Pedale E Volume Ampli

Richeste e raccolta informazioni sui pedali analogici.
Rispondi
Avatar utente
Ilmauro
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/dic/2009, 17:48

18/feb/2010, 10:48

Buona giornata a tutti, prima di incominciare vorrei dire che non sono sicurissimo che sia la sezione adatta in quanto indeciso tra pedali analogici ed amplificazione.\nIl "problema" è il seguente:\nmi trovo in sala prove attacco la chitarra al metal muff e il metal muff all'ampli che sto usando e fino a qua non c'è alcun tipo di problema.\nQuesto arriva quando disattivo il muff e passo quindi in pulito. Ora mi sono capitati 2 casi\n1) il volume diminuisce\n2)il volume aumenta\n\nE' possibile risolvere questo problema e inoltre a quanto dovrei tenere il volume del metal muff per risolverlo?\n\nRingrazio per l'attenzione e mi scuso anticipatamente se qualcuno non avesse capito bene il problema (abbiate pietà mi sono appena svegliato^^)
Cort Zenox z22\nIbanez rg350dx white\nMicro Cube Roland\nZoom 606\nMetal Muff
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

18/feb/2010, 15:38

Molto banalmente, per risolvere il problema devi regolare il volume del Metal Muff in modo tale che non sia nè più alto, nè più basso, del volume del pulito.\n\nIl volume generale lo fai poi dall'amplificatore.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
Ilmauro
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/dic/2009, 17:48

18/feb/2010, 16:15

Proverò il prima possibile grazie.\nUn'altra domanda\nvisto che i live li faccio con la scuola dove i volumi li fanno loro c'è un volume diciamo "standard" a cui tenere il pedale? :o
Cort Zenox z22\nIbanez rg350dx white\nMicro Cube Roland\nZoom 606\nMetal Muff
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

18/feb/2010, 18:35

Non esiste un volume standard.\n\nLa manopola del volume serve per regolare i rapporti di volume fra l'effetto e il suono pulito. Dipende dalla chitarra, dall'ampli, dai cavi, dagli altri pedali, e da mille altri fattori.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
GC1
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 18
Iscritto il: 15/set/2009, 14:40

19/feb/2010, 09:59

Entro nella discussione perchè comunque anche a me non è chiara una cosa. Alla fine della catena degli effetti arrivo con un certo volume che è dato anche dalla regolazione dei diversi volumi impostati sugli effetti (compressore, distorsore, overdrive ecc...) e, a seconda dei suoni che voglio ottenere, avrò diverse impostazioni su questi volumi. Mio malgrado comunque quando attivo o disattivo uno di questi effetti ho sempre una piccola variazione di volume finale che arriva dall'ampli. E allora mi chiedo se non c'è effettivamente un sistema per fare in modo che queste variazioni di volume non ci siano, per mia ignoranza vi chiedo: il pedale del volume non serve a questo? O mi sbaglio?
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

19/feb/2010, 10:18

il pedale volume serve ad alzare o abbassare il volume.\n\nPuò servire anche come "correttore" di volume, ma secondo me vista la precisione che puoi avere con il piede, si fanno solo più danni che altro.\n\nL'unica cosa è preparare meglio i volumi della pedaliera. Poi è ovvio che se boosti il canale pulito per portarlo in crunch, il volume si alza.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
Ilmauro
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/dic/2009, 17:48

19/feb/2010, 10:26

Grazie per le risposte proverò il tutto la prossima volta che andrò in sala prove :)
Cort Zenox z22\nIbanez rg350dx white\nMicro Cube Roland\nZoom 606\nMetal Muff
Rispondi