Un Buon Chorus : Marshall Regenerator?
Salve!
\n\nLa mia pedaliera brama un nuovo chorus (in sostituzione all'attuale desalvo
), quindi mi sono informato un pò e ho trovato un paio di modelli...\nPrimaditutto lo small clone chorus di electro harmonix, che conosco e mi piace, ma che probabilmente non posso comprare per questioni di spazio nella pedalboard (ahimè sì);\ntuttavia ho dato uno sguardo al Marshall Regenerator, che ho conosciuto usando il cerca del forum...mi sembra fosse Ian, in un topic, a consigliarlo. \nDunque mi chiedo : com'è? Mi intriga la possibilità di avere molti effetti di modulazione insieme, ma a me interessa DAVVERO solo il chorus. Non vorrei rischiare insomma, di prendere un pedale che fa tante cose...di cui nessuna buona.\n\nIn alternativa, avete qualche bel chorus da consigliarmi? Considerando che il mio budget massimo è di un 100 euro.\n\nGrazie in anticipo a chiunque risponderà 
- MR.lace-sensor
- Nuovo utente

- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03/ott/2007, 17:45
- Località: Dovera - CR
- Contatta:
Per quel prezzo cè il boss CH-1 super chorus, molto sottovalutato a mio avviso, questo della boss è un ottimo pedale! Provare per credere
[b]Chitarre: [/b]\n-Gibson Les Paul SmartWood '09\n[b]Ampli: [/b]\n-Blackstar HT 20 Studio Head\n-MESA 2x12 Rectifier Vertical Slant Guitar Cabinet \n[b]Pedalboard: [/b]\n-Alimentatore Jad&Freer\n-Accordatore Korg PitchBlack\n-Fulltone Fulldrive II custom shop, \n-MI Audio Blues Pro,\n-Serrano Picoso Boost,\n-Boss CH-1,\n-Carl Martin Red Repeat delay,\n-Dunlop ZW-45 Zakk Wylde Signature Wah
Effettivamente il CH1 non pare male, anche se youtube è abbastanza vago...\n\nComunque per quanto riguarda il CE5 non ho problemi a prenderlo, dato che il negozio in cui dovrei comprare il chorus vende il CH1 a 90 euro e il CE5 a 95 euro. Ma le differenze quali sono?
Ciao!\n\nNon posso che quotare Lace!!\n\nMe lo consigliò lui quando dovetti rimpiazzare il NANO CLONE di Electro Harmonix, che mi dava un fastidioso fruscio di fondo.\n\nMi informai sulle differenze tra il CH-1 e il CE-5, davvero minimali, se non nulle: sono entrambi esattamente identici, con la differenza che nel CH-1 vi è un solo pomello di EQ , mentre sul CE-5 hai due controlli separati per alti e bassi.\n\nDal momento che a me non serviva cotanta "tecnologia" ho optato per il CH-1, del quale non sono soddisfatto, SONO SODDISFATTISSIMO!! E...indovina un po?? Il controllo EQ è anche troppo per i miei gusti..non avrei saputo che farmi di due controlli per le frequenze!!
\n\nAssolutamente un gran Chorus!!\n\nEuge.
[b][i]Euge[/i][/b]
Mi sa proprio che mi avete convinto
\n\nQuoto riguardo il nano clone, è tutto sommato un bel pedale per quello che costa ma il fruscio è veramente insopportabile.\n\nBeh considerato che ci passano 5 euro di differenza penso opterò per il CE5
Grazie ancora...se qualcuno ha qualche parere fa sempre piacere 
Torno a rompere
\nSi sa che la gas è una brutta bestia, quindi sono stato ancora un pò a cercare, cercare, cercare.\n\nEd è sbucato tale ibanez cs9 : il pedale già lo conoscevo, solo che ai tempi da queste parti non si trovava. Pare essere semplice, solido, ma soprattutto pare avere un suono bello caldo e cremoso, proprio quello che cerco. Dico questo perchè facendo un confronto con i vari ch1 e ce5 questi ultimi appaiono effettivamente un pò freddini...moderni insomma. Che ne dite? Lo trovo a 120 euro nuovo...penso di poter sforare di un 20 euro!
- prof_cagherai
- Nuovo utente

- Messaggi: 16
- Iscritto il: 09/lug/2009, 10:05
il Ce-5 è stereo, mentre il ch-1 è mono...
- You give your life, you sell your soul, but here it comes again, too much love will kill you, in the end -
Il chorus della marshall lo sto considerando per la mia nuova pedalboard, ma mi sentirei di consigliare più il modello vecchio.\nIn altri forum ne cantano le lodi senza mezzi termini... io l'ho sentito ed effettivamente è un bell'attrezzo...\n\ncosì la pensavo prima di sentire il chorus della carl martin della serie vintage
... sono molto diversi, in quanto quello della carl martin è decisamente più caldo e rotondo, e magari può non andare bene se si cercano suoni piuttosto taglienti. Sono entrambi abbastanza poco invasivi.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
\n\nBeh Carl Martin è pur sempre Carl MartinIan ha scritto:Il chorus della marshall lo sto considerando per la mia nuova pedalboard, ma mi sentirei di consigliare più il modello vecchio.\nIn altri forum ne cantano le lodi senza mezzi termini... io l'ho sentito ed effettivamente è un bell'attrezzo...\n\ncosì la pensavo prima di sentire il chorus della carl martin della serie vintage... sono molto diversi, in quanto quello della carl martin è decisamente più caldo e rotondo, e magari può non andare bene se si cercano suoni piuttosto taglienti. Sono entrambi abbastanza poco invasivi.
guarda che la serie vintage della carl martin sta sotto i 100 euro 
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
- angelo_dylan
- Moderatore

- Messaggi: 49
- Iscritto il: 01/nov/2007, 11:02
\n\nE allora che aspetti?The Nexus ha scritto:Torno a rompere\nSi sa che la gas è una brutta bestia, quindi sono stato ancora un pò a cercare, cercare, cercare.\n\nEd è sbucato tale ibanez cs9 : il pedale già lo conoscevo, solo che ai tempi da queste parti non si trovava. Pare essere semplice, solido, ma soprattutto pare avere un suono bello caldo e cremoso, proprio quello che cerco. Dico questo perchè facendo un confronto con i vari ch1 e ce5 questi ultimi appaiono effettivamente un pò freddini...moderni insomma. Che ne dite? Lo trovo a 120 euro nuovo...penso di poter sforare di un 20 euro!
Fender Stratocaster Classic (Mexico 71)\nLaney VC30 1X12\nCry Baby GCB-95; TS808; Double Muff; Phase'n Vibe (DIY, dal Phase 45)
Beh meglio pensarci per bene e valutare le alternative, poi devo aspettare il caro natale
\nIn ogni caso sì, penso proprio che il fortunato sarà il cs9
\n\nHo dato un'occhiata al classic chorus di carl martin ma mi darebbe gli stessi problemi di spazio dello small clone, inoltre il vibrato non mi serve...
Tornando al Marshall Regenerator avrei un paio di domande:\n1) Ma gli effetti che contiene sono sono selezionabili uno alla volta o possono essere inseriti in serie? E' cioè possibile farlo funzionare contemporaneamente come chorus+phaser ecc..?\n2) ad un prezzo del genere (circa 90€) è possibile che abbia una qualità superiore ad esempio al solo CH-1 della Boss che è solo chorus? Non sono uno che guarda solo al prezzo per giudicare ma qualche dubbio mi viene...\n\nSaluti
Riuppo il topic per dire che alla fine ho preso il CS9 e postare le prime impressioni su di esso. Purtroppo posso basarmi su di una prova fugace, perchè ho solo testato il pedale per assicurarmi che funzionasse prima di piazzarlo sotto l'albero come tradizione dice
(già, ci tengo).\n\nLa prima cosa che mi è saltata all'occhio è la qualità costruttiva, veramente ottima...il pedale è robustissimo e ottimamente realizzato, si vede. L'unica nota negativa è il led di stato che non è molto chiaro.\nPer quanto riguarda il suono : ho testato settaggi abbastanza standard, ma il pedale pare piuttosto sensibile ai ritocchi sui due pot, quindi sembra essere molto versatile. Il suono beh, che dire, è molto avvolgente, caldo, ma allo stesso tempo non è invasivo. Come dire : lo vedi, è lì, ti piace, ma non ti rompe le scatole. Una via di mezzo tra uno small clone ed un chorus boss. Rende bene anche sulle distorsioni. La modulazione comunque è abbastanza improntata sulle frequenze alte...ora quando sarà possibile non mi resta altro che provare qualsiasi settaggio immaginabile 


