Accoppiata Pick Up

Sezione a parte per le discussioni sui pick-ups
Rispondi
daniele2301
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1211
Iscritto il: 04/set/2009, 15:47

16/set/2010, 19:02

Salve...volevo cambiare pick up alla mia chitarra (greg bennett um-4, copia di una prs quindi 2 humbucker)..Pensavo al manico un seymour duncan '59 e al ponte sono indeciso fra Pearly gates o un alternative 8 o un sh-11 custom custom. che mi consigliate? sound malmsteen-gilbert
Guitar: Greg Bennett um-4 os, Ibanez Prestige RG 1570, Epiphone by Gibson Sheraton 1988\nRack: \nAda mp1 Mod. 3TM (pre)\nRocktron Intellifex (multieffetto)\nBbe sonic maximizer 411 (exiciter)\nMesa 50/50 (finale)\n\nGuitar:\nDbz Bolero FM
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

16/set/2010, 20:43

Sono tre pickup diversissimi...l'alternative 8 è più aggressivo del JB, mentre il Pearly Gates è un pickup molto più tranquillo, così come il Custom custom che è in Alnico II. Se puoi permetterti il Pearly gates e un Custom custom metterei il primo al manico e il secondo al ponte. Oppure Pearly Gates al ponte e Alnico II pro al manico...però per dovere di cronaca, Paul Gilbert monta dei Dimarzio
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

16/set/2010, 21:38

CoB ha scritto:Sono tre pickup diversissimi...l'alternative 8 è più aggressivo del JB, mentre il Pearly Gates è un pickup molto più tranquillo, così come il Custom custom che è in Alnico II. Se puoi permetterti il Pearly gates e un Custom custom metterei il primo al manico e il secondo al ponte. Oppure Pearly Gates al ponte e Alnico II pro al manico...però per dovere di cronaca, Paul Gilbert monta dei Dimarzio
\nSi e precisamente gli Air Classics ( li montavo sulla mia Ibanez RG e giuro che con il Laney VC30 avevo lo stesso suono di Gilbert bello acido ).
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
daniele2301
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1211
Iscritto il: 04/set/2009, 15:47

16/set/2010, 21:41

Io volevo montare il 59 al manico ed ero convinto...non è sconsigliato montare un duncan e un dimarzio sulla stessa chitarra?
Guitar: Greg Bennett um-4 os, Ibanez Prestige RG 1570, Epiphone by Gibson Sheraton 1988\nRack: \nAda mp1 Mod. 3TM (pre)\nRocktron Intellifex (multieffetto)\nBbe sonic maximizer 411 (exiciter)\nMesa 50/50 (finale)\n\nGuitar:\nDbz Bolero FM
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

16/set/2010, 21:49

theslashsnakepit ha scritto:Io volevo montare il 59 al manico ed ero convinto...non è sconsigliato montare un duncan e un dimarzio sulla stessa chitarra?
\nSi può pure fare... I osulla Malmsteen montavo al manico un DiMazio ( di serie ) e al ponte un Duncan... Poi so gusti.
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

17/set/2010, 11:23

Anche il 59 è ottimo per il manico. Se vuoi montare un SD e un Dimarzio sulla stessa chitarra sappi che avrai facilmente una differenza di tono abbastanza accentuata, i SD sono più aperti e squillanti come pickup, i Dimazio sono un pò più compressi
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
daniele2301
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1211
Iscritto il: 04/set/2009, 15:47

17/set/2010, 13:42

Mi avete molto incuriosito con l'air classic e perciò l'ho cercato su mercatino musicale...\nma che vuol dire "F spaced"? e con cosa potrei accoppiarlo al manico, vanno bene sia dimarzio che duncan, mi piacerebbe avere un sound stile malmsteen, quello tipico di quando usa quello al manico e fa quelle scale veloci (comunque so bene che lui usa dei minihumbucker).\n\n\nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_DIMARZIO ... reply.html
Guitar: Greg Bennett um-4 os, Ibanez Prestige RG 1570, Epiphone by Gibson Sheraton 1988\nRack: \nAda mp1 Mod. 3TM (pre)\nRocktron Intellifex (multieffetto)\nBbe sonic maximizer 411 (exiciter)\nMesa 50/50 (finale)\n\nGuitar:\nDbz Bolero FM
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

17/set/2010, 17:41

Esistono i pickup signature di Malmsteen, sia Dimarzio che SD (più recenti, in quanto è appena passato ai Duncan).\nSe vuoi restare sui dimarzio ti consiglio l'Air norton per il ponte, per i SD il 59 va benissimo.\n\nF-spaced sta per Fender-spaced, ossia chitarre che hanno il ponte stile Fender (o comunque ponte mobile). Sul sito Seymour Duncan troverai la sigla TB (Trembucker). Significa che i pickup hanno i poli più spaziati tra di loro per permettere un migliore allineamento con le corde pena una caduta di volume.\nPersonalmente non ho mai riscontrato questo problema, e l'allineamento non corretto si ha solo sulle corde più sottili. Considera inoltre che i ponti Fender sono entrati in commercio prima dei pickup F-spaced, e nessuno si è mai lamentato ;)
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Rispondi