cello bow\nFender Frontman 212R • Roland MobileCube
Avatar utente
Sino
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 35
Iscritto il: 23/giu/2009, 09:14
Località: Lugano (Svizzera)
Contatta:

24/giu/2009, 08:19

Mah se vai in uno di quei posti tipo Ikea puoi trovare magari dei case o delle valigette.
[b][i]"I really love effect units.. they always push music forward"[/i][/b] - [b]The Edge[/b]
Avatar utente
ilpastore
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/dic/2008, 00:31
Contatta:

24/giu/2009, 09:10

no, ikea, obi, castrorama già visti ma non c'è niente al caso mio.... :(\n\nLa pedaliera è stata una cosa repentina, in quanto dobbiamo iniziare a suonare in giro a giorni.... :)
Avatar utente
MaoGuitar
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 158
Iscritto il: 17/dic/2008, 14:06
Località: Sesto San Giovanni (MI)

24/giu/2009, 09:28

il problema delle valigette rigide che si trovano nei grossi ferramenta hanno la controindicazione che non puoi sganciare ad esempio il coperchio (vabbe' che nel tuo caso visto che la tua pedaliera ha i piedini ti serve solo un case che la contenga per il trasporto)
[i][b][color=#0000FF]"Il blues è l'anima della musica, la fonte alla quale si torna sempre ad abbeverarsi, motore e linfa vitale di ogni ispirazione"[/color][/b][/i]
Avatar utente
Sino
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 35
Iscritto il: 23/giu/2009, 09:14
Località: Lugano (Svizzera)
Contatta:

24/giu/2009, 09:38

Beh se fissi bene i pedali potresti trasportare la pedaliera intera, almeno per le prime volte.. basta metterla in macchina in un posto dove non prende troppi colpi (ad esempio incuccata da qualche parte..)
[b][i]"I really love effect units.. they always push music forward"[/i][/b] - [b]The Edge[/b]
Avatar utente
ilpastore
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/dic/2008, 00:31
Contatta:

25/giu/2009, 10:42

ed infatti è quello che faccio.... sopra il sedile per ora, poi vedremo per il case
Avatar utente
Sino
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 35
Iscritto il: 23/giu/2009, 09:14
Località: Lugano (Svizzera)
Contatta:

25/giu/2009, 11:02

Se prendi il velcro puoi anche prendere una di quelle borse, non so tipo della behringer, con le taschine fatte apposta per i pedali.. metti i pedali nei taschini e la piattaforma nella borsa, poi estrai tutto e monti, tanto con il velcro è un attimo...\n\nMi puoi elencare i pedali che hai?\nComunque se suoni in pubblico io consiglio di fare una sorta di "copertura" al davanti della pedaliera... brutte esperienze (non mie però auhuah)
[b][i]"I really love effect units.. they always push music forward"[/i][/b] - [b]The Edge[/b]
Avatar utente
ilpastore
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/dic/2008, 00:31
Contatta:

25/giu/2009, 22:06

il velcro lo userò sicuramente ma assolutamente non userò custodie singole....\n\nPedali:\n\nIN CATENA:\nPEDALE VOLUME ERNIE BALL 6166\nACCORDATORE KORG DT-10 (NELL'USCITA TUNER DEL PED. VOLUME)\nOVERDRIVE MAXON OD808\nDISTORSORE EMMA RF-1\n\nNEL S/R:\nRETROSONIC PHASER\nRETROSONIC CHORUS\nT-REX REPLICA\n\nALIMENTATORE JIM DUNLOP DC BRICK\n\n- - - \n\nIn arrivo: Compressore OKKO, Wah Wah BUDDA e Equalizzatore GE7 della BOSS ..... se non mi viene qualche schizzo!! :D :D :D
Rispondi