Cosa Ne Pensate Di Questa Chitarra?

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
larcheo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/apr/2012, 00:40

25/apr/2012, 23:06

\n\n\n\nART300-BNC - coccodrillo brunoHumbucker IBZ LZ1-N (manico) + humbucker IBZ LZ1-B (ponte) - hardware brunito - corpo in mogano con finitura "pelle di coccodrillo" - manico set-in ART in mogano - tastiera in palissandro a 22 tasti medium con intarsi ART Special - ponte Gibraltar III conattaccacorde Quik Change III\n\nHo la possibilità di prendere questa chitarra sottocosto.Cosa ne pensate è un buon acquisto come prima chitarra?
RAD
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 203
Iscritto il: 13/gen/2012, 18:48

25/apr/2012, 23:10

bhe... la maggior parte dei nuovi compra le squier...\n\ntu parti molto avvantaggiato!\n\nE' ottima come prima, seconda, terza, quarta.....\n\nSe ti piace la forma e la sostanza, perchè non prenderla? :rock:
larcheo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/apr/2012, 00:40

25/apr/2012, 23:15

Adesso uso una roytex strato, ma non essendo mia e volendo passare a una qualità un pò migliore puntavo su questa. Come body mi piace molto lo stile les paul quindi mi piace, non potendola provare volevo prima dei pareri,magari il body più grande di una strato mi può creare problemi agli inizi?
RAD
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 203
Iscritto il: 13/gen/2012, 18:48

25/apr/2012, 23:40

per come la vedo io, i body più grandi A ME donano comodità e gestibilità, forse perchè sono di stazza bella grande e faccio effetto Mick Thomson :-P Infatti uso Esp Explorer e Dean ML :) (vabbè ultimamente ho preso una hagstrom... ma non fa testo)\n\nAnyway, per quello che ho visto sta chitarra è bella tagliente, magari ottima per il metal, visto che ha i PU attivi.\n\nA me la forma LesPaul non piace, ne avevo una della Epiphone e l'ho venduta solo per la forma. Mi ci sono trovato scomodo sia da seduto, sia da inpiedi. Però è personale come cosa... il mio chitarrista usa solo Les-Paul, ne ha tre, lui ci si trova :)
Avatar utente
walter
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1898
Iscritto il: 25/giu/2011, 20:01
Località: Messina

26/apr/2012, 08:05

RAD ha scritto:\nE' ottima come prima, seconda, terza, quarta.....
\n\nEsagerato!!! :) \nCome prima va benissimo, e puoi tenerla per più tempo di una classica Squier, ma con strumenti più "seri" non ha nulla a che vedere ;)
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
Avatar utente
DatevNoName
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 928
Iscritto il: 12/ago/2011, 19:00

26/apr/2012, 09:14

Come prima chitarra è più che ottima, quindi vai tranquillo. I pu sono parecchio fessi, però alla fine è una delle poche ibanez che vale quel che la paghi.
[b]LTD SC607 - LTD Mh1000fr Deluxe <3 --> Line6 pod X3 live / Randall RG100G3 [/b]\n\nVisitate il mio canale tutubo =D\n[color=#FF0000][b][url]http://www.youtube.com/user/DatevNoName[/url][/b][/color]
larcheo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/apr/2012, 00:40

26/apr/2012, 12:17

RAD ha scritto:per come la vedo io, i body più grandi A ME donano comodità e gestibilità, forse perchè sono di stazza bella grande e faccio effetto Mick Thomson :-P Infatti uso Esp Explorer e Dean ML :) (vabbè ultimamente ho preso una hagstrom... ma non fa testo)\n\nAnyway, per quello che ho visto sta chitarra è bella tagliente, magari ottima per il metal, visto che ha i PU attivi.\n\nA me la forma LesPaul non piace, ne avevo una della Epiphone e l'ho venduta solo per la forma. Mi ci sono trovato scomodo sia da seduto, sia da inpiedi. Però è personale come cosa... il mio chitarrista usa solo Les-Paul, ne ha tre, lui ci si trova :)
\n\nDa quanto ho sentito (poi non so che amplificatore abbiano dietro) anche se ha i PU attivi si destreggia bene anche in pulito. Ma scomodo in che senso? Il braccio destro era troppo alto rispetto a prima? Hai le leve corte?\n\n\n
walter ha scritto:
RAD ha scritto:\nE' ottima come prima, seconda, terza, quarta.....
\n\nEsagerato!!! :) \nCome prima va benissimo, e puoi tenerla per più tempo di una classica Squier, ma con strumenti più "seri" non ha nulla a che vedere ;)
\n\nCerto, non ho intenzione di considerarla straordinaria, so che la qualità si paga . ;)
larcheo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/apr/2012, 00:40

26/apr/2012, 12:23

DatevNoName ha scritto:Come prima chitarra è più che ottima, quindi vai tranquillo. I pu sono parecchio fessi, però alla fine è una delle poche ibanez che vale quel che la paghi.
\n\nPer 220 € mi sembra un'occasione.In che senso i PU sono "fessi"? Dici di qualità non proprio alta?
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

26/apr/2012, 12:48

pickup piuttosto scarsi... output decente ma musicalità carente. Diciamo che non sono stati molto curati in fase di sviluppo.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
larcheo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/apr/2012, 00:40

26/apr/2012, 19:17

Ian ha scritto:pickup piuttosto scarsi... output decente ma musicalità carente. Diciamo che non sono stati molto curati in fase di sviluppo.
\n\nUn cambio di pick up in futuro sarebbe la scelta giusta? Se si quali consigliate.
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

26/apr/2012, 20:56

No, non ha molto senso cambiare i pickup su una chitarra di questo livello. Per quello che è e costa, va benissimo così.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
xgabrynix
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 143
Iscritto il: 14/mag/2011, 19:55

27/apr/2012, 16:36

Come prima chitarra è buona ma dipende anche da quello che suoni o magari dal tipo di manico.... se puoi provane un paio magari una simil strato e una simil les paul e vedi con quale ti senti di più a tuo agio..
[color=#FF4000]Greg Gennett Td5 ce\nIbanez rg1570z\nMarshall master lead 30\nMxr custom badass '78 distortion\nTc electronic flash back\nHarley Benton GP-100\ngator g bus 8[/color]
RAD
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 203
Iscritto il: 13/gen/2012, 18:48

27/apr/2012, 17:39

larcheo ha scritto:
RAD ha scritto:per come la vedo io, i body più grandi A ME donano comodità e gestibilità, forse perchè sono di stazza bella grande e faccio effetto Mick Thomson :-P Infatti uso Esp Explorer e Dean ML :) (vabbè ultimamente ho preso una hagstrom... ma non fa testo)\n\nAnyway, per quello che ho visto sta chitarra è bella tagliente, magari ottima per il metal, visto che ha i PU attivi.\n\nA me la forma LesPaul non piace, ne avevo una della Epiphone e l'ho venduta solo per la forma. Mi ci sono trovato scomodo sia da seduto, sia da inpiedi. Però è personale come cosa... il mio chitarrista usa solo Les-Paul, ne ha tre, lui ci si trova :)
\n\nDa quanto ho sentito (poi non so che amplificatore abbiano dietro) anche se ha i PU attivi si destreggia bene anche in pulito. Ma scomodo in che senso? Il braccio destro era troppo alto rispetto a prima? Hai le leve corte?\n\n\n
walter ha scritto:
RAD ha scritto:\nE' ottima come prima, seconda, terza, quarta.....
\n\nEsagerato!!! :) \nCome prima va benissimo, e puoi tenerla per più tempo di una classica Squier, ma con strumenti più "seri" non ha nulla a che vedere ;)
\n\nCerto, non ho intenzione di considerarla straordinaria, so che la qualità si paga . ;)
\n\n\nnon ho le leve corte :-x \n\nè che la forma tondeggiante della lespaul non mi permette di sentirmi a mio agio quando poggio l'avambraccio... non so mai come mettermi, inoltre tra una canzone e l'altra, con i body simil explorer e dean, appoggio la mano destra a mo' di davanzale... e non so spiegarmi, comunque in genere le chitarre tondeggianti non mi garbano (salvo alcuni casi)\n\nPs: prima seconda terza quarta etc, non mi riferivo al fatto che è la chitarra definitiva, ma semplicemente che è una bella chitarra, fatta bene e costa il giusto, io non sono uno che paragona sempre tutto, quindi SECONDO ME è una bella chitarra e basta.
larcheo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/apr/2012, 00:40

28/apr/2012, 01:37

Ian ha scritto:No, non ha molto senso cambiare i pickup su una chitarra di questo livello. Per quello che è e costa, va benissimo così.
\n\nImmaginavo! Un'ultima cosa, ma andrebbe bene una qualsiasi custodia rigida per chitarre tipo les paul?\n\nDentro una cosa del genere ci starebbe?\n\n
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

28/apr/2012, 09:10

[quote="larcheo"][quote="Ian"]\nLa custodia può rovinare la chitarra: controlla se il manico appoggia senza sollevare il corpo; anche 2mm sono tanti. Compra una Gig Bag Fender o after market: una custodia rigida sagomata costerebbe quanto la chitarra.
Avatar utente
Piero_93
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 112
Iscritto il: 08/dic/2011, 18:22

28/apr/2012, 13:50

MAX62 ha scritto:\nLa custodia può rovinare la chitarra: controlla se il manico appoggia senza sollevare il corpo; anche 2mm sono tanti. Compra una Gig Bag Fender o after market: una custodia rigida sagomata costerebbe quanto la chitarra.
\nGiusta osservazione, sia per il fatto del manico sia per il fatto del costo. Una custodia rigida arriva a costare anche 50€ (a me l'hanno fornita "gratuitamente" insieme alla chitarra, ma non so se in tutti i negozi è così). Una bella custodia imbottita penso possa essere sufficiente... In più, a occhio, mi sembra abbia una forma leggermente diversa dalla solita LP quindi potrebbe non entrarci in una custodia sagomata... è tutto da valutare!
[b]Guitar:[/b] Fender Stratocaster American Standard ('91), Epiphone Les Paul Standard, Dean Exotica (Acoustic)\n[b]Amps:[/b] Hughes & Kettner Edition Tube 20th Anniversary, Hughes & Kettner Edition Blue 15-r\n[b]Effects:[/b] Boss GT-10, Plexitone Clone, Fuzz Factory Clone
larcheo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/apr/2012, 00:40

28/apr/2012, 16:24

MAX62 ha scritto:
larcheo ha scritto:
Ian ha scritto:\nLa custodia può rovinare la chitarra: controlla se il manico appoggia senza sollevare il corpo; anche 2mm sono tanti. Compra una Gig Bag Fender o after market: una custodia rigida sagomata costerebbe quanto la chitarra.
\n\nLa custodia non ho modo di provarla perchè la devo prendere per forza da internet. Le custodie rigide che ho visto non vanno oltre i 50 €.Si possono mettere link a negozi?
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

28/apr/2012, 16:39

si può, purchè non diventi smaccatamente una pubblicità sistematica ;)
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Rispondi