Sono Fatto Male Io O Che Altro ?
- cosmic noize
- Nuovo utente
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 25/dic/2006, 22:17
per sta sera ho appeso la chitarra al chiodo con un grosso dubbio .\n\nlo steso che avevo all'inizio : non ho mai avuto difficoltà con le ritmiche prevalentemente su powerchord , anche assolutamente velocissime che siano , mi escono naturali e precise ..\n\nviceversa tuttora nonostante i miei sforzi siano rivolti li ho enorme difficoltà con le ritmiche " tranquille" e magari con il clean .. una su tutte ? sanitarium .. è tutta sera che ci provo, esce benissimo tutta la canzone tranne la parte clean !\n\nnon so più che santo inventarmi, ho provato a mettermi col metronomo a metà tempo , a trovarmi una diteggiatura più consona a me rispetto a quella della tab ma senza risultati , è come se mi avessero tagliato i tendini.. \n\nc'è un perchè ? è un problema comune ? come posso ovviare ?\n\nho citato sanitarium perchè è l'ultima di una lunga serie
Evidentemente oggi non sei particolarmente disposto.\nCi sono giornate in cui io non riesco a suonare nemmeno delle fesserie come sugar dei soad.\nOggi fatti una bella dormita e domani riprendi la chitarra e riprova.\nVedrai che andrà meglio.
- cosmic noize
- Nuovo utente
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 25/dic/2006, 22:17
è un male che mi porto dietro da 3 anni ..\n\nmolto simile alla mia indisposizione per i soli
Guarda mi capita spessissimo anche a me...giusto l'altro giorno in sala prove ho fatto toxicity dei soad e quando sono tornato a casa mi sono detto: " mi è venuta bene provo a registrarmi"...non l'avessi mai fatto! non ne imbroccavo una!!!!!!!!! a me spesso capita anche di avere molto male al polso fino di suonare, mentre altri giorni potrei suonare senza problemi per ore e ore e ore....bah....\n\n\n\nDario.
Chitarra: Fender Telecaster Highway One
prova a fare seriamente degli esercizi per l'indipendenza delle dita.\nMagari quelli di riscaldamento che trovi su Rock Discipline di Petrucci. Sono noiosi, ma aiutano molto.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
mh, a pensarci bene, è ok per entrambi... quegli esercizi sono sia per l'indipendenza delle dita che per il riscaldamento vero e proprio, e riducono i problemi legati alla stanchezza.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Il problema non penso riguardi la giornata "negativa" (capita pure a me...il pre-chorus di cathode ray sunshine dei dark tranquility, per esempio, mi è sempre uscito perfetto senza intoppi e ieri all'improvviso tabula rasa...mah) ma come ha detto ian, una questione di esercizio, o semplicemente di abitudine.
- cosmic noize
- Nuovo utente
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 25/dic/2006, 22:17
\n\n\nfino ad ora non ho mai avuto l'impressione di avere le dita " dipendenti" anche perchè il problema sparisce appena devo fare un passaggi veloce..\n\nè ridicolo suonare cowboys from hell in modo perfetto senza problemi e bloccarsi magari su rape me dei nirvanaIan ha scritto:prova a fare seriamente degli esercizi per l'indipendenza delle dita.\nMagari quelli di riscaldamento che trovi su Rock Discipline di Petrucci. Sono noiosi, ma aiutano molto.
imparare a suonare la chitarra è un pò come imparare qualunque altra cosa... suonare cowboys from hell ma non saper fare l'intro di sanitarium è un pò come se fare le curve con il freno a mano a 150 all'ora ma non riusciure nelle partenze in salita..\n\nComincia a fare seriamente esercizi LENTI ma mooolto lenti perchè anche se può sembrare assurdo saper andare piano è tanto diffcile quanto correre a manetta...
[u]Chitarre[/u]: \n - Yamaha SC3000\n - Fender American RoadHouse Stratocaster [b](in vendita)[/b]\n[u]Ampli[/u]:\n - Randall RG50TC\n[u]Effetti[/u]:\n - Boss DS1\n - ProCo Turbo Rat\n - Boss CH1\n - EH Small Stone\n - Ibanez DE7
Riprendo l'ultima frase di Pippoz e cito quello che mi disse Cameron Brown( per chinon lo sapesse è un grande bassista jazz) è più difficile suonare lento che vloce. Forse il problema è che irrigidisci i muscoli,spesso per fare passaggiveloci si è convinti che irrigidendo i muscolidelle braccia porti maggiore velocità,invece è il contrariola stanchezza aumenta. Prova a fare esercizi lenti,ma anche ritmiche lente,con pennata alternata,prova a suonare delle ballad,mantenendosempre i muscolidelle braccia rilasati
- cosmic noize
- Nuovo utente
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 25/dic/2006, 22:17
\n\n\ndomattina mi riarmo di metronomo e provo..\n\ncomunque quella dei muscoli delle braccia non la ho mai notata, domattina provo, speriamo in benePippozz ha scritto:imparare a suonare la chitarra è un pò come imparare qualunque altra cosa... suonare cowboys from hell ma non saper fare l'intro di sanitarium è un pò come se fare le curve con il freno a mano a 150 all'ora ma non riusciure nelle partenze in salita..\n\nComincia a fare seriamente esercizi LENTI ma mooolto lenti perchè anche se può sembrare assurdo saper andare piano è tanto diffcile quanto correre a manetta...
massi dai... è solo questione di esercizio.. comunque la storia dei muscoli devo dire che è interessante e indubbiamente abbastanza veritiera.\n\nPS: prova con delle canzoni pop stupidissime o ancora meglio con la musica d'autore..
[u]Chitarre[/u]: \n - Yamaha SC3000\n - Fender American RoadHouse Stratocaster [b](in vendita)[/b]\n[u]Ampli[/u]:\n - Randall RG50TC\n[u]Effetti[/u]:\n - Boss DS1\n - ProCo Turbo Rat\n - Boss CH1\n - EH Small Stone\n - Ibanez DE7