Ampli

Consigli e settaggi sull'amplificazione della chitarra
Avatar utente
_COBHC_
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1030
Iscritto il: 06/set/2008, 12:27
Località: Atina (Fr)

12/giu/2011, 21:56

[off] devo prendermi un gatto...o anche più....intanto suono nei funerali che fanno sotto casa :!
[i]"Sometimes, when i feel like everything went wrong, I take comfort in my guitar wich will always be there for me." Alexi Laiho[/i]\n[b]GEAR[/b]\nJohnson telecaster [custom]\nPeavey Vortex V EXP [custom]\nEko WS10\nVision XB500 \nJackson PDX RD\nEpiphone Thunderbird IV Goth \nBehringer FX600, Cs100, Boss MT-2, Odb-3, Digitech EX-7\nRandall RG75 G2\nIbanez IBZ10G\nAshdown Mag evo II 300 2x10"+ 1x15"
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

12/giu/2011, 22:00

rainblues3 ha scritto:Ciao ragazzi, ieri ho comprato l'ampli: "Hughes & Kettner Edition Blu 30 w ". \nL'ho trovato usato ( penso abbia 3-4 anni) per 100 euro, incluso un pedale footswhitch. L' impressione è molto buona, il ragazzo che me l'ha venduto (lavora come "fonico") mi ha dato ottimi consigli su come ottenere svariati tipi di suoni: quindi un ampli versatile!\n L' ho provato e devo dire che è un "gioiellino". Adesso sta a me...\nAvrei una domanda da fare: mi piace molto il suono che arriva diretto in questo ampli dalla chitarra (sia il pulito che il distorto) , e come ho scritto precedentemente, ho un multieffetto Digitech RP80. Se mi collego al multieffetto ( magari per avere un suono col "detune", o altro...), ho notato che non ho la possibilità di mantenere il suono originale della mia chitarra.\nQuindi quello che vi chiedo è se conoscete altre pedaliere multieffetto (o altri effetti) con i quali sia possibile ( quando si vuole) , mantenere il suono originale della propria chitarra. Voi come fate?\nThanks a lot\n\nMessaggio di sickboy » 10/Giu/2011, 08:40\nRagazzi ma le vostre gatte non attentano alle vostre chitarre per farsi le unghie?? :shock:\n\nSimone\n\nRisposta: le mi gatte amano strofinarsi le loro schiene sulle corde delle chitarre! ...è dura la vita!
\n\nPurtroppo, non prodotti economici... \n\nPerò potresti, all'occorrenza, procurarti un looper. é un pedalino che può far passare il segnale diretto oppure mandarlo prima in un circuito chiuso.\nChiaramente, l'ampli sarà all'uscita del segnale diretto, mentre la pedaliera sarà nel loop. Però mi sa che vai a complicarti la vita.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

13/giu/2011, 02:58

Ian ha scritto:
rainblues3 ha scritto:Ciao ragazzi, ieri ho comprato l'ampli: "Hughes & Kettner Edition Blu 30 w ". \nL'ho trovato usato ( penso abbia 3-4 anni) per 100 euro, incluso un pedale footswhitch. L' impressione è molto buona, il ragazzo che me l'ha venduto (lavora come "fonico") mi ha dato ottimi consigli su come ottenere svariati tipi di suoni: quindi un ampli versatile!\n L' ho provato e devo dire che è un "gioiellino". Adesso sta a me...\nAvrei una domanda da fare: mi piace molto il suono che arriva diretto in questo ampli dalla chitarra (sia il pulito che il distorto) , e come ho scritto precedentemente, ho un multieffetto Digitech RP80. Se mi collego al multieffetto ( magari per avere un suono col "detune", o altro...), ho notato che non ho la possibilità di mantenere il suono originale della mia chitarra.\nQuindi quello che vi chiedo è se conoscete altre pedaliere multieffetto (o altri effetti) con i quali sia possibile ( quando si vuole) , mantenere il suono originale della propria chitarra. Voi come fate?\nThanks a lot\n\nMessaggio di sickboy » 10/Giu/2011, 08:40\nRagazzi ma le vostre gatte non attentano alle vostre chitarre per farsi le unghie?? :shock:\n\nSimone\n\nRisposta: le mi gatte amano strofinarsi le loro schiene sulle corde delle chitarre! ...è dura la vita!
\n\nPurtroppo, non prodotti economici... \n\nPerò potresti, all'occorrenza, procurarti un looper. é un pedalino che può far passare il segnale diretto oppure mandarlo prima in un circuito chiuso.\nChiaramente, l'ampli sarà all'uscita del segnale diretto, mentre la pedaliera sarà nel loop. Però mi sa che vai a complicarti la vita.
\nQuoto, è l'unico modo per non degradare il segnale. Però indubbiamente dopo dovresti fare casini con altri jack ( almeno altri 2 ).\n\nPer fortuna la mia gatta dorme solo sulle chitarre quando le metto coricate sul divano, ma per sua fortuna non ha mai attentato alla loro vita se no avrebbe già fatto un bel volo dal balcone senza tanti complimenti :D.
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
Avatar utente
rainblues3
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 118
Iscritto il: 06/giu/2011, 21:31

14/giu/2011, 21:45

Ok ragazzi, grazie dei chiarimenti. Penso che me ne rimarro' buono buono con quello che ho. \nOra non mi resta altro da fare che esercitarmi , sperimentare, esercitarmi, sperimentare ecc. ecc...\nSpero che un GRAZIE possa bastare: siete "tosti"! Alla prossima.\nKeep on rockin'
[b]chitarre[/b]: Eko E 20 (acus. elettr.) -Yamaha EG 112 (pu " '59" + "JB") -Washburn X-30 (pu " Jazz" + "Custom custom")\n[b]effetti [/b]: Digitech RP 80\n[b]drum machine[/b]: Zoom Rhythmtrack RT 223\n[b]ampli[/b]: Hughes & Kettner Edition Blu 30-R\n[b]2 coriste[/b]: Asia e Stella (le mie 2 gatte)
Rispondi