Costruire La Mia Pedaliera

Consigli e discussioni su pedaliere ed effetti per la chitarra.
Rispondi
Jack-Ullie96
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 128
Iscritto il: 22/ago/2010, 09:39

07/apr/2011, 21:44

Salve, come molti su questo sito ho mille idee di suono in mente ma che sono difficili magari da riprodurre nella realtà.\nIo ho suono rock-prog, neoclassical, strumental rock (lo so che sono tra i generi più difficili ma sono abbastanza bravino :rock: )\nPrendendo spunto da i miei idoli mi sono imposto più tipi di suoni:\n1 Pulito, ho un ac3 che fa il suo lavoro anche se lo vorrei più tosto come quello dei metallica (one, sanitarium)\n2 Crunch, non sono un amante dalle distorsione con moli medi/alti ma adoro il suono dei guns e soppratutto del cappellario :P per le ritmiche\n3 Lead. Qui invece c'è ne molto da parlare dato che è il tipo di suono adatto a me. Il suono che vorrei raggiungere e fra Buckethead (soothsayer) e steve vai (building a church).\nAl momento ho "solo" un boss ac3 (che uso tramite il line out del pedale), boss ml2 "metalcore", boss cs3 e infine il mio amato boss dd7.\nOra vorrei l'aiuto di voi esperti per rendere questo sogno reale. Ho un ampli Hughes & Kettner Pro matrix 100 (che uso solo sul "clean" anche per la dist)\ne un chitarra cort vx4x (emg hz).\nMI riuscite ad aiutare??\nGrazie mille per avermi letto!!! :cry:
Prego tutti i veterani delle 6corde di correggere i miei errori da principiante, se presenti.\nGrazie mille!!!
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

08/apr/2011, 10:52

Attrezzatura di Buckethead: http://www.uberproaudio.com/who-plays-w ... trezzatura di Steve Vai: http://www.guitargeek.com/rigview/119/ (un po' vecchia, ma il periodo è più o meno quello che dici tu)\n\n\n\nVai, tolti gli effetti speciali, fa tutto di Carvin Legacy e boost boss DS-1 (e le sue adorate manine). Buckethead ha millemila ampli e pedali... difficile capire come fa.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Jack-Ullie96
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 128
Iscritto il: 22/ago/2010, 09:39

08/apr/2011, 13:10

Quella di steve la sapevo ma quella del secchio no.\nSono molto interessanti i wah (crybaby, morley, vox e snarling dog che è troppo figo!!! 8) ) e le distorsioni (boss ds1, boss os2).\nCon l'equipaggiamento ci siamo ma ora arrivano i problemi: come usano le distorsioni??\nIo non ho capito bene se una distorsione/overdrive va aggiunta a quella dell'ampli o la si usa singola. Questi due pilastri delle chitarre che fanno???
Prego tutti i veterani delle 6corde di correggere i miei errori da principiante, se presenti.\nGrazie mille!!!
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

08/apr/2011, 14:03

Va aggiunta se la distorsione "naturale" dell'ampli non ti soddisfa, altrimenti usi quella. Magari si usa un booster per gli assoli, giusto per avere un pò più di spinta
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Jack-Ullie96
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 128
Iscritto il: 22/ago/2010, 09:39

09/apr/2011, 20:46

Bene. Dopo un po' di studi è uscito fuori che mi serve: chorus, wah, peadale del volume, un dist. (pensavo il boss ds1).\nAvete dei consigli (logicamente dovrò provarli ma un consiglio è sempre ben accetto)
Prego tutti i veterani delle 6corde di correggere i miei errori da principiante, se presenti.\nGrazie mille!!!
Rispondi